no al tesserino del cacciatore specializzato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pinuccio Scopri di più su pinuccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lume
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4497
    • Valtrompia
    • Setter redo

    #151
    A proposito di tesserino e cazz.. te varie vi segnalo che su big hunter il nostro amico e nostro vice presidente ha replicato alla regione Abruzzo minacciando ricorsi se non stralciano questa schifezza dal calendario.

    Commenta

    • iago 77
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 1958
      • ischia
      • bracco ungherese

      #152
      straquoto il cica.....
      anche da noi e' caccia da tuttologi.....
      l'unica stanziale che trovi sono i conigli e qualche topaccio e tant'e'.
      il cane mi punta i merli nei macchi d'edera va bene cosi'...
      domani mi punta una becca ???? meglio.
      siam tutti bravi a far filosofia con la pancia piena.....voi vi potete permettere di scegliere cosa sparare.....????? beati voi !!!!!
      ma quale specializzazione.... due polli colorati che se non muoino uccisi dai topacci .....
      almeno da noi cosi' e'.
      vabbe' meglio lasciar perdere....

      Commenta

      • Lume
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4497
        • Valtrompia
        • Setter redo

        #153
        Originariamente inviato da iago 77
        straquoto il cica.....
        anche da noi e' caccia da tuttologi.....
        l'unica stanziale che trovi sono i conigli e qualche topaccio e tant'e'.
        il cane mi punta i merli nei maccsulla ricerca ca ra va bene cosi'...
        domani mi punta una becca ???? meglio.
        siam tutti bravi a far filosofia con la pancia piena.....voi vi potete permettere di scegliere cosa sparare.....????? beati voi !!!!!
        ma quale specializzazione.... due polli colorati che se non muoino uccisi dai topacci .....
        almeno da noi cosi' e'.
        vabbe' meglio lasciar perdere....
        Bhe io qualche giro al centro sud Italia me lo sono fatto e sentire che da voi la selvaggina non c'è mi fa pensare.... Avessimo noi posti come i vostri sui quali lavorare... Da max altro che polli colorati ci sono rosse starne e fagiani veri e questo solo perché quattro psicopatici si fanno culo a fiori per gestirli... E. Persone che nella maggioranza rispettano il lavoro altrui e della natura... Siamo tutti causa dei nostri mali e cacciamo bene o male a seconda di come la cultura venatoria del posto semina.

        La Sardegna ad esempio che per me rimane una delle terre che meno offre alla fauna per il 70% dell anno ospita ancora animali veri.. E questo anche grazie a un buon numero di persone rispettose del loro patrimonio.

        Per questo dico e ripeto che corsi, tesserini, specializzazione servono solo a ingrassare organizzatori, province e chi le regole non le rispetta comunque a scapito dell'onesto... Investire sulla ricerca, informazione e crescita culturale sono le uniche vie verso una caccia sostenibile e migliore.

        Commenta

        • maremmano
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 3013
          • grosseto
          • setter ombra e otto

          #154
          Originariamente inviato da Lume
          Bhe io qualche giro al centro sud Italia me lo sono fatto e sentire che da voi la selvaggina non c'è mi fa pensare.... Avessimo noi posti come i vostri sui quali lavorare... Da max altro che polli colorati ci sono rosse starne e fagiani veri e questo solo perché quattro psicopatici si fanno culo a fiori per gestirli... E. Persone che nella maggioranza rispettano il lavoro altrui e della natura... Siamo tutti causa dei nostri mali e cacciamo bene o male a seconda di come la cultura venatoria del posto semina.

          La Sardegna ad esempio che per me rimane una delle terre che meno offre alla fauna per il 70% dell anno ospita ancora animali veri.. E questo anche grazie a un buon numero di persone rispettose del loro patrimonio.

          Per questo dico e ripeto che corsi, tesserini, specializzazione servono solo a ingrassare organizzatori, province e chi le regole non le rispetta comunque a scapito dell'onesto... Investire sulla ricerca, informazione e crescita culturale sono le uniche vie verso una caccia sostenibile e migliore.

          su questo non si può essere non d' accordo .

          il discorso dal tesserino specializzante si era allargato appunto alla necessità di evitare che ci fossero i soliti "furbetti" impunibili che danneggiano alquanto chi rispetta le "molte regole" odierne . questo stavo cercando di sottolineare assieme a dersu .

          e comunque informazione e crescita culturale sono necessariamente insite al concetto di specializzazione intesa come intendo io ... e probabilmente come intende dersu ...prova lo è che molti che utilizzano cani da ferma non sparano alla lepre ... non sparano a colombi e turdidi ; e spesso e purtroppo come dice cicalone vagano in terre desolate con tanta passione e poca speranza .

          Commenta

          • Lume
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4497
            • Valtrompia
            • Setter redo

            #155
            Originariamente inviato da maremmano
            su questo non si può essere non d' accordo .

            il discorso dal tesserino specializzante si era allargato appunto alla necessità di evitare che ci fossero i soliti "furbetti" impunibili che danneggiano alquanto chi rispetta le "molte regole" odierne . questo stavo cercando di sottolineare assieme a dersu .

            e comunque informazione e crescita culturale sono necessariamente insite al concetto di specializzazione intesa come intendo io ... e probabilmente come intende dersu ...prova lo è che molti che utilizzano cani da ferma non sparano alla lepre ... non sparano a colombi e turdidi ; e spesso e purtroppo come dice cicalone vagano in terre desolate con tanta passione e poca speranza .
            Vedi maremmano nel paese del non controllo.. Mettere altre regole finisce solo con il penalizzare chi le regole le rispetta già e non chi non le ha mai rispettate... E continuerà a non rispettarle spprofittando per di più delle occasione perse dai rispettosi.

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #156
              perdonatemi se insisto ... lume ! : se quello che dici è un dato di fatto a cui non possiamo porre alcun rimedio ... è tristerrimo :)

              io non ci credo ...e nessuno ci dovrebbe credere ... altrimenti nelle scuole sarebbe meglio insegnare la sola "furbizia" invece dell' etica sociale, od altro, ai nostri figli.

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8011
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #157
                Originariamente inviato da maremmano
                e comunque informazione e crescita culturale sono necessariamente insite al concetto di specializzazione intesa come intendo io ... e probabilmente come intende dersu ...prova lo è che molti che utilizzano cani da ferma non sparano alla lepre ... non sparano a colombi e turdidi ; e spesso e purtroppo come dice cicalone vagano in terre desolate con tanta passione e poca speranza .
                Io non sparo alla lepre, ma perché privarmi della gioia di farmi due tordi (allo spiedo li apprezzo alquanto), dalle 6,30 alle 8,30 prima di andare nel bosco coi cani ?

                Sai quante volte mi passa la beccaccia? sempre. Sai quante volte ho avuto la tentazione di spararle? MAI.

                Potrei anche farne a meno, lo ammetto, ma chi invece va a tordi, di sicuro non potrebbe fare a meno dello spollo mattutino…QUESTO è il punto, quindi non posso assolutamente concordare con chi propone tesserini specializzati o peggio, aperture ritardate alle 8,00, io la chiamo solidarietà….se poi qualche stronzetto si spara la beccaccia assieme ai tordi, spero che sia sanzionato.

                Ma la leggenda che il 70% delle becche muoiono al passo, è ridicola, i suoi veri e peggiori nemici siamo proprio noi "specialisti", e lo sappiamo benissimo.
                Ultima modifica fabryboc; 18-08-14, 21:54.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #158
                  lume ....in terra ferma c'e' da fare .......
                  ma l'isola e' diversa purtroppo si tratta di una realta' a se stante..... anche se ...mai arrendersi.

                  fabryboc ...... ma sto 70 % come lo determinano ????
                  sta storia mi puzza.....

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #159
                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Io non sparo alla lepre, ma perché privarmi della gioia di farmi due tordi (allo spiedo li apprezzo alquanto), dalle 6,30 alle 8,30 prima di andare nel bosco coi cani ?

                    Sai quante volte mi passa la beccaccia? sempre. Sai quante volte ho avuto la tentazione di spararle? MAI.

                    Potrei anche farne a meno, lo ammetto, ma chi invece va a tordi, di sicuro non potrebbe fare a meno dello spollo mattutino…QUESTO è il punto, quindi non posso assolutamente concordare con chi propone tesserini specializzati o peggio, aperture ritardate alle 8,00, io la chiamo solidarietà….se poi qualche stronzetto si spara la beccaccia assieme ai tordi, spero che sia sanzionato.

                    Ma la leggenda che il 70% delle becche muoiono al passo, è ridicola, i suoi veri e peggiori nemici siamo proprio noi "specialisti", e lo sappiamo benissimo.



                    Sulla prima considerazione Fabrizio troviamo un accordo.....Lepre per Tordi....IO la lepre sono 30 anni che non la vedo, l'unica il primo anno di pda e poi il vuoto assoluto...quindi se il cambio ti piace.....[fiuu]

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 AM ----------

                    Originariamente inviato da iago 77
                    lume ....in terra ferma c'e' da fare .......
                    ma l'isola e' diversa purtroppo si tratta di una realta' a se stante..... anche se ...mai arrendersi.

                    fabryboc ...... ma sto 70 % come lo determinano ????
                    sta storia mi puzza.....

                    Hai voglia se puzza anche perché come gia' visto su queste pagine, si affronta sempre sta' storia della posta mentre non si affrontano mai i carnieri fuori regola che IO ho visto fare ( e poi far vedere al bar) dai presunti specialisti beccacciai anche con 3 cani
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • dersu
                      ⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 899
                      • sansepolcro
                      • Pointer

                      #160
                      Fabryboc, mettiamo che tu abbia ragione e che il 70% sia una percentuale ridicola e strumentale, resta il fatto che la posta è un atto da sfigati come dice Petrella e (soprattutto) vietato, non dimentichiamolo.
                      Lume, nel paese del non controllo, saranno allora utili la convinzione, la consapevolezza, la motivazione, visto che la repressione non è possibile.
                      Se nella specializzazione (tesserini o licenze che siano) si vedono solo limitazioni, nuovi balzelli o peggio la costituzione di congreghe elitarie e non il tentativo di sradicare attività venatorie illecite, allora continuerà il dialogo tra sordi e il muro contro muro con la pacchia per i furbetti. Nelle limitazioni all'orario (con deroghe per la selezione e per gli appostamenti fissi tabellati) c'è la costatazione che più che la posta ci sia un approfittarsi di una situazione difficilmemente controllabile e non si tratta del fatto che ci siano più o meno beccacce, ma di un atto scorretto e vigliacco comunque.
                      Bernardo Monti

                      Commenta

                      • sandro71
                        ⭐⭐
                        • Jun 2006
                        • 742
                        • roccasecca, , .
                        • pointer

                        #161
                        Premetto che caccio solo con il cane e, per mancanza di altra selvaggina, solo le beccacce. In Italia di leggi, limitazioni e tesserini ce ne sono fin troppi, è ora di pretendere che siano rispettate. Da tutti. Le specializzazioni fanno figo come gli adesivi o i copriruota del fuoristrada dei vari club. Mi inca@@o in egual misura sia quando sento di decine di tordi sparati col fonofil che quando sento di beccacce sparate alla posta che di carnieri fatti dai "forzati della beccaccia". Iniziamo a pretendere che la polizia provinciale e la forestale facciano il loro mestiere e che gli altri appartenenti alle forze dell'ordine siano formati anche in materia di caccia. Purtroppo in un paese di buonisti e di omertosi pagano il conto solo quelli che le leggi le rispettano.
                        Sandro

                        Commenta

                        • Francesco Petrella
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2006
                          • 4883
                          • L'Aquila, Abruzzo.
                          • Setter inglese

                          #162
                          adesso convengo con Dersu, di specializzazione si può parlare ma non nei termini proposti finora, la specializzazione deve essere una limitazione ed un vantaggio per tutti non solo per chi non è beccacciaio, ma non è né il tempo né momento di parlarne. ora deve essere il tempo dell'Unità e poi dovrà essere il tempo della formazione culturale.Le decisioni devono essere condivise ed accettate prima di essere proposte, siamo attualmente troppo vessati poter subire ancora, e poi forse non sarà più nemmeno necessaria disciplinare la specializzazione perché verrà da sola. ieri ho avuto un bel confronto aperto con esponenti del club, sono felice che iniziano a capire che sono andati troppo oltre e soprattutto che forse tutto questo non fa altro che fa del male alla beccaccia, dal loro punto di vista la specializzazione è l'unica tutela per poter cacciare la beccaccia, dal mio l'unica possibilità è la ricerca scientifica, e sono rimasto sorpreso dal fatto che mi dessero ragione : l'intelligenza è una dote degli uomini giusti.
                          Posta alla beccaccia?
                          No grazie, roba da sfigati

                          Francesco Petrella
                          www.scolopax.it

                          www.scolopaxrusticola.com

                          sigpic



                          We te ne
                          nee te sa
                          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                          Commenta

                          • bicio78
                            ⭐⭐
                            • May 2013
                            • 530
                            • cesena
                            • setter inglese

                            #163
                            Bravo Francesco..so che non serve a nulla ma complimenti per le tue idee..la specializzazione in questo caso potrebbe essere proprio il formare cacciatori volontari che aiutino la ricerca, con ad esempio monitoraggi, raccolta dati ecc..mi piacerebbe sapere le persone con cui hai parlato ma mi rendo conto che sono cose delicate..

                            Commenta

                            • Cristian
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 4739
                              • Lombardia
                              • Setter Inglesi

                              #164
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              Io non sparo alla lepre, ma perché privarmi della gioia di farmi due tordi (allo spiedo li apprezzo alquanto), dalle 6,30 alle 8,30 prima di andare nel bosco coi cani ?
                              E io NON non posso sparare alla lepre perché nel mio ATC esiste la specializzazione piuma/pelo [:142] così anche quando Casey me la ferma non posso nemmeno sparare in aria altrimenti qualche buon pensante pensa che gli ho sparato per ucciderla [:142] perché privarmi della gioia di uccidere una lepre ottimamente fermata dal cane? e onestamente un buon salmì di lepre con polenta non mi dispiace Drool]
                              La cosa più bella [:142] è che mentre io non posso sparare alla lepre, i segugista possono sparare alla beccaccia perché trattasi di migratore...così io nel bosco alla loro ricerca con i cani da ferma, loro fuori a fare la posta alla lepre e se gli passa la beccaccia che hai appena padellato gli sparano e hanno anche il coraggio di dirti :" non c'è mica scritto il tuo nome"[:142][:142]
                              Signori lasciate stare la specializzazione che è una grande cavolata! La caccia dovrebbe essere anche sinonimo di libertà...non di restrizioni [stop]
                              Dio salvi la Regina.
                              Smell the flowers while you can.

                              Commenta

                              • ginger
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2011
                                • 5173
                                • calabria
                                • SETTER INGLESE

                                #165
                                Originariamente inviato da dersu
                                Fabryboc, mettiamo che tu abbia ragione e che il 70% sia una percentuale ridicola e strumentale, resta il fatto che la posta è un atto da sfigati come dice Petrella e (soprattutto) vietato, non dimentichiamolo.
                                Lume, nel paese del non controllo, saranno allora utili la convinzione, la consapevolezza, la motivazione, visto che la repressione non è possibile.
                                Se nella specializzazione (tesserini o licenze che siano) si vedono solo limitazioni, nuovi balzelli o peggio la costituzione di congreghe elitarie e non il tentativo di sradicare attività venatorie illecite, allora continuerà il dialogo tra sordi e il muro contro muro con la pacchia per i furbetti. Nelle limitazioni all'orario (con deroghe per la selezione e per gli appostamenti fissi tabellati) c'è la costatazione che più che la posta ci sia un approfittarsi di una situazione difficilmemente controllabile e non si tratta del fatto che ci siano più o meno beccacce, ma di un atto scorretto e vigliacco comunque.
                                Bernardo Monti
                                La posta alla beccaccia,è quello che più facilmente si può controllare,i posti sono sempre uguali!!!dalle mie parti sono anni che è quasi scomparsa,perchè quei 4 scemi li abbiamo totalmente ignorati e loro non essendo più al centro dell'attenzione hanno smesso da un pezzo,il problema serio di questa caccia sono gli sfigati che giustificano la loro inezia con i postaioli e si fa di quei film che la metà basta,chi vuole fare la posta nn si farà certo intimidire da limiti di orari in quanto sa che la posta dura 3 minuti e può attendere quel lasso di tempo col fucile nel fodero per poi rimettercelo,cacciate di più e nn pensate agli altri,vi libererete le menti e forse scompariranno quei bruttissimi film su questa meravigliosa caccia e su questo bellissimo selvatico che alla faccia delle vostre elucubrazioni mentali aumenta ogni anno[brindisi]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..