Beccacce 2019/2020
Comprimi
X
-
-
concordo con quanto accenna Maremmano.
Anche io ho notato, forse sarà un caso, come cabine elettriche, centrali dell'acqua, antenne di ripetizione, siano posti che ospitano la nostra amica.
Pale eoliche non ne hi idea se possano o meno disturbare, ma perchè non provare a cercarle?
c'è anche da dire che, zone che quest'anno danno beccacce a ogni cantone, l'anno dopo manco a pregarle, e viceversa. E meno male che è così da un lato.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
-
certo ... anch'io ho trovato numerose volte beccacce lungo strade asfaltate , ma le ho notate perchè si sono involate al passaggio, in genere la mattina presto, e il rumore su tali strade non è mai continuo.
però posso dire che quando tira vento forte e nel bosco c'è la "romba costante" le beccacce sono più nervose del solito e potrebbe essere anche dovuto al fatto che pasturano con difficoltàCommenta
-
Grazie a tutti ragazzi....ci proverò comunque...se c'è qualcuno che caccia in provincia di Pisa zona santa luce....sa del pisto di cui parlo...[:D]Commenta
-
Ciao Riccardo anche io sono di Livorno. Credo di aver capito a quale pale eoliche ti riferisci, ti posso garantire che alle Beccacce non da fastidio assolutamente il rumore delle pale, qualche anno fa per qualche settimana si fermarono due o tre Beccacce propio nelle vicinanze di pale eoliche per la gioia mia e dei miei ausiliari e in altre occasioni ho trovato regine di entratura nei pressi delle pale.Commenta
-
Ciao Nardo
Mi fa piacere ci sia qualcuno di zona....grazie per la risposta...si sono quelle di santa luce....per il momento non ho trovato niente dalle ns parti..a te come sta andando?
Grazie ancora
CiaoCommenta
-
Riccardo non male come inizio stagione. Incontro ma non sparo tanto, Beccacce nervose cmq Sabato buona entrata . Non so quanta esperienza hai nel luogo indicato serve esperienza perché molto dispersivo . Un salutoCommenta
-
Salve a tutti.... mi fa piacere che molti si stanno divertendo... io questa estate ho dovuto fare le chemioterapie al mio cane fortunatamente ne è venuto fuori..... in questi giorni ha trovato le prime beccacce è stato bellissimo vederlo in ferma sulla regina... purtroppo sono state troppo astute e sono tornato a casa a mani vuote..... ma vedere il cane in ferma è stato qualcosa di fantastico....Commenta
-
ieri pomeriggio esco con il cane vecchio per verificare che un problema che lo ha tenuto un po' a casa sotto antibiotici fosse passato… mentre cammino nel bosco penso "certo che se dovessi spiegare a qualcuno che non va a caccia di beccacce, l'agitazione che da il cane in ferma e la facilità con cui un uccello da 3/4 etti si fa beffe delle mie fucilate facendosi vedere a volte anche bene e mangiandosi il piombo perché sono ammaliato da lei… forse quel qualcuno non capirebbe e penserebbe di avere a che fare con un pazzo…" mentre faccio questi pensieri vedo che il cane gira e come gira… dico "bene, stai bene ed è una buona cosa …" dopo poco lo vedo un po' sopra d me fermo… arrivo su di lui… sento il campanello vibrare tanto lui vibra… mi piazzo… passano i minuti… e lei parte senza fare il minimo rumore tanto che il cane quando sparo è sempre immobile… esce anche bene e … pum pum… e va via… cosi penso "mi hai di nuovo fregato eh… posso anche essere lucido… ma quando poi il cane è fermo, la lucidità la perdo… ed è forse la cosa più bella! poi dopo il cane la riferma… mi sembra che la abbia li a 20 cm, dico "l'avrò toccata".... e poi nulla è già andata… salgo e la vedo come un fantasma 50 metri davanti che va ancora via… poi è un crescendo di ferme ed emozioni… e mi trovo ad aver fatto su e giù per dei bellissimi boschi, aver fatto tanti incontri e aver incarnierato pochissimo e penso che forse, la fortuna, è il potersi godere quell'ambiente, quell'atmosfera e quella "Poesia" che colui che mi ha dato il cane e che è mancato dopo gli 80 anni è riuscito a trasmettermi… e, sono consapevole di essere una schiappa a sparare, ma penso che in fondo in fondo mi rode la prima giornata ma poi… nella vita mi cambia poco… ma quell'atmosfera, quella no… rimane, cresce e mi riempie veramente tanto!... e … spiegarlo a chi non la conosce o non la vuole conoscere, è missione quasi impossibile…La qualità vale molto di più della quantità...
gioCommenta
-
Tutto bellissimo e ben descritto... ma fai dare un'occhiata da un esperto a come ti viene su il fucile e un po' d'esercizio allo skeet, ti farà comunque bene! Chè se invece la guardi sempre, allora le padelle sono assicurate (fatta una colossale io, domenica, proprio per quello - era un po' che non ne avevo una in cima alla canna - formato padellona da sagra).
In bocca al lupo!Commenta
-
cacciatore celeste.te e il tuo cane[;)]ieri pomeriggio esco con il cane vecchio per verificare che un problema che lo ha tenuto un po' a casa sotto antibiotici fosse passato… mentre cammino nel bosco penso "certo che se dovessi spiegare a qualcuno che non va a caccia di beccacce, l'agitazione che da il cane in ferma e la facilità con cui un uccello da 3/4 etti si fa beffe delle mie fucilate facendosi vedere a volte anche bene e mangiandosi il piombo perché sono ammaliato da lei… forse quel qualcuno non capirebbe e penserebbe di avere a che fare con un pazzo…" mentre faccio questi pensieri vedo che il cane gira e come gira… dico "bene, stai bene ed è una buona cosa …" dopo poco lo vedo un po' sopra d me fermo… arrivo su di lui… sento il campanello vibrare tanto lui vibra… mi piazzo… passano i minuti… e lei parte senza fare il minimo rumore tanto che il cane quando sparo è sempre immobile… esce anche bene e … pum pum… e va via… cosi penso "mi hai di nuovo fregato eh… posso anche essere lucido… ma quando poi il cane è fermo, la lucidità la perdo… ed è forse la cosa più bella! poi dopo il cane la riferma… mi sembra che la abbia li a 20 cm, dico "l'avrò toccata".... e poi nulla è già andata… salgo e la vedo come un fantasma 50 metri davanti che va ancora via… poi è un crescendo di ferme ed emozioni… e mi trovo ad aver fatto su e giù per dei bellissimi boschi, aver fatto tanti incontri e aver incarnierato pochissimo e penso che forse, la fortuna, è il potersi godere quell'ambiente, quell'atmosfera e quella "Poesia" che colui che mi ha dato il cane e che è mancato dopo gli 80 anni è riuscito a trasmettermi… e, sono consapevole di essere una schiappa a sparare, ma penso che in fondo in fondo mi rode la prima giornata ma poi… nella vita mi cambia poco… ma quell'atmosfera, quella no… rimane, cresce e mi riempie veramente tanto!... e … spiegarlo a chi non la conosce o non la vuole conoscere, è missione quasi impossibile…
---------- Messaggio inserito alle 01:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:25 PM ----------
vecchio bucaniere[;)]Tutto bellissimo e ben descritto... ma fai dare un'occhiata da un esperto a come ti viene su il fucile e un po' d'esercizio allo skeet, ti farà comunque bene! Chè se invece la guardi sempre, allora le padelle sono assicurate (fatta una colossale io, domenica, proprio per quello - era un po' che non ne avevo una in cima alla canna - formato padellona da sagra).
In bocca al lupo!Commenta
-
Hai centrato il discorso… sui fagiani, sulle lepri ma anche su pernici e quaglie vado bene… su di lei… spesso no… è più facile che la prenda di stocco intravedendola che quando parte bene… poi è vero che sparo solo e unicamente a caccia nonostante tanti amici che mi dicono di andare a fare skeet e l'allenamento è tutto… ma alla fine… a me sparare non è che esalti molto… per cui soprattutto lo skeet… ci penso ora, arriva gennaio e non ci penso più …….Tutto bellissimo e ben descritto... ma fai dare un'occhiata da un esperto a come ti viene su il fucile e un po' d'esercizio allo skeet, ti farà comunque bene! Chè se invece la guardi sempre, allora le padelle sono assicurate (fatta una colossale io, domenica, proprio per quello - era un po' che non ne avevo una in cima alla canna - formato padellona da sagra).
In bocca al lupo!
---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------
[QUOTE=old hunter;1358707]cacciatore celeste.te e il tuo cane[;)]
---------- Messaggio inserito alle 01:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:25 PM ----------
pollo io… mediocre tiratore io… discreto cane lui… :)...
La qualità vale molto di più della quantità...
gioCommenta
-
Caro giò lei non è fagiano anche se a volte pedina tanto da far impazzire il cane, lei non è lepre anche se ha volte esegue una sorta di salto della lepre, lei non è pernice anche se a volte si leva fragorosa col suo pla pla pla improvviso, lei assolutamente non è quaglia ,
Lei è una strega che ti ammalia.Commenta
-
Lei è anche una grandissima str...za, e come tutte le grandissime str....ze che troppo spesso si negano.... rischi di innamorartene, e se e quando te ne innamori, ad ogni occasione, ad ogni fugace incontro, non fai altro che....guardarla.
Guardala meno e mirala di più...se ci fai caso, di quelle prese ricordi poco, delle padellate ricordi tutto: il becco, l'occhio, la livrea...schiaccia la testa sul calcio invece di drizzare il collo per vederla meglio, se ne vuoi prendere qualcuna in più...avrai un po' più di carne in freezer e un bel po' di magia in meno.
[:-golf]Mala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Massimiliano
Alcuni dati...
Nonostante i social
.... siamo in continua crescita.
...
-
Canale: NEWS dal sito
-
-
-
da Tex WillerUn'altra stagione faticosa, ma con dei ricordi indelebili, passata al fianco dei miei pù cari amici. Zack e Portos. Purtroppo finisce sempre troppo presto,...31 Foto
-
Canale: Albums
19-02-20, 10:24 -
-
da SereremoBuonasera scrivo due righe qui per chiedere un consulto a chi ne sa più di me in materia.
Per dimenticanza, ho pagato la quota annuale il 01/04/2019...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da ENRICO1976
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta