Emozioni Lapponi...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano64 Scopri di più su stefano64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Donato Scalfari
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 6091
    • Morlupo, Roma, Lazio.
    • epagneul breton, bracco italiano

    #46
    Originariamente inviato da stefano64
    Chiedo perdono se ho mancato di poesia e di immagini foto, purtroppo nn ho molto tempo x scrivere, d'altra parte intendevo solo registrare una notizia, nè mi pare sussista un obbligo ad essere poetici.
    Quanto alle foto ne avrei messe a dozzine, come ho sempre fatto, ma purtroppo con i tanti pixel del nokia n8 questo forum nn me le carica più e io nn sono capace a ridurle.
    Altrove invece le carica lo stesso che è una meraviglia ...
    Quanto al titolo cambiato non c'è alcun problema, chi comanda siete voi moderatori e amministratori fate pure.
    D'altra parte chi vuole partecipare a delle piattaforme net in cui c'è ampia libertà di espressione va altrove ... e si diverte lo stesso


    ---------- Messaggio inserito alle 12:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 PM ----------



    Fongaro sei davvero er mejo .....

    ---------- Messaggio inserito alle 12:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 PM ----------



    A saperlo avrei intitolato la discussione "prima scampagnata a beccacce", forse avrebbe riscosso maggiore successo [:142]
    Stefano, non è una preapertura, visto che in Lapponia la caccia era aperta.
    Avresti potuto mettere un titolo qualunche, ma, immagino, era fondamentale per te mettere la parola "beccacce".

    Per quanto riguarda la discussione, sembra sia stata creata semplicemente per fare sapere "al mondo" che avete (o hai?) abbattuto 2 beccacce prima di chiunque altro, quindi un record.

    Il triunvirato che avete creato, almeno nella discussione, tu, Daniele e Renato Fongaro sta facendo semplicemente sterili polemiche verso un richiamo che ha fatto, a ragione, Renato Pianegonda. Chi ama veramente la beccaccia e la sua caccia, non misura le giornate a seconda del numero di abbattimenti effettuati e Renato P. l'ha fatto presente.
    Nessun dubbio che il "prelievo" (consentimi il termine inusuale) da voi fatto era lecito, come è sacrosanto che non si nasce tutti poeti, ma raccontare una giornata a beccacce limitando la cronaca ad una mera operazione di aritmetica, mi sembra abbastanza squallido.

    Per quanto riguarda le foto, t'informo che, già da un po' di tempo, il software del forum riduce le foto e le adatta automaticamente. Allo stesso modo che altrove.

    Nel forum non mi sento uno che comanda, ma, spesso bisogna placare gli animi e qualcuno lo deve pur fare: i moderatori e l'amministratore, appunto.

    Nessuno t'impedisce di partecipare a tutte le piattaforme che vuoi, visto che ti senti più libero e, se ti diverti di più, non mi resta che augurarti: "buon divertimento!".


    Donato Scalfari
    sigpic

    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


    Commenta

    • tasmanian devil
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2007
      • 4058
      • Cerete, Bergamo, Lombardia.
      • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

      #47
      Scusa Donato, se hai qualcosa da dire a Stefano fallo pure, ma dal momento che tiri in ballo il mio nome spiegami cortesemente dove avrei peccato !

      Una specifica: non era aperta la caccia in SVEZIA, ma è stata la settimana dell'apertura e ricordo solamente ciò che ho detto qualche messaggio fa, SIAMO CITTADINI DEL MONDO e non solo del nostro domicilio e mi pare che chi ha fato la paternale abbia migrato altrove visitando prima alcuni ATC pur di poter ammazzare qualche beccaccia in più, quindi ribadisco che a mio avviso le 2 beccacce di Stefano non sono uno scandalo e conoscendo Stefano non aveva alcuna intenzione d'avere il record d'essere primo, il sol pensare a queste cose mi sa da gran frustazione mentale, probabilmente sei abituato ad avere a che fare con persone simili e per me è uno schifo !
      ciao ciao e sempre allegri, Daniele


      vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

      Commenta

      • brina 73
        • Jun 2011
        • 105
        • nord calabria
        • setter inglesi

        #48
        Originariamente inviato da fongaros
        Mannaggia te...ma da voi si fanno così gli auguri agli amici?
        la beatificazione era per la caccia con il rapace(almeno io non conosco nessuno che la pratica). da voi come si usa fare gli auguri per l'epertura della caccia?

        Commenta

        • tasmanian devil
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2007
          • 4058
          • Cerete, Bergamo, Lombardia.
          • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

          #49
          Originariamente inviato da brina 73
          la beatificazione era per la caccia con il rapace(almeno io non conosco nessuno che la pratica). da voi come si usa fare gli auguri per l'epertura della caccia?
          sai l'ultima volta che ho fatto gli auguri è stato a pescare con Stefano dicendogli ben scanditamente e ripreso dalla telecamera: "BUONA PESCA", la mattinata si è conclusa con una quarantina tra temoli e trote, non porta poi così male [:-golf]
          ciao ciao e sempre allegri, Daniele


          vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

          Commenta

          • PigKill

            #50
            Ricominciano le solite rotture di coglioni........ Non va bene.....non va proprio bene!!

            Commenta

            • tasmanian devil
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2007
              • 4058
              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

              #51
              ciao Pig, questa è una bella TEDESCONA che sto dressando per un amico aspettando le Beccacce Italiane. GIADA a contatto con una femmina di Forcello !
              Ultima modifica tasmanian devil; 16-12-12, 19:21.
              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

              Commenta

              • Amministratore
                Amministratore
                • Mar 2008
                • 1597
                • Lugano

                #52
                Originariamente inviato da PigKill
                Ricominciano le solite rotture di coglioni........ Non va bene.....non va proprio bene!!
                ma vedrai che la pazienza sara' proprio poca.

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #53
                  Originariamente inviato da brina 73
                  la beatificazione era per la caccia con il rapace(almeno io non conosco nessuno che la pratica). da voi come si usa fare gli auguri per l'epertura della caccia?
                  Per la caccia, eravamo in 2 in Italia. Ora non so.
                  Si usa...
                  "In bocca al lupo" o varianti, ma buona fortuna o similari è da sfregarsi per benino [:D]

                  Commenta

                  • arearoby
                    Collaboratore WAHW
                    • Dec 2008
                    • 1761
                    • Prealpi
                    • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                    #54
                    Originariamente inviato da Amministratore
                    ma vedrai che la pazienza sara' proprio poca.


                    ecco perchè gli animalisti ce la mettono in quel posto..non andiamo d'accordo nemmeno tra colleghi!
                    sigpic

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #55
                      Originariamente inviato da Donato Scalfari
                      Il triunvirato che avete creato
                      Non mi sento di appartenere a nessun triumvirato, come a nessuna elité: nel forum come nella vita sono un battitore libero e la mia penna è quindi libera da qualsiasi dettatura, dittatura, amicizie e direttive. Giustamente fai quadrato ma difendi purtroppo una posizione, per come è stata espressa, indifendibile, perché aggressiva, maleducata ed intimidatoria. Era meglio tacere, ma capisco che la carica indichi una strada maestra da tenere, nel bene e nel male. Ho letto una stonatura che non mi è piaciuta, dettata più da attriti personali che dal compito da svolgere nel forum.
                      Mi sarei comportato egualmente anche fosse stato un altro iscritto: non conosco nemmeno Stefano... Quindi....
                      Questa adesso è polemica mista a spiegazione, ma mi ci hai tirato tu: io avrei taciuto. Quello che dovevo dire lo ho già detto chiaramente. Ognuno poi si fa la sua idea... Nel forum indicato come "il più democratico", c'è chi tace e chi interviene dicendo la sua, poi tutto si ferma lì.
                      Senza acredine

                      Commenta

                      • stefano64
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 3506
                        • civitavecchia
                        • pointer

                        #56
                        Originariamente inviato da Donato Scalfari
                        Stefano, non è una preapertura, visto che in Lapponia la caccia era aperta.
                        Avresti potuto mettere un titolo qualunche, ma, immagino, era fondamentale per te mettere la parola "beccacce".

                        Per quanto riguarda la discussione, sembra sia stata creata semplicemente per fare sapere "al mondo" che avete (o hai?) abbattuto 2 beccacce prima di chiunque altro, quindi un record.

                        Il triunvirato che avete creato, almeno nella discussione, tu, Daniele e Renato Fongaro sta facendo semplicemente sterili polemiche verso un richiamo che ha fatto, a ragione, Renato Pianegonda. Chi ama veramente la beccaccia e la sua caccia, non misura le giornate a seconda del numero di abbattimenti effettuati e Renato P. l'ha fatto presente.


                        Nel forum non mi sento uno che comanda, ma, spesso bisogna placare gli animi e qualcuno lo deve pur fare: i moderatori e l'amministratore, appunto.

                        Nessuno t'impedisce di partecipare a tutte le piattaforme che vuoi, visto che ti senti più libero e, se ti diverti di più, non mi resta che augurarti: "buon divertimento!".
                        Scusa Donato ma rimango davvero stupito, mi stai dipingendo come un vanitoso che vuole sbandierare un record ... ti dico con tanta tranquillità e senza rancore alcuno che hai toppato in pieno.
                        Se da un lato hai la scusante del fatto che non mi conosci, ma allora perchè fai queste uscite che colpiscono ingiustificatamente sul personale !?
                        Mi chiedo forse vuoi solo alimentare una polemica che mai e poi mai io vorrei innescare ?
                        triumvirato ????? .... ma che film hai visto !!!???

                        Ho solo voluto aprire una discussione, come avviene tutti gli anni da parte di qualcuno, in materia di beccacce, dato che in questa gita lappone se ne sono trovate alcune e prelevate 2 (si ti confermo che le ho prelevate io).
                        Quindi un quantitativo del tutto esiguo di cui sicuramente non c'è nulla da vantarsi.
                        Ho altresì specificato che nn si trattava di volatili implumi o quasi, ma di perfette volatrici e anzi scaltre a terra, tant'è che le superstiti hanno fregato nelle rimesse un cane come lola (pointer di daniele) e questo la dice tutta su chi pensa si sia sparato sui nidi !

                        Vorrei ora dare anche risalto al fatto che questi incontri sono stati del tutto insperati, perchè lassù le beccacce sono rare e non ammassate come in altri siti di migrazione, se ne trova una ogni 4-5 km di cammino e vi dico senza mezzi termini c'è da farsi un mazzo inimmaginabile !!!

                        Se il titolo e la forma espositiva non è piaciuta a renato pianegonda non me ne faccio un cruccio, nè un motivo di rancore nei suoi confronti, d'altra parte lo conosco di persona, abbiamo mangiato insieme 2 volte, scherzato e riso ed essendo lui una brava persona sono personalmente e fermamente convinto che mi ha frainteso .. nessun dramma.

                        Per cui, come del resto detto giustamente sia da pigkill e dall'amministratore, fatela finita di sparare polemiche inutili e parliamo di caccia !!!

                        Commenta

                        • Francesco Petrella
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2006
                          • 4883
                          • L'Aquila, Abruzzo.
                          • Setter inglese

                          #57
                          Ok è finita quì. Daniele e Stefano sono andati in Lapponia, hanno sparato beccacce e femmine di galli in agosto, cosa perfettamente legale. Purtroppo la cosa ha suscitato fastidio alla maggiorparte dei cacciatori del forum,ma sono sicuro che non succederà più (che lo raccontano). Polemica finita.
                          Mi piace soprattutto che dagli interventi si iniziano a disprezzare i carnieri troppo abbondanti e comunque fuori luogo: chissà cosa succederà nel proseguo della stagione venatoria.[fiuu]
                          Posta alla beccaccia?
                          No grazie, roba da sfigati

                          Francesco Petrella
                          www.scolopax.it

                          www.scolopaxrusticola.com

                          sigpic



                          We te ne
                          nee te sa
                          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                          Commenta

                          • stefano64
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 3506
                            • civitavecchia
                            • pointer

                            #58
                            ... e proprio per parlare solo di caccia voglio raccontarvi gli incontri avvenuti al 3° giorno di caccia : mi trovavo a cacciare nella foresta lappone, accompagnato dal mitico Bruno (una guida camuna che lavora per il blek), unitamente a lola, alla ricerca del fantastico gallo cedrone, volatile dalle dimensioni mastodontiche che solo chi nn lo conosce può credere sia lento .. al contrario, oltre ad essere un terribile pedinatore, è anche un ottimo volatore, che quando frulla sembra un elicottero ... bobobobobobobbo e ti gela il sangue.
                            Un volatile che va fermato col piombo del 5, che quindi avevo provveduto ad immettere nella canna dell'archibugio (marca federal ... 22 euri al pacco !!!)
                            Dopo 5 ore di cammino estenuante nella giungla lappone eravamo cotti sia io che il cane, il terreno pianeggiante sembra facile ma non lo è, il difficile non sono le moie (le paludi improvvise) che anzi in scozia sono ben peggiori, ma la vegetazione bassa costituita da una serie di piante ed alberelli (ginepri nani) che ti spezzano il passo e spezzano le gambe anche ai cani, lola era piena di ferite (a parte il trauma che poi 2 gg dopo le avrebbe rotto il tendine d'achille) sanguinanti e io avevo un dolore boia al ginocchio destro (quello sano) in quanto infiammatosi il giorno precedente quando sotto una fitta pioggerella sono rimasto 3 ore fermo a guardare l'orso camuno che con una cannetta ammucchiava trote e temoli ...
                            Stavo veramente stringendo i denti e facendo una figura di ***** davanti al buon Bruno, che pur 65enne mi doveva aspettare ... non dico altro !
                            Quando, dopo aver fermato un croccolone splendidamente inchiodato da lola su una moia posizionata a riva di un torrente, eccomi addentrarmi in un bel bosco e, dopo un centinaio di metri, il mio occhio è andato dritto dritto su una bella fatta di regina, la prima avvistata in quei posti ....
                            Avvisato il Bruno, dopo pochi minuti la pointer di nome lola aveva assunto la classica ed inequivocabile posizione a freccia ed io, col cuore in gola, ero lì ad accostarmi sulla sua sinistra.
                            Quando, dopo essermi fermato qualche abbondante minuti a gustarmi la scena e ad attendere un bell'involo magari a colonna, la furbona è partita come una saetta raso piante basse coprendosi subito dietro 2 tronchi di betulle e lasciando cadere nel vuoto il piombo di ben 2 federal !!!
                            Sulla rimessa lola ha avuto 2-3 momenti che mi hanno lasciato credere ecco è fatta .. ed invece nulla, la maliarda era già altrove, alla faccia di chi può pensare si spari sui nidi !!!
                            Dopo altre 2 ore di cammino, a pomeriggio inoltrato e a cani distrutti, come il sottoscritto, lola ed il setter di bruno prima fermano, poi lola parte in guidata, corro in basso (l'adrenalina cancella il dolore) e raggiunto un punto con ottima visibilità mi fermo, vedo sulla mia sinistra lola che prosegue nella guidata e ... bobobobbobobobo ... parte una cedrona spaventosamente grande ad una distanza di 40 metri, la fermo con un pallino in testa ... un pò di culo a volte nn guasta !!!
                            Godimento alle stelle (primo cedrone della mia vita), baci ed abbracci ai cani e si riparte, anche perchè il gps del bruno segna che siamo a 2 km dall'auto e bisogna tornare.
                            Il cammino però è lento e pieno di soste, i dolori al ginocchio destro si fanno sempre più forti !!!
                            Quando, a circa 1 km dall'auto, mi arrivano i cani uno a destra e l'altro a sinistra ed entrambi si inchiodano verso un abete in un pezzo di foresta fitta ... è un attimo e parte una bella beccaccia che saetta coprendosi tra le betulle, ripartono 2 folgori del 5 federal e ... intravedo una piuma e ... lola l'ha già abboccata !!!
                            La gioia sale a 1000 ... e al terzo incontro, 100 mt. più avanti, chiudo con una quasi padella su una 3^ beccaccia anch'essa splendidamente inchiodata dagli ausiliari e anch'essa involatasi rasoterra in un ginepraio nano.
                            Arrivato all'auto letteralmente a pezzi, ero davvero felice, una nordica, un croccolone, una cedrona ed una beccaccia ... poche cartucce sparate ma tante emozioni vissute !!!
                            p.s. renato, non sarebbe il caso di cambiare il titolo in EMOZIONI LAPPONI ?
                            Ultima modifica stefano64; 13-09-12, 21:22.

                            Commenta

                            • Renato Pianegonda
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 1543
                              • Vicenza, Veneto
                              • Setter e Breton

                              #59
                              Bello Stefano questo tuo racconto.
                              Tutti aprezzeranno leggendo e così facendo hai interpretato in pieno ciò che intendevo.
                              Non occorre essere Dante per raccontare l'azione di un cane e una beccaccia incarnierata.
                              Per il resto la mia opinione personale combacia con quella di altri utenti, due beccacce prese a fine agosto o settembre per me non fanno un inizio di stagione tanto da meritare l'apertura della discussione annuale, ma fanno lo stesso effetto di due beccacce prese tre mesi prima chiaramente in areali di nidificazione.
                              Scommetto che se ci impegnamo troviamo un tizio che ha gia fatto le prime due a maggio...
                              Nessuno ti ha dato del delinquente del resto, eri perfettamente in regola in loco e qualcuno si é permesso di farti la morale dicendo un generico "meditate gente" perché é così che la pensano la maggior parte dei beccacciai che hanno letto quello che hai scritto. Che ti piaccia o no questo é oggettivo.
                              Puoi non essere d'accordo e può darti fastidio ma devi accettare quello che pensa la gente.
                              Mi piace ricordare qualche stagione fa dove tutti insieme riempivamo la discussione di foto e racconti meritando davvero le decine di migliaia di visite che la discussione ha ogni anno.
                              Di certo non voglio darle un inizio di questo stampo.
                              Comincerà con i dovuti auguri a tutti i lettori accompagnati dal solito scambio di auguri degli altri utenti.
                              MA SE SI RIDURRÀ a un elenco di morti, a un bollettino di guerra, come lo scorso anno i messaggi saranno cancellati, non abbiamo bisogno di esporre numeri per farci vedere da qualcuno e di questo ne siamo convinti tutti.
                              Qui si rappresenta lo spirito naturalista di Amici di Scolopax, chi non condivide la filosofia e a quelli a cui non piace la nostra associazione e il nostro operato posso soltanto consigliare di cambiare aria (o areale).
                              Non é intimidatorio come ha detto giovanni, é per il bene della maggioranza.
                              Anche perché alla fine partono le incazzature che portano a ripulisti di massa.
                              Di etica presente o presunta se ne potrebbe parlare per ore, qui limitiamoci a parlare di caccia, a postare le foto delle nostre giornate accompagnate dal racconto di un'azione, emozionamoci insieme leggendo e prolungando il piacere della caccia oltre la caccia stessa.
                              Lo abbiamo sempre fatto e sono sicuro che non abbiamo disimparato a farlo.
                              Buona apertura a tutti.
                              Renato Pianegonda

                              Commenta

                              • Donato Scalfari
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2007
                                • 6091
                                • Morlupo, Roma, Lazio.
                                • epagneul breton, bracco italiano

                                #60
                                Pienamente d'accordo con ciò che ha scritto Renato Pianegonda.

                                Mi astengo dal rispondere per evitare ulteriori polemiche.
                                Donato Scalfari
                                sigpic

                                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..