6.5 creedmoor per cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Hit! Scopri di più su Hit!
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Hit!
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2020
    • 7
    • Roma
    • Kurzhaar

    #1

    6.5 creedmoor per cinghiale

    Buonasera, ho da poco acquistato una carabina nel suddetto calibro da utilizzare nella selezione a cinghiale e capriolo. Leggendo in giro mi è venuto qualche dubbio riguardo la sua efficienza sul cinghiale.. qualche utilizzatore può darmi un parere?
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da Hit!
    Buonasera, ho da poco acquistato una carabina nel suddetto calibro da utilizzare nella selezione a cinghiale e capriolo. Leggendo in giro mi è venuto qualche dubbio riguardo la sua efficienza sul cinghiale.. qualche utilizzatore può darmi un parere?
    Sì accerti se nella Regione Lazio il calibro sia permesso per la selezione al cinghiale. In alcune lo è, in altre no.
    Ultima modifica Massimiliano; 15-10-24, 21:52.

    Commenta

    • Hit!
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2020
      • 7
      • Roma
      • Kurzhaar

      #3
      [QUOTE=cioni iliano;n2434008]
      Originariamente inviato da Hit!
      Buonasera, ho da poco acquistato una carabina nel suddetto calibro da utilizzare nella selezione a cinghiale e capriolo. Leggendo in giro mi è venuto qualche dubbio riguardo la sua efficienza sul cinghiale.. qualche utilizzatore può darmi un parere?[/QUOTA]

      Sì accerti se nella Regione Lazio il calibro sia permesso per la selezione al cinghiale. In alcune lo è, in altre no.
      Sul disciplinare c’è scritto che è consentito un calibro minimo di 5,6mm quindi direi di sì

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Attento! Anche in quello toscano. Solo che un altro regolamento in merito, escludeva i calibri inferiori al 7 mm.
    • Hit!
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2020
      • 7
      • Roma
      • Kurzhaar

      #4
      Chiaro, grazie. Ma a livello pratico, se consentito, sarebbe efficace?

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Efficacissimo! A distanze d' ingaggio canoniche per la selezione e con munizioni efficaci. In Toscana non è consentito. S i parte dal 7 mm per i cinghi. Mentre per il daino, che può raggiungere, i l maschio, anche 80 chili, lo è. Ora il creedmore non l' ho usato. Ho sparato con il 6,5 swed. a alcune antilopi in Africa, dove ho lavorato. Selvatici di stazza importante.
    • Hit!
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2020
      • 7
      • Roma
      • Kurzhaar

      #5
      Grazie mille!

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6125
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #6


        La funzione cerca è semplice , veloce ,efficace.

        Qualche settimana fa ,mi è capitato di vedere un video di un "influencer" della balistica che in sostanza concludeva che il 6,5 creedmoor è un calibro che fa schifo. Partendo dal presupposto che l'influencer ,in generale ,esiste e percepisce fior di quattrini perchè c'è un mare di gente che non legge quindi ignora e

        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #7
          e ancora:

          Buonasera a tutti Qualcuno di voi ha una carabina in 6.5 Creedmoor ed ha avuto occasione di fare qualche abbattimento? Magari capriolo o cinghiali? Se si, cosa avete usato come palla? Come vi siete trovati? Il calibro mantiene le promesse di precisione simile al .308 ma con miglior traiettoria? É un calibro che mi


          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6352
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #8
            Poveri ragazzi/e ..... SCHIAVI DELLA PUBBLICITA' !
            e magari svendono il 6,5x54 MS che era del nonno per acquistare un plasticone senza stecher e tacca di mira e mirino ....

            Commenta


            • Camoscio61
              Camoscio61 commenta
              Modifica di un commento
              D’accordissimo.
              I plastici i sono come i fast food a differenza del Mannlicher Shoenauer che è un slow food
              Certo il plasticone prende la pioggia e lo sbatti nel fango senza problemi poi lo chiudi nell’armadio blindato senza pulirlo. Se dovesse sciuparsi ( difficilmente succede) puoi sempre utilizzarlo come palo da vigna e comprartene un’altro senza rimorsi
              I fucili classici sono come belle donne che devono essere trattate con cura per fare durare nel tempo la loro bellezza ed efficacia e, dopo averli accuditi,li riponi con cura pronti ad appagarti la visita è l’anima alla prossima uscita

            • toperone1
              toperone1 commenta
              Modifica di un commento
              Ed ogni volta che li guardi il cuore si scalda di ricordi e freme in attesa di nuove avventure.

            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Camoscio61

              Purtroppo le belle donne appassiscono, le carabine no ...
              Ultima modifica Livia1968; 18-11-24, 17:20.
          • Hit!
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2020
            • 7
            • Roma
            • Kurzhaar

            #9
            Avevo già letto entrambi le discussioni che avete riportato, nella più recente si parlava soltanto di quale calibro fosse meglio di un altro e l’altra era leggermente datata, speravo di leggere pareri più recenti. Grazie

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1713
              • ossola

              #10
              Originariamente inviato da Hit!
              Avevo già letto entrambi le discussioni che avete riportato, nella più recente si parlava soltanto di quale calibro fosse meglio di un altro e l’altra era leggermente datata, speravo di leggere pareri più recenti. Grazie
              Credo che sul calibro in questione si sia detto tutto quanto fosse necessario e, onestamente, trovo davvero difficile aggiungere altro anche perchè in Italia i 6.5 non sono mai stati tra i calibri più diffusi (a mio avviso a torto) e le preferenze sono andate ai vari 30 in tutte le varie declinazioni (essendo prevalente la destinazione al prelievo del cinghiale). In aggiunta quello da te scelto nello Stivale ha storia relativamente recente.

              Le due discussioni in parola portano comunque, piaccia o meno, nella stessa direzione: il creedmor a distanze normali di caccia (nei 200m che sono le più frequenti) non fa nulla di più e meglio di altri 6.5 made in Europe con un secolo di successi venatori alle spalle e più che sufficiente disponibilità - per chi non ricarica - di caricamenti commerciali che per lo yankee latitano.

              Da ultimo una dritta in qualità di nuovo iscritto: non serve aprire una nuova discussione sul medesimo argomento perchè si può sempre rinverdire uno (o più) 3d di quelli già aperti

              Commenta

              • Hit!
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2020
                • 7
                • Roma
                • Kurzhaar

                #11
                Originariamente inviato da toperone1

                Credo che sul calibro in questione si sia detto tutto quanto fosse necessario e, onestamente, trovo davvero difficile aggiungere altro anche perchè in Italia i 6.5 non sono mai stati tra i calibri più diffusi (a mio avviso a torto) e le preferenze sono andate ai vari 30 in tutte le varie declinazioni (essendo prevalente la destinazione al prelievo del cinghiale). In aggiunta quello da te scelto nello Stivale ha storia relativamente recente.

                Le due discussioni in parola portano comunque, piaccia o meno, nella stessa direzione: il creedmor a distanze normali di caccia (nei 200m che sono le più frequenti) non fa nulla di più e meglio di altri 6.5 made in Europe con un secolo di successi venatori alle spalle e più che sufficiente disponibilità - per chi non ricarica - di caricamenti commerciali che per lo yankee latitano.

                Da ultimo una dritta in qualità di nuovo iscritto: non serve aprire una nuova discussione sul medesimo argomento perchè si può sempre rinverdire uno (o più) 3d di quelli già aperti
                perfetto, grazie mille

                Commenta

                • brigante1
                  ⭐⭐
                  • Feb 2020
                  • 486
                  • roma
                  • segugio italiano

                  #12
                  Ciao, ho avuto il 6,5x55 creed l'ho sostituito con il 6.5x55 se, per motivi che sarebbe troppo lungo elencare e che ho spiegato in altra conversazione tempo fa, cmq ti posso assicurare che sul cinghiale è efficacissimo. Io però sono innamorato dello svedese dopo sverlo provato e riprovato. Il creedmore non è altro che lo svedese esasperato dagli americani resta cmq un grandissimo calibro., pensa che ho chiesto informazioni su questo forum, sulla sua efficacia sul cervo. Ciao e buona cerca

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..