Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Lascia perdere Sly....
So cacciatori. Ragazzi ruspanti che se sentono parole come training autogeno pensano subito al TSO.... Ragazzi la caccia è bella ed ognuno la fa con le capacità acquisite nella propria esperienza.
Scusate non era una bacchettata!!
Sono sempre una donna e un po' devo rompere.. Sopportatemi!!
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
................ Io ho solo detto che non è una questione di forza.
Non è che "pointer" non ha la forza di premere circa 3 kg è che, oltre un certo livello, hai la sensazione che ci sia qualcosa che non va e, ad esempio, l'arma sia in sicura.
Un express nel bosco è probabilmente più semplice aprirlo che metterlo in sicura negli spostamenti ma ciò non toglie che, se sei un cacciatore responsabile, potresti armeggiarci spesso e, se al momento del tiro non hai l'immediatezza della partenza del colpo potresti pensare di averlo dimenticato in sicura... mentre è solo che è veramente troppo duro e dovevi solo insistere. Non è un tipo d'arma con cui tirerai mai 1000 colpi fino a farlo diventare un prolungamento del tuo braccio
Ho un vecchio 28 monocanna che uso ogni tanto per esperimenti in poligono che ha uno scatto indecente (oltre che pesante ha grattamenti di ogni tipo), non credo di averlo usato una sola volta senza abortire il primo colpo credendo ci fosse la sicura o qualcosa di rotto
Dan..... Certe amenità le capisco anche io... In qualsiasi linguaggio barbaro siano pronunciate.... So donna e so bionda... [emoji1787][emoji1787][emoji23]
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Per portare un basculante che di prima ha 2,600 e di seconda ha 2,800 cioè più 200 g. a 1,200 e a 1,300 con più 100 g. l'armiere deve essere veramente bravo. Io mi farei rilasciare la fattura dei lavori eseguiti. Secondo me per questi lavori, (specialmente sulle semiautomatiche e sui basculanti a due canne) è meglio andare con i piedi di piombo che andare con i piedi impiombati. Non mi sono mai posto la domanda se alleggerire lo scatto è un lavoro legalmente consentito.
---------- Messaggio inserito alle 08:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------
Se invece sentiva parlare di collasso di retro, cosa avrebbe pensato?
Sly...questa è roba da tiratori....precorsa e scatto.. è roba per armi sofisticate e dita sensibbbbili!!! Regolarlo su un arma da caccia è molto molto improbabile..
Per portare un basculante che di prima ha 2,600 e di seconda ha 2,800 cioè più 200 g. a 1,200 e a 1,300 con più 100 g. l'armiere deve essere veramente bravo. Io mi farei rilasciare la fattura dei lavori eseguiti. Secondo me per questi lavori, (specialmente sulle semiautomatiche e sui basculanti a due canne) è meglio andare con i piedi di piombo che andare con i piedi impiombati. Non mi sono mai posto la domanda se alleggerire lo scatto è un lavoro legalmente consentito.
---------- Messaggio inserito alle 08:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------
Se invece sentiva parlare di collasso di retro, cosa avrebbe pensato?
E deve essere un armaiolo referenziato! Ed anche il referente deve essere persona di esperienza su cosa significhi lo stato dell'arte, non uno che si accontenta.
Con gli scatti non si scherza!!!!! [:-fight]
Possibilmente sarebbe bene assistere al lavoro a mio parere, senza pretese di metter bocca ovviamente. Se poi si ha qualche esperienza e nozione di meccanica, nella peggiore delle ipotesi si impara qualcosa da poter riferire se qualcuno chiedesse appunto referenze. [;)]
Personalmente ne ho girato qualcuno di mia iniziativa e su consigli di paese ma è sempre purtroppo emerso un particolare (su di un lavoro o su di un successivo) che mi ha deluso. Magari un dettaglio come una vite sbavata o un calciolo molato approssimativamente. Attualmente ne ho due di cui non posso che parlare bene, ma ad uno dei due non ho avuto modo di far fare lavori complessi. Sull'altro devo dire che mi ha sorpreso quanto a precisione e meticolosità su lavori di livello (ho assistito ad una ramanzina ad un suo collaboratore per una mancata precisazione ad un cliente di un micro-dettaglio, che mi ha lasciato di stucco). 6 ore ad andare e 6 a tornare, però [:-cry]
Si stava facendo confusione in altro settore.... portiamola qui
Prima domanda [:D]: differenze fra 7x65r e 30r blaser
Il primo è il cugino rimmed del 7x64 ed ha all'incirca quelle prestazioni..... e quindi rinculo. Se il basculante non è leggerissimo (più vicino ai 3 kg che ai 2,5) è avvertibile ma non dovrebbe spaventare un cacciatore medio che non abbia menomazioni o protesi di qualche tipo.
Il secondo è decisamente più tosto. Già nei caricamenti originali rws è abbastanza spinto e, ricaricando, è normale/compatibile portarlo a valori molto vicini al 300wm (in teoria è intermedio fra 30-06 e 300wm come prestazioni).
Il rinculo diventa più avvertibile, io non ho grossi problemi in questo senso ma è bene tenere l'astina decentemente o tende a scapparti dalla mano allo sparo (comunque i kip hanno una astina minima che non favorisce la presa)
In un kip da 3 chili è il rinculo di un 300wm in una carabina da 3,5-3,6. A spanne le proporzioni sono quelle.
Ognuno ha il suo grado di sopportazione e non si discute (in armeria l'altro giorno stavano montando un freno su un 222r [:-clown][:-clown][:-clown])
L'energia dovrebbe essere comparabile con quella di un .300 H&H, immagino che data la leggerezza del kip un freno di bocca non sia disprezzabile. Da quanto scritto la "botta" dovrebbe assomigliare a quella dell'8x68 di casa. Hai anche qualche ricarica collaudata?
Da Bologna in 6 ore sei fuori dall’Italia...oppure scendi in Puglia [vinci]
Ad ogni modo 2600 g di scatto penso ci si debba proprio abituare.
Da Bologna in 6 ore sarei a Monaco di Baviera! (Fuori Bologna, ma sposta di 1h).
Ma a non poterci arrivare con l'autostrada....quei 1.000 tornanti su e giù e giù e su .... [:-cry]
comunque sostanzialmente ci hai preso, molto vicino al confine [vinci]
[:D][:D][:D] non credo lo scatto sia più pesante di quello di un semiauto cal 12. Comunque col beretta 391 ci chiappavo quando lo usavo in battuta. Adesso con il MK3 HC ci chiappo ancora di più.
Poi fisicamente.... sono un ex pilone [brindisi][brindisi]
Scusate ancora una volta il "fuori tema" solo per fare qualche precisazione. La prima è che non ho incominciato io a parlare di scatto e di peso. La seconda è che non scrivo per rompere i glioni, ma per dare uno spunto a chi fosse interessato ad approfondire quello che e fondamentale per tiro statico. Oltre a risparmiare qualche soldino si evita di andare sul superfluo. Lo scatto di 2,600 è un giusto compromesso fra il tiro statico e quello dinamico, per quello dinamico il problema non esiste, lo strappo nel tiro a volo non è riferito al grilletto. Per il tiro mirato il peso di 2,600 è anche troppo leggero per iniziare ad apprendere una corretta tecnica di scatto. Dopo un lungo ed adeguato allenamento in bianco, in quello a fuoco fatto nella massima sicurezza non saranno pochi i colpi che partiranno quando l'arma non è ancora stata stabilizzata. L'azione di scatto inizia prima dello stabilizzarsi della carabina, e non il contrario. Quindi allo stabilizzarsi della carabina, il peso percepito non è più di 2,600 tanto da avere la sensazione che il colpo è partito a dito indice fermo. Quella che potrebbe dare fastidio più del peso è l'azione lunga dello scatto, ma con il tempo e l'allenamento anche questo fastidio viene ad annullarsi. Sono d'accordo che con uno scatto di 600 g non è facile imparare a scattare, ma se si parte dal più facile si arriva a tenere in tiro anche uno scatto di 600 g. prima dello stabilizzarsi della carabina. Prima della partenza del colpo ci sono tantissime cosa da fare. Per questo molti istruttori e maestri dicono che il bersaglio è l'ultima cosa a cui interessarsi. Con questo tolgo momentaneamente il disturbo.
Per portare un basculante che di prima ha 2,600 e di seconda ha 2,800 cioè più 200 g. a 1,200 e a 1,300 con più 100 g. l'armiere deve essere veramente bravo. Io mi farei rilasciare la fattura dei lavori eseguiti. Secondo me per questi lavori, (specialmente sulle semiautomatiche e sui basculanti a due canne) è meglio andare con i piedi di piombo che andare con i piedi impiombati. Non mi sono mai posto la domanda se alleggerire lo scatto è un lavoro legalmente consentito.[COLOR="Silver"]
Nel caso del mio armaiolo di fiducia, ogni volta che lo consiglio, mi pento [:D]
Non ho provvigione e, ogni cliente che gli porto, avendo solo due mani, significa solo veder allungare i tempi di consegna di quanto ho ordinato io.
Venendo al lavoro sugli scatti, purtroppo noto moltissimo fai da te. Persone che hanno un decimo della mia preparazione che ritoccano allegramente scatti...... cosa che io non farei mai (nonostante abbia pure l'abilitazione. Ho il pezzo di carta non certo le mani e, ancor più, l'esperienza e la conoscenza dei singoli meccanismi).
Tu arrivi da lui con l'arma e, in genere, la conosce già. Potrebbe quindi benissimo succedere che, entri dalla porta con un'arma con scatto da 2600 grammi chiedendo di portarlo a 1300..... e ti dice subito che non potrà farlo. Non perché non sia in grado ma perché, la geometria di quello scatto, non è tale da renderlo sicuro sotto ad un certo livello. Può anche succedere che, mentre lo lavora, arrivato ad un certo punto ti dice: "io mi fermo qui, non vado oltre"........ e non sarò mai io quello che insiste su questo punto [stop]
Ti faccio un esempio (cerco sempre di fare esempi). C'è un nostro amico qui sul forum che ha acquistato una carabina supereconomica come la mia. Una ruger american cortissima. Io in 450 bushmaster e lui in 308w.
Lui ha limato da se lo scatto portandolo (se non ricordo male) a 450 grammi (o 500, quel che è). Il mio armaiolo, che è armaiolo da generazioni allevato a latte e olio per armi, è arrivato circa ad 800 (dai 1400 iniziali) e poi mi ha consigliato di fermarmi...... consiglio accettato (oltretutto è molto pulito, non è un cattivo scatto).
Probabilmente sarà sicura anche a 500 ? Probabile di si..... ma anche no [:-clown][:-clown][:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 11:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:11 AM ----------
Originariamente inviato da enrico.83
Da Bologna in 6 ore sarei a Monaco di Baviera! (Fuori Bologna, ma sposta di 1h).
Ma a non poterci arrivare con l'autostrada....quei 1.000 tornanti su e giù e giù e su .... [:-cry]
comunque sostanzialmente ci hai preso, molto vicino al confine [vinci]
Non mi permetto di commentare il tuo che non conosco.... ma conosco molto bene il mio che è a mezz'ora di auto da te Drool]Drool]Drool]
Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
Avrei intenzione di sperimentare qualche dose nell’impiego della polvere francese SNPE Tubal 8 di cui ho una confezione intatta , addirittura chiusa...
Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
15-04-23, 10:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta