7x64 Brenneke/Braccata al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #76
    Per tornare un po' al tema della discussione, avete consigli sulla palla da usare?
    Ripeto, calibro 7X64, il contesto sono tiri 10-150 metri in braccata al cinghiale con una presenza di un buon 10% di animali sopra gli 80 kg.
    Oltre agli ovvi obiettivi di penetrazione/espansione/ precisione, ci terrei molto a limitare i danni alla carne.
    Il mio orientamento attuale sarebbe sulle Norma Oryx da 11grammi-170grani con una Vo di 840 m/s E0 3883 J
    In molti - e qualificati - mi consigliano le RWS ID Classic (Ex TIG) da 11,5grammi-177grani con una V0 di 820 m/s e una E0 di 3883 J ma, temo siano un po' morbide, anche secondo la descrizione che ne fa la stessa RWS
    Dalla descrizione mi piaceva anche la RWS H-Mantel, da alcuni ritenuta troppo morbida e con molti danni alla carne.
    Le Brenneke TOG da150 grani?
    Che mi dite?
    Ultima modifica Quiete; 01-03-21, 09:56.

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #77
      Secondo me ti hanno ben consigliato, con Norma Oryx 170 grs. e RWS ID da 177 (secondo me, meglio la più lenta e pesante in braccata). Sul fatto che le ID siano troppo morbide e che la presentazione della RWS te lo lasci supporre (eh, sì), penso che ci sia una ragione commerciale: ti vogliono indirizzare alle EVO da 159 grs., più care e, per carità, ottime. Ma qualche anno fa le ID andavano bene per la braccata, anche di animali di una certa mole... (come dire che adesso con la 177 grs. dovresti limitarti ai caprioli...!?). La Brenneke TOG da 150 grs., che uso, secondo me corre un po' troppo per la braccata: se il colpo non è ben piazzato fai danni grossi. Va bene in selezione, veloce, tesa e ben piazzata. Parere personale, ovviamente.

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #78
        Originariamente inviato da Quiete
        Per tornare un po' al tema della discussione, avete consigli sulla palla da usare?
        Ripeto, calibro 7X64, il contesto sono tiri 10-150 metri in braccata al cinghiale con una presenza di un buon 10% di animali sopra gli 80 kg.
        Oltre agli ovvi obiettivi di penetrazione/espansione/ precisione, ci terrei molto a limitare i danni alla carne.
        Il mio orientamento attuale sarebbe sulle Norma Oryx da 11grammi-170grani con una Vo di 840 m/s E0 3883 J
        In molti - e qualificati - mi consigliano le RWS ID Classic (Ex TIG) da 11,5grammi-177grani con una V0 di 820 m/s e una E0 di 3883 J ma, temo siano un po' morbide, anche secondo la descrizione che ne fa la stessa RWS
        Dalla descrizione mi piaceva anche la RWS H-Mantel, da alcuni ritenuta troppo morbida e con molti danni alla carne.
        Le Brenneke TOG da150 grani?
        Che mi dite?
        Buongiorno a tutti, nessun altro ha esperienze da condividere o consigli?

        Pointer56 grazie mille, la tua ipotesi sugli 'orientamenti commerciali' di RWS mi sembra molto sensata :-)

        Commenta

        • pinnici
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1372
          • Riposto
          • setter inglese

          #79
          Originariamente inviato da Quiete
          Per tornare un po' al tema della discussione, avete consigli sulla palla da usare?
          Ripeto, calibro 7X64, il contesto sono tiri 10-150 metri in braccata al cinghiale con una presenza di un buon 10% di animali sopra gli 80 kg.
          Oltre agli ovvi obiettivi di penetrazione/espansione/ precisione, ci terrei molto a limitare i danni alla carne.
          Il mio orientamento attuale sarebbe sulle Norma Oryx da 11grammi-170grani con una Vo di 840 m/s E0 3883 J
          In molti - e qualificati - mi consigliano le RWS ID Classic (Ex TIG) da 11,5grammi-177grani con una V0 di 820 m/s e una E0 di 3883 J ma, temo siano un po' morbide, anche secondo la descrizione che ne fa la stessa RWS
          Dalla descrizione mi piaceva anche la RWS H-Mantel, da alcuni ritenuta troppo morbida e con molti danni alla carne.
          Le Brenneke TOG da150 grani?
          Che mi dite?
          Ciao Quiete, io uso spesso le oryx da 180 gn insieme alle accubond da 150 e 180 grani , faccio solo tiri ai cinghiali (cal. 30.06) e mi sono accorto che, ambedue le tipologie di palle se tirate a distanze brevissime (10-40 mt) i danni alla spoglia sono tanti con vistosi ematomi, di contro se sparo oltre i 50 metri questi fenomeni si riducono del 50% , queste sono state le mie impressioni..
          Con altri tipi di palle non ho esperienza..

          D'altronde come dice il proverbio ..non si può fare una frittata senza rompere le uova
          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
          (Dante Alighieri )

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..