7x64 Brenneke

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

polly1993 Scopri di più su polly1993
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2763
    • Potenza

    #16
    Le AB da 0,284" ci sono da 140, 150 e 160 grani, le AB LR da 150, 168 e 175 grani. Come sempre se si cercano caricamenti particolari o con palle non altrimenti reperibili l'unica possibilità è la ricarica.

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #17
      La norma ricaricava le nosler accubond da 140 grani e io mi ci sono trovato bene e le ho usate forse 10 anni.
      Arrivavo da decenni di RWS Ks da 123 grani, quindi facile trovarsi meglio.
      Ora mi pare le ricarichi da 150 grani.
      La mia 7x64 è oggi tarata con le Brenneke TOG da 150 grani ma per ora ho visto gli effetti solo...sul portafoglio!
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #18
        Con il cannone che ti ritrovi, io proverei le Norma Orix 156gr.

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #19
          Originariamente inviato da matteo1966
          La mia 7x64 è oggi tarata con le Brenneke TOG da 150 grani ma per ora ho visto gli effetti solo...sul portafoglio!
          [:D][:D][:D]

          Commenta

          • polly1993
            • May 2018
            • 92
            • Borgo S. Giovanni
            • non posseggo alcun cane

            #20
            Buon giornata a tutti . Riprendo brevemente SENZA alcuna volontÃ*/nota di/per fare polemica , ma solo per raccontare ciò che mi è successo lo scorso Mercoledì quando mi è capitato di poter cacciare un capriolo maschio sull'Appennino Parmense. Premessa : ostinatamente mi sono caricato 20 colpi 7x64 con bossoli S&B ( ho solo quelli momentaneamente ) ricalibrati totalmente e torniti a 64 mm ( alcuni risultavano allungati di qualche decimo ) , palla SST 139 gr, 48 gr di V.V. 140 ( attualmente l'armeria abituale non ha altro ) , innesco CCI 200. Al poligono , a 200mt , n.2 rosate decenti ( i 2 colpi più distanti sono a 4 cm. ). A caccia mi è capitato un maschietto a distanza ridicola ( poco più di 50mt ma ,ho deciso di sparare ugualmente). Centrato perfettamente e morto all'istante, la SST ha prodotto un foro di uscita di 2cm. ( non allego foto che potrebbero essere non gradite ). Eviscerata,la spoglia non ha mostrato le distruzioni che sono abitualmente ascritte alla famigerata SST ( il cuore ovviamente era in poltiglia ). Morale : Una esperienza con la Hornady SST 139gr dal risultato totalmente differente da ciò che mi aspettavo leggendo qua e lÃ* sul ricaricamento del 7x64, considerata la distanza esigua del capriolo ( 22,5kg pieno ). La V.V. N140 con palle fino a 140 gr è usabilissima.L'animale è in cella ed è fotografabile il foro d'uscita a beneficio degli increduli . Ogni tiro fa a se.......

            ---------- Messaggio inserito alle 12:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 PM ----------

            che cavolo è successo ? mi sono uscite delle A strane......bho scusate !!!

            Commenta

            • giancarlo
              ⭐⭐
              • May 2016
              • 603
              • brescia
              • breton kim

              #21
              Originariamente inviato da matteo1966
              La norma ricaricava le nosler accubond da 140 grani e io mi ci sono trovato bene e le ho usate forse 10 anni.
              Arrivavo da decenni di RWS Ks da 123 grani, quindi facile trovarsi meglio.
              Ora mi pare le ricarichi da 150 grani.
              La mia 7x64 è oggi tarata con le Brenneke TOG da 150 grani ma per ora ho visto gli effetti solo...sul portafoglio!
              se si trovassero 150 che differenza dalle 140 nel portafoglio?????

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #22
                Originariamente inviato da polly1993
                Buon giornata a tutti . Riprendo brevemente SENZA alcuna volontÃ*/nota di/per fare polemica , ma solo per raccontare ciò che mi è successo lo scorso Mercoledì quando mi è capitato di poter cacciare un capriolo maschio sull'Appennino Parmense. Premessa : ostinatamente mi sono caricato 20 colpi 7x64 con bossoli S&B ( ho solo quelli momentaneamente ) ricalibrati totalmente e torniti a 64 mm ( alcuni risultavano allungati di qualche decimo ) , palla SST 139 gr, 48 gr di V.V. 140 ( attualmente l'armeria abituale non ha altro ) , innesco CCI 200. Al poligono , a 200mt , n.2 rosate decenti ( i 2 colpi più distanti sono a 4 cm. ). A caccia mi è capitato un maschietto a distanza ridicola ( poco più di 50mt ma ,ho deciso di sparare ugualmente). Centrato perfettamente e morto all'istante, la SST ha prodotto un foro di uscita di 2cm. ( non allego foto che potrebbero essere non gradite ). Eviscerata,la spoglia non ha mostrato le distruzioni che sono abitualmente ascritte alla famigerata SST ( il cuore ovviamente era in poltiglia ). Morale : Una esperienza con la Hornady SST 139gr dal risultato totalmente differente da ciò che mi aspettavo leggendo qua e lÃ* sul ricaricamento del 7x64, considerata la distanza esigua del capriolo ( 22,5kg pieno ). La V.V. N140 con palle fino a 140 gr è usabilissima.L'animale è in cella ed è fotografabile il foro d'uscita a beneficio degli increduli . Ogni tiro fa a se.......

                ---------- Messaggio inserito alle 12:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 PM ----------

                che cavolo è successo ? mi sono uscite delle A strane......bho scusate !!!

                Sst da 154 ges nel 7 remington...... contrariamente a quanto si pensa.... Ottimo lavoro e buona penetrazione.
                Poi l ho tirata ad un capriolo..... l ho preso alto... la palla impattato con la colonna e..... i frammenti di osso hanno prodotto un cratere come un pugno!
                La colpa però non è certo della ottms sst!!
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2034
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #23
                  Originariamente inviato da giancarlo
                  se si trovassero 150 che differenza dalle 140 nel portafoglio?????
                  Stai parlando delle Nosler accubond?
                  Se si, credo poca differenza in quanto già le 140 grani costavano intorno agli 80 euro/scatola.

                  Per Brenneke Tog (che sono solo 150 grani) ci devi mettere altri 20 euro.
                  ciao, matteo
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • giancarlo
                    ⭐⭐
                    • May 2016
                    • 603
                    • brescia
                    • breton kim

                    #24
                    non ricordo chi ha usato le rws st (non prò )
                    adesso sono in catalogo rws 150g Vo 880 jule 3556 cb o450 Gee183 art. 2407010
                    vedere in fondo al catalogo sembrerebbero bonded comunque rws è una garanzia
                    un abbraccio a tutti quelli che utilizzano il 7x64 stando tanto tempo in controlli sanitari
                    ho tempo di guardare un po tutto dove non arrivo, ci pensa la piccolina.
                    lei arriva dappertutto. salute a tutti

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..