E' un pesce poliedrico si puo' trovare in pochi cm di profondita' fino a oltre 100 mt. I suoi terreni particolari di caccia sono le secche con grandi scogli sommersi vicino ai quali si apposta e sferra i suoi micidiali attacchi mirati.
La ricciola e' un pesce particolarmente insidiata dai subacquei in tecnica apnea e aspetto proprio per questa sua abitudine a cacciare vicino a scogli sommersi dove i sub piu' bravi si appostano e con potenti arbalete e arpione singolo si dedicano alla sua cattura.
Un tempo era facile vedere nei periodi che andavano da agosto a ottobre le grosse ricciole che attaccavano i cefali in branco in pochi metri d'acqua ora non piu' perche' i suoi territori di caccia sono stati rilevati dal pesce serra e con cui la ricciola preferisce non confrontarsi troppo.
La ricciola in certe regioni viene insidiata dai pescatori locali con lenze a mano con l'aguglia innescata viva sia in traina di superficie che di profondita', e' un pesce molto combattivo e giudicato di grande rilevanza sportiva.
Ha carni ottime e succose e tante sono le ricette per pastasciutta e cotture alla brace e non solo.