Avvistamenti Tortore
Comprimi
X
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
La diminuzione dei contingenti della tortora ( certificata in alcune regioni della Spagna ) e nell'areale del Nord Europa, non dipende assolutamente dal prelievo venatorio come lo stesso non è certamente causa del declino di altre spece, però personalmente non mi sento di condannare un eventuale moratoria o esclusione dal calendario di selvatici una volta prelevabili solo perchè le cause possono essere attinte da presunti massacri ( che brutta parola !! ) che avvengono all'estero. Se una spece è in sofferenza, la mia preoccupazione è per la diminuzione del selvatico e non certo quella di non avere lo stesso in calendario.Commenta
-
Alessandro, io non mi riferisco ai terreni coltivati per le produzioni, ma a quei terreni che vengono ciclicamente lasciati a riposare, dove generalmente vengono piantate fave, che non vengono raccolte ma macinate per rendere il terreno fertile, anche perchè mi sembrerebbe privo di logica non far coltivare dei terreni, che sono già coltivati. piuttosto è giusto vietare gran parte dei diserbanti, puntando su un'agricoltura biologicaCommenta
-
Ed è proprio la sua diminuzione che preoccupa anche me.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 1Commenta
-
Alessandro, io non mi riferisco ai terreni coltivati per le produzioni, ma a quei terreni che vengono ciclicamente lasciati a riposare, dove generalmente vengono piantate fave, che non vengono raccolte ma macinate per rendere il terreno fertile, anche perchè mi sembrerebbe privo di logica non far coltivare dei terreni, che sono già coltivati. piuttosto è giusto vietare gran parte dei diserbanti, puntando su un'agricoltura biologicaArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)1
👍 1Commenta
-
La diminuzione dei contingenti della tortora ( certificata in alcune regioni della Spagna ) e nell'areale del Nord Europa, non dipende assolutamente dal prelievo venatorio come lo stesso non è certamente causa del declino di altre spece, però personalmente non mi sento di condannare un eventuale moratoria o esclusione dal calendario di selvatici una volta prelevabili solo perchè le cause possono essere attinte da presunti massacri ( che brutta parola !! ) che avvengono all'estero. Se una spece è in sofferenza, la mia preoccupazione è per la diminuzione del selvatico e non certo quella di non avere lo stesso in calendario.Commenta
-
ma io infatti sono favorevolissimo a dare la quasi totalità delle tasse dei cacciatori direttamente agli agricoltori, così da migliorare il territorio e garantire la selvaggina, sia stanziale che migratoria, in particolare riguardo il mantenimento delle zone umideCommenta
-
Mah io infatti sto dicendo che le tortore, almeno dalle mie parti, sono diminuite per mancanza di habitat favorevole.
Inutile avere in calendario una specie che non c'e' o sbaglio? In compenso vedo pochi gestori e tanti "che basta sparare poi si vedrà".
La caccia alla tortora in preapertura con l'occupazione delle parate due o tre settimane prima sono il peggior biglietto da visita per la caccia.Commenta
-
guarda, se ci sono dati certi che la specie è in sofferenza anche in Italia e in tutto l'area orientale, chiunque ci tiene alla tortora, penso sia favorevole ad una sospensione della tortora selvatica dai calendari venatori, sempre se possa servire a riportare la tortora selvatica a numeri e presenze come negli anni '60
La Tortora è il selvatico più ambito dal migratorista. La caccia è emozionante e coincide con la prima alba dopo mesi di astinenza, ma dobbiamo essere responsabili e collaborare a qualsiasi richiesta che ci chiede il mondo venatorio e scientifico ai fini del bene e degli studi sul selvatico. Anni fà. da parte del settore tecnico scientifico della Federcaccia sono state fatte richieste sulla raccolta delle ali delle tortore abbattutte. Sai quanti hanno risposto positivamente alla richiesta ? Forse 1 cacciatore su 100.
Le passate stagioni, il prelievo della tortora è stato contingentato ( almeno nel Lazio ) ed i pochi fortunati che hanno ritirato il tesserino per cacciarla hanno avuto a disposizione 1 o 2 abbattimenti per tutta la stagione. Perchè così pochi e per pochi colleghi ? Semplice, perchè la deroga all'abbattimento è stata consentita per un numero di uccelli pari al 50% della media dei prelievi degli ultimi 5 anni. Se invece di consegnare i tesserini venatori in bianco, si compilassero regolarmente come è norma e legge, forse si sarebbe scoperto che in fin dei conti di tortore se ne abbattevano in quantità, segnale positivo sulla presenza ed il 50% contingentato poteva permettere più prelievo. Invece .......👍 2Commenta
-
Semplice, perchè la deroga all'abbattimento è stata consentita per un numero di uccelli pari al 50% della media dei prelievi degli ultimi 5 anni. Se invece di consegnare i tesserini venatori in bianco, si compilassero regolarmente come è norma e legge, forse si sarebbe scoperto che in fin dei conti di tortore se ne abbattevano in quantità, segnale positivo sulla presenza ed il 50% contingentato poteva permettere più prelievo. InveceCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Non voglio condizionare nessuno, ma se abbiamo un calendario che c'è lo permette, corredato di Ispra e compagnia bella che non vedono l' ora di chiudere tutto, perché dovrei non andare?
Se pensi che non si devono cacciare non le cacciare e avrai fatto il tuo.
Forse la tua zona è molto antropizzata e scarsa di agricoltura e automaticamente di selvaggina e me ne dispiace👍 1Commenta
-
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Nico93Ecco a voi che fine fanno le tortore selvatiche in Sicilia... Non aggiungo altro...1 Foto
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Non so quanti la pratichino tra di voi, ma per me, che adoro cacciare in vagante con i cani, dal padule al bosco, la preapertura alle tortore d'appostamento...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
Salve, ho 10 tortore bianche nel congelatore, che presi alla preapertura, a livello di sapore e pastosità delle carni, volevo sapere se sono più vicine...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da EssebieGradivo un consiglio da chi pratica regolarmente questa caccia in preapertura.
Quest'anno sono stato invitato da un proprietario per cacciare nel...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da giuSalve a tutti, vorrei caricare una cartuccia con piombo 8,5 per tortore utilizzando la polvere in oggetto appena acquistata dispongo di bossoli Fiocchi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta