Allenamento al tiro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Allenamento al tiro

    Apro questa discussione per chiedervi (fra amici, senza necessità di barare, fare i perfettini o, al contrario, fare quelli che non ne hanno bisogno) come vi comportate per quanto riguarda la taratura di una nuova arma/ottica/munizione, le verifiche periodiche e anche il semplice allenamento al tiro.

    Per quanto mi riguarda, in genere, vado abbastanza spesso ed in varie strutture che, hanno, chi più e chi meno, il grande vantaggio di essere comode/comodissime e discretamente economiche (negli anni ho tagliato soluzioni che, magari, mi piacevano ma comportavano costi o trasferte).

    Sono sempre stato un discreto tiratore naturale, qualcosa mi è stato insegnato, uso spesso e volentieri attrezzature molto curate ..... il risultato sono rosate (che ogni tanto pubblico) belle/bellissime/eccezionali..........


    ...... ecco, appunto..... [:-fight][:-fight][:-fight] ..... a volte no

    Ieri sono andato al volo, a 4 passi dal mio ufficio, a fare una banale verifica di tre armi teoricamente "perfette" per le prossime uscite a cinghiale. Un tunnel di un armaiolo (bravissimo) dove si spara a circa 50/60 m. Distanza veramente breve ma sufficiente a capire se, nei due mesetti circa di permanenza in armadio (oltre a temperature diverse), qualcosa non fosse più come doveva essere.

    Verifiche come queste (quasi tutte ai 150m, tunnel di un amico che mi risulta particolarmente comodo) sono, per me, con cadenza almeno settimanale. Una volta vai per provare una munizione nuova, una volta per trovare la quadra di quel particolare caricamento, tante volte per provare tutte le modifiche che faccio continuamente, qualche volta per una carabina per qualche garetta....... pochissimi colpi con ogni arma, sempre diverse armi al seguito (le sole 3 di ieri è una eccezione), alcune migliaia di colpi all'anno.

    A parte esperimenti difficili (devo ancora finire di trovare la regolazione giusta per le due canne dell'express in 45, ad esempio), ai 150m, se tiro addirittura tre cartucce, in genere due finiscono in un buco e, la terza, ben poco lontano.... spesso e volentieri sono nell'ordine della moneta da centesimo di euro

    Non ieri [:142][:142]

    Mannaggia li turchi, a soli 50m sono riuscito a sparare alto e leggermente a sinistra con l'8,5x63, basso e centrato con il 308w e tutto a destra con il 7x57r........ tre tarature da verificare..... nessuna verifica.

    Oltretutto, visto che odio sprecare materiale buono, complessivamente cinque Hasler e due partition tirate nel cesso.

    Giornate così non le capisco........ [:142]
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5339
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    Trovare un poligono da me è come cercare l'acqua nel deserto......un'impresa.

    Ci vado - malvolentieri - una volta all'anno, prima dell'apertura della selezione.

    Malvolentieri perché ho sempre una fretta dannata e perché tirare 4 colpi al poligono mi lascia il mal di testa per alcune ore (vibrazioni? boh)

    Evito accuratamente di ascoltare la variegata fauna presente e mi prendo una postazione.

    Tiro una cartuccia FMJ di basso costo (non ricarico e non conosco nessuno di cui fidarmi) per il primo colpo.

    Prendo le 3 carissime RWS per la taratura e le sparo a +3cm a 100 m.

    Se stanno sulla circonferenza di una moneta da 2 euro, chiudo tutto, mi faccio timbrare il bersaglio per consegnarlo al direttore e vado a casa.



    Quanto scritto è sincero. E con probabilità unitaria, farà inorridire Paolo.

    Ma - ricorda, a mia parziale discolpa - che tiro a 35 metri.
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da paolohunter

      Giornate così non le capisco........ [:142]

      Succede anche a me.....[:142][:142]

      Ho 4 carabine ma le prove e verifiche si concentrano solo su quelle destinate all' aspetto. La semiauto la controllo ogni 2 anni a 50 mt e, nonostante del mio punto rosso, ( un pro t3), ne sia stato detto di tutti i colori, io l' ho tarato quando l' ho montato (operazione abbastanza laboriosa) e....adesso non mi ricordo più nemmeno come si fa....i buchi si aprono sempre nello stesso posto a 50 mt!!

      Con le altre invece......
      ....il 270 winc in particolare, a 200 mt rosata (pubblicata) di un solo buco ad agosto e....in gennaio invece di quasi 4 cm anche se piuttosto centrata. Certo l' ho lasciata cosi come era ma......perchè ( ho provato due rosate per limitare l' errore umano!)?? Possibile che la polvere (n160) bruci in maniera meno costante col freddo??[:-bunny]

      ....il 223 rem. anche con questo mi son capitate giornate no con rosate che si spostate (di qualche cm a 100 mt) ma rimangono circa delle stesse dimensioni....non son riuscito a collegare questa cosa a qualche fattore (come il 270 al clima....)....ora ho sostituito l' ottica con un meopta...vediamo a volte fosse stata colpa del burriss (ma non credo....quando era sulla h.& k....fu tarato una sola volta)

      ...il 7 remington....calibro isterico e complicato......almeno nel "dire comune" è quello che invece.....pianta le palle sempre lì!!
      Vanguard (con scatto a 700 gr, canna flottante e contrappesi nell'astina...al poligono altrimenti[:-clown][:-clown]) con burriss black diamond 4/16 x 50....tarato una volta e....è sempre una certezza. Con le a-max da 162 grs.....ora vediamo con le accubond da 140 grs e la mrp.

      ..
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        Trovare un poligono da me è come cercare l'acqua nel deserto......un'impresa.

        Ci vado - malvolentieri - una volta all'anno, prima dell'apertura della selezione.

        Malvolentieri perché ho sempre una fretta dannata e perché tirare 4 colpi al poligono mi lascia il mal di testa per alcune ore (vibrazioni? boh)

        Evito accuratamente di ascoltare la variegata fauna presente e mi prendo una postazione.

        Tiro una cartuccia FMJ di basso costo (non ricarico e non conosco nessuno di cui fidarmi) per il primo colpo.


        Prendo le 3 carissime RWS per la taratura e le sparo a +3cm a 100 m.

        Se stanno sulla circonferenza di una moneta da 2 euro, chiudo tutto, mi faccio timbrare il bersaglio per consegnarlo al direttore e vado a casa.



        Quanto scritto è sincero. E con probabilità unitaria, farà inorridire Paolo.

        Ma - ricorda, a mia parziale discolpa - che tiro a 35 metri.
        Indipendentemente che tiriamo a 50 m, perchè 1° tiro in questo modo?
        Sei per caso uno di quelli che la carabina la pulisce a fine stagione, perchè la canna deve essere sporca? altrimenti non spara diritto?
        Mandi

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5339
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Yed
          Indipendentemente che tiriamo a 50 m, perchè 1° tiro in questo modo?
          Sei per caso uno di quelli che la carabina la pulisce a fine stagione, perchè la canna deve essere sporca? altrimenti non spara diritto?
          Mandi

          Per fare un tiro che non costi 3 euro?
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6377
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da danguerriero
            Per fare un tiro che non costi 3 euro?
            a che pro ?

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5339
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              a che pro ?

              Sei un frequentatore di poligono?[:-bunny]
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4548
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da danguerriero
                Trovare un poligono da me è come cercare l'acqua nel deserto......un'impresa.

                Ci vado - malvolentieri - una volta all'anno, prima dell'apertura della selezione.

                Malvolentieri perché ho sempre una fretta dannata e perché tirare 4 colpi al poligono mi lascia il mal di testa per alcune ore (vibrazioni? boh)

                Evito accuratamente di ascoltare la variegata fauna presente e mi prendo una postazione.

                Tiro una cartuccia FMJ di basso costo (non ricarico e non conosco nessuno di cui fidarmi) per il primo colpo.

                Prendo le 3 carissime RWS per la taratura e le sparo a +3cm a 100 m.

                Se stanno sulla circonferenza di una moneta da 2 euro, chiudo tutto, mi faccio timbrare il bersaglio per consegnarlo al direttore e vado a casa.



                Quanto scritto è sincero. E con probabilità unitaria, farà inorridire Paolo.

                Ma - ricorda, a mia parziale discolpa - che tiro a 35 metri.
                Io faccio anche peggio. Se la carabina ( Ho ceduto tutto, e ne ho tenuta solo una ) non ha subito botte eclatanti nell'ultima uscita, e non devo usare una munizione ricaricata di nuovo, esco a caccia e di solito mi basta un solo colpo per fare l'unico maschio di capriolo che ho nella stagione.
                Se invece ha subito qualche colpo, la provo il primo giorno di caccia in qualche posto che non disturba nessuno.Quando ho una nuova munizione, o poligono o taratura in periodo di caccia, prima dell'apertura sui calvi.
                Gli utimi due anni, 6 caprioli e 7 colpi. Quello che ho sbagliato è perchè ho valutato molto male la distanza.

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6377
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  Sei un frequentatore di poligono?[:-bunny]
                  Riaprissero (chimera) quello vicino a casa inutilizzato: SI !

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5339
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Riaprissero (chimera) quello vicino a casa inutilizzato: SI !
                    Non era mica aperto ai calibri grossi (se non ricordo male)?
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6377
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      Non era mica aperto ai calibri grossi (se non ricordo male)?
                      All'inizio si, comunque abbiamo anche quelli piccoli, ma a parte qualche garetta non si spara più nemmeno con quelli ...
                      Ci vorrebbe Striscia LN e non solo.

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Originariamente inviato da danguerriero
                        Trovare un poligono da me è come cercare l'acqua nel deserto......un'impresa.

                        Ci vado - malvolentieri - una volta all'anno, prima dell'apertura della selezione.

                        Malvolentieri perché ho sempre una fretta dannata e perché tirare 4 colpi al poligono mi lascia il mal di testa per alcune ore (vibrazioni? boh)

                        Evito accuratamente di ascoltare la variegata fauna presente e mi prendo una postazione.

                        Tiro una cartuccia FMJ di basso costo (non ricarico e non conosco nessuno di cui fidarmi) per il primo colpo.

                        Prendo le 3 carissime RWS per la taratura e le sparo a +3cm a 100 m.

                        Se stanno sulla circonferenza di una moneta da 2 euro, chiudo tutto, mi faccio timbrare il bersaglio per consegnarlo al direttore e vado a casa.

                        Quanto scritto è sincero. E con probabilità unitaria, farà inorridire Paolo.

                        Ma - ricorda, a mia parziale discolpa - che tiro a 35 metri.

                        Inorridire..... perché ?
                        Se è una cosa che non ti serve e non ti piace.......

                        Capisco pochissimo la prima fmj se non, come già ti hanno chiesto, perché pensi di avere olio in canna.

                        In genere, di una carabina da caccia, a me interessa unicamente dove va la prima (come ho scritto altre volte... non mi interessa sbagliarlo più e più volte [:-clown]). Nonostante abbia scandalizzato più d'uno, la mia "rosata" più frequente è monocolpo. Se è uscita bene dalla carabina e apre un buco dove dico io..... perché sprecare palle costose, sporcare la canna e altre cose tutte deleterie ?

                        Infatti ho sparato ben 7 colpi con tre armi perché non ero contento. Due con la 8,5 perché la prima (che mi sembrava buona) era troppo alta... non ho tirato una terza (con modifica taratura) perché avevo solo due cartucce dietro. Ne ho tirate altre due nel 7x57r (oltretutto diverse come carica) perché, la carica soft era spostata e mi è venuto il dubbio di aver tarato con quella tosta.... invece entrambe vicine ma a destra. Ne ho sprecate ben tre nel 308w perché, quelle cartucce, sono di un'altra arma. Tiro la prima, straordinariamente bassa, la seconda molto peggio (con un reticolo sul primo piano gigantesco) addirittura non buca assieme alla prima, allora ho tirato la terza "pensandoci" solo per avere la conferma che finisse dentro il primo buco (a 50 m mi sembra il minimo sindacale)

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5339
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          La fmj aveva lo stesso punto di impatto delle rws.
                          La tiravo per vedere se ero fuori di tanto.



                          Pensavo inorridissi per i 2 euro a 100m.....
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da Yed
                            All'inizio si, comunque abbiamo anche quelli piccoli, ma a parte qualche garetta non si spara più nemmeno con quelli ...
                            Ci vorrebbe Striscia LN e non solo.
                            Ci vuole un minimo di iniziativa personale.

                            Da me se ne aprono continuamente. Un gruppo di amici, un posto "giusto" dove non puoi fare danni neppure con il pensiero e quel minimo di autotassazione per le prime spese (che devono essere ridottissime) e i documenti indispensabili (qualche migliaio di euro).

                            Se il posto è giusto, con quel minimo di autotassazione e un poco di volontariato si va in pareggio nel giro di un paio di anni. Dopo è guadagno "folle"..... ci scappa il denaro per una braciolata/salsicciata al mese

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

                            Originariamente inviato da danguerriero
                            ............. Pensavo inorridissi per i 2 euro a 100m.....
                            Il famigerato MOA è circa 30mm a 100m. Una moneta da 2 euro è inferiore al MOA abbondantemente. Certo che, a 200m, i tuoi 2 euro mi stavano più simpatici. Personalmente ho un rapporto di convivenza decente con quello che sta sotto/attorno al mezzo MOA....... ma a me servono anche 36 o 37 m, a volte [:D]

                            Strana quella cosa del fastidio dopo ben 4 botte [:-bunny]
                            Sicuramente hai un cesso di otoprotettore.
                            Discorso che andrebbe fatto a parte (e fa sempre parte del mio mestiere), le "cuffie" in circolazione non proteggono efficacemente per esposizione di secondi, figuriamoci di minuti, una barzelletta se uno passa ore ed ore in poligono. Oltretutto, il danno, si trasmette anche per vibrazione lungo il calcio..... e per quello non serve la protezione per l'udito ma un qualche "ammortizzatore" fra calcio e guancia........ comunque, 4 botte non è normale ed andrebbe approfondito

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1663
                              • Trento

                              #15
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              Apro questa discussione per chiedervi (fra amici, senza necessità di barare, fare i perfettini o, al contrario, fare quelli che non ne hanno bisogno) come vi comportate per quanto riguarda la taratura di una nuova arma/ottica/munizione, le verifiche periodiche e anche il semplice allenamento al tiro.
                              [:142]
                              Ciao,
                              Sparo abbastanza spesso al poligono, ma la mia mania di interferire pochissimo con l' arma mi ha portato nel tempo ad diventare ( seppur preciso ) molto lento, anche a caccia.
                              A volte un po' di velocità non guasta, il classico cinghiale che trotterella mi mette in notevole difficoltà.
                              Il mio socio lo ho battezzato Pecos Bill, è un fulmine, io un killer bradipo.
                              Caccia e poligono sono due modi ed armi abbastanza diversi, per il peso, l' ottica etc.
                              Il tiro tattico a terra ..... anche se in molti storceranno il naso ( mi autofustigo per la foto Drool] ) ... si avvicina alla caccia ed è un buon allenamento .... quando non se ne puè fare a meno un riposino e un cannoncino ben piazzato danno un gran sicurezza in più.[:D][:D]

                              Ciao
                              Guli51


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..