Maio99 per caso hai acquistato ? Grazie
Scarponi 3a
Comprimi
X
-
Buongiorno a tutti, sto cercando anch'io un paio di scarponi e ho visto la ditta 3a esteticamente mi piacciono molto ma devo ancora testarli. Per quanto riguarda il calzaturificio Caltavulturese sembrano molto ben fatti ma ho visto che pesano tantissimo 1'6kg è un bel peso da portare in giro secondo me.
Maio99 per caso hai acquistato ? Grazie -
appena comprati , rapporto qualità prezzo ottimo , sembrano un buon prodotto , attendo camminate più dure per una valutazione finale ma per ora molto soddisfattoCommenta
-
Sono curiosa per la chiusura con la rotella . L 'ho vista negli scarpini da bici e molti la trovano comodissima. Facci sapere come ti trovi👍 1 -
ciao @Livia , allora , non è la chiusura perfetta ha dei pro e dei contro , facile e rapida e non si allenta però non è possibile graduarla tipo più lenta sul collo del piede e stretta sulla caviglia, in sintesi , da vecchio, preferisco le stringheUltima modifica BORO; 05-10-25, 19:19.
-
-
Si anche a me interessa come ti trovi con la chiusura boa e scarponi basdi quest' anno lo ho usati con i Crispi highland pro alti e l ho trovata fantastica1
Commenta
-
Buongiorno, honi crispi e sono maledettamente duri di suola...poco ammortizzati....
Consigli per uno scarpone basso leggero ammortizzato? da usarsi in pianura.....
grazie anticipatoCommenta
-
Ma quale modello?
Mi sono trovato bene con i Crispi Gabro che trovo eccellenti in discesa e nei traversi in montagna ma un po’ troppo flessibili in salita fuori da sentieri ; li uso per le passeggiate e per andare a funghi
Molto flessibili i Lowa zephyr alti e con un buon grip, molto traspiranti, adatti a pianura e collina ( ci sono anche bassi) almeno con clima ancora temperato ( non li ho provati d’inverno)
Devo riprovare i Diotto canadian che mi sono sembrati caldi e comodi ma piuttosto poco grippanti sul bagnato con suola nuova ( li avevo presi molti anni fa quando mi si era staccata la suola dei Meindl, ma poi, risolto il problema, erano rimasti di riserva nell’armadio)
Anche i Meindl polar erano eccezionali per impermeabilità e termicita’ ma sempre troppo flessibili in alta montagna; mi hanno servito per oltre 20 anni
Per gli ambienti da camosci consiglio solo scarponi da alpinismo con suola rigida e ramponabili
Sono tutti con calza in Goretex tranne i Diotto che hanno altra membrana equivalente
Ti sconsiglio comunque calzature basse: non ti tengono la caviglia e ci entra di tutto dall’alto; sei comunque costretto a metterci sopra delle ghette anche per non mettere i piedi a mollo dopo poco che cammini nell’erba
In pianura ( ma proprio pianura) anche gli stivali al ginocchio vanno benone, tipo Aigle parcours, adattissimi a camminare; ci sono anche modelli isolati con neoprene; sono solo molto scomodi da sfilare
Quelle suole ammortizzanti in poliuretano, dopo un po’ ( neanche tanto ), hanno il difetto di depolimerizzarsi, sbriciolandosi, con il conseguente distacco della suola; se sei lontano dalla macchina…..vedi tu
Semmai lavora sulle solette da infilare negli scarponi
Buon pomeriggio"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe👍 1Commenta
-
I crispi ???
sono delle pantofole in confronto al 99% degli scarponi.
Forse Aku si avvicinaCommenta
-
Ci stavo riflettendo recentemente.
Saranno 15 anni che in montagna non uso più scarponi, ma solo ed esclusivamente scarpe tipo trail.
A meno di terreni super tecnici, non vedo più il motivo dello scarpone classico.
Che ne pensate?
...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Ciao Dan, se ti facessi rispondere dalle mie caviglie riceveresti solo insulti
Scherzi a parte, io caccio in alta montagna, terreno impervio, spesso ricorperto di rododendri e con carichi pesanti sulla schiena; impossibile senza scarpone alto e tecnico.
Un paio di volte mi sono dimenticato gli scarponi a casa e ho fatto la giornata con scarpa tecnica del tipo che dici tu (che uso per guidare andando a caccia): senso di instabilità e insicurezza, scarpe sempre piene di tutto entrato da sopra, un paio di brutte storte.
Nel mio caso la tua soluzione non funziona.
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti👍 2Commenta
-
Un conto è andare in estate su sentieri, magari in Trentino, dove sono solitamente meno scoscesi, un conto fuori sentiero nell’ autunno avanzato, tra roccette ed erba isiga ( olina), dove, oltre a saper usare l’ alpenstock, potrebbe essere necessario mettere anche i ramponi qualora il terreno fosse ghiacciato; con le scarpe da trekking rischi di farti mooolto male, oltre agli inconvenienti giustamente citati da Matteo"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. GoetheCommenta
-
👍
Io quando posso uso degli scarponcini " la sportiva" che hanno il tacco e la punta arrotondati.
Cammino molto meglio e soprattutto faccio molto meno rumore.
Poi ho una serie di scarponacci rigidi ramponabili che ovviamente uso in inverno con ghiaccio e sui classici pendii da camosci.
Ma su terreni favorevoli si cammina molto peggio e si fa un gran casino.
Ciao
guli51
PS: un paio li ho distrutti in un paio di anni e ne ho ricomprato un paio uguali .... li consiglio, sono leggerissimi comodissimi e hanno quel minimo che serve per tener legata la caviglia.


Commenta
-
Ho comprato questi scarponi da hiking per percorsi mediamente impegnativi sul Gran Sasso. Assicurano stabilità della caviglia, un grip eccellente su roccia e sono leggerissimi. La differenza da uno scarpone da caccia è la moderata inpermeabilita' poiché in montagna su roccia non si va con la pioggia, la leggerezza la minore resistenza all'abrasione spine e rovi e capacità di mantenere al caldo il piede.
A caccia non li userei
1 FotoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da hisdastarRagazzi apro questa discussione per capire qualcosa su questa chiusura....
È molto veloce e semplice però le recensioni descrivono un difetto:...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da gaetano2007Salve cerco vecchi articoli su vecchie riviste ...... su Galesi stl della fabarm qualcuno ne conosce qualcuno?
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da max64Ciao a tutti , sabato in addestramento cani in alta montagna 1800 mt . complice pioggia persistente da mesi e acqua che scorre in ogni dove, i miei scarponi...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da hisdastarVi giuro ultimo post su scarponi:)
Qualcuno ha gia provato questi kayland starland e kayland taiga evo2 Foto-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta