Tra i tantissimi utenti molto più esperti di me c'è qualcuno che sa illustrarmi qualche caratteristica e magari anche inserire qualche foto ?
un fucile dedicato alla regina : FAUSTI CLASS L
Comprimi
X
-
un fucile dedicato alla regina : FAUSTI CLASS L
all'exa, tra i tanti fucili bellissimi e costosi, i miei occhi hanno planato lo sguardo sul sovrapposto FAUSTI CLASS L dedicato alla regina, ricco di splendidi intarsi, con canne particolari, molto leggero e ben bilanciato, insomma ci sto facendo più di un pensiero e il costo non è poi così proibitivo.
Tra i tantissimi utenti molto più esperti di me c'è qualcuno che sa illustrarmi qualche caratteristica e magari anche inserire qualche foto ? -
all'exa, tra i tanti fucili bellissimi e costosi, i miei occhi hanno planato lo sguardo sul sovrapposto FAUSTI CLASS L dedicato alla regina, ricco di splendidi intarsi, con canne particolari, molto leggero e ben bilanciato, insomma ci sto facendo più di un pensiero e il costo non è poi così proibitivo.
Tra i tantissimi utenti molto più esperti di me c'è qualcuno che sa illustrarmi qualche caratteristica e magari anche inserire qualche foto ?
Ciao,nel 2007 mi sono innamorato del Fausti Class SL "sottoferma" o dedicato alla beccaccia e incoraggiato dalla gentilezza di Barbara Fausti e di suo marito Fabio Rizzini l'ho comprato. Ma,considerata la spesa,me lo sono fatto costruire su misura e così sono andato a Marcheno,in fabbrica, per la misura all'ordine e poi per il ritiro.Avere sperimentato la disponibilità e la gentilezza dei coniugi Rizzini è stato assai soddisfacente.
E' un fucile stupendo dalla meccanica collaudatissima four locks brevetto Rizzini. Pesa Kg 3,050 grammi ma essendo equilibratissimo lo senti più leggero di molto. Va in spalla con una facilità sorprendente e sembra quasi una prolunga delle mie braccia. Per il tiro d'imbracciata il secondo colpo non serve. Le canne sono lunghe cm 63 e strozzate cyl/3*** fisse,senza bindella centrale e quindi unite in volata per non farlo sembrare a canne mozze. I legni di noce sceltissimo verniciato ad olio,calcio all'inglese e guardia lunga,calciolo in legno e iniziali del mio nome in oro sul guardiamano,chiave traforata. La bascula brunita,bassa tipo boss, riccamente intarsiata con figure di beccacce,cotorni e setter in ferma. Monogrillo selettivo. Spero di non aver dimenticato nulla....te lo consiglio vivamente,ma su misura.E' un'arma per tutta la vita!
P.S. Io lo utilizzo anche a colombacci e a tordi,adattando le munizioni alla bisogna,sparo dai 28 grammi ai 36 grammi senza problemi,privilegiando le cartucce con borra in feltro ( ma è una mia particolare scelta!)
Non posso postare foto perchè non lo so fare. E' un handicap !
Ma sono a disposizione per evenuali ulteriori chiarimenti.Listino 2008 Euro 2.500 + IVA
Cordialmente[:-golf]Ultima modifica Jodler; 15-04-10, 21:23.giuseppe di lorenzo del castelluccio
--------------------------------------------------
credo nel sole anche di notte
-
un fucile dedicato alla regina dovrebbe aver ben altri pesi, se pur con bascula acciaio.... il marketing è una cosa, il costruire un fucile specifico per la beccaccia è un'altra.... un peso superiore ai 3.000 grammi è esagerato, se lo si vuole paragonare a quello di una doppietta da beccacce, si può e si deve scendere sotto ai 3 kg senza nessun intervento invasivo alla meccanica o alle canne.... vuol dire costruire delle cane 12/70 a profilo leggero, bindella superiore interrotta, canne saldate solo in culatta e in volata, scegliere dei legni particolarmente leggeri ma utili per avere il perfetto bilanciamento gruppo bascula/calcio e canne/astina oppure per avere un leggero appruamento delle canne che mi consente di doppiare meglio il colpo (le canne sono più stabili...)Commenta
-
all'exa, tra i tanti fucili bellissimi e costosi, i miei occhi hanno planato lo sguardo sul sovrapposto FAUSTI CLASS L dedicato alla regina, ricco di splendidi intarsi, con canne particolari, molto leggero e ben bilanciato, insomma ci sto facendo più di un pensiero e il costo non è poi così proibitivo.
Tra i tantissimi utenti molto più esperti di me c'è qualcuno che sa illustrarmi qualche caratteristica e magari anche inserire qualche foto ?
2500 euro più iva sono 3000 euro totali, non è male come prezzo...tra l'altro credo che in fiera ci sia anche uno sconto. E poi poter richiedere alcuni particolari che si desiderano è una bella cosa, che difficilmente si riesce ad ottenere da grandi aziende su armi di questa fascia di prezzo.Commenta
-
non mi vorrei sbagliare (dato che di fucili ne ho visti parecchi e la testa alla fine mi scoppiava), ma mi sembra che questo fucile fausti dedicato alla beccaccia che ho visto io costava €. 4.700
essendo una evoluzione del modello sopra specificato del 2007 con riduzione di peso ed altre novità .. ma c'è da indagare a fondoCommenta
-
non mi vorrei sbagliare (dato che di fucili ne ho visti parecchi e la testa alla fine mi scoppiava), ma mi sembra che questo fucile fausti dedicato alla beccaccia che ho visto io costava €. 4.700
essendo una evoluzione del modello sopra specificato del 2007 con riduzione di peso ed altre novità .. ma c'è da indagare a fondo
Certamente confondi con la Doppietta DEA SL " dedicata alla REGINA" che nel modello con cartelle laterali,estrattori automatici,monogrillo e tutto il resto che la rende elegantissima e di pregio a listino è Euro 4.180,IVA esclusa (listino 2008) Non conosco il peso ma non è detto che un fucile da beccacce in cal.12 debba necessariamente andare ai Kg.2,700,sarebbe un volersi far male spalla e faccia a sparare munizioni con cariche di 34 o 36 gr.di piombo. Cariche che spesso,nel bosco fanno la differenza!
Per alleggerire il peso meglio,molto meglio ricorrere ad un ottimo cal.20.giuseppe di lorenzo del castelluccio
--------------------------------------------------
credo nel sole anche di notte
Commenta
-
un fucile dedicato alla regina dovrebbe aver ben altri pesi, se pur con bascula acciaio.... il marketing è una cosa, il costruire un fucile specifico per la beccaccia è un'altra.... un peso superiore ai 3.000 grammi è esagerato, se lo si vuole paragonare a quello di una doppietta da beccacce, si può e si deve scendere sotto ai 3 kg senza nessun intervento invasivo alla meccanica o alle canne.... vuol dire costruire delle cane 12/70 a profilo leggero, bindella superiore interrotta, canne saldate solo in culatta e in volata, scegliere dei legni particolarmente leggeri ma utili per avere il perfetto bilanciamento gruppo bascula/calcio e canne/astina oppure per avere un leggero appruamento delle canne che mi consente di doppiare meglio il colpo (le canne sono più stabili...)Commenta
-
A mio modesto parere un'arma con le caratteristiche da lei citate,considerando che si tratta di un basculante,sarebbe troppo leggera......con serie difficolta' a doppiare il colpo.Considerando le garmmature e le munizioni che si usano oggi per la beccaccia, il rinculo ed il rilevamento sarebbero troppo punitivi.IMHO.
mah.... io credo che invece pippoada, che le armi le progetta, abbia ragione...
francamente poi non capisco tutta la corsa all'arma leggera, all'arma di piccolo calibro invocando sportività etcetc per poi spararci dei cartuccioni da 36g... bohhh
mi pare un controsenso... ma... così è se vi pare...
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Certamente confondi con la Doppietta DEA SL " dedicata alla REGINA" che nel modello con cartelle laterali,estrattori automatici,monogrillo e tutto il resto che la rende elegantissima e di pregio a listino è Euro 4.180,IVA esclusa (listino 2008) Non conosco il peso ma non è detto che un fucile da beccacce in cal.12 debba necessariamente andare ai Kg.2,700,sarebbe un volersi far male spalla e faccia a sparare munizioni con cariche di 34 o 36 gr.di piombo. Cariche che spesso,nel bosco fanno la differenza!
Per alleggerire il peso meglio,molto meglio ricorrere ad un ottimo cal.20.
Infine chiedo troppo se qualcuno è in grado di postarmi il listino della fausti almeno sui sovrapposti ?Ultima modifica stefano64; 16-04-10, 15:47.Commenta
-
mah.... io credo che invece pippoada, che le armi le progetta, abbia ragione...
francamente poi non capisco tutta la corsa all'arma leggera, all'arma di piccolo calibro invocando sportività etcetc per poi spararci dei cartuccioni da 36g... bohhh
mi pare un controsenso... ma... così è se vi pare...
RossellaCommenta
-
un fucile dedicato alla regina dovrebbe aver ben altri pesi, se pur con bascula acciaio.... il marketing è una cosa, il costruire un fucile specifico per la beccaccia è un'altra.... un peso superiore ai 3.000 grammi è esagerato, se lo si vuole paragonare a quello di una doppietta da beccacce, si può e si deve scendere sotto ai 3 kg senza nessun intervento invasivo alla meccanica o alle canne.... vuol dire costruire delle cane 12/70 a profilo leggero, bindella superiore interrotta, canne saldate solo in culatta e in volata, scegliere dei legni particolarmente leggeri ma utili per avere il perfetto bilanciamento gruppo bascula/calcio e canne/astina oppure per avere un leggero appruamento delle canne che mi consente di doppiare meglio il colpo (le canne sono più stabili...)
Saluti
M.Commenta
-
Mi scusi Rossella,ma abbiamo detto la stessa cosa.Neanche io condivido la eccessiva leggerezza delle armi per la Regina.E forse in casa Fausti non hanno volutamente scendere sotto i 3 kg,lasciando un amrgine di versatilita' all'arma,permettendoti di usarla a stagione inoltrata sui fagiani piu' smaliziati o su Beccaccini di pastura.E sui cartuccioni per le Beccacce non condivido assolutamente l'uso, al pari delle esagerazioni di andare con il 28 a Regine(quante beccacce ferite?Vale la pena per sentirsi gratificati come formidabili colpitori?)Pur rispettando il parere tecnico qualificato di Pippoada,che credo sottintendesse un perfetto bilanciamento del superleggero descritto.Ho sempre preferito armi un tantinello piu' pesanti ma che ti permettano di doppiare sempre il colpo con rilevamento quasi assente.
diciamo "quasi" le stesse cose... allora adesso c'è la moda della beccaccia (secondo alcuni più che moda è necessità visto che in giro è rimasto ben poco..) cmq... chi va a beccacce adesso tende a volere un fucile leggero, corto (alcuni sembrano lupare) e maneggevole. Quindi quello che dice Pippoada sul peso secondo me è corretto, anche alla luce delle possibili vendite.
Poi siamo d'accordo che per uno che pesa 100 kg portarne 3 o 2.5 cambia poco o nulla.
Quello che non mi piace (e qui siamo d'accordo) è la corsa forsennata al calibro piccolo che fa scena e fa tanto sportivo salvo poi caricarlo con delle bombe... ora se uno si piglia il 20 sia almeno coerente e giri con 28grammi di piombo, se prende il 28 anche meno e così via... sennò è come fare entrare un cane grande in una macchina piccola [occhi][occhi]Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
diciamo "quasi" le stesse cose... allora adesso c'è la moda della beccaccia (secondo alcuni più che moda è necessità visto che in giro è rimasto ben poco..) cmq... chi va a beccacce adesso tende a volere un fucile leggero, corto (alcuni sembrano lupare) e maneggevole. Quindi quello che dice Pippoada sul peso secondo me è corretto, anche alla luce delle possibili vendite.
Poi siamo d'accordo che per uno che pesa 100 kg portarne 3 o 2.5 cambia poco o nulla.
Quello che non mi piace (e qui siamo d'accordo) è la corsa forsennata al calibro piccolo che fa scena e fa tanto sportivo salvo poi caricarlo con delle bombe... ora se uno si piglia il 20 sia almeno coerente e giri con 28grammi di piombo, se prende il 28 anche meno e così via... sennò è come fare entrare un cane grande in una macchina piccola [occhi][occhi]
Il catalogo ed il listino delle armi Fausti possono essere chiesti direttamente alla Sig.ra Barbara Fausti Via Martiri dell'Indipendenza,70-MARCHENO-
cordialmenteUltima modifica Jodler; 16-04-10, 19:25.giuseppe di lorenzo del castelluccio
--------------------------------------------------
credo nel sole anche di notte
Commenta
-
Io sono dell'avviso che un'arma anche se "dedicata alla Regina" (potenza della moda! W il Marketing !) debba poter essere usata per tutta la selvaggina " sottoferma" e quindi in grado di "digerire", senza provocare ematomi,anche le cariche di 34-35-36 grammi utilizzate per cotorne,fagiani e tutta la tipica alpina.
cmq... per me molto è marketing...sulla beccaccia intendo. Del resto se la gente acquista tutto ciò che è beccaccioso, ben fanno le ditte a venderlo, come dar loro torto!Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da V3ntolinoCiao a tutti, primo post vero sul forum, avrei bisogno del Vostro aiuto.
Ho ricevuto in eredità da mio papà, cacciatore, che è mancato...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da GoyaQualcuno ha notizie del marchio Emilio Rizzini ?
Non era di Fausti ? L’utilizzo è cessato ?-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da blasterCedo per inutilizzo fucile sovrapposto Sovrapposto Rizzini BR110 Ligth cal.20 canne cm 68, 5 strozzatori, con fodero e zaino Rizzini.
il fucile...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da AlessioUn saluto a tutti gli amici del Forum, ho da porvi un quesito.
Dispongo di un fucile cal 20 Rizzini Sporting canne lunghe 76 cm. dovendo praticare...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta