270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6360
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #121
    Originariamente inviato da guli51
    Si è vero, ma se una Europa 66 ha la canna finita ... non vale nulla.
    Sul sito germanico molte sono in asta ...
    5.6x57 altro che 223[:D] un 223 ben ben pompato[:D] ( che non vorrei manco gratis[brindisi] )
    Ciao
    Guli51
    Perchè lo vorresti in 5.6x61VHSE ?

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1661
      • Trento

      #122
      Originariamente inviato da Yed
      Perchè lo vorresti in 5.6x61VHSE ?
      se vom hofe dovesse essere ... almeno il 7 mm. [emoji106]
      I 5.6 li odio per esperienze personali e di amici... ma qui sul forum ci sono molti estimatori ....
      Ciao
      Guli51

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #123
        Ma si trovano le cartucce del 7 vom hofe? Mi ispira il nome
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #124
          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
          Ma si trovano le cartucce del 7 vom hofe? Mi ispira il nome
          A me il nome non ispira...ma se fossi interessato farei una ricerca sulle caratteristiche del calibro, la sua storia, il tipo di armi che lo camerano, la reperibilità e la varietà di munizioni.....il prezzo
          la rivendibilità dell'arma evc.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4807
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #125
            Ma da quando i calibri vanno a ispirazione personale.......?
            ci sono pagine letterarie per ogni calibro inventato negli ultimi 100 anni..... con prove e uso sul campo .... e oggi "astutamente" visto che non abbiamo un c...o da fare non miglioriamo quello che abbiamo o ci miglioriamo noi nel tiro nelle misurazioni nella ricerca piu' opportuna del selvatico.... o con un uso piu' accurato del reticolo balistico e delle sue informazioni...... cerchiamo un calibro diverso.... che guarda caso lo usano in 2/3 in tutto il comprensorio alpino perche' ormai desueto.... non dico che non è buono.... ma probabile che balisticamente ci sia altro a cui accedere con una storia piu' completa di un 7 mm mitteleuropeo....
            forse non sono tanto astuto...

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #126
              Ale.... ho detto cosi per dire... sicuramente ci sono tanti 7mm piu performanti di questo.

              Chissa se questa mauser corona virus in che calibro è [fiuu]
              File allegati
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6360
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #127
                Originariamente inviato da ALE
                Ma da quando i calibri vanno a ispirazione personale.......?
                ci sono pagine letterarie per ogni calibro inventato negli ultimi 100 anni..... con prove e uso sul campo .... e oggi "astutamente" visto che non abbiamo un c...o da fare non miglioriamo quello che abbiamo o ci miglioriamo noi nel tiro nelle misurazioni nella ricerca piu' opportuna del selvatico.... o con un uso piu' accurato del reticolo balistico e delle sue informazioni...... cerchiamo un calibro diverso.... che guarda caso lo usano in 2/3 in tutto il comprensorio alpino perche' ormai desueto.... non dico che non è buono.... ma probabile che balisticamente ci sia altro a cui accedere con una storia piu' completa di un 7 mm mitteleuropeo....
                forse non sono tanto astuto...
                Ecco allora erudisciti : https://www.grurifrasca.net/oldsite/...li/7x66VH.html

                ---------- Messaggio inserito alle 10:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:33 AM ----------

                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                Ma si trovano le cartucce del 7 vom hofe? Mi ispira il nome
                20 colpi 120 euro con monolitica...

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #128
                  Originariamente inviato da AM78
                  Tolgo il forse...
                  Nel prendere un'arma con attacchi a piede di porco bisogna valutare che l'ottica sia utilizzabile secondo le proprie necessità perché sostituirla sono soldi in termini di adattamento dell'ottica nuova all'attacco vecchio (ammesso che la cosa sia fattibile, dipende da attacchi ed ottica vecchi).

                  Cosa che non succede se l'arma ha degli attacchi a pivot per tubo (e non per campana): in questo modo sviti 8 viti, togli la vecchia, metti la nuova, avviti 8 viti (con bolle, frenafiletti, barre filettate, ecc ecc ... ma è fattibile a basso costo).

                  Es. trovo usata una Sauer 202 senza attacchi: considero che con 150€ compro basi ed anelli Leupold e sono a cavallo.

                  Trovo usata una Mauser 66 senza attacchi: posso scegliere se spendere 800-1000€ per i soli attacchi a piede di porco, oppure 450€ per Recknagel/EAW a pivot [:-clown]
                  (Se trovi una Mannlicher Shoenauer la scelta si "riduce" agli 800-1000€ Drool])

                  Una bella differenza [;)]

                  [brindisi]

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #129
                    Capriolo astuto, complimenti per la scelta del calibro, specialmente per te che ti lamentavi del rinculo del 243 e preferivi il 223, che con minor rinculo ti permetteva di ottenere gli stessi risultati sia sul capriolo che sul cinghiale. Per te che cacci il capriolo e il cinghiale con tiri medio lunghi, dai una letta a quello che segue, così ti potrai rendere conto che qualsiasi cal. 7 può fare quello che ti farà il tanto decantato 7x64. "Con i vari 7 mm in commercio i joule espressi in kgm a 100 metri si sprecano… abbiamo ad esempio con un 270 winchester con una palla da 150 grani 305 kgm; con un 270 wsm 378 kgm, con il più famoso e utilizzato 7 x 64 268 kgm (con palla da 155 grani); con un 7 mm Remington Magnum, sempre con lo stesso peso di palla abbiamo circa 388 kgm di potenza a disposizione.
                    Ovviamente si spera sempre in un colpo ben piazzato, ma se le caratteristiche della cacciata non lo permettono avere qualche joule in più a nostra disposizione ci può venire comodo.
                    Se rimaniamo con un peso di palla di 150 grani anche con la maggior parte dei calibri .30 siamo nel giusto, abbiamo con un 308 Winchester 312 kgm , con 30.06 337 kgm, per passare poi al 300 winchester magnum con i suoi 422 kgm di energia a nostra disposizione."

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #130
                      anche una sauer 202 non sarebbe male!!! classica allo stesso tempo e piu' moderna.
                      il nuovo è out… nell' usato si trovano.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4807
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #131
                        Originariamente inviato da Yed
                        Ecco allora erudisciti : https://www.grurifrasca.net/oldsite/...li/7x66VH.html

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:33 AM ----------


                        20 colpi 120 euro con monolitica...

                        grazie avevo bisogno giusto del tuo aiuto per conoscere il sito di giurinfrasca.....
                        sai non pensavo esistessero i calibri von hofe.... freres ..... o holland&holland o whaterby......
                        e del 6.5 Creedmoore non dite nulla......????
                        secondo me e' il futuro.....[;)]

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #132
                          l'unico vero 6.5 è lo svedese…. perché? perché ce l'ho iooo
                          File allegati
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4544
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #133
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Capriolo astuto, complimenti per la scelta del calibro, specialmente per te che ti lamentavi del rinculo del 243 e preferivi il 223, che con minor rinculo ti permetteva di ottenere gli stessi risultati sia sul capriolo che sul cinghiale. Per te che cacci il capriolo e il cinghiale con tiri medio lunghi, dai una letta a quello che segue, così ti potrai rendere conto che qualsiasi cal. 7 può fare quello che ti farà il tanto decantato 7x64. "Con i vari 7 mm in commercio i joule espressi in kgm a 100 metri si sprecano… abbiamo ad esempio con un 270 winchester con una palla da 150 grani 305 kgm; con un 270 wsm 378 kgm, con il più famoso e utilizzato 7 x 64 268 kgm (con palla da 155 grani); con un 7 mm Remington Magnum, sempre con lo stesso peso di palla abbiamo circa 388 kgm di potenza a disposizione.
                            Ovviamente si spera sempre in un colpo ben piazzato, ma se le caratteristiche della cacciata non lo permettono avere qualche joule in più a nostra disposizione ci può venire comodo.
                            Se rimaniamo con un peso di palla di 150 grani anche con la maggior parte dei calibri .30 siamo nel giusto, abbiamo con un 308 Winchester 312 kgm , con 30.06 337 kgm, per passare poi al 300 winchester magnum con i suoi 422 kgm di energia a nostra disposizione."

                            Sly, in caricamento RWS la palla da 10,5 grammi o 162 grani , in 7x64 sviluppa 414 kgm. Siccome loro provano in canna manometrica da 70cm, facciamo pure che in una canna normale sia qualcosa meno. Ma la misura che hai messo te x la palla da 155 grani sembra dare l'idea che tu c'è l'hai amara con quel calibro.

                            Commenta

                            • cacasupala
                              ⭐⭐
                              • Apr 2014
                              • 573
                              • calabria
                              • bassotto a pelo duro

                              #134
                              in base alle tabelle balistiche il 270 w mi sembra nettamente superiore e poi il 7x64 B è molto simile al 30-06, tanto vale prendere quest'ultimo in quanto si trova molto più scelta e si risparmia.
                              le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #135
                                Originariamente inviato da bosco64
                                Sly, in caricamento RWS la palla da 10,5 grammi o 162 grani , in 7x64 sviluppa 414 kgm. Siccome loro provano in canna manometrica da 70cm, facciamo pure che in una canna normale sia qualcosa meno. Ma la misura che hai messo te x la palla da 155 grani sembra dare l'idea che tu c'è l'hai amara con quel calibro.
                                Il 7x64 non mi piace come non mi piace il 270, però se dovessi scegliere fra il 270 e il 7x64 scelgo il 270. Un mio amico ha lasciato i 7x64 per il 270, caccia sia il cinghiale che il capriolo, sono diversi anni che lo utilizza, non si è mai lamentato e non ha mai rimpianto il 7x64.
                                Quello fra virgolette l'ho solo copiato.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..