Come ti hanno gia detto é un calibro che scalda molto quindi tempi lunghi e magari una pulita alla canna la farei.
Per quanto invece detto dal tuo armiere sul calibro...io ho fatto lo stesso ragionamento, hai in mano un calibro che ,con le dovute accortezze, potrai sfruttare su vari animali e sulle piu disparate distanze. ( con un po di allenamento e buona ottica è veramente una certezza).
Per il capriolo appena riapre faccio le foto ai miei :)
Non tutti (ed io per primo) possono permettersi una rastrelliera piena di armi con ottiche top ecc ma partire con una buona arma per tutto non é male.
In secondo luogo in Toscana abbiamo aperto per molti periodi la caccia al cinghiale in zona non vocata e portarsi dietro un calibro al limite per il capriolo, quando alla bisogna potresti trovarti il nero suide davanti, non mi piacerebbe. Poi c''e chi usa il 223 sul cinghiale e gli spara in testa....ma io la penso differente ....
Commenta