preparazione trofei ungulati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lorenzoc Scopri di più su lorenzoc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lorenzoc
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2023
    • 18
    • Gorizia
    • epaguel breton

    #31
    Originariamente inviato da ofbiro

    Visti i lunghi tempi pe ril trattamento con acqua ossigenata a bassa concentrazione, domando: "Qualcuno ha provato la pasta Ballistol per sbiancare, oppure altri prodotti simili? Risultato finale e tempo di trattamento accettabili?"
    L'acqua ossigenata che uso io e' 130 volumi quindi molto potente e da maneggiare con estrema accortezza,i tempi di lavorazione sono estremamente brevi se immergi le mandibole per una notte in una soluzione al 50% con acqua normale,ma si rischia di sciogliere e rendere gessosa la parte ossea,se invece spennelli un paio di volte al giorno per 2 giorni le superfici rimangono belle asciutte e con aspetto liscio e simile all'avorio,molto importante nelle mandibole di cinghiali di una certa stazza e' svuotare le cavita' che si trovano sotto i denti e si raggiungono dai due incavi nella parte posteriore interna della mandibola,li si trova una parte tipo midollo molto grassa,che si rimuove con uno scovolino metallico e tanta pazienza,se rimangono detriti grassi questi tendono a sciogliersi ed impregnare ed imbrattare l'osso con un orribile effetto e un discreto odoraccio di rancido.

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2772
      • Potenza

      #32
      Dove si trova l'acqua ossigenata a questa concentrazione?

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1722
        • ossola

        #33


        oppure nei negozi per falegnameria/colorifici ma da un paio d'anni a questa parte è necessario "il patentino"...

        Commenta

        • ofbiro
          ⭐⭐
          • Dec 2022
          • 497
          • Alto Adige

          #34
          Qualcuno per sbiancare i trofei ha mai usato la polvere Ballistol? in teoria ha il vantaggio di essere meno pericolosa da maneggiare rispetto all'acqua ossigenata perché non può essere versata accidentalmente muovendo il contenitore, però mi domando se è efficace e pratica da usare.

          Commenta

          • mountain
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 458
            • Trentino

            #35
            Acquistata ma mai provata. Da piumista quale sono nato la preparazione dei trofei di ungulato non mi ha mai entusiasmato molto. Quando ho potuto ho sempre delegato a persone che facendolo spesso e con quantità importanti “ottimizzavano” il processo.

            Commenta

            • Batta
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2023
              • 18
              • CASCINA
              • Springer Spaniel & Epagneul Breton

              #36
              Nella mia zona i negozi che vendevano l'acqua ossigenata a 130 volumi non la trattano più perchè è obbligatorio il registro di carico e scarico. Mi è giunta voce che è reperibile dove vendono prodotti chimici e in taniche da 5/10lt ad un costo completamente diverso da quello che si trova su ebay (circa a 1€ a litro).

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..