Beccacce 2019/2020

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • domenicocacciatore
    • Oct 2016
    • 87
    • provincia di bn
    • setter inglese / breton

    #106
    Ieri giro ancora a vuoto nel bosco poi metto a posto i cani e faccio un giro a tordi in alcuni cespugli che ci sono in giro al mio ritorno su una scarpata assai pieni di rovi e spine varie sento un battito d ali che è inconfondibile era lei la regina si alza e vola nello scoperto io punto il fucile l'avrei abbattuta di sicuro però mi sono trattenuto e mi son detto che l avrei ritrovata con i miei cani che così ad abbatterla così per me non ha senso . Così è stato più emozionante vederla volare e vederla da così vicino che tirargli una fucilata . Dopo di questo fortuito incontro e dell' emozione che ho avuto amo ancora di più la caccia e sopratutto la regina !!!!

    Commenta

    • Gexip
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2019
      • 17
      • carrara
      • Breton Cuba e Diana

      #107
      [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
      Originariamente inviato da domenicocaccitore
      Ieri giro ancora a vuoto nel bosco poi metto a posto i cani e faccio un giro a tordi in alcuni cespugli che ci sono in giro al mio ritorno su una scarpata assai pieni di rovi e spine varie sento un battito d ali che è inconfondibile era lei la regina si alza e vola nello scoperto io punto il fucile l'avrei abbattuta di sicuro però mi sono trattenuto e mi son detto che l avrei ritrovata con i miei cani che così ad abbatterla così per me non ha senso . Così è stato più emozionante vederla volare e vederla da così vicino che tirargli una fucilata . Dopo di questo fortuito incontro e dell' emozione che ho avuto amo ancora di più la caccia e sopratutto la regina !!!!

      Commenta

      • Barenante
        ⭐⭐
        • May 2014
        • 365
        • Veneto
        • Drahthaar e Setter

        #108
        Ieri giornata da ricordare per gli incontri fatti..trovate un po' dappertutto sia in terra ferma che in laguna..stamattina abbiamo fatto un giretto in laguna praticamente sparite..apparte due simpaticone che ci anno detto bye bye.. In compenso o visto due belle ferme della giovane del mio amico..pazienza in settimana si riprova..tempo permettendo..ciao ragassi.

        Commenta

        • LoreVito
          ⭐⭐
          • Jun 2014
          • 268
          • Rimini
          • Weimaraner e Bracco tedesco

          #109
          Nei soliti posti da noi non si trovano piu.... quando ritorneranno??

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #110
            Ancora in quota, forse per l'ultima volta, pensavamo. Ma ne abbiamo trovate sette, di cui forse solo una era di rimessa. Fatte tre, con una mastodontica padella del sottoscritto, formato friggitrice da sagra, ma più tardi vendicata da mio figlio, che si sta appassionando a questa bella, difficile caccia. Giornata meravigliosa per clima (-1 la mattina, +3 alla fine),habitat, con la prima neve caduta a circa 500 metri più su, e i colori.... Bello, bello. Beccacce, in settimana, trovate in buon numero anche nella pianura alta, sotto la Pedemontana. Anno notevole, come ai vecchi tempi. Ma secondo me è normale, dopo tre autunni eccezionalmente asciutti, tornare a trovarle nei posti "giusti", anche se in assoluto questo è finora un ottimo passo, molto consistente.

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #111
              Originariamente inviato da LoreVito
              Nei soliti posti da noi non si trovano piu.... quando ritorneranno??
              non credo che il grosso del passo sia ormai terminato, come si capisce anche da quello che ci racconta pointer qui sopra, certo è che i boschi a ridosso del mare della tua zona sono frequentati quasi esclusivamente nei periodi in cui la regina è in migrazione piena (cerca i posti adatti per una pastura stabile nel tempo) oppure si appoggia quando cala da nord a causa delle condizioni proibitive che gli impediscono di vivere (ghiaccio persistente o neve).
              anche qui da noi è +/- così ... le trovi in limitata abbondanza nelle pinete costiere o quando tutto intorno è gelato, anche se a poca distanza o quando c'è il picco della migrazione (ma magari si fermano solo per pochi giorni)

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #112
                Originariamente inviato da Lume
                Buona sera a tutti e scusate l'assenza.
                Troppe cose da fare ogni giorno...per riuscire a ritagliarmi i nei spazi di caccia.
                Fino ad oggi non posso certo lamentarmi degli incontri.
                Da ormai 20 giorni buoni non buca un uscita.
                Il terreno è perfetto e le beccacce non disdegnano trattenersi anche per più giorni..una mi conosce per nome ci frequentiamo da quasi due settimane...
                Come detto incontri più che soddisfacenti, abbattimenti inferiori alla media ...molte volte non si riesce nemmeno a sparare...ma il divertimento è assicurato.
                Speriamo scenda un Po di foglia...aiuterebbe non poco. Questo fine settimana finalmente mi godrò per due giorni il piacere di cacciare con il mio compagno di caccia che quest'anno è stato e sarà poi assente per lavoro....i predisposti per essere un buon fine settimana ci sono tutti...in bocca al lupo a noi e voi tutti.
                mi rivedo nel tuo post al 100%
                Soprattutto circa 10 giorni fa, a cavallo tra fine Ottobre e i primi di novembre.
                Ho detto a tutti tante padelle ed è vero ma tante erano fucilate al rumore. trovare (in più occasioni) 6/7 beccacce diverse e tornare a casa con 0/1 beccacce le giornate grasse 2.
                Da quello che posso dire per quello che sto vivendo io, anno forse migliore dello scorso, ma beccacce più leggere e decisamente incazzate.
                La maggiorparte già nelle tappe invernali, anche le nuove entrate.
                Gli piace comunque restare, si vede che trovano me che le bolletto [:-glass][:D] ma anche bene da mangiare, una di ieri era più di 350 gr

                Ieri le canne del fucile fortunatamente erano dritte.....[fiuu][fiuu][fiuu] giornata da ricordare, 6 incontri, delle quali poche ho divuto cercare la rimessa[brindisi][brindisi][brindisi][brindisi]
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • Tonino
                  • Feb 2009
                  • 168
                  • sicilia
                  • DRAHTHAAR [url=https://postimg.org/image/t440hhw5d/][img]https://s24.postimg.org/qzjngeuit/MEGA.jpg

                  #113
                  In Sicilia la stagione delle Beccacce è molto in ritardo lo scorso anno in questo periodo se ne trovavano già tante
                  Non correggere mai il cane nell’impeto della collera e neppure correggere con troppa severità.

                  Commenta

                  • LoreVito
                    ⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 268
                    • Rimini
                    • Weimaraner e Bracco tedesco

                    #114
                    Originariamente inviato da maremmano
                    non credo che il grosso del passo sia ormai terminato, come si capisce anche da quello che ci racconta pointer qui sopra, certo è che i boschi a ridosso del mare della tua zona sono frequentati quasi esclusivamente nei periodi in cui la regina è in migrazione piena (cerca i posti adatti per una pastura stabile nel tempo) oppure si appoggia quando cala da nord a causa delle condizioni proibitive che gli impediscono di vivere (ghiaccio persistente o neve).
                    anche qui da noi è +/- così ... le trovi in limitata abbondanza nelle pinete costiere o quando tutto intorno è gelato, anche se a poca distanza o quando c'è il picco della migrazione (ma magari si fermano solo per pochi giorni)
                    Quelle trovate ovviamente sono per noi le Isolate in perlustrazione, ancora il passo da noi non è iniziato, i soliti posti, quelli ai bordi sono stati frequentati nel mese di ottobre e deserti in novembre, causa anche venti da sud. per assurdo si sono trovate più vicino ai corsi d'acqua nelle zone basse. Credo che se non nevica e gela dove deve ancora bisognerà aspettare, nel frattempo si ricercano le poche che si fermano e ripartono. Dicembre lo aspetto con ansia!!!!

                    Commenta

                    • Umberto errico
                      • Dec 2016
                      • 163
                      • Pulsano
                      • Bracci italiano Spinone Kuhrzar

                      #115
                      Da noi alle porte del Salento avvistamenti omeopatici. Sino a ieri ancora bel tempo ed estate / autunno secchissimi

                      Commenta

                      • riccardo80
                        • Aug 2012
                        • 134
                        • livorno
                        • bracco italiano breton

                        #116
                        Buonasera a tutti....mi presento sono Riccardo da Livorno....e da pochi anni cerca di dedicarmi alla ricerca della ns amata regina...al momento senza molti successi purtroppo...
                        Volevo chiedervi se secondo voi, zone a mio parere buone per la regina,ma con la presenza di pale eoliche posso essere valide lo stesso,oppure tale presenza rende tali posti sicuramente vuoti
                        Grazie in anticipo a tutti...
                        IBAL

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #117
                          non so dire nulla di certo in merito, però posso dire che non disdegnano frequentare i margini delle cesse dei condotti elettrici, ed è chiaro il perchè: questi luoghi vengono tenuti puliti dalla vegetazione per limitare la possibilità di incendio e qualora non siano infestate da erba alta perenne danno adeguate possibilità di pastura e buone possibilità di avere vicino rimesse abbastanza sicure sui lati della cessa al coperto. devo dire che anche fagiani e pernici possono frequentare luoghi simili quindi si può pensare che le "turbolenze magnetiche" presenti in tali luoghi non disturbano più di tanto .
                          non ho mai visto frequentato una zona con numerose pale eoliche, ma penso che il tipo di ambiente sia molto simile per prevenire incendi e le eventuali turbolenze magnetiche idem ... allora l' unica cosa che potrebbe inibire la sosta di una beccaccia potrebbe essere la turbolenza data dal movimento delle pale ?
                          non so neppure se è ammesso cacciare in un luogo simile.

                          Commenta

                          • riccardo80
                            • Aug 2012
                            • 134
                            • livorno
                            • bracco italiano breton

                            #118
                            Ciao Maremmano

                            Grazie...si la caccia è permessa non ci sono divieti....non è che le cerco proprio in prossimità delle pale è chiaro però il rumore generato si sente non vorrei che questo facessi si che lei non si senta tranquilla.....
                            Grazie mille....

                            Commenta

                            • maremmano
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2010
                              • 3013
                              • grosseto
                              • setter ombra e otto

                              #119
                              ah bè il rumore sicuramente le danneggia ... che io sappia ricercano i lombrichi più con l' udito che altro ... poi sondano col becco , se questo è vero e il rumore è forte allora magari è un luogo inadatto

                              Commenta

                              • fabryboc
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Dec 2009
                                • 8011
                                • piemonte
                                • setter inglese e griffone Korthals

                                #120
                                Ho più volte trovato beccacce (senza ovviamente sparare) ai margini di strade statali anche piuttosto trafficate, quindi sul rumore che le danneggia non ci metterei la mano sul fuoco...

                                Non che vada a cercarle in questi posti...ma mi è capitato passandoci con fucile in fodero e cani al guinzaglio....e in un caso, ogni santo anno, c'è una rimessa a 10 metri da dove parcheggio la macchina a bordo strada dove la beccaccia c'è SEMPRE....devo provare con la fionda, modello Old Hunter .....
                                Mala tempora currunt

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..