Altana mobile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1001
    • Piacenza
    • Bassotta

    #1

    Altana mobile

    Come da titolo, come vi siete organizzati ?
    Personalmente ho comprato una scala in alluminio telescopica, da 2,7 metri una volta aperta, e con un peso di circa 6 Kg. È davvero comoda da trasportare, da chiusa occupa circa 70 cm per una decina e dopo avere aggiunto degli spallacci la lego allo zaino. L’ ho dotata di seggiolino amovibile fatto con un pezzo di multistrato e gommapiuma e verniciata con bombolette verde e marrone in modo quasi mimetico. Se trovo la pianta giusta non uso il seggiolino ma appoggio la gommapiuma alla base di un ramo. Devo ancora trovare una soluzione all’appoggio della carabina, per ora mi ingegno trovando sul posto forcelle in legno e legandole con fascette.
    La mia l’ho presa su Amazon, costo intorno ai 70 euro.



    Fatemi sapere... cosa usate ?
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Di mobile nulla. Fai un rumore d'infermo quando la monti. Poi su quella scaletta pensi di resisterci quanto tempo? Appoggio?
    Però la scaletta puo' far comodo per andare a rubare le ciliege. Peccato che queste piogge abbiano rovinato i raccolti.

    Se vuoi un po' di spunti:



    .
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 22-05-19, 17:14.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2018
      • 1001
      • Piacenza
      • Bassotta

      #3
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Di mobile nulla. Fai un rumore d'infermo quando la monti. Poi su quella scaletta pensi di resisterci quanto tempo? Appoggio?
      Però la scaletta puo' far comodo per andare a rubare le ciliege. Peccato che queste piogge abbiano rovinato i raccolti.
      La monto la sera per la mattina successiva ovviamente. Sembra che tu non legga bene quello che scrivo Alessandro... mi preoccupa la tua mira a questo punto, ho infatti scritto che mi sono costruito un sedile con multistrato e gommapiuma (rivestita di tessuto non rumoroso)
      Mi piace il sarcasmo e l’ironia, ma solo se fatto in un confronto tra gente intelligente. Se invece si usa solo per insultare non lo apprezzo più di tanto.
      Caccio dal 1985, dal ‘95 sono selecontrollore, posso cacciare in buona parte della pianura ricadente nella mia provincia, e in tutta la zona appenninica ai confini con la Liguria, spesso mi appronto delle saline in zone non raggiungibili con auto, perciò uso una altana mobile. La appronto di solito la sera, a la raggiungo il mattino successivo. Ho tirato a una decina di animali con questa scaletta, tra cinghiali e caprioli, tutti venuti a casa con me. Ma come sai noi in Emilia-Romagna non sappiamo cacciare, di solito prendiamo lezioni dai toscani...
      Quelle postate da te mi sembrano agevolmente trasportabili [:D]
      Ora se hai letto bene potresti dire la tua.

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Originariamente inviato da FilippoBonvi
        Come da titolo, come vi siete organizzati ?
        Personalmente ho comprato una scala in alluminio telescopica, da 2,7 metri una volta aperta, e con un peso di circa 6 Kg. È davvero comoda da trasportare, da chiusa occupa circa 70 cm per una decina e dopo avere aggiunto degli spallacci la lego allo zaino. L’ ho dotata di seggiolino amovibile fatto con un pezzo di multistrato e gommapiuma e verniciata con bombolette verde e marrone in modo quasi mimetico. Se trovo la pianta giusta non uso il seggiolino ma appoggio la gommapiuma alla base di un ramo. Devo ancora trovare una soluzione all’appoggio della carabina, per ora mi ingegno trovando sul posto forcelle in legno e legandole con fascette.
        La mia l’ho presa su Amazon, costo intorno ai 70 euro.



        Fatemi sapere... cosa usate ?
        scusa Filippo, ma dove scrivi che la monti la sera prima?
        mi sto preoccupando pure io....Drool]
        più per la demenza senile precoce che per la mira che non ho mai avuto.

        Per ritornare in tema, ci mancherebbe pure l'altana mobile!
        tra fucile e zaino pesante, ed io che non ho il fisico di uno scaricatore da porto
        già da ora faccio censimento in base alle zone abituali di uscita " al pascolo" , in genere mi scelgo un albero adatto e mi preparo l'appostamento un rametto alla volta
        da qui a che sarà aperta la caccia le mie "sedute" saranno pronto uso e mimetiche anche e soprattutto agli occhi degli altri cacciatori.

        Ps.: ho visto gente...in battuta [occhi] portarsi dietro scale a forbice simili alla tua, le avevano montate sui pick up
        ma non gliel'ho viste usare.
        Ultima modifica trikuspide; 22-05-19, 18:08.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da FilippoBonvi
          La monto la sera per la mattina successiva ovviamente. Sembra che tu non legga bene quello che scrivo Alessandro... mi preoccupa la tua mira a questo punto, ho infatti scritto che mi sono costruito un sedile con multistrato e gommapiuma (rivestita di tessuto non rumoroso)
          Mi piace il sarcasmo e l’ironia, ma solo se fatto in un confronto tra gente intelligente. Se invece si usa solo per insultare non lo apprezzo più di tanto.
          Caccio dal 1985, dal ‘95 sono selecontrollore, posso cacciare in buona parte della pianura ricadente nella mia provincia, e in tutta la zona appenninica ai confini con la Liguria, spesso mi appronto delle saline in zone non raggiungibili con auto, perciò uso una altana mobile. La appronto di solito la sera, a la raggiungo il mattino successivo. Ho tirato a una decina di animali con questa scaletta, tra cinghiali e caprioli, tutti venuti a casa con me. Ma come sai noi in Emilia-Romagna non sappiamo cacciare, di solito prendiamo lezioni dai toscani...
          Quelle postate da te mi sembrano agevolmente trasportabili [:D]
          Ora se hai letto bene potresti dire la tua.
          Nessun insulto, figurati.
          Permettimi di essere un pochino scettico. Ci ho provato prima di te. Lasciato perdere tutto.
          Attendo comunque di vedere la tua opera compiuta. C'e' sempre da imparare.
          Per quel tipo di caccia devi guardare a nord, non a sud. Da chi la fa da prima di noi.
          Per quanto riguarda il rumore, non mi riferivo al sedile ma è la struttura metallica che non è ideale: sicuro di non sbatterci poi qualcosa di metallico?
          Sai a che distanza una volpe riesce a sentire lo sgancio del moschettone del guinzaglio? Poi per valutare i nostri successi non bisognerebbe sapere quanti animali si sono presi, ma quelli che non abbiamo preso. Sono tanti, ma tanti e non mi riferisco alle padelle. La struttura telescopica poi mi lascia perplesso per la sicurezza, temo che non passerebbe a una ispezione della Medicina del Lavoro. Sarei curioso anche di vedere come risolvi il problema dell'appoggio della carabina.
          Se in quelle postate da me ce ne sono pochissime di facilmente trasportabili, un motivo ci sarà. Mi permetto infine di ricordarti che su una altana ci si sta con una arma carica e un trabiccolo non mi pare adatto per fare da altana.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1676
            • Friuli
            • setter inglese

            #6
            Mi sembra un lavoro fatto un po così....
            Stare lì sopra con una carabina carica lo trovo pericoloso.
            Piuttosto ti comperi un tree/stand già pronto, che si aggancia saldamente ad un albero, con seduta e appoggio fucile. 15 kg .....

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2018
              • 1001
              • Piacenza
              • Bassotta

              #7
              Ora non riesco a fare foto della mia, ma considera che si avvicina molto a quella raffigurata Darkmax. Solo che la parte sotto è telescopica e d’alluminio. La seduta che ho fatto si incastra nell’ultimo scalino, l’ho tagliata raggiata, e munita di quei lacci (fasce) con cui si assicurano i bagagli nei bauli delle auto. Sono provvisti di agganci rapidi regolabili, e li faccio passare intorno al tronco che scelgo per l’appostamento.
              Alessandro, si lo so che i rumori sono da evitare assolutamente, ma credimi, una volta accomodato riesco ad essere comodo e silenzioso.
              Per l’appoggio della carabina invece sto sperimentando e lavorando, non mi fido di quello nell’immagine sopra, lo trovo ballerino, per ora cerco di preparare la sera la pianta dove mi metterò, cercando forcelle già pronte in loco. Per ora mi sono quasi sempre sistemato a dovere, vero che dovremmo guardare a nord per imparare, ma il terreno, la tipologia di piante, e la possibilità di caccia “semivagante” non sono equiparabili alle zone teutoniche.
              Infine gli animali non presi dovremmo quantificarli in tutti i casi... ritieni che da altane fisse sia più agevole la caccia? Ricordo che appronto delle saline in zone dove so per certo la presenza di animali, traccio tutto l’anno e mai mi sognerei di mettermi ad aspettare un cinghiale in un campo di angurie [brindisi]

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                Anche io opterei per l'opzione postata da darkmax, soprattutto se posizionata la sera prima. Costa sui 225-250 mi pare, l'avevo presa in considerazione in caso di regolamento restrittivo sulla cerca ...

                Ad ogni modo non fa per me! Non si addicono alla mia filosofia di caccia.
                Certo che in mancanza di alternativa, mi adatterei gioco forza ...

                Commenta

                • FilippoBonvi
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2018
                  • 1001
                  • Piacenza
                  • Bassotta

                  #9
                  Ho trovato una foto che è molto simile alla mia

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2764
                    • Potenza

                    #10
                    @ Alessandro: per esperienza personale sulle volpi non mi pongo tanti problemi. Un po' di anni fa mi sono dovuto avvicinare poiché c'erano degli alberi sulla linea di tiro, la volpe stava cacciando in campo aperto, sono arrivato a meno di 40 metri, l'unico punto di tiro possibile, ho chiuso l'otturatore e quella non si è accorta di nulla, avessi avuto il 12 al posto della .223 sarebbe stata la stessa cosa.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Eri con venticello in faccia?
                      Il vento favorevole impedisce alla preda di sentire i nostri odori e limita notevolmente anche i rumori che facciamo
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da TYPHOON
                        @ Alessandro: per esperienza personale sulle volpi non mi pongo tanti problemi. Un po' di anni fa mi sono dovuto avvicinare poiché c'erano degli alberi sulla linea di tiro, la volpe stava cacciando in campo aperto, sono arrivato a meno di 40 metri, l'unico punto di tiro possibile, ho chiuso l'otturatore e quella non si è accorta di nulla, avessi avuto il 12 al posto della .223 sarebbe stata la stessa cosa.
                        Typhoon una ....volpe non fa primavera. Possono capitare casi in cui ci sono condizioni favorevoli, ma l'eccezione non e' la regola.

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:46 AM ----------

                        Originariamente inviato da enrico.83
                        Anche io opterei per l'opzione postata da darkmax, soprattutto se posizionata la sera prima.
                        ...e rispondo anche a Filippo con questo.
                        Dove ho imparato un po' l'arte dell'aspetto, le altane posticce, quelle tipo sedia del giudice del tennis, vengono posizionate diversi giorni prima, per dar modo agli animali di abituarsi a quella nuova presenza. La sera prima e' troppo poco.
                        Ciò non vuol dire che poi assolutamente non si sparerà, qualche animale giovane, o qualche situazione favorevole al cacciatore potrà sempre capitare. Molto piu' difficile sarà però ingannare il vecchio Bock con quel trofeo strepitoso che si era adocchiato in quella zona dove si e' piazzata l'altana posticcia.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          E' anche vero che "Ci sono regole fatte di sole eccezioni: sono confermatissime". (A. Campanile)
                          La volpe di Typhoon era assorta in qualcosa che prendeva tutta la sua attenzione: ad un mio amico è capitato di potersi avvicinare molto ad una volpe impegnatissima a tentare di far fessa una lepre, facendo capriole, rotolandosi per terra e assumendo posture di gioco: la lepre, incantata, la guardava e intanto, di moina in moina, la volpe si avvicinava sempre di più... nè preda nè cacciatore si accorsero di avere pubblico.
                          Se invece la volpe si arresta ai margini di un pulito e prima di attraversarlo accende radar e sonar, basta un sospiro.
                          Scusate l'O.T. Per le altane posticce, sottoscrivo quel che dice Alessandro: nella nostra riserva, per effettuare certi abbattimenti di cinghiali che passano le ferie estive in pianura, usiamo una piccola altana montata su ruote e trainabile: la si lascia nel nuovo posto alcuni giorni: "funziona", ma quasi mai nei primi.

                          Commenta

                          • toperone

                            #14
                            Per favore cerchiamo di stare in topic, come da titolo.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da FilippoBonvi
                              Ho trovato una foto che è molto simile alla mia
                              Seguivo la discussione e volevo dirvelo. Ne esistono di "commerciali" (anche se le ritengo adattate artigianalmente).
                              A proposito di nord e sud..... viste su un catalogo tedesco, viste su internet in Cina e negli USA. Non ho verificato in algeria [:D] ma, più o meno, esistono ovunque

                              Provate NO. Ho una di quelle scalette chiudibili e ci ho pensato per quasi 60 secondi... poi ho deciso di non costruire l'ennesimo arnese

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 AM ----------

                              Allo stesso modo, avendo anche una di quelle scalette chiudibili a 4 che compare in foto in un post successivo, ho dedicato altri 26 secondi all'eventuale trasformazione di quella. Sempre cartellino rosso.

                              Dal punto di vista normativo, non trattandosi di attività lavorativa (men che meno subordinata), non è sanzionabile un simile accrocchio [:D]


                              Personalmente, se qualcuno lo usa e si trova bene, non ho obiezioni da fare. La sicurezza dell'arma, del tiratore e gli appoggi sono probabilmente ai minimi termini. Se il cacciatore è cosciente di questo e adotta soluzioni valide..... zero problemi

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..