Salina - capriolo - daino funziona ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    Originariamente inviato da Filippofirenze
    Il normale sale grosso da cucina ? Può andar lo stesso
    O si scioglie troppo veloce ?
    Può esser messo in un vaso appeso per velocizzare lo scioglimento , la colatura sul tronco e su grossi massi
    E velocizzare L
    Inizio dell attrattivita’ ?

    Semmai anche strusciando all albero della pasta attirante per cervidi
    Tipo aromatizzare all anice

    Mi piacerebbe sperimentare questo tipo di miglioria
    Per attirare più animali in zona
    Chiaramente
    Vorrei posizionarla distante almeno 100 200 Mt dal punto dove solitamente escono
    Al margine del bosco
    Su una trattoia abituale che percorrano
    Ma non vicino a dove solitamente vengon sparati

    Che dite ?
    Può andare bene anche il sale grosso da cucina, taglia una bottiglia di plastica, fai tre buchi abbastanza grossi sul tappo e la leghi alta sul palo. Quello rosa in blocchi e meglio, il capriolo lo può leccare direttamente, quello dell'Himalaya costa, ma dovrebbe essere il migliore. Mettere il sale a 100 metri, da una postazione fissa sollevata da terra 4/5 metri, per me vanno bene. Non ho mai sentito controindicazioni a tirare al capriolo quando sta andando sul sale o quando lo sta leccando. Il sale lo ho a una novantina di metri dall'appostamento, rare volte ho tirato mentre lo leccava, però ho fatto qualche tiro. A 90 metri, quando il capriolo lecca il sale, lo puoi tirare al collo anche quando è messo di schiena, con il collo allungato ti concentri sulla deriva, hai un problema in meno per l'alzo. Le opinioni e i consigli non si pagano, ascolta valuta e fai come meglio credi.

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #17
      Facendo cosi come cola il sale in terra? Va inumidito?
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • darkmax
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1675
        • Friuli
        • setter inglese

        #18
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Facendo cosi come cola il sale in terra? Va inumidito?
        Basta la pioggia.
        La bottiglia è tagliata sopra

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Basta l'umidità della notte. Meglio sarebbe far colare il sale sul tronco e non per terra.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da Filippofirenze
            Alessandro
            Io son per natura appassionato e attento
            Ma al corso che ho fatto nessuno ha mai parlato di tutto ciò
            Altrimenti non chiederei
            In più su internet trovo pareri discordanti
            Sintomo che sull argomento c’è confusione
            Io ho letto un testo di Franco perco se non ricordo male che parlava un po’ dell argomento
            Sul solo capriolo però
            Ma son letture di anni fa che non ritrovo nemmeno
            Io mi approccio da poco alla caccia di selezione e vedo moltissimi “anziani” Che si interessano niente e ne sanno anche molto meno di me
            Mi sembrano sparatori e cicciai più che cacciatori
            Il fatto che io sia qui a chieder ed ascoltare penso sia già buono , cerco solo di non fare errori
            Madornali poi anch io so che L esperienza personale è la miglior via
            Ma da sempre anche l insegnamento di chi ne sa di più è stato parte fondamentale

            Sicche chi ha voglia di dire la sua la dica
            Altrimenti non importa .. avanti lo stesso ..

            ---------- Messaggio inserito alle 07:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:46 PM ----------

            Non si legga nessuna polemica perché non c’è !!!
            Ringrazio chi mi da il suo parere o consiglio ..

            ---------- Messaggio inserito alle 07:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

            Qui almeno da me nel Chianti sud
            Verso Siena
            di animali ancora ci sono ( in diminuzione sopratutto il capriolo )
            Noto che il fatto che con ora gli animali eran abbondanti non ha spinto molto i cacciatori ad approfondire ma solamente a prelevare
            Chiaramente una mia sensazione
            E chiaramente Non tutti son così
            Ci son anche quelli che la fanno con altri criteri , approfondimenti ed etica
            Voi che avete fatto il corso non c'entrate nulla.
            La sensazione che hai avuto ce l'ho anche io. Non si fa gestione, si fanno piani di abbattimento come viene viene. Invece che una risorsa preziosa i caprioli vengono considerati un problema dai più.
            Venendo alla salina: se la metti poi ti devi impegnare a rifornirla, perchè il sale per i cervidi è come una droga, non gliela puoi togliere di colpo. Io la metterei lontana dal punto di sparo (e qui dipende da come cacciate, se avete una area riservata o solo il punto sparo). Non sempre sono frequentate dagli animali, a volte si a volte no, dipende -credo- anche da come viene costruita e messa. Si puo' usare il sale da cucina (un secchio di plastica con il sale dentro, appeso a un filo, e un buco sotto va già bene). Guardate un po' su internet, ci sono tantissime soluzioni; un avvertimento: se il sale viene fatto colare su un palo di legno, assicurati che sia ben fissato, altrimenti te lo buttano a terra.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6358
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #21
              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              Facendo cosi come cola il sale in terra? Va inumidito?
              Solo la prima volta che installi la salina per accelerare il processo. Se è quello odorizzato alla mela è ancora + veloce e attirante, poi non serve più.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #22
                Ma attira anche i cinghiali?
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6358
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  Ma attira anche i cinghiali?
                  Vorrei sperare che tu abbia letto i post precedenti......
                  Ultima modifica Yed; 27-07-20, 12:55. Motivo: Cinghiali adulti sotto distr. mais; striati su salina.

                  Commenta

                  • Filippofirenze
                    ⭐⭐
                    • Jun 2019
                    • 247
                    • Firenze
                    • Springer spaniel

                    #24
                    Grazie dei consigli

                    Commenta

                    • Maurideep
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 1767
                      • Rivanazzano Terme (PV)
                      • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                      #25
                      Originariamente inviato da darkmax
                      Per i caprioli funziona alla grande, daini qui non ce ne sono.
                      Per iniziare cospargo il palo con il sale aromatizzato poi metto i blocchi di sale rosa per cavalli di dechatlon
                      idem, pianta bassa e blocco di sale rosa decathlon , poca spesa tanta resa[emoji106]
                      Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                      Commenta

                      • matteo1966
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2034
                        • Liguria
                        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                        #26
                        Dalla mia esperienza in montagna ho capito per certo che gli animali (camosci, caprioli e cervi) hanno gran bisogno di sale in primavera, dopo il disgelo. Ribaltano scogli, mangiano la terra, la corteccia e tutto ciò sia minimamente andato in contatto col sale.
                        Durante l'estate e l'autunno la loro presenza alla salina si rarefà enormemente. In inverno non lo so, siamo coperti di neve.
                        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1675
                          • Friuli
                          • setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da sly8489
                          Può andare bene anche il sale grosso da cucina, taglia una bottiglia di plastica, fai tre buchi abbastanza grossi sul tappo e la leghi alta sul palo. Quello rosa in blocchi e meglio, il capriolo lo può leccare direttamente, quello dell'Himalaya costa, ma dovrebbe essere il migliore. Mettere il sale a 100 metri, da una postazione fissa sollevata da terra 4/5 metri, per me vanno bene. Non ho mai sentito controindicazioni a tirare al capriolo quando sta andando sul sale o quando lo sta leccando. Il sale lo ho a una novantina di metri dall'appostamento, rare volte ho tirato mentre lo leccava, però ho fatto qualche tiro. A 90 metri, quando il capriolo lecca il sale, lo puoi tirare al collo anche quando è messo di schiena, con il collo allungato ti concentri sulla deriva, hai un problema in meno per l'alzo. Le opinioni e i consigli non si pagano, ascolta valuta e fai come meglio credi.
                          Giustamente le opinioni non si pagano e quindi dico anche la mia
                          Tirare ad un capriolo di schiena al collo steso mentre lecca il sale a 90 mt è una cosa che non si fa e nemmeno si consiglia come opportunità.
                          Non solo non si fa ma proprio è un tiro senza senso

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5316
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da darkmax
                            Giustamente le opinioni non si pagano e quindi dico anche la mia

                            Tirare ad un capriolo di schiena al collo steso mentre lecca il sale a 90 mt è una cosa che non si fa e nemmeno si consiglia come opportunità.

                            Non solo non si fa ma proprio è un tiro senza senso
                            Dai dai Darkmax.
                            Se tiri 35000 colpi all'anno....puoi tirare al collo del capriolo ad occhi chiusi.
                            Anche messo di punta.
                            È questione mentale.

                            Al cinghiale invece puoi sparare in mezzo agli occhi. Al buio. Senza luna. A tacca di mira. Fino a 350 metri. Con la 22.
                            Oltre no però.

                            Fino a 100m basta la Diana 35.


                            Dipende però.
                            Non ho detto quello che non hai capito.
                            O no?

                            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • zio65
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 1269
                              • Canton Ticino

                              #29
                              Anche nell'allevamento ovino e caprino si utilizza il sale solo in primavera nel momento della produzione del latte e cioè quando gli ovini,caprini e anche bovidi sono al pascolo d'erba, carente di sodio per natura, favorisce il mantello la quantità di latte la formazione ossea e la gestazione dei feti. Qui un vecchio scritto a riguardo

                              Commenta

                              • enrico.83
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2014
                                • 2724
                                • Bologna

                                #30
                                Originariamente inviato da danguerriero
                                Non ho detto quello che non hai capito.
                                Detta preventivamente è G E N I A L E

                                Rimarrà impressa dentro di me finché l'alzheimer me ne separerà [regol].

                                [clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..