Altana mobile
Comprimi
X
-
Certo! Mimetizzandolo in qualche modo...e piazzandolo un po' più lontano è meno impattante...
Poi rispettare le regole del vento a favore e di evitare al massimo i rumori superflui quello vale sempre!
Vedi yed, io fino ad ora li ho cacciati col cal. 12.... Per me , già 60-80m di distanza sono al limite
E a queste distanze ( a bruciapelo per un'arma rigata) il rischio di essere scoperti è massimo, quindi ho...mentalmente... Ancora l'abitudine di regolarmi di conseguenza.
Il giorno in cui sarò in grado di abbatterli da 300 e passa metri, magari per cuffie userò quelle di una radiolina accesa sintonizzata su musica classica.
Si fa per dire...".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Se specie coltivata si può potare a modo.
E per potare a modo qui da me va da un estremo all'altro:
Posso potare i miei ulivi con la sola forbice per rametti di 1,5 cm di diametro
Oppure il motosega per potare alla " turca" a livello delle prime branche per rigenerare e abbassare drasticamente le mie vecchie piante
La forestale non potrà dire nulla in ambedue i casi
Ma, come dicevo prima: nulla osta per le coltivazioniUltima modifica trikuspide; 25-05-19, 12:32.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Non è detto che gli alberi non si possono tagliare.
In determinati peeiodi, per tagli fino ad una certa estensione (mi sembra 1000 mq) non è necessario nemmeno chiedere il permesso alla forestale... MThe Rebel![;)]Commenta
-
Tempo fa hanno perfino multato due tizi che per legna avevano tagliato frassini sotto il colletto di innesto...
[occhi] [occhi] [occhi]
L'unico problema è che la forestale praticamente non passa quasi mai...
---------- Messaggio inserito alle 02:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------
Quando ho la necessità di pulire la visuale, l'ho già detto prima, un rametto alla volta...senza fare interventi impattanti e vistosi... Vado togliendolo ogni volta che da primavera ad apertura vado a curare le mie altane naturali...i proprietari, là dove ce ne sono stati ( per la maggiore bazzico terreni abbandonati) non si sono mai lamentati.
Gli interventi così diluiti nel tempo non danno neanche al potenziale occhio sia esso di controllore o collega concorrente che potrebbe approfittare della mia posta (qui non è come da voi che le avete assegnata/privata).
Fin ora tutto a posto, ripeto chi ha problemi con gli animalacci mi invita sul suo terreno ...peccato non poter andare già da ora!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Quando si fa qualcosa su proprietà altrui, specialmente se resta per più giorni è sempre opportuno chiedere il permesso al proprietario, perché gli è dovuto ma anche solo per educazione, così se si dovesse ricevere un rifiuto finisce lì e si evitano in seguito discussioni spiacevoli anche perché si sarebbe dalla parte del torto, se mai il problema è conoscere il proprietario, da me sarebbe impossibile trovarlo, la stragrande quantità dei boschi sono in abbandono se non in disfacimento, penso che in situazioni simili sia poco male fare da se evitando però se possibile tagli di piante.
Non ho mai cacciato da altana da me non serve, ho ampia possibilità di posizionarmi su rilievi naturali, e comunque il capriolo ora quasi non c'è più, per il camoscio non serve, il cinghiale poco mi interessa.
Per quanto riguarda la scala, nessuno ha mai pensato a una scaletta di corda con due ganci ad una estremità? Con una pertica lunga con un forchetto in cima si potrebbe agganciarla ai rami della pianta, salire e farsi una piccola postazione fissa, con qualche asso o rami, si tira su la scala e vede niente nessuno nemmeno gli animali, magari con una imbragatura da rocciatore ci si assicura alla pianta.
Al posto della scala uno atletico potrebbe usare solo una corda con dei nodi, poco peso da portare.
[:-golf]Ultima modifica carpen; 25-05-19, 16:36.Commenta
-
Con su zaino, fucile e ammenicoli vari,+ un quintaletto... salire su una scala di corda non ben fissata inferiormente la vedo dura , molto dura! Gli alberi quali noci, castagni, roveri, carpini, maggiociondolo, ginepri ecc.. e alberi da frutto per me sono intoccabili anche se con permesso del proprietario, non li taglierei mai e poi mai! Se invece ci riferiano a simil pioppo/betulla che sono infestanti nel vero senso della parola e non so come si chiamino, non so cosa gli farei :):):) nel giro di due/tre anni fanno scomparire un prato non sfalciato .Commenta
-
Non penso la corda sia una soluzione praticabile, almeno non nelle mie zone. Le piante a cui di solito appoggio la scala sono gelsi, pioppi, qualche rara quercia, più spesso acacie.
I rami di queste essenze non sono generalmente grandi abbastanza per sostenere una tavoletta appesa, e comunque sarei scomodo e instabile. La scala l’ho dotata di una seduta imbottita, fissata all’ultimo gradino e tramite un tirante regolabile al terzultimo. Questo mi serve per regolare l’inclinazione del sedile a seconda dell’altezza e della pendenza. Ricordo che essendo sfilabile, posso regolarne l’altezza da un metro a quasi tre. Ai lati della seduta ho aggiunto dei ganci, per lo zaino e per la borraccia. Sono in genere in grado di sparare appoggiando il gomito al ginocchio, tenendo la carabina ferma per tiri fino ai 140/150 metri ( ho provato e non mi azzarderei oltre) ma se devo essere più comodo e ho il tempo di farlo piego o aggiusto qualche bel ramo spesso. La scala una volta appoggiata non si nota più di tanto, l’ho verniciata camo, e comunque non è mai a meno di un centinaio di metri dal punto dove sono passato con il catrame, o dalla zona dove finisce il bosco e inizia il prato o la tagliata. Proprio oggi sono andato a perlustrare una tagliata sul bordo di un argine di un fiume, e ho già preparato il sentiero per arrivarci in silenzio. L’argine è scosceso, quasi dritto e da lì non possono passare, le tracce escono da un boschetto per costeggiare il fiume. Ho posizionato la scala perpendicolare all’argine, e sarei a 150 metri esatti dal possibile punto di uscita. La zona è di proprietà di un amico, e dietro ho campi coltivati a mais e grano, sono sul limite della sua proprietà appoggiato ad una quercia immersa nei gelsi, dovrei essere a posto. A questo punto aspetto solo il primo di giugno .... le fascette per due maschi già le ho....Commenta
-
Guarda Filippo, la tua è comoda perché ti permette di appoggiati dove ti serve.
Se ti va bene e qualche risultato te lo porta perché no?
Con essa riesci a sfruttare meglio la vegetazione tipica delle tue aree
L'unica scala che ho mai usato è quella di legno a pioli che un contadino ha lasciato appoggiata ad un albero di ulivo presso un trivio strategico...la uso per salire sull'albero già da un paio di anni [fiuu]e per questo la equiparo ad un qualsiasi altro albero su cui riesco a salire agevolmente a mani nude
Parlo di qualche quercia, qualche sughera, qualche frassino, molti olivastri e qualche raro albero da frutta.
E siccome le mie colline offrono anche qualche contrafforte roccioso lì non ho bisogno di scale....semmai di capire come compensare il tiro visto il generoso angolo di sito.
A volerci pensare con una scaletta di almeno 4-5m potrei sfruttare alcuni alberi per me irraggiungibili... E in quei pochi casi son costretto ad adattarmi diversamente.
Però sinceramente, per i posti che frequento ne posso fare a meno, già trovo in loco ciò che mi serve
Se poi penso (ed è un fastidio mentale) all'ulteriore aggeggio da portarsi dietro allora non ho più dubbi.Drool]".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DondeBuonasera
Volevo sapere quanti di voi utilizzano o hanno utilizzato una altana aperta da albero per la selezione/controllo... cioè un treestand...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da YedQuali sono le norme tecnico-burocratiche e fiscali da soddisfare per poter installare un'altana in legno (in massima parte) in terreno di proprietà del...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da PATOSulla domanda di Filippone sulle ottiche siamo come sempre andati fuori tema.
Ho aperto questa nuova discussione perche' andando a caccia vedo...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Avrei bisogno di un consiglio. Circa un mese fa ho abbandonato vodafone per i costi tropo alti, sono passato a fastweb, la settimana scorsa sono andato...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da frsacchiNon so se ne avete già parlato.
Oggi ho accompagnato un amico in una riserva di caccia dell'Appennino, quasi esclusiva per ungulati; ormai...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta