Altana mobile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2764
    • Potenza

    #16
    Quando mi sono avvicinato non c'era vento, come ha scritto Pointer56 era completamente presa dalla caccia ai topi (almeno, da come si muoveva).
    Le altane mobili postate sopra non mi renderebbero tranquillo per la stabilità dell'arma, cerco sempre una posizione in cui ci sia un appoggio posteriore stabile, su queste userei un piano come quelli delle sedie da congresso, ribaltabile lateralmente per agevolare l'accesso. Nel mio punto di appostamento c'è una roccia su cui ci si può anche sdraiare, quindi non ci sono problemi né di stabilità, né di posizione.

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2018
      • 1002
      • Piacenza
      • Bassotta

      #17
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

      ...e rispondo anche a Filippo con questo.
      Dove ho imparato un po' l'arte dell'aspetto, le altane posticce, quelle tipo sedia del giudice del tennis, vengono posizionate diversi giorni prima, per dar modo agli animali di abituarsi a quella nuova presenza. La sera prima e' troppo poco.
      Ciò non vuol dire che poi assolutamente non si sparerà, qualche animale giovane, o qualche situazione favorevole al cacciatore potrà sempre capitare. Molto piu' difficile sarà però ingannare il vecchio Bock con quel trofeo strepitoso che si era adocchiato in quella zona dove si e' piazzata l'altana posticcia.
      Vedi Alessandro, continui a considerarmi come uno sprovveduto a caccia.... e davvero non capisco. Ho avuto la fortuna di lavorare all’estero, e di cacciare davvero in posti insoliti per la maggior parte di noi. Sono stato in Canada, sul lake Nipissing, partendo da una cittadina chiamata North Bay. Il titolare della ditta per cui lavoravo era appassionato cacciatore e spesso andavamo a tirare alle anatre, e a roe deer. Lui usava una specie di rostro da agganciare ad un albero, da cui aspettare i vari animali. Questo nei primi anni 90 del secolo scorso. Li e in tutto il Nord America venivano usati spesso questi aggeggi anche per la caccia al tacchino e per la caccia con l’arco.
      Ovviamente come forse saprai il silenzio e il mimetismo per avvicinare un animale a tiro di un arco devono essere al massimo livello.
      Il problema da noi è che la vegetazione, che in altri paesi (compreso il nord Europa) è diversa, secondo me non permette l’utilizzo di questo tipo di tree stand. Per questo uso “proficuamente” la mia altana mobile, da almeno un paio di anni. Prima mi adeguavo con argini o cercavo in qualche modo di elevarmi dal suolo, per evitare odori e rumori ad altezze secondo me non ottimali per un aspetto proficuo.
      Ora, appurato che devo modificare l’appoggio per la carabina, infatti cerco di appoggiare il mio trabiccolo ad una pianta con rami tali da ricavarmi appoggi stabili, speravo che qualcuno avesse avuto qualche idea. Da qui la richiesta del post iniziale, che non era “secondo voi funziona l’altana mobile ?” ....
      Ma bensì “se la usate, e come ?”
      Appurato che nel mio caso la utilizzo e che secondo me, e secondo il popolo nordamericano, funziona, come la utilizzate ?

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Fissala bene all'albero, siediti ed aspetta. A parte l'appoggio per la carabina, cerca di coprirti il meglio possibile. Io non metterei mai una scala su un tronco di albero spoglio come si vede dalle foto.

        ---------- Messaggio inserito alle 08:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------

        La scala alcuni cacciatori la usano per arrivare ai primi rami, dopo si arrampicano e si siedono sulla tavoletta. Un pezzo di legno legato davanti fra due rami per l'appoggio della carabina e l'appostamento temporaneo è bello e fatto.

        Commenta

        • FilippoBonvi
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2018
          • 1002
          • Piacenza
          • Bassotta

          #19
          Originariamente inviato da sly8489
          Fissala bene all'albero, siediti ed aspetta. A parte l'appoggio per la carabina, cerca di coprirti il meglio possibile. Io non metterei mai una scala su un tronco di albero spoglio come si vede dalle foto.

          ---------- Messaggio inserito alle 08:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------

          La scala alcuni cacciatori la usano per arrivare ai primi rami, dopo si arrampicano e si siedono sulla tavoletta. Un pezzo di legno legato davanti fra due rami per l'appoggio della carabina e l'appostamento temporaneo è bello e fatto.
          Perdonami Sly, ma ancora una volta.... non chiedo come fare l’appostamento.... il mimetismo e il silenzio mi sembravano assodati. Drool]
          Ovviamente non appoggio la scala ad un albero spoglio, la foto era per far vedere come si presenta. Gli appoggi vengono scelti proprio tra i rami, per utilizzarli come appoggio carabina e come parata.
          Drool]

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1676
            • Friuli
            • setter inglese

            #20
            Secondo voi, lasciandola qualche giorno attaccata ad un slbero, bisogna chiedere permesso al proprietario del terreno come per le altane fisse ?

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5326
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da darkmax
              Secondo voi, lasciandola qualche giorno attaccata ad un slbero, bisogna chiedere permesso al proprietario del terreno come per le altane fisse ?

              non fosse altro che per il rispetto di quella cosa (purtroppo quasi sconosciuto in Italia) che si chiama PROPRIETA' PRIVATA
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • darkmax
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1676
                • Friuli
                • setter inglese

                #22
                Originariamente inviato da danguerriero
                non fosse altro che per il rispetto di quella cosa (purtroppo quasi sconosciuto in Italia) che si chiama PROPRIETA' PRIVATA

                Quindi se tu ti fai un appostamento temporaneo da mattina a sera vai a cercarti di chi e il campo ?
                Dai su .... si parla di una scala appoggiata ad un albero senza tagliare, spostare o far altro

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3029
                  • Romagna

                  #23
                  Direi che sia il minimo

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

                  Sei autorizzato nello svolgimento dell'attività venatoria ma quando smetti smonti tutto. Se vuoi lasciarlo sul posto chiedi il consenso del proprietario visto che sei a casa SUA.

                  Commenta

                  • darkmax
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1676
                    • Friuli
                    • setter inglese

                    #24
                    [MENTION=23771]FilippoBonvi[/MENTION].... risolto il problema quindi ;)
                    A meno che tu non giri con registro del catasto in borsa

                    Commenta

                    • FilippoBonvi
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2018
                      • 1002
                      • Piacenza
                      • Bassotta

                      #25
                      Originariamente inviato da darkmax
                      [MENTION=23771]FilippoBonvi[/MENTION].... risolto il problema quindi ;)
                      A meno che tu non giri con registro del catasto in borsa
                      Ci sono anche zone demaniali [brindisi]
                      Vorrà dire che piazzerò una brandina nei pressi [:D] e dopo aver appoggiato la scala mi ci metterò a dormire.
                      Se non devo modificare nulla, tagliare rami, scavare trincee.... penso si possa considerare come appostamento temporaneo, e quindi non obbligato a chiedere un permesso. Per educazione se l’appostamento lo faccio in una certa zona, di cui conosco il proprietario, avviso e chiedo se do fastidio. Ma di solito il fatto di togliere un cinghiale vicino ad un campo di mais è ben gradito...

                      Commenta

                      • darkmax
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1676
                        • Friuli
                        • setter inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da FilippoBonvi
                        Ci sono anche zone demaniali [brindisi]
                        Vorrà dire che piazzerò una brandina nei pressi [:D] e dopo aver appoggiato la scala mi ci metterò a dormire.
                        Se non devo modificare nulla, tagliare rami, scavare trincee.... penso si possa considerare come appostamento temporaneo, e quindi non obbligato a chiedere un permesso. Per educazione se l’appostamento lo faccio in una certa zona, di cui conosco il proprietario, avviso e chiedo se do fastidio. Ma di solito il fatto di togliere un cinghiale vicino ad un campo di mais è ben gradito...

                        Senza contare che qui in Carnia, il 99.9% dei boschi è abbandonato da anni, pieno di alberi caduti e con un sottobosco che risulta essere un potenziale pericolo ad ogni pioggia
                        Però ..... una scala .....
                        Meno male che sono 10 anni che ho la mia altana fissa ;)
                        Ciao in bocca al lupo.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5326
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da darkmax
                          Quindi se tu ti fai un appostamento temporaneo da mattina a sera vai a cercarti di chi e il campo ?
                          Dai su .... si parla di una scala appoggiata ad un albero senza tagliare, spostare o far altro



                          Vedi, è una questione di rispetto.
                          Sei sul terreno di ALTRI.

                          Poi si tratta di "lasciare" magari solo per qualche giorno.


                          Ma se il proprietario arriva e deve fare dei lavori?


                          Pensala pure come credi (so bene che NESSUN proprietario in linea di massima dalle nostre parti si lamenta) ma io credo che un minimo di rispetto per la proprietà privata ci debba essere.


                          Solo un piccolo esempio.
                          Su un terreno concesso GRATUITAMENTE per installare un'altana, poi ho trovato alberi "potati" e alcuni abbattuti.
                          Quando ho chiesto conto di questo, i "colleghi" hanno detto "eh...interferivano con la visuale e con le linee di tiro"
                          [:142]
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2764
                            • Potenza

                            #28
                            Premetto che l'appostamento in cui vado è sul mio terreno, concordato con l'ATC, la buona educazione vorrebbe che stando in proprietà di altra persona questa ne sia informata. Immaginate che il proprietario vi trovi come "abusivo", se cominciano litigi che facilmente degenerano per vie legali il PdA è la prima cosa a saltare, anche se alla fine avete ragione avrete perso qualche anno di caccia e parecchi soldi, tutto inutilmente. Se il padrone di casa coltiva la terra ed è una persona ragionevole vi indicherà anche dove e come avrete più possibilità di trovare i cinghiali, vi darà una mano piuttosto che mettervi i bastoni tra le ruote, alla fine la cosa è nel suo interesse.

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #29
                              Vedi un po' come' strana la vita!
                              In passato, da cacciatore migratorista e conigliaro, ho avuto più di una rogna con proprietari gelosi..
                              Adesso da cinghialaro mi invitano, mi chiamano, anche quelli che prima mi mandavano via.
                              Per tornare in tema , il non la uso... La scala intendo. .. Però da esperienze analoghe precedenti devo dire che il selvatico esige un "periodo di adattamento" all'elemento nuovo introdotto nel suo ambiente.
                              Pena il fiasco quasi completo.... Esperienze, queste, fatte su altri selvatici " meno intelligenti " dei cinghiali.
                              E pagate con cocenti cappotti.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #30
                                Vero che il selvatico si deve abituare alla presenza di questo nuovo aggeggio in loco ma..... dipende sempre dalla distanza e posizione.

                                Un' appostamento del genere (anche ben poco mimetizzato) posto a 120/150 mt e più da dove usciranno o transiteranno cinghiali credetemi non gli darà nessun fastidio.
                                Se il vento è giusto e magari la posizione è rialzata... piazzatelo il pomeriggio (non facendo casino), e la sera appostatevi pure con fiducia...
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..