Zaino Sloveno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lore-Hunt Scopri di più su Lore-Hunt
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #16
    Ne esistono anche a prezzo umano, pur se fatti bene. Ci sono quelli "Marsupio Forest" (a memoria) in tessuto suede che non costano una follia. La ditta è Italiana, la produzione orientale.

    Il mio è costato circa 100 euro qualche anno fa. Ora credo si trovi sui 150/160.

    Personalmente non ci penso proprio di caricarli un animale. A parte che, la mia media, è sui 50kg. Eviscerare sul posto non è gradito.... ho caricato qualche capriolo..... uno mi ha lordato a tal punto che volevo guidare l'auto dal tetto (come mister Bean-Renzi).

    In tutti i casi ho dovuto togliere 300 zecche di 1 mm, ovviamente...... ovunque.

    No, grazie

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #17
      Originariamente inviato da paolohunter
      Ne esistono anche a prezzo umano, pur se fatti bene. Ci sono quelli "Marsupio Forest" (a memoria) in tessuto suede che non costano una follia. La ditta è Italiana, la produzione orientale.

      Il mio è costato circa 100 euro qualche anno fa. Ora credo si trovi sui 150/160.

      Personalmente non ci penso proprio di caricarli un animale. A parte che, la mia media, è sui 50kg. Eviscerare sul posto non è gradito.... ho caricato qualche capriolo..... uno mi ha lordato a tal punto che volevo guidare l'auto dal tetto (come mister Bean-Renzi).

      In tutti i casi ho dovuto togliere 300 zecche di 1 mm, ovviamente...... ovunque.

      No, grazie
      Ma sloveno?? [:-bunny]

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6379
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        ...ma te davvero vuoi portare un capriolo nello zaino? Io lo feci una volta, per poco mi ribalto all'indietro. Poi sporchi tutto di sangue e m...a. Ma un posto dove ci arrivi bene con la macchina non l'hai mai preso in considerazione?
        P.S. Vita vissuta...
        P.P.S. Potere delle riviste venatorie e dei libercoli scritti da pseudo cacciatori....
        Alessandro, hai mai cacciato il capriolo alla cerca ? Caccia meravigliosa e senza pari, dove si vede la capacità di un cacciatore e la sua tecnica di avvicinamento al folletto rosso. Spesso ci si allontana dalla macchina di più di 2/3 Km; in terreni pietrosi e anche scoscesi. Voglio vederti a trascinare il capriolo , arriveresti alla macchina con le sole zampe davanti e con il trofeo sicuramente danneggiato. E' per questo che ci si munisce di tale zaino, l'animale non viene messo all'interno, ma se ne stà tra la tela e lo stesso, già sventrato e sgocciolato a dovere. L'arte di usare tale zaino è il come sistemare e fissare l'animale in modo che il porto non sia fastidioso nè sporcante.
        Come vorrei tornare indietro negli anni (molti) e rivivere le belle giornate passate in Carso.
        Dober večer o meglio (vista l'ora) Lahko noč .
        Mandi , mandi .
        Edy

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da Yed
          Alessandro, hai mai cacciato il capriolo alla cerca ? Caccia meravigliosa e senza pari, dove si vede la capacità di un cacciatore e la sua tecnica di avvicinamento al folletto rosso. Spesso ci si allontana dalla macchina di più di 2/3 Km; in terreni pietrosi e anche scoscesi. Voglio vederti a trascinare il capriolo , arriveresti alla macchina con le sole zampe davanti e con il trofeo sicuramente danneggiato. E' per questo che ci si munisce di tale zaino, l'animale non viene messo all'interno, ma se ne stà tra la tela e lo stesso, già sventrato e sgocciolato a dovere. L'arte di usare tale zaino è il come sistemare e fissare l'animale in modo che il porto non sia fastidioso nè sporcante.
          Come vorrei tornare indietro negli anni (molti) e rivivere le belle giornate passate in Carso.
          Dober večer o meglio (vista l'ora) Lahko noč .
          Mandi , mandi .
          Edy
          Yed, Dobry den, faccio anche cerca al capriolo dove e' consentito. La Toscana non e' una selva intricata o una valle alpina: tagliate o campetti sono tutti piu' o meno facilmente raggiungibili con un fuoristrada e spesso anche con una auto con solo due ruote motrici. La stessa caccia l'ho fatta in altre parti oltre la Toscana, ma suppergiù la situazione e' la stessa. In quelle condizioni mettersi un capriolo nello zaino non ti dico che e' ridicolo, ma ci assomiglierebbe parecchio...

          Le uniche condizioni dove ho visto che e' necessario e' nella caccia in alta montagna. Lì serve davvero qualcosa per portare in spalla la preda abbattuta. E la cosa che mi e' sembrata la piu' adatta in assoluto non e' lo zaino sloveno, ma un piccolo zaino smontabile da mettere nello zaino principale. Alla bisogna lo tiri fuori, assume una forma di "L" in sezione con alcuni legacci per fermare capriolo o camoscio, tenendo tutto esterno allo zaino principale, oppure se si e' in due, il secondo porta il suo zaino e quello del collega che invece porta l'animale. Credo che fosse autocostruito perche' non riesco a trovarne in commercio. Se trovo qualche foto che feci la posto.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #20
            I cacciatori alpini, ma presumo anche di altre zone, che non possono acculare nemmeno una bicicletta, puliscono e lasciano asciugare il capriolo o camoscio, lo mettono nell'apposito sacco di plastica, in emergenza vanno bene anche un paio di normalissimi sacchi dell'immondizia ovviamente nuovi e puliti, poi si infila tutto dentro lo zaino da 80/90 litri e per quelli della mia età, aiutandosi con due bastoni, via andare alla maniera dei muli, per qualche ora... è concessa ampia libertà di sacramentare contro gli acculatori di fuoriserie in cravattino e mocassini.
            In alcuni casi ci si può far aiutare dalla forza di gravità, se è grosso si trascina o si trattiene, dipende dalla pendenza, se è grosso grosso, serve una squadra di uomini, oppure l'elicottero, oppure lo guardi e basta.

            [:-golf]


            Domanda: perché l'ora di pubblicazione dei post è due ore avanti? Il server del sito sta in Russia?
            Ultima modifica carpen; 25-03-17, 08:40.

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da carpen
              . è concessa ampia libertà di sacramentare contro gli acculatori di fuoriserie in cravattino e mocassini.
              Fai pure, io sono di fuori: cravatta anche ina, non la porto. [:D]
              e se si accula...lasciaci acculare! [:-golf]
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • carpen
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 3161
                • Lombardia

                #22
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Fai pure, io sono di fuori: cravatta anche ina, non la porto. [:D]
                e se si accula...lasciaci acculare! [:-golf]





                La mia è solo sana invidia per la faccenda dell'acculare, beati gli acculatori e... le loro schiene!

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da carpen
                  La mia è solo sana invidia per la faccenda dell'acculare, beati gli acculatori e... le loro schiene!
                  Nota: Tu hai detto che lo mettete/mettono nel sacco di plastica....il raffreddamento dell'animale, a meno che non stiate li a far baldoria diverse ore, non e' completato. Non credo che sia una prassi corretta.
                  Ho visto che chi ha iniziato prima di noi a cacciare gli ungulati, ci stanno molto attenti al raffreddamento (mettono anche un pezzo di legno per aumentare il divaricamento della cassa toracica e facilitare così il raffreddamento).
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • carpen
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 3161
                    • Lombardia

                    #24
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Nota: Tu hai detto che lo mettete/mettono nel sacco di plastica....il raffreddamento dell'animale, a meno che non stiate li a far baldoria diverse ore, non e' completato. Non credo che sia una prassi corretta.
                    Ho visto che chi ha iniziato prima di noi a cacciare gli ungulati, ci stanno molto attenti al raffreddamento (mettono anche un pezzo di legno per aumentare il divaricamento della cassa toracica e facilitare così il raffreddamento).


                    Con il camoscio si, di solito si fa cosi, ma dipende anche dalle situazioni, se ti sta arrivando addosso il buio, o magari il maltempo occorre muoversi alla svelta.
                    Con il capriolo dipende dalla temperatura esterna se ci sono 25/30 gradi non è che lo puoi lasciare li a raffreddarsi, la mosca carnaia pare che nasca dal nulla... prima non c'era niente e dopo poco ti arriva a sciami, allora dentro il sacco subito e via pedalare che ci vuole qualche ora per arrivare alla macchina e un'altra per poterlo mettere in cella; purtroppo se fa caldo si sceglie il male minore, se l'aria è bella frizzantina te la puoi prendere comoda. In ogni caso visto che deve entrare nello zaino, il sacco di plastica è inevitabile, ma se ci sta qualche ora anche con il caldo la carne non ne patisce, ovviamente post eviscerato.
                    Il raffreddamento lo fa in cella, non vedo alternative diverse.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6379
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #25
                      Vorrei ricordare che la schiena del portatore è calda e trasmette tale calore al selvatico che suda pure lui all'interno della plastica e l'ambiente caldo-umido aumenta la proliferazione di batteri...

                      Commenta

                      • Lore-Hunt
                        • Sep 2016
                        • 160
                        • Toscana

                        #26
                        Allora, premesso che mi piace farmi del male....[:-fight]

                        1) Non possiedo un 4x4 (sono un'0 umile operaio e non me lo posso permettere)
                        2) Caccio in una zona dove con l' auto si arriva da poche parti
                        3) La parte più remota della mia zona ospita gli animali più belli e saranno 10 anni che nessuno spara un capriolo (proprio per le difficoltà di raggiungerla)

                        Mi sono ripromesso di cacciare e sudare i prossimi animali (solo caprioli) alla cerca proprio in questo territorio montano/poco frequentato/impervio.
                        Da qui l' esigenza di uno zaino con porta selvaggina dato che reputo impensabile trascinare per 4-5 Km. Avrei trovato questo a 115€ http://www.hunting-shop.it/component...-chamoix.html#
                        Il fattore zecche in effetti è una cosa che avevo valutato e mi inquieta un po'...
                        Ultima modifica Lore-Hunt; 25-03-17, 14:06.

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #27
                          Originariamente inviato da Lore-Hunt
                          Allora, premesso che mi piace farmi del male....[:-fight]

                          1) Non possiedo un 4x4 (sono un'0 umile operaio e non me lo posso permettere)
                          2) Caccio in una zona dove con l' auto si arriva da poche parti
                          3) La parte più remota della mia zona ospita gli animali più belli e saranno 15 anni che nessuno spara un capriolo (proprio per le difficoltà di raggiungerla)

                          Mi sono ripromesso di cacciare e sudare i prossimi animali (solo caprioli) alla cerca proprio in questo territorio montano/poco frequentato/impervio.
                          Da qui l' esigenza di uno zaino con porta selvaggina dato che reputo impensabile trascinare per 4-5 Km. Avrei trovato questo a 115€ http://www.hunting-shop.it/component...-chamoix.html#
                          Il fattore zecche in effetti è una cosa che avevo valutato e mi inquieta un po'...





                          Dovrebbe andare bene, è il tipo sloveno o simil tale, si porta l'animale tra zaino e spalle dello zaino, comunque c'è un però, con il caldo l'animale lo dovresti coprire, altrimenti ti fai una scia di mosche carnaie che ti seguono fino a casa, pensaci... Dovessi prenderlo io darei la preferenza al sacco interno, si impiglia anche meno negli arbusti.
                          Per le zecche dovresti preoccuparti per quelle sulla tua persona, per quelle che non vedi sull'animale ci dovrebbe pensare il freddo della cella frigorifera.

                          [:-golf]

                          PS. Io sarei orgoglioso di essere un operaio! Io sono un artigiano in pensione, conosco il valore della fatica fisica e del lavoro manuale.
                          Ultima modifica carpen; 25-03-17, 14:13.

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4550
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #28
                            Nello zaino sloveno o Ruksac la spoglia prende aria e si può rafreddare rapidamente. Bisigna imparare a zainare l'animale, le prime volte si fa un po fatica, ma una volta presa la mano sono comodi.

                            Commenta

                            • Lore-Hunt
                              • Sep 2016
                              • 160
                              • Toscana

                              #29
                              Originariamente inviato da carpen
                              ...
                              Per le zecche dovresti preoccuparti per quelle sulla tua persona...

                              [:-golf]

                              PS. Io sarei orgoglioso di essere un operaio! Io sono un artigiano in pensione, conosco il valore della fatica fisica e del lavoro manuale.
                              Infatti il timore è proprio quello, cioè della possibilità di trasmissione su di me.. [bah]

                              Commenta

                              • Yed
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2012
                                • 6379
                                • Pordenone
                                • Segugio Bavarese di montagna

                                #30
                                Originariamente inviato da Lore-Hunt
                                Allora, premesso che mi piace farmi del male....[:-fight]

                                1) Non possiedo un 4x4 (sono un'0 umile operaio e non me lo posso permettere)
                                2) Caccio in una zona dove con l' auto si arriva da poche parti
                                3) La parte più remota della mia zona ospita gli animali più belli e saranno 10 anni che nessuno spara un capriolo (proprio per le difficoltà di raggiungerla)

                                Mi sono ripromesso di cacciare e sudare i prossimi animali (solo caprioli) alla cerca proprio in questo territorio montano/poco frequentato/impervio.
                                Da qui l' esigenza di uno zaino con porta selvaggina dato che reputo impensabile trascinare per 4-5 Km. Avrei trovato questo a 115€ http://www.hunting-shop.it/component...-chamoix.html#
                                Il fattore zecche in effetti è una cosa che avevo valutato e mi inquieta un po'...
                                E' un simil sloveno moderno, penso vada bene; con l'aiuto di qualche altro pezzo di cordino fisserai sicuramente bene la preda. Munisciti di rete antimosche in plastica, il tulle sintetico dei veli da sposa può andare bene. Per le zecche, una buona spruzzata di Frontline al pelo del capriolo le secca all'istante; un controllino appena fatta la doccia ti aiuterà ad eliminare eventuali superstiti.
                                Waidmannsheil !
                                PS: Attendiamo le foto dei bellissini caprioli che preleverai inzainati a dovere.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..