Selezione al cinghiale - Toscana - mi fate capire per bene?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 473
    • Calenzano

    #1

    Selezione al cinghiale - Toscana - mi fate capire per bene?

    Buongiorno, ho seguito il corso per la selezione al cinghiale, fatto l'esame e superato. Mi restano dei dubbi visto che molti punti non sono stati toccati dal corso online, potreste gentilmente darmi spiegazioni ?
    Ad esempio:
    1) posso andare nelle zone non vocate , per andare nelle vocate devo essere iscritto alle squadre di distretto giusto?
    2) Per accedere ai punti sparo , zrv, zrc devo chiedere qualche autorizzazione?
    3) Se non faccio parte delle squadre di distretto e avessi bisogno del cane da traccia a chi mi rivolgo?
    4) come faccio a sapere se ci sono altri cacciatori appostati a 100, 200 1000mt?
    Per ora mi vengo queste......... grazie a chi risponderà.
  • franco 64
    • Dec 2016
    • 92
    • montecchio (re)
    • setter

    #2
    Io mi rivolgerei al tuo ATC di appartenenza.Dovrebbe esserci un responsabile della commissione ungulati,(in Emilia-Romagna funziona cpsì),il quale ti darà tutte le delucidazioni.Inoltre se il tuo ATC ha un sito web probabilmente troverai il regolamento per la gestione degli ungulati

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #3
      In quale atc toscano cacci?

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Quando avrò capito tutto in fatto di regolamenti venatori.... vuol dire che sarò morto

        Prima cosa da fare è contattare il tuo capoarea (quasi sempre li scelgono appositamente fra quelli "santi in terra") e fargli le domande che ritieni utili. Dovresti comunque contattarlo per avere fascette ed altri documenti e mostrare eventuali pagamenti
        In genere dovrebbe quasi ovunque esistere un sistema di teleprenotazione per cui, individuata l'area dove vorresti uscire e l'orario, non fai altro che rispondere al risponditore o compilare una scheda on line od altro sistema ancora. Se il sistema ti fa prenotare, significa che non ci sono altre prenotazioni in essere ovvero non dovresti ritrovarti con un cacciatore sulle ginocchia. Dico dovresti perché ho visto i microquadratini che usano nel fiorentino e, praticamente, uno stesso campo rientra tranquillamente anche in 3 o 4 quadratini (ovvero aree prenotabili) immaginando che uno si metta (rispetto al proprio quadratino) in posizione panoramica e leggermente defilata, è altamente probabile che vi troviate entrambi sotto lo stesso albero (in teoria uno spara a sinistra e l'altro a destra).

        La chiacchierata con il capoarea potrà aiutarti anche ad evitare di andare ad appostarti proprio sotto casa di un "amante degli animali" o di un bracconiere che non accetta concorrenza nel "suo" territorio. Io mi ritrovai in una situazione da guerriglia urbana quando, dopo aver sparato un colpo ad almeno 400 metri da una casa abitata da due signori lgbt amanti della loro privacy, nel recuperare il cinghiale mi ritrovai circondato da almeno una decina di carabinieri in assetto di guerra e con gran dispendio di lampeggii blu nel buio della notte. I due tizi erano soliti "colorare" le loro esternazioni alle forze dell'ordine e quella sera parlarono con un carabiniere giovane nuovo che non li conosceva e che si bevette una storia del tipo "siamo circondati da decine di delinquenti che sparano contro la casa, sicuramente ci vogliono uccidere perché gay".


        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da Dannyrocket
          Buongiorno, ho seguito il corso per la selezione al cinghiale, fatto l'esame e superato. Mi restano dei dubbi visto che molti punti non sono stati toccati dal corso online, potreste gentilmente darmi spiegazioni ?
          Ad esempio:
          1) posso andare nelle zone non vocate , per andare nelle vocate devo essere iscritto alle squadre di distretto giusto?
          2) Per accedere ai punti sparo , zrv, zrc devo chiedere qualche autorizzazione?
          3) Se non faccio parte delle squadre di distretto e avessi bisogno del cane da traccia a chi mi rivolgo?
          4) come faccio a sapere se ci sono altri cacciatori appostati a 100, 200 1000mt?
          Per ora mi vengo queste......... grazie a chi risponderà.
          la selezione al cinghiale si esercita esclusivamente nelle zone non vocate. Deve scaricare l' app : " Info caccia". Prima di tutto deve recarsi all' ATC di appartenenza, portare l' attestato, ritirare le fascette, pagare il bollettino in aggiunta a quello ordinario ( io pago 35 euro per area Valdelsa e 15 euro per Chianti fiorentino), scaricare dall' app le cartine con aree operative numerate. Una volta fatto tutto, quando vorrà andare a caccia dovrà prenotare tramite telefono o computer, indicando la zona prescelta con il relativo numero. Una volta terminato, andrà chiusa la prenotazione, comunicando l' eventuale abbattimento. L' esito positivo della prenotazione, esclude la presenza di ogni altro da quella parcella di territorio. Ognuna ha una area di 44 ettari. Comunque, deve recarsi presso la sede dell' ATC. Lì le spiegheranno tutto. In bocca al lupo.

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 473
            • Calenzano

            #6
            Grazie a tutti , quindi mi converrà prendere un giorno di ferie e taccuino alla mano porre tutti i miei interrogativi al Capoarea
            Originariamente inviato da cero
            In quale atc toscano cacci?
            ATCFi4 e ATCFi5

            Commenta


            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Per la selezione al Cinghio, non esiste quella del capo area. Almeno che Lei non sia abilitato anche sui cervidi e bovidi. Contatti l' ATC. La " stanza dei bottoni" è lì. Per un principiante sono argomento complessi. Ci sono passato anche io. Purtroppo l' organizzazione è quella che è: altamente deficitaria. Allo stesso modo, mi perdoni per la chiarezza, quella che sottende alle abilitazioni. Il discente, una volta abilitato, dovrebbe avere tutte le informazioni a riguardo. Però, citando Pirandello, " così è, se vi pare". Le consiglio, inoltre, di accordarsi con un collega per svolgere tale attività in concorso. I cinghi sono pesanti e abbisognano di spazi e lavoro. Dopo morti, ovviamente.
          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 473
            • Calenzano

            #7
            Originariamente inviato da cioni iliano
            Per la selezione al Cinghio, non esiste quella del capo area. Almeno che Lei non sia abilitato anche sui cervidi e bovidi. Contatti l' ATC. La " stanza dei bottoni" è lì. Per un principiante sono argomento complessi. Ci sono passato anche io. Purtroppo l' organizzazione è quella che è: altamente deficitaria. Allo stesso modo, mi perdoni per la chiarezza, quella che sottende alle abilitazioni. Il discente, una volta abilitato, dovrebbe avere tutte le informazioni a riguardo. Però, citando Pirandello, " così è, se vi pare". Le consiglio, inoltre, di accordarsi con un collega per svolgere tale attività in concorso. I cinghi sono pesanti e abbisognano di spazi e lavoro. Dopo morti, ovviamente.
            Ok, grazie mille per aver specificato. Però una cosa..... dammi del TU sono un giovane virgulto di soli 46 anni

            Commenta

            • Batta
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2023
              • 18
              • CASCINA
              • Springer Spaniel & Epagneul Breton

              #8
              Buonasera, non ho capito se sei già iscritto nei due distretti oppure no, se non sei iscritto devi scaricare i moduli dai siti dell'ATC, compilarli e inoltrarli. A Pisa fino allo scorso anno le fascette le consegnava direttamente l'ATC, adesso nel mio distretto le consegna il Responsabile del Distretto. Dal sito dovresti anche poter scaricare le mappe con le sottozone così puoi vedere quali sottozone ti sono più congeniali. Armati di pazienza e buona volontà.......

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #9
                potreste pubblicare piano di abbattimento e disciplinari locali? per confrontare
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta


                • cioni iliano
                  cioni iliano commenta
                  Modifica di un commento
                  Per la selezione al cinghiale in Toscana non sono previsti piani di abbattimento per i singoli cacciatori. Si va tutto l' anno, si può sparare a piccoli, femmine gravide e non, verri. Gli ATC fanno del
                  le verifiche sulla popolazione dei
                  cinghiali. Dall' esito viene aperta o sospesa la caccia selettiva. Totale diversità per i cervidi e i bovidi. Per questa caccia, che sarebbe vera selezione, i partecipanti vengono assegnati ai distretti, debbono partecipare ai censimenti e sulla base di questi assegnano i piani di abbattimento, tenendo conto delle classi di età, genere e via discorrendo ai singoli selezionatori. Speriamo che legga e intervenga Springer, che pratica da tanti anni, è capo distretto e veste autorità nel controllo e assegnazione dei compiti ai cacciatori del suo settore.

                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  quindi per i suini parli di contenimento, non selezione. Comunque un piano di abbattimento esiste sempre, per legge.
                  Da noi è quinquennale e contempla circa 100mila abbattimenti in regione, senza limiti di fascette o vincoli di sesso od età: d'altronde è un piano emergenziale per danni e per PSA.

                  Posso avere i vostri regolamenti? Tranquilli,non verró a rubarvi selvaggina.

                  Ho solo chiesto documentazione, essendo responsabile di ATC per il cinghiale.
              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #10
                Esiste una forma di contenimento che viene autorizzato da una autorità. Esso esula dalla selezione del Cinghio in quanto può essere esercitato di notte anche con mezzi ordinariamente ritenuti illeciti. Modulatori di suono, munizioni sub soniche, fari, visori e quant' altro la tecnologia offra. Possono esercitarla senza i limiti previsti per le distanze da case, ecc... La cosiddetta selezione al cinghiale, è un termine retorico, a presa di culo. Non esiste normativa che imponga limiti di abbattimento, generi e età. Possiamo andare tutto l' anno, 5 giorni a settimana, esclusi il martedì e il venerdì. Non dobbiamo sottostare ad obblighi di censimento, di zone ( basta prenotare per mezzo di un app sullo smartphone) indicando la parcella di territorio con il suo numero di localizzazione. Tutto ciò per il selezionatore esclusivo di cinghiale. Se un cacciatore oltre a esercitare questa, pratica anche quella ai cervidi e bovidi, le regole cambiano. Ora il discorso diventerebbe oltremodo lungo. Purtroppo io non sono in grado di trasmetterle i regolamenti. Quello che so e che ho scritto nonché pratico, mi fu riferito all' ATC e che ho continuato a seguire fino all' anno scorso. Trovare i regolamenti potrebbe essere una impresa da scalare l' Everest.

                Commenta


                • cioni iliano
                  cioni iliano commenta
                  Modifica di un commento
                  Nel forum sono iscritte persone che praticano queste cacce da tantissimi anni; da quando furono istituite. Hanno anche una buona o eccellente
                  dimestichezza con l' uso dei mezzi informatici. Purtroppo siamo lasciati a noi stessi. Le Amministrazioni Pubbliche sono quelle che sono.
              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #11
                Originariamente inviato da Dannyrocket
                Grazie a tutti , quindi mi converrà prendere un giorno di ferie e taccuino alla mano porre tutti i miei interrogativi al Capoarea


                ATCFi4 e ATCFi5
                Il Cioni ti ha praticamente spiegato tutto quello che devi fare, che consiste appunto nel presentare all'Atc l'abilitazione. Questi ti consegneranno le fascette e ti spiegheranno tutto.
                Risposta alle tue domande:
                1) Si, giusto
                2) No
                3) Ai conduttori di cane da traccia del distretto capriolo/daino ecc.
                4) Se la prenotazione è accettata sei solo nella zona prescelta.

                Commenta

                • Dannyrocket
                  ⭐⭐
                  • Nov 2022
                  • 473
                  • Calenzano

                  #12
                  Originariamente inviato da Batta
                  Buonasera, non ho capito se sei già iscritto nei due distretti oppure no, se non sei iscritto devi scaricare i moduli dai siti dell'ATC, compilarli e inoltrarli. A Pisa fino allo scorso anno le fascette le consegnava direttamente l'ATC, adesso nel mio distretto le consegna il Responsabile del Distretto. Dal sito dovresti anche poter scaricare le mappe con le sottozone così puoi vedere quali sottozone ti sono più congeniali. Armati di pazienza e buona volontà.......
                  Si sono già iscritto a atc4 e 5 per le varie forme di caccia, per la selezione devo ancora iscrivermi.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..