Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
4315-cinghiale-ii-edizione.pdf : Titolo : Linee guida per la gestione del cinghiale (Sus Scrofa) nelle aree Protette 2° edizione. Fonte : Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. A cura di ISPRA Autori : Andrea Monaco, Lucilla Carnevale, Silvano Toso
MONOGRAFIA CERVO STELVIO PEDROTTI.pdf Titolo: "La gestione delle popolazioni di cerco in un grande Parco Nazionale : L'esempio dello Stelvio. Autore : Luca Pedrotti. Fonte : Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio, Comitato di Gestione per la provincia autonoma di Trento, Cogolo di Peio (TN)
Bene!!!! Qualcuno di questi mi sembra proprio di riconoscerli.....li avrò inseriti almeno 4/5 volte..... Fa piacere sapere che c'è chi li ha letti e apprezzati.
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Sono d'accordo con Livia. Il cancellare, ma questo credo di averlo gia' ripetuto in occasioni simili, e' ultima risorsa... ma ultima veramente. la sensazione che lascia e' sempre pessima... ed in questo caso poi credo totalmente esagerata come azione.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Dato che in tedesco sono scritti buona parte dei testi di interesse venatorio e sopratutto di gestione venatoria ( e anche se può sembrar strano, ad un occhio attento non sfugge che il nostro sistema di caccia si sta avvicinando sempre di più a quello germanico) allego qui sotto un link che può essere utile per comprendere alcuni testi venatori tedeschi. Con l uso dei traduttori automatici, oggi si può agevolmente capire un testo tedesco „normale“. Ma siccome i cacciatori tedeschi hanno un loro vocabolario, con l uso anche di questo dizionario si può comprendere il vero significato :
Die Jägersprache oder Waidmannssprache ist ein Jargon, der sich aus Fachwörtern aus dem jagdlichen Brauchtum zusammensetzt.Waidmannssprache leitet sich a
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Frank88 : ottima iniziativa questa di fare una biblioteca pubblica, dove si possono trovare raccolti i testi di interesse. Amministratore: si può organizzare la biblioteca in argomenti ? In modo da trovare facilmente il testo che interessa senza doverli scorrere tutti ?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
In occasione della 2° edizione delle linee guida sulla corretta gestione del cinghiale nelle aree protette, pubblico il documento elaborato da Andrea...
buongiorno, un quesito forse già trattato ma che, forse, merita ulteriore approfondimento: uso nella caccia alla beccaccia di vecchie doppiette Inglesi...
Comportamento di alcuni vertebrati a ferite balistiche devastanti
Debbo ammettere che il problema delle differenti reazioni ai traumi anche estremamente...
01-02-23, 17:58
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta