Scarponi chirruca
Comprimi
X
-
Purtroppo io. Dopo 2 mesi di uso ho dovuto riportarli in armeria dove li avevo presi perché dal destro entrava acqua enon poco. Sostituzione negata x politica aziendale. Mi hanno offerto di ripararli. Ad oggi sono ancora senza scarponi.
---------- Messaggio inserito alle 10:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:00 AM ----------
Scegli marche italiane che è meglio. Considera che non erano proprio costati nulla 170 euri. E me li avevano garantiti impermeabili al 100x 100 gorotex e quant altro.
-
Purtroppo io. Dopo 2 mesi di uso ho dovuto riportarli in armeria dove li avevo presi perché dal destro entrava acqua enon poco. Sostituzione negata x politica aziendale. Mi hanno offerto di ripararli. Ad oggi sono ancora senza scarponi.
---------- Messaggio inserito alle 10:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:00 AM ----------
Scegli marche italiane che è meglio. Considera che non erano proprio costati nulla 170 euri. E me li avevano garantiti impermeabili al 100x 100 gorotex e quant altro.
Commenta
-
Scusate non voglio fare polemiche, io questa marca non la conosco, però noto che davanti al puntale dello scarpone c’è una parte cucita sopra la tomaia . Domanda legittima, come si può comprare uno scarpone x la caccia con la tomaia che non sia intera . Chiedo di nuovo scusa , non vorrei essere preso x maleducato, io nella foto vedo un scarpone non adatto alla caccia.
Cari saluti
---------- Messaggio inserito alle 09:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:30 PM ----------
Io mi trovo in una bomba con questi scarponi artigianali Lauretta con costo molto ma molto contenuto.Commenta
-
Scusare se scrivo solo ora su questo post vecchiotto, comunque gli scarponi riparati li ho avuti dopo 4 mesi e alla prima prova in un campo di bagnato dalla rugiada lo scarpone dx entrava ancora acqua, premesso che il si era invece ok, quindi evidente un continuo difetto costruttivo non risolto, io caccio in pianura e uso gli scarponi x problemi personali a caviglie, ma non guado certo fiumi e nemmeno diluvi, la realtà è che la ditta è il distributore e tantomeno l armeria che me lo ha venduto ha avuto l onestà di riconoscere un evidente difetto costruttivo. I prossimi .non mi fregano più. Un cordiale salutoCommenta
-
Scusare se scrivo solo ora su questo post vecchiotto, comunque gli scarponi riparati li ho avuti dopo 4 mesi e alla prima prova in un campo di bagnato dalla rugiada lo scarpone dx entrava ancora acqua, premesso che il si era invece ok, quindi evidente un continuo difetto costruttivo non risolto, io caccio in pianura e uso gli scarponi x problemi personali a caviglie, ma non guado certo fiumi e nemmeno diluvi, la realtà è che la ditta è il distributore e tantomeno l armeria che me lo ha venduto ha avuto l onestà di riconoscere un evidente difetto costruttivo. I prossimi .non mi fregano più. Un cordiale salutoCommenta
-
Quando compri male , cosa ti può fare l’associazione dei consumatori . Devi essere un avvocato che non ha niente di meglio da fare.
Cari salutiCommenta
-
[vinci]c'e stato un periodo che passavi in armeria e ti vendevano chirruca per forza.... passata la stagione..... sono finiti anche i chirruca.... tranne le rimanenze....
credo in tanti abbiano avuto tale esperienza.... purtroppo succede.
ciaoCommenta
-
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che lascia, ma non sa quel che trova... Abbiamo dei gran scarponi collaudati e migliorati negli anni, chi ve lo fa fare di provare cose nuove?Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
scusate l' OT. Io devo comprarli nuovi qudest'anno e le mie esperienze passate sono state chi più chi meno non così positive
Aku, Orizo, Zamberland, Sportiva, Diotto, chi più chi meno non mi ha per nulla soddisfatto.
Coi Diotto pesavo di aver raggiunto il giusto compromesso qualità prezzo (180 Euro comunque..) ma hanno un buco dopo neanche 40 uscite. E io li pulisco ogni settimana quando sono in attività
Ora volevo provare o Crispi (non so che modello) mi dicono i Nevada o Meindl (non so che modello)
Chi ha avuto esperienze in merito? Che modello consigliate per la caccia in appennino? Di km ne faccio tanti tutti tra bosco e qualche stradina con sassi e fango. Tassativamente no modelli pesanti e caldi, con tutta la strada che faccio caccio in camicia anche a gennaio[:D][:D]La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
[brindisi]Ciao, ho quasi sempre usato Crispi di vari tipi, due anni fa per la montagna ho preso i Diotto, non li ho usati tantissimo e sinceramente non ne sono tanto entusiasta, uno mi fa sempre un po' male, pochi giorni fa ho acquistato, per il bosco, Crispi Heio Tinde Gtx, mi sembrano validi...... In ogni caso di solito, con un paio ci faccio una stagione e mezza poi li scoppio e li tengo per la campagna
Auguri per l'acquisto, gli unici Meindl che ho avuto mi si sono rotti quasi subito, se non sbaglio erano credo Macalu ', nono mi ricordo il nome esatto, saranno passati 30 anni, tanti km fa e qualche cane fa
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
scusate l' OT. Io devo comprarli nuovi qudest'anno e le mie esperienze passate sono state chi più chi meno non così positive
Aku, Orizo, Zamberland, Sportiva, Diotto, chi più chi meno non mi ha per nulla soddisfatto.
Coi Diotto pesavo di aver raggiunto il giusto compromesso qualità prezzo (180 Euro comunque..) ma hanno un buco dopo neanche 40 uscite. E io li pulisco ogni settimana quando sono in attività
Ora volevo provare o Crispi (non so che modello) mi dicono i Nevada o Meindl (non so che modello)
Chi ha avuto esperienze in merito? Che modello consigliate per la caccia in appennino? Di km ne faccio tanti tutti tra bosco e qualche stradina con sassi e fango. Tassativamente no modelli pesanti e caldi, con tutta la strada che faccio caccio in camicia anche a gennaio[:D][:D]Commenta
-
scusate l' OT. Io devo comprarli nuovi qudest'anno e le mie esperienze passate sono state chi più chi meno non così positive
Aku, Orizo, Zamberland, Sportiva, Diotto, chi più chi meno non mi ha per nulla soddisfatto.
Coi Diotto pesavo di aver raggiunto il giusto compromesso qualità prezzo (180 Euro comunque..) ma hanno un buco dopo neanche 40 uscite. E io li pulisco ogni settimana quando sono in attività
Ora volevo provare o Crispi (non so che modello) mi dicono i Nevada o Meindl (non so che modello)
Chi ha avuto esperienze in merito? Che modello consigliate per la caccia in appennino? Di km ne faccio tanti tutti tra bosco e qualche stradina con sassi e fango. Tassativamente no modelli pesanti e caldi, con tutta la strada che faccio caccio in camicia anche a gennaio[:D][:D]
da 4 anni uso i Crispi Tiger.
Per la caccia in Appennino non so' se puoi trovare di meglio: leggeri ma robusti, flessibili ma tengono il piede e la caviglia come nessuno.
Certo, se tu cacciassi in montagna ti consiglierei altro, ma per le mie zone appenniniche non ho trovato un miglio compromesso tra resistenza, leggerezza e flessibilità.
Hanno anche le protezioni contro i colpi nelle cavigliesilvioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da Maio99Buonasera, stavo valutando l’acquisto di un nuovo paio di scarponi visto che quelli che ho si sono rotti, e navigando su Internet mi sono imbattuto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da max64Ciao a tutti , sabato in addestramento cani in alta montagna 1800 mt . complice pioggia persistente da mesi e acqua che scorre in ogni dove, i miei scarponi...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da hisdastarVi giuro ultimo post su scarponi:)
Qualcuno ha gia provato questi kayland starland e kayland taiga evo2 Foto-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da hisdastarRagazzi apro questa discussione per capire qualcosa su questa chiusura....
È molto veloce e semplice però le recensioni descrivono un difetto:...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta