ghette caccia impermeabili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #16
    Originariamente inviato da Athreius
    Ti do un trucco da campagnolo: portati 2 sacchetti di plastica del concime (quell'urea 46 da 40kg sono ottimi perchè sono molto resistenti e grandi) (ovviamente vuoti ) (ovviamente intatti ) quando devi attraversare l'acqua li metti ai piedi e li leghi con uno spago sotto al ginocchio, quando hai attraversato li togli, li metti in una busta e via nello zainetto o trisacca pronti per il prossimo guado.
    Gli stivali per macinare km dietro ai cani inseguendo le regine non sono il massimo della comodità, o meglio, non saranno mai comodi come un ottimo scarpone.
    In fin dei conti uno scarpone buono il fango lo regge benissimo, il problema è sempre l'acqua, usi i sacchetti per guadare e cammini comodamente con gli scarponi per il resto del traggitto.
    gli argini sono pieni di rovi e rami secchi, praticamente mi dovrei portare un rotolone di sacchetti, oltre al fatto che non so quanto siano comodi ed esenti da scivolate

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #17
      Originariamente inviato da Massimo

      Prova a vedere il sito www.ghettecampagnole.it è un negozio di Civitavecchia e sono in cordura con strech laterale io le uso da un paio d'anni e sono ottime e tengono bene il bagnato.
      non sembrano male, però le preferirei con l'aggancio davanti sopra i lacci, perchè almeno preservo i lacci degli scarponi

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2009
        • Foggia

        #18
        Originariamente inviato da mick93hunting

        gli argini sono pieni di rovi e rami secchi, praticamente mi dovrei portare un rotolone di sacchetti, oltre al fatto che non so quanto siano comodi ed esenti da scivolate
        Ammenochè tu non vada nella foresta nera con un po di attenzione non li rompi perchè quelli che ti ho consigliato sono molto spessi, è un metodo che usano per raccogliere la verdura in inverno quando piove, lavorare 6-7 ore con gli stivali in un terreno bagnato, magari argilloso non è il massimo della comodità e si va di scarponi e sacchetto, perchè gli stivali appesantiscono, l'acqua la trattiene benissimo, per la comodità sono sicuramente meglio di quelle specie di calzamaglie che hai postato al quinto messaggio, e a scivolare non scivoli.
        Ovviamente se si tratta del classico giretto della domenica a beccacce di un paio d'ore a sto punto usa gli stivali ma se devi farti la giornata come cristo comanda di 5-6 ore dietro al cane, o se ci vai 3 volte a settimana come caccia specifica, con gli stivali torni distrutto.

        Poi uno ti da un suggerimento o un consiglio, la scelta è sempre tua

        Commenta

        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #19
          si si, a beccacce faccio 2 uscite a settimana e facendo 4 ore di camminate (intorno agli 8km ad uscita), mentre un giorno lo dedico ora lo dedico a beccaccini con il cucciolone

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2009
            • Foggia

            #20
            Originariamente inviato da mick93hunting
            si si, a beccacce faccio 2 uscite a settimana e facendo 4 ore di camminate (intorno agli 8km ad uscita), mentre un giorno lo dedico ora lo dedico a beccaccini con il cucciolone
            Se fai 16 km a settimana nel bosco devi concederti il lusso di camminare comodo asciutto e caldo, gli stivali (io oltre ad andarci a caccia li uso anche per lavoro purtroppo) seppur di ottima marca e fattura, non sono fatti per macinare km, quindi non sono comodi, il miglior stivale ti fa comunque sudare il piede che rimane umido e si raffredda, un piede freddo non cammina a lungo.

            In alternativa prendi un paio di stivali in ferramenta, i Rontani vanno benissimo, sono leggeri e la suola ha una buonissima scolpitura, li metti nello zainetto e li usi giusto quei 5 minuti che devi attraversare l'acqua, poi li togli e metti di nuovo gli scarponi.

            Commenta


            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Un piccolo trucco. Prima di calzare lo stivale, infilare il piede in un sacchetto della coop. Questo farà da intercapedine e il piede rimane asciutto e caldo.
          • Pizzamen
            • Sep 2020
            • 159
            • Sestri levante
            • Setter inglese Springer spaniel

            #21
            Sembrerò fissato ma valuta i Crispi higland sia i quelli bassi che quelli alti combinano la comodità e la possibilità di macinare km di uno scarpone con la tenuta all acqua di uno stivale la ghetta termosaldata che hanno sopra lo difende dai rovi .io li uso da 3stagiini ormai e non ho mai avuto problemi caccio la beccaccia con ogni condi meteo e li ho portati anche nella neve a passeggio sono spettacolari

            Commenta


            • mick93hunting
              mick93hunting commenta
              Modifica di un commento
              purtroppo non riesco a farmeli garbare esteticamente
          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #22
            Mi pare impossibile non trovare stivali adatti, ho cacciato più di 35 anni con il cane e ho sempre usato normalissimi stivali in gomma al ginocchio, non solo per guadare ruscelli, ma per la rugiada, il fango, gli spini, solo in montagna ho usato gli scarponi, a volte con le ghette, a volte con i ramponi o con entrambi, lì gli stivali non hanno logica.

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #23
              Originariamente inviato da carpen
              Mi pare impossibile non trovare stivali adatti, ho cacciato più di 35 anni con il cane e ho sempre usato normalissimi stivali in gomma al ginocchio, non solo per guadare ruscelli, ma per la rugiada, il fango, gli spini, solo in montagna ho usato gli scarponi, a volte con le ghette, a volte con i ramponi o con entrambi, lì gli stivali non hanno logica.
              gli stivali ho i Le Chameau con la suola Michelin, sono ottimi e hanno una bella resistenza, solo che uno scarponcino per arrampicarsi e camminare in certi punti è più comodo

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #24
                Io le ho provate credo tutte........poi sono arrivato agli stivali in caucciu (Le Chameau...Aigle) e li ho trovato pace.

                E' vero richiedono un pò più di attenzione nel camminare in quanto si scivola un pò di più ma soprattutto offrono meno supporto alla caviglia ma una volta indossati di dimentichI dello stato del terreno!

                Molto resistenti ai rovi, ti proteggono anche stinchi e polpacci, leggeri, proteggono i pantaloni e, ovviamente, impermeabili. Difficilmente da novembre in avanti io indosso altro.

                Ci tengo sempre delle solette anatomiche al gel.

                Se arrivo a casa e sono bagnati anche internamente.....li metto nel locale caldaia (ho una caldaia legna/pelet e gli stivali li metto proprio sopra) insieme a pantaloni e giacca e, dopo pranzo sono già asciutti per l' uscita pomeridiana
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Aldomaremma
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2024
                  • 16
                  • Roma
                  • Setter inglese

                  #25
                  ciao
                  io uso tanti stivali.. mi sa che io e te siamo uguali

                  Commenta

                  • Aldomaremma
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2024
                    • 16
                    • Roma
                    • Setter inglese

                    #26
                    Originariamente inviato da mick93hunting
                    https://www.chotaoutdoorgear.com/col...=5092998414365 questi sarebbero ottimi, ma mi sa che ci vogliano gli scarponcini da pesca, perchè il calzino mi sembra in neoprene, quindi sarà molto probabilmente a contatto con l'acqua
                    ciao
                    io uso spesso gli stivali e mi trovo da Dio!

                    Commenta

                    • Aldomaremma
                      Ho rotto il silenzio
                      • Oct 2024
                      • 16
                      • Roma
                      • Setter inglese

                      #27
                      usi anche ghette?

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..