Abbigliamento da selezione
Comprimi
X
-
Abbigliamento da selezione
Buonasera, un moderatore parlava di persone a caccia con i loden (magari anche profumati o naftalinati)... voi piuttosto come vi agghindate quando andate a fare le selezione? [brindisi]Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss -
Credo che quando sarà mi vestiró da toscanaccio cosí avrò la simpatia per sbeffeggiare secoli di tradizione venatoria mitteleuropea.[brindisi]
Che bello essere simpatici![:-golf]
Si scherza eh....che qui é pieno di permalosi -
-
Io mi vesto dei soliti panni che tengo anche a casa, niente di specialistico per la caccia, pantaloni comodi a volte anche jens, camicia comoda, nello zaino giaccone leggero se con clima caldo, giaccone pesante con cappuccio se freddo, sempre maglietta di ricambio a volte anche due, sempre la mantellina leggera impermeabile, con il freddo anche guanti di lana e pile, beretta di lana, con gelo anche un maglione e sciarpa, ma tutta roba che porto anche a casa, a parte scarponi e calzettoni.
Non sembro certo un figurino. [:-clown]
La mantella in loden mi attira, alla fiera di Salisburgo ne ho provata una, bella e molto leggera, poi guardandomi allo specchio mi è venuto da ridere, sarà che non sono slanciato, ma facevo un poco pena conciato in quel modo, ho pensato che la moglie a casa si sarebbe rotolata per terra dal ridere... e ho lasciato perdere, ma prima di crepare mi sa che una la prendo, su in montagna quando ti fermi e c'è aria, avvolgersi in qualcosa che tiene caldo anche alle gambe e dai che serve eh, magari fai ridere ma stai caldo, magari mi prendo un tabarro.Ultima modifica carpen; 12-09-17, 07:20.Commenta
-
Il mio abbigliamento è lo stesso che uso per le altre cacce:
- pantaloni verdi o neri con abbondanti tasche di spessore adeguato alla stagione,
- maglietta o camicia verde o comunque scura,
- pile verde o mimetico o maglione verde o nero (da giovane sulla neve ne usavo uno bianco ma ho smesso),
- cacciatora di spessore idoneo,
- guanti, berretto o passamontagna alla bisogna.
Quello che cambiava quando facevo la selezione sulle alpi era lo zaino che era del tipo a tascone per mettere la bestiola.
Ora in appennino potendo solo sparare a cinghiali in postazione fissa non mi serve più.
Ciao
Marco
---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:33 PM ----------
Dimenticavo: scarponi e ghette come sempre.Commenta
-
Naaa......signori si nasce non si diventa!![brindisi] [brindisi]
Abbigliamento da selezione capriolo estiva;
= pantaloni mimetici ex esercito
= t shirt verde
= camicia verde "tedesca"
= cappellino con la tesa
......per il cinghiale aggiungo gilet arancio
Abbigliamento selezione inverno:
Tutto come sopra con in più...
= giacca tecnica
= scaldacollo guanti e passa montagna in pile
= calzamaglia della moglie per tenere al caldo e felici i gioielli!![:D][:D]
Loden.....cosa è il loden? [;)][;)]Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 12-09-17, 07:07.The Rebel![;)]Commenta
-
La foto di Batigol!!! altri tempi con la Viola sul lato alto sinistro della classifica.
Visto che si riesce a parcheggiare a 2-300 metri dalla punto sparo, mi vesto con indumenti da lavoro agricolo. Zaino-sgabello, il treppiede telescopico, cappello alta visibilità e gilet alta visibilità. Mittelueuropa chi? :) magari anche un bel "antico toscano" se il vento è a favore. Poi, come sapete bene a noi toscanacci perdonano tutto, anche gli ungulati il puzzo di sigaro![brindisi]
L'importante è essere comodi e avere indumenti che non fanno rumore quando imbracci e mediti il momento. [:-golf]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Commenta
-
-
Domanda mal posta. Come chiedere "come vai vestito a lavoro?"
Dipende
Casual in ufficio. Tuta e scarponi in impianto. Giacca e cravatta da clienti
A caccia lo stesso.
Se sono dalle mie parti, vestiti vecchi o del mercato (ultimo affare un paio di braghe in velluto marrone con tasconi a 10 eurozzi...)
Sempre verde o marrone. Sempre dignitoso.
Se avesse l'occasione di una cacciata in Austria, mi adeguerei al posto
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Io non sono un selecontrollore, però credo che l'argomento di questa discussione possa essere valido per tutte le forme di caccia.
Oggi il mercato offre una varietà assurda d'indumenti: da quelli classici a quelli tecnici ed ultra innovativi, da quelli sobri a quelli extrappariscenti.
Io personalmente prediligo gli indumenti classici e tecnici, ma che siano pur sempre sobri nell'insieme.
Riallacciandomi al post iniziale, sinceramente prediligo un selecontrollore che indossa un loden, che non è detto per forza che sia il modello del principe Rodolfo d'Asburgo, piuttosto che un simil-Rambo in mimetica. Perché se è vero che l'impero austro-ungarico s'è sciolto con la prima guerra mondiale, è altrettanto vero che quando si va a caccia non ci stiamo preparando per uno scontro a fuoco coi Vietcong.
Idem per l'alta visibilità... in certe forme di caccia è necessaria, in altre diciamo che è imposta (vedi certi calendari per la caccia vagante), ma c'è modo e modo di vestirsi anche lì sempre nel rispetto delle leggi, e non per forza di cose bisogna agghindarsi come uno stradino per essere in regola e visibili.Commenta
-
[quote=maxmurelli;1267248]Ti vestirai mica così? [occhi]:-pr:-pr:-pr
[occhi][occhi][occhi][occhi][occhi]
Se non dispiace, chiederei (a TUTTI) un minimo di coerenza.
Non credo sia passata una settimana da quando ho letto commenti al vetriolo (sbaglio o.... da due omonimi ? [occhi]) sul cazzeggio nelle discussioni..... arrivo in ufficio, accedo al forum e, in una discussione nuova, mi trovo questo...... e, giuro, non capisco.
Pur essendo uno sempre pronto alla battuta (non riesco ad essere il "moderatore severo"), ci vedo benissimo note di astio..... e capisco meno.
Se poi, le note astiose, sono rivolte a qualcuno che (giustamente) è stato sospeso e quindi è impossibilitato a difendersi/contrattaccare (spargendo altra m..... sulla discussione) è pure abbastanza triste.
Non è questo il luogo dove sputare altro veleno sulla faccenda.
Grazie a tutti dell'attenzione, non avete idea di che giramento di OO entrare qua dentro per rilassarsi e leggere quelle cose. [:142]
Visto che siete ospiti (assolutamente graditi) in questa sezione, ricordo brevissimamente il mio pensiero sul cazzeggio (opinione mia, probabilmente minoritaria):
- mi rimane molto sullo stomaco quando manda in vacca una discussione, a maggior ragione sul nascere (non mi piace, ma infastidisce poco se, il commento ironico, arriva alla quinta pagina quando, il "quesito" di chi ha aperto la discussione oramai è stato sviscerato);
- mi rimangono enormemente sullo stomaco se vanno avanti all'infinito o, peggio, se sono offensive o altamente diseducative per chi legge (ad esempio un passaggio di qualche tempo fa sullo "sparare sulle sensazioni e non su quello che riesci a vedere molto bene nell'ottica)
---------- Messaggio inserito alle 10:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 AM ----------
Come non ho apprezzato lo scambio iniziale, allo stesso modo, apprezzo un commento preciso e, in larga parte, condivisibile (ho addirittura dato un "mi piace"...... e non sono uno che dimostra con dei "like")Io non sono un selecontrollore, però credo che l'argomento di questa discussione possa essere valido per tutte le forme di caccia.
Oggi il mercato offre una varietà assurda d'indumenti: da quelli classici a quelli tecnici ed ultra innovativi, da quelli sobri a quelli extrappariscenti.
Io personalmente prediligo gli indumenti classici e tecnici, ma che siano pur sempre sobri nell'insieme.
Riallacciandomi al post iniziale, sinceramente prediligo un selecontrollore che indossa un loden, che non è detto per forza che sia il modello del principe Rodolfo d'Asburgo, piuttosto che un simil-Rambo in mimetica. Perché se è vero che l'impero austro-ungarico s'è sciolto con la prima guerra mondiale, è altrettanto vero che quando si va a caccia non ci stiamo preparando per uno scontro a fuoco coi Vietcong.
Idem per l'alta visibilità... in certe forme di caccia è necessaria, in altre diciamo che è imposta (vedi certi calendari per la caccia vagante), ma c'è modo e modo di vestirsi anche lì sempre nel rispetto delle leggi, e non per forza di cose bisogna agghindarsi come uno stradino per essere in regola e visibili.Commenta
-
Probabilmente non cogli lo spirito di Emilianità nei post...noi siam fatti così, pagheremo per i nostri errori.
Mi rimetto con rispetto alle indicazioni del moderatore.
Saluti.Commenta
-
Mercoledì sera ho preso il mio capriolo maschio ed abbiamo chiuso il piano di abbattimento.
Sono andato sull'altana alle 18.30 direttamente dall'ufficio.
Per cui camicia Oxford azzurra con cifre, pantaloni casual e Superga.
Il maschio è uscito lo stesso...“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da gianmario92Buongiorno a tutti,
Mi sto da poco avvicinando alla caccia di selezione al cinghiale e vorrei sottoporre il mio dubbio a chi già pratica...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccarelliCiao a tutti
Sono un cacciatore neofita che sta facendo il corso per selezione ungulati, ho già una carabina semiautomatica da battuta,per la...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da beccacciaroBen trovati a tutti.
Un mio vecchio amico vorrebbe avvicinarsi alla caccia di selezione del cinniale, temo che in questo periodo i corsi non ci...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da PaoloAndreadopo anni di studi e arzigogoli legislativi, oltre che pericolosi incidenti e somme esorbitanti stanziate per risarcire i danni all'agricoltura, il mio...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.



Commenta