Beccacce 2020/2021
Comprimi
X
-
[vinci]lui si che caccia in paradiso.... Le opinioni sono personali, ma non credo che esista una caccia più bella o una beccaccia presa in miglior modo....qui o si è integrati con ambiente o non si raccoglie nulla...!Commenta
-
Io vorrei tanto sapere dove sono sti posti , dove le beccacce che si fanno fermare dai cani con il gsp al collo stanno li ad aspettare tutto sto tempo. Ho due cucciole da fare e di quelle becche addormentate ne avrei proprio bisogno.Commenta
-
Strano, ti pensavo più un tipo da bussola e sestante....comunque, certe affermazioni, denotano una profonda conoscenza dell'argomento, quindi non mi spiego perchè se vuoi mangiare una beccaccia, devi aspettare che t'invitino dei postaioli o, peggio, dei tecnologici assassini....mangiane qualcuna delle tue che penso saranno morte tutte seguendo il galateo, e offrine a piene mani anche agli stolti, hai visto mai che si convertano.Ultima modifica fabryboc; 14-12-20, 22:06.Mala tempora curruntCommenta
-
A parte gli scherzi(Bosco sono perfettamente d'accordo con te)credo che come per tutto,le beccacce ognuno le caccia come vuole,come può,come sa,importante nel rispetto delle leggi,nel rispetto del selvatico,senza accanimento alcuno,ho la fortuna di ricordare,tempi belli ,quando non ribattevamo mai la stessa beccaccia,ora se non muoiono di piombo muoiono stremate e di infarto a forza di rincorrerle,noi le cacciamo in tre,con tre cani corretti dotati di sat. e di beeper,spariamo solo sotto la ferma,con cal. 12 piombo 10 o 9,32/33gr.non ci sentiamo e non siamo nè fenomeni ne criminali assatanati,sappiamo quando è il momento di fermarci e lasciarla tranquilla.
Quelli che me lo menano,perchè siamo in tre con la tecnologia attuale e cani che corrono come dannati(e incontrano come dannati),devono venire con noi,una o più giornate,mi fanno venire in mente il ridere,che venissero poi ne riparliamo...una volta cacciavo le beccacce solo con la campana,ne prendevamo di più,perchè erano di più,in boschi più puliti e con meno disturbo,ora come allora, non mi sono mai vergognato del mio essere (anche)beccacciaio,perchè le ho sempre rispettate...........
La presenza qui da noi ,dove non c'è neve è buona e in ogni caso la differenza non la fa la tecnologia,i fucili o le catucce,gli scarponi in gore- tex o le giacche in teflon,ma sempre e solo i nostri amici a 4 zampe, a qualunque razza appartengano[brindisi]
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
A prescindere dall'osservare un comportamento etico, di cui io non metto in dubbio la sua parola, e fermo restando che per me ognuno debba cacciare come meglio crede, ovviamente nel rispetto della legge e degli altri, vorrei capire perché la stragrande maggioranza dei cacciatori fa uso delle tecnologie di cui si parla. Certo che la differenza la fanno i cani, se non le trovassero il bip non servirebbe a niente, non le pare? Ma la questione è: senza queste, si salverebbero più selvatici o no? Siccome io penso che le persone non siano stupide, per quale motivo allora sono disposti a spendere mediamente 400 euro per dotare i loro ausiliari di tali accorgimenti moderni? Mi risparmi, la prego, gentile signore, certe liturgie italiche che nella mia vita sono stato costretto a sopportare, mio malgrado.Commenta
-
Faccio questo intervento per rasserenare,un po gli animi," spero" non sono un santo,ho fatto tre volte la posta alla beccaccia,tre volte tre nel 1990,una è andata a segno una,ogni tanto me la ricordo,e non me ne vergogno,perché? Perche ero anche cosi!,poi c'è stato un cambiamento, non parlo di etica,sai questa parola abusata,me la dovrebbero spiegare chi in una giornata,che trova un campo di beccaccini,li stermina tutti,ecco ad esempio io lascio sempre prima,da sempre anche quando ho fatto la posta alla beccaccia,avevo trent'anni trenta,un mostro di energia, finito,il lavoro magari 16 ore,e di filata si andava,a fare la terna,lavoro ,amore,caccia,e si ricominciava,...e così non ci sono c....i,e cosi' è stato,,e ancora ogni tanto ma proprio ogni tanto,[:D] il satellitare lo preso due anni fa mi ha attenuato una paura che mi montava con la piccolina,onda sono molto protettivo,molto,molto,posso uccidere chi me la tocca,..sparare con il 410 ,..oggi trovato prima un fagiano,stupendo,bello bello bello,padellato il fagiano ,padellato,padellato,padellato,dopo una ora onda mi trova e ferma una beccaccia,non agevole,devo dire,ma lo sbagliata, due colpi sbagliata sbagliata sbagliato,,col 12? "ONESTAMENE" non cambiava nulla, sul tiro al mio modesto livello,non cambiava nulla,sul fagiano mi sono mosso,onestamente bene ci a portato a spasso ma lo intercettato bene seguendo il magistrale lavoro di onda,sulla becca,è uscita di sbieco parabolando dall'alto in basso infilandosi in una entrata a mezzo metro da terra un fulmine,io ero a circa 20 metri di distanza,e stata troppo veloce ma per il mio standard ," sbagliata".spero di ritrovarla,e spero di avere fortuna,ma se cosi non fosse,non è mai questione di [;)] fortuna,è questione solo di passione. Old hunter.
---------- Messaggio inserito alle 01:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:56 AM ----------
Quella e la mia macchina,siamo saliti fino a 1200
Solo per salutarla.
---------- Messaggio inserito alle 01:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:12 AM ----------
Se avessi veramente le palle,ci ritornerei lassù col flobert,8 grammi di piombo,10,ma sono ancora giovane per queste cose[:D]Commenta
-
Siccome io penso che le persone non siano stupide, per quale motivo allora sono disposti a spendere mediamente 400 euro per dotare i loro ausiliari di tali accorgimenti moderni? Mi risparmi, la prego, gentile signore, certe liturgie italiche che nella mia vita sono stato costretto a sopportare, mio malgrado.
Perchè molti pensano che con un gps al collo il loro cagnucolo diventi un beccacciaro provetto, per poi rendersi conto che cagnucolo era e cagnucolo rimane.Per farti un esempio , qualche anno fà mi sono imbattuto in un setter che girovagava do solo, poi di lì a poco ho incontrato un cacciatore che mi ha chiesto se avevo visto un setter . Gli ho risposto di si, e siccome questo signore aveva vicino un altro setter con satellitare al collo , gli ho chiesto se non era il caso di metter il gps all'altro e non a quello. La risposta fu. " E no, questa è figlia del famoso cane ( non mi ricordo il nome , ma era uno dei setter più in voga al momento) ,è stata tirata su in croazia in mezzo alle beccacce. " [:142][:142]
Se i boschi non si fossero riempiti di cinghiali e caprioli, il gps non servirebbe a nulla. Ma cosi' non è , e se ti capita uno o più cani piuttosto focosi su questi animali, è l'unico modo per vivere un pochino più tranquilli, fermo restando che il rischio che si facciano male non lo leva nessuno.Commenta
-
Personalmente non uso nemmeno il campano da pascolo, e non vi dico quante beccacce frullano senza vederle. Devo andare ad intuito per capire il cane dove si trova, se no mi fermo e lo aspetto, in media 10-15 min. Faccio questo per non innervosire il selvatico, e non segnalare la mia posizione alla concorrenza. Poi la tecnologia si usa se si ha un cane buono, se no è rumore sprecato.Commenta
-
Ultima modifica trikuspide; 15-12-20, 08:26.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
hai mai provato solo ad immaginare che potrebbero essere i cani che le prendono bene e nn le fanno volare?[brindisi][brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 09:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 AM ----------
A prescindere dall'osservare un comportamento etico, di cui io non metto in dubbio la sua parola, e fermo restando che per me ognuno debba cacciare come meglio crede, ovviamente nel rispetto della legge e degli altri, vorrei capire perché la stragrande maggioranza dei cacciatori fa uso delle tecnologie di cui si parla. Certo che la differenza la fanno i cani, se non le trovassero il bip non servirebbe a niente, non le pare? Ma la questione è: senza queste, si salverebbero più selvatici o no? Siccome io penso che le persone non siano stupide, per quale motivo allora sono disposti a spendere mediamente 400 euro per dotare i loro ausiliari di tali accorgimenti moderni? Mi risparmi, la prego, gentile signore, certe liturgie italiche che nella mia vita sono stato costretto a sopportare, mio malgrado.Commenta
-
hai mai provato solo ad immaginare che potrebbero essere i cani che le prendono bene e nn le fanno volare?[brindisi][brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 09:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 AM ----------
e se andassimo a caccia a piedi e con fucile flobert monocolpo?Commenta
-
Certo, ma mi devi spiegare perchè un giorno si fanno calpestare e il giorno dopo si involano a 15 metri, che nei miei posti vuol dire vederne due su dieci se ti va bene.Commenta
-
hai mai provato solo ad immaginare che potrebbero essere i cani che le prendono bene e nn le fanno volare?[brindisi][brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 09:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 AM ----------
e se andassimo a caccia a piedi e con fucile flobert monocolpo?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 7 gen 2025
Info:
SIS DELEGAZIONE UMBRIA
Responsabile fiscale
Ind:VIA S....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:32 -
-
da Livia1968Scadenza iscrizioni: 20 nov 2024
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESEResponsabile fiscale
Ind:C/O FIDC SEZ PROV.-VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-10-24, 08:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta