Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Consiglio Leica ER5 3-15x56. Vs Meopta meostar R2 3-12x56
Per cominciare la caccia di selezione
Sto chiedendo consigli
Agli esperti
Leggo e mi fo un idea
Premetto che vorrei farmi un attrezzatura spendendo qualcosa in più ma che mi duri .
Ho visto queste ottiche siamo
Più o meno sui 1000€
€ 100 più € 100 meno
Leica è un gradino più su come componentistica ?
Premetto che caccerò all aspetto e con pochissima luce
Se reputate che tra 1000€ e 1500€ ci sia di meglio qualità prezzo consigliatemi
Ciao Filippo, ho entrambe ottiche, ERi 3-12x50 e Meopta R 3-12x56. In condizioni di fine orario legale la meopta dà le paste alla Leica. Me la avessero data una notte per provare la luminosità, non l'avrei presa di certo. Avrei preso un'altra meopta. Mi dicono che la serie Magnus è molto migliore.....Certi armaioli sono peggio dei venditori di cavalli.....
Essendo da mesi in cerca di un'altra ottica per il mio steyr 300 wm... ho optato per la nuova serie della meopta, meopro optika6. Arrivano di agosto e non mi dispiace aspettare. Fra l'altro, hanno calmierati i prezzi rispetto alle R2.
Forse il mercato aveva esagerato negli ultimi anni?
Ci sono delle offerte dalla Paola a Terranuova, sia su certe Zeiss che Leica che Meopta.... questo dovrebbe suonare un campanello d'allarme- [:D][:D]
Con 1500€ (ma anche con qualcosa meno) sul mercato dell'usato ci prendi della gran bella roba [fiuu]
(es. Swarovski Z6i 2.4-15x56 e simili ... )
È una possibilità che vagli o la escludi?
Onestamente io non ho ancora visto degli Z6i o dei Magnus sotto i 1500€..
---------- Messaggio inserito alle 09:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 AM ----------
Originariamente inviato da Filippofirenze
Per cominciare la caccia di selezione
Sto chiedendo consigli
Agli esperti
Leggo e mi fo un idea
Premetto che vorrei farmi un attrezzatura spendendo qualcosa in più ma che mi duri .
Ho visto queste ottiche siamo
Più o meno sui 1000€
€ 100 più € 100 meno
Leica è un gradino più su come componentistica ?
Premetto che caccerò all aspetto e con pochissima luce
Se reputate che tra 1000€ e 1500€ ci sia di meglio qualità prezzo consigliatemi
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Io ho montato un ER 3-15x56 con reticolo balistico standard, "assembled in USA", reticolo sul secondo piano, non troppo fine il che aiuta a caccia con poca luce, distanza della focale sui 10cmt (utile per non prenderselo sul muso con calibri magnum), click li prende bene ma li avrei voluti più netti all'udito, torrette che si possono portare a zero dopo la tarura, ho dovuto prenderci un po la mano con il correttore di parallasse, ma capito si usa, pur avendo lo stesso cognome sono parenti di 2 grado col Magnus che ha lenti e "optional" di altro livello e di prezzo triplo, detto questo...un ottica sensata, con la quale ho preso anche un paio di cinghiali la sera (quindi lenti già più che buone) oltre ad aver fatto dei tiri accurati sui caprioli, dal buon rapporto qualità prezzo (soprattutto se la trovi in offerta verso i 900€), presa in sostituzione del Meopta R1 3-12x56 illuminato.
Meopta R1r 3-12x56 ret.4C (l'R2 che menzioni tu è l'ottica top clas della Meopta con ingrandimenti 2.5-15x56 e trattamenti più costosi della R1..infatti si aggira sui 1200/1300€)..presa usata ad un prezzo convenientissimo, luminosità e colori davvero molto buoni, messa a confronto con una Kahles 3-1x50 erano li, click come su.. li prende correttamente ma li vorrei più netti al tatto, meno pastosi, reticolo molto fine che richiede davvero il punto rosso verso sera (e neanche troppo tardi..) io l'ho ceduta principalmente per due motivi, la distanza della focale dall'occhio un pelo corta( perchè montata su un 300wby) e quindi faticavo un po ad accomodare l'occhio, se fosse stata su un calibro standard probabilmente sarebbe stata ancora li montata..
queste le mie (poche) esperienze dirette[;)]
No non ho escluso L usato è che L ottica mi sembra una cosa così delicata che non vorrei prender roba battuta
Cioè delle sole
Mah, delicata sì, ma poi dipende dalla caccia che ci ha fatto il proprietario: se usi un'ottica in battuta la strapazzi, ancora peggio in recupero (a parte che lì si usano ottiche diverse da quella che cerchi tu), se fai caccia alla cerca, vagante, magari a camosci, l'ottica può averne passate delle brutte, ma se il precedente proprietario faceva caccia di selezione da appostamento, l'ottica rischia poco (custodia - ferma in appostamento - rientro in custodia), non ti pare?[brindisi]
Se reputate che tra 1000€ e 1500€ ci sia di meglio qualità prezzo consigliatemi
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Opinione personale [:D]
Ho un LRS 6.5 26, non lo ho collaudato a dovere a caccia, ma mi ha dato una buona impressione soprattutto nel rapporto qualità prezzo, lo ho fatto prendere nuovo in armeria a un amico a 1500 euro.
Da oltre 10 anni siamo un team affiatato di cacciatori. Portiamo sul campo con entusiasmo ogni prodotto che Leica crea per gli utilizzatori più esigenti, con la competenza che solo un’azienda leader da oltre 100 anni può avere.
Scopri il nostro nuovo Store ed acquista online in sicurezza.
Se poi si volesse pensare anche ad un usato, mi trovo benissimo con un collaudatissimo S&B 3 12 con mildot e casualmente mi sono imbattuto in questo usato
sinceramente a quel prezzo ci farei un pensierone ...[occhi] Non ha i mildot ma un german4
Ciao
Guli51
PS: ho anche un Artemis Meopta 3 12 ( smontato ) .... ma non regge confronto con lo S&B 3 12
PPS: non facciamola troppo grossa con l' università .... puoi iniziare con un 338LM, ma i costi e un po' di timore reverenziale non sono il massimo per imparare, ma ci si riesce [emoji106][brindisi]
Questo è ciò che offre in questo preciso momento il mercato sul sito in questione. La ricerca dell'usato necessita di pazienza e costanza.
Applicandosi quotidianamente con un portafoglio di 1.500€ ed un orizzonte di 8-10 mesi la probabilità di trovare uno z6i 2.4-15x56 è più che buona ... ma bisogna stare sul pezzo perché non si è soli! ;)
(e stare ancor più sul pezzo per le sòle!! Ma la vera sola non è l'ottica maltrattata ma la possibilità che ti venga spedito un mattone al posto della stessa .... ritiro di persona fortemente consigliato [fiuu])
Opinione personale [:D]
...ho anche un Artemis Meopta 3 12 ( smontato ) .... ma non regge confronto con lo S&B 3 12
PPS: non facciamola troppo grossa con l'università .... puoi iniziare con un 338LM, ma i costi e un po' di timore reverenziale non sono il massimo per imparare, ma ci si riesce [emoji106][brindisi]
S&B per esperienza personale resta una cosa sopra le righe, ovvio che Meopta (e soprattutto molti altri, ben più costosi) non arrivi allo stesso livello.
Cominciare con il .338 Lapua (o altro calibro della stessa classe) può portare a padelle e strappi con molta più facilità rispetto a calibri meno energetici, in questo una componente fondamentale è la paura del rinculo, che non pone il tiratore nella condizione più appropriata per il tiro. Quando si padroneggia la tecnica di tiro è possibile impiegare qualunque cosa.
sotto a detta ottica ci sono tre canne un po' meno adatte alla montagna per camosci (tot. 4.9 kg)....ma per ora, purtroppo, non è nel radar! Drool][;)]
Avendo un attacco fisso, l'ho presa per sfruttare i bassi ingrandimenti su eventuali tiri in movimento con la 20/76 ed avere ottimo ingrandimento per il 9.3 ...per ora si è rivelata una scelta azzeccata!
Se reputate che tra 1000€ e 1500€ ci sia di meglio qualità prezzo [/QUOTE]consigliatemi
Grazie a chi vorrà aiutarmi[/QUOTE] Per incominciare a fare selezione all'aspetto con pochissima luce 1.000 euro di ottica potrebbero essere anche troppi. Deduco che il tiro con pochissima luce lo farai a corta distanza, per corta intendo entro i 50 m. Il primo cinghiale di quest'anno l'ho tirato alle 22,00 con un Vortex 3-12x56 di fascia bassa, con puntino luminoso. In più montato su una carabinetta in 223, questo per dire che l'ottica si è comportata come quelle di fascia alta, mi ha dato la possibilità di effettuare un tiro di precisione in condizioni di scarsa visibilità. Se hai soldi da spendere spendili per un buon binocolo, in selezione il difficile è valutare il capo da abbattere. Con questo non ho detto che l'ottica di 400 euro è superiore a quella di 4.000, ho detto che per chi non ha possibilità può andare a caccia e fare ugualmente bene con un ottica dal costo molto più basso.
Buona sera a tutti, in questa nuova video recensione vorrei descrivervi le mie impressioni relative al binocolo Meopta Meostar B1 Plus 8×56. Costa 1269...
Buon pomeriggio a tutti, mi è appena arrivata da Armeria Tomei il nuovo modello 2024 di Meopta che andrà a sostituire la linea R1, ovvero la Meostar...
You may only view thumbnails in this gallery.
This gallery has 5 photos.
Al solito, curiosando in giro ho trovato (in inglese, ma con google translate si aggira tranquillamente l'ostacolo) questo interessante factory tour di...
09-01-22, 13:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta