Scarponi chirruca

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raffy6564 Scopri di più su raffy6564
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raffy6564
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2010
    • 21
    • SALICETO CN
    • EPAGNEUL BRETON SETTER

    #1

    Scarponi chirruca

    Buon giorno a tutti, c'è qualcuno che ha avuto modo di testare gli scarpoini Chirruca ?
  • doppietta20
    ⭐⭐
    • Sep 2014
    • 477
    • bergamo
    • Springer spaniel

    #2
    Purtroppo io. Dopo 2 mesi di uso ho dovuto riportarli in armeria dove li avevo presi perché dal destro entrava acqua enon poco. Sostituzione negata x politica aziendale. Mi hanno offerto di ripararli. Ad oggi sono ancora senza scarponi.

    ---------- Messaggio inserito alle 10:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:00 AM ----------

    Scegli marche italiane che è meglio. Considera che non erano proprio costati nulla 170 euri. E me li avevano garantiti impermeabili al 100x 100 gorotex e quant altro.


    Commenta

    • raffy6564
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2010
      • 21
      • SALICETO CN
      • EPAGNEUL BRETON SETTER

      #3
      Scarponi

      Mille grazie per l'informazione.

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da doppietta20
        Purtroppo io. Dopo 2 mesi di uso ho dovuto riportarli in armeria dove li avevo presi perché dal destro entrava acqua enon poco. Sostituzione negata x politica aziendale. Mi hanno offerto di ripararli. Ad oggi sono ancora senza scarponi.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:00 AM ----------

        Scegli marche italiane che è meglio. Considera che non erano proprio costati nulla 170 euri. E me li avevano garantiti impermeabili al 100x 100 gorotex e quant altro.


        Vedo che lo scarpone e' molto bagnato anche esternamente, l'acqua e' arrivata fino alle caviglie.Se li usi in condizioni di bagnato intenso scegli modelli totalmente in pelle e con meno cusciture possibili.L'ideale per la massima impermeabilita' e' lo scafo unico(linguetta e tomaia un'unico pezzo).Ovviamente la manutenzione(ingrassaggio) e' d'obbligo per mantenere una buona impermeabilita'.Io ne uso un paio molto simili a questi anche se di marchio italiano, la tomaia pero e' totalmente in pelle ma la linguetta no',diciamo al 50 % pelle e 50% tessuto, molto simile alla tua.Non ho mai avuto grossi problemi, tranne una volta quando ho dovuto usarli su terreno zuppo d'acqua per ore e non li ingrassavo da molto, molto tempo.Per dirne una : Il camminare su l'erba zuppa d'acqua crea una condizione veramente estrema per lo scarpone, peggio che guadare velocemente un piccolo corso d'acqua.E' come se una spugna zuppa strofinasse continuamente lo scarpone. Il grasso che lo protegge pian piano si slava e le pelle comincia a bagnarsi.Il goretex chiaramente protegge ma se non e' ben cucito e non e' prevista una membrana ci si bagna.Questi tuoi scarponi non sono male ma probabilmente li usi in condizioni non proprio consone per il loro utilizzo.Vanno comunque ben lavati, aciugati e passati con grasso(di qualita'!) con lo spazzolino in particolar modo "su tutte le cuciture!!",quello e' il punto debole di questi scarponi che sicuramente sono piuttosto leggeri econfortevoli.Se poi c'e' tanta , tanta acqua questi non vanno bene : o stivali o scarponi di qualita' superiore, spesso piu' rigidi e meno confortevoli ma piu' impermeabili.(Non meno di 220-250 k)[;)].Per quanto riguarda i marchi...be' concordo pienamente, noi italiani gli scarponi li sappiamo fare, su questo non ci puo' essere il minimo dubbio.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Scusate non voglio fare polemiche, io questa marca non la conosco, però noto che davanti al puntale dello scarpone c’è una parte cucita sopra la tomaia . Domanda legittima, come si può comprare uno scarpone x la caccia con la tomaia che non sia intera . Chiedo di nuovo scusa , non vorrei essere preso x maleducato, io nella foto vedo un scarpone non adatto alla caccia.

          Cari saluti

          ---------- Messaggio inserito alle 09:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:30 PM ----------

          Io mi trovo in una bomba con questi scarponi artigianali Lauretta con costo molto ma molto contenuto.

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #6
            Scusare se scrivo solo ora su questo post vecchiotto, comunque gli scarponi riparati li ho avuti dopo 4 mesi e alla prima prova in un campo di bagnato dalla rugiada lo scarpone dx entrava ancora acqua, premesso che il si era invece ok, quindi evidente un continuo difetto costruttivo non risolto, io caccio in pianura e uso gli scarponi x problemi personali a caviglie, ma non guado certo fiumi e nemmeno diluvi, la realtà è che la ditta è il distributore e tantomeno l armeria che me lo ha venduto ha avuto l onestà di riconoscere un evidente difetto costruttivo. I prossimi .non mi fregano più. Un cordiale saluto

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6352
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da doppietta20
              Scusare se scrivo solo ora su questo post vecchiotto, comunque gli scarponi riparati li ho avuti dopo 4 mesi e alla prima prova in un campo di bagnato dalla rugiada lo scarpone dx entrava ancora acqua, premesso che il si era invece ok, quindi evidente un continuo difetto costruttivo non risolto, io caccio in pianura e uso gli scarponi x problemi personali a caviglie, ma non guado certo fiumi e nemmeno diluvi, la realtà è che la ditta è il distributore e tantomeno l armeria che me lo ha venduto ha avuto l onestà di riconoscere un evidente difetto costruttivo. I prossimi .non mi fregano più. Un cordiale saluto
              Fossi in te una lettera raccomandata non gliela leverebbe nessuno, e in caso di mancata risposta mi rivolgerei all'associazione consumatori per far valere i miei diritti.

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Quando compri male , cosa ti può fare l’associazione dei consumatori . Devi essere un avvocato che non ha niente di meglio da fare.

                Cari saluti

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4795
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  [vinci]c'e stato un periodo che passavi in armeria e ti vendevano chirruca per forza.... passata la stagione..... sono finiti anche i chirruca.... tranne le rimanenze....
                  credo in tanti abbiano avuto tale esperienza.... purtroppo succede.
                  ciao

                  Commenta

                  • l'inglese
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Mar 2008
                    • 4242
                    • Arzignano, Vicenza

                    #10
                    Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che lascia, ma non sa quel che trova... Abbiamo dei gran scarponi collaudati e migliorati negli anni, chi ve lo fa fare di provare cose nuove?
                    Roberto

                    Con affetto e simpatia [:-golf]

                    un saluto

                    l' inglese

                    Commenta

                    • Tex Willer
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2012
                      • 1793
                      • PROVINCIA DI PAVIA
                      • Setter Inglese

                      #11
                      scusate l' OT. Io devo comprarli nuovi qudest'anno e le mie esperienze passate sono state chi più chi meno non così positive

                      Aku, Orizo, Zamberland, Sportiva, Diotto, chi più chi meno non mi ha per nulla soddisfatto.

                      Coi Diotto pesavo di aver raggiunto il giusto compromesso qualità prezzo (180 Euro comunque..) ma hanno un buco dopo neanche 40 uscite. E io li pulisco ogni settimana quando sono in attività

                      Ora volevo provare o Crispi (non so che modello) mi dicono i Nevada o Meindl (non so che modello)

                      Chi ha avuto esperienze in merito? Che modello consigliate per la caccia in appennino? Di km ne faccio tanti tutti tra bosco e qualche stradina con sassi e fango. Tassativamente no modelli pesanti e caldi, con tutta la strada che faccio caccio in camicia anche a gennaio[:D][:D]
                      La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                      Commenta

                      • elsa
                        ⭐⭐
                        • Mar 2017
                        • 755
                        • Sanremo Liguria
                        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                        #12
                        [brindisi]Ciao, ho quasi sempre usato Crispi di vari tipi, due anni fa per la montagna ho preso i Diotto, non li ho usati tantissimo e sinceramente non ne sono tanto entusiasta, uno mi fa sempre un po' male, pochi giorni fa ho acquistato, per il bosco, Crispi Heio Tinde Gtx, mi sembrano validi...... In ogni caso di solito, con un paio ci faccio una stagione e mezza poi li scoppio e li tengo per la campagna
                        Auguri per l'acquisto, gli unici Meindl che ho avuto mi si sono rotti quasi subito, se non sbaglio erano credo Macalu ', nono mi ricordo il nome esatto, saranno passati 30 anni, tanti km fa e qualche cane fa
                        Marco
                        "Una vita senza cani è una vita da cani"

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6131
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Tex Willer
                          scusate l' OT. Io devo comprarli nuovi qudest'anno e le mie esperienze passate sono state chi più chi meno non così positive

                          Aku, Orizo, Zamberland, Sportiva, Diotto, chi più chi meno non mi ha per nulla soddisfatto.

                          Coi Diotto pesavo di aver raggiunto il giusto compromesso qualità prezzo (180 Euro comunque..) ma hanno un buco dopo neanche 40 uscite. E io li pulisco ogni settimana quando sono in attività

                          Ora volevo provare o Crispi (non so che modello) mi dicono i Nevada o Meindl (non so che modello)

                          Chi ha avuto esperienze in merito? Che modello consigliate per la caccia in appennino? Di km ne faccio tanti tutti tra bosco e qualche stradina con sassi e fango. Tassativamente no modelli pesanti e caldi, con tutta la strada che faccio caccio in camicia anche a gennaio[:D][:D]
                          Crispi Nevada. Durati un'eternità, ancora si faranno un altra stagione. Dopo 4 anni si è leggermente scollata la plastica di raccordo con la pelle sulla punta, fatti risuolare e incollare si faranno almeno un altro anno prima di essere gettati. Territorio Lazio , terreno prevalentemente bosco con roccia e pianura con fango. Comodi, impermeabili, leggeri. comprati in liquidazione , mi pare sui 180 euri.
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • max63
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 906
                            • AL

                            #14
                            ho sempre e solo usato scarponi impegnativi e dopo Salomon, Scarpa, ho provato i Salewa Condor Evo, se riesci a trovarli in giro conviene provarli, io li ho presi sul loro sito dove costavan meno che dai vari negozi on-line

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #15
                              Originariamente inviato da Tex Willer
                              scusate l' OT. Io devo comprarli nuovi qudest'anno e le mie esperienze passate sono state chi più chi meno non così positive

                              Aku, Orizo, Zamberland, Sportiva, Diotto, chi più chi meno non mi ha per nulla soddisfatto.

                              Coi Diotto pesavo di aver raggiunto il giusto compromesso qualità prezzo (180 Euro comunque..) ma hanno un buco dopo neanche 40 uscite. E io li pulisco ogni settimana quando sono in attività

                              Ora volevo provare o Crispi (non so che modello) mi dicono i Nevada o Meindl (non so che modello)

                              Chi ha avuto esperienze in merito? Che modello consigliate per la caccia in appennino? Di km ne faccio tanti tutti tra bosco e qualche stradina con sassi e fango. Tassativamente no modelli pesanti e caldi, con tutta la strada che faccio caccio in camicia anche a gennaio[:D][:D]

                              da 4 anni uso i Crispi Tiger.
                              Per la caccia in Appennino non so' se puoi trovare di meglio: leggeri ma robusti, flessibili ma tengono il piede e la caviglia come nessuno.
                              Certo, se tu cacciassi in montagna ti consiglierei altro, ma per le mie zone appenniniche non ho trovato un miglio compromesso tra resistenza, leggerezza e flessibilità.
                              Hanno anche le protezioni contro i colpi nelle caviglie
                              silvio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..