Consiglio ottica per selezione cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donde Scopri di più su Donde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3029
    • Romagna

    #16
    Originariamente inviato da darkmax
    Non ci credo che esistono regioni dove e vietato
    In Emilia Romagna ad esempio è obbligatorio l'uso dell'ottica di puntamento.

    Commenta

    • Donde
      • Sep 2013
      • 114
      • La Spezia
      • Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da cero
      Per prima cosa devi verificare se il puntino rosso da te è consentito per la caccia di selezione.
      Sisi...da noi si può usare, solo al cinghiale.

      Originariamente inviato da TYPHOON
      L'ottica (date le distanze una 1-6x24 sarebbe preferibile) raccoglie più luce del punto rosso, poiché la sua pupilla d'uscita va da 10-12 mm a 1x a 4 mm a 6 ingrandimenti, quindi tutta la luce raccolta dalla lente frontale viene concentrata in un diametro minore, cosa che non avviene con i punti rossi o nei mirini olografici. Se ti capita di trovarne una usata delle solite marche tedesche con reticolo Circle Dot illuminato non avrai né problemi di contrasto, né di luminosità.
      [:-bunny] scusa ma la trasmissione della luce in un cannocchiale non è fortemente influenzata anche dalla qualità delle lenti? Come fa un punto rosso aperto ad esempio, a raccogliere meno luce di un'ottica con un tubo da 30 e una lente da 24?

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        [QUOTE=Donde;1398580]La mia ottica ha il punto rosso. Altrimenti dopo il tramonto in mezzo agli alberi la croce non la vedrei davvero addosso ad un animale. La messa a fuoco è perfetta. Il problema è che a 20 metri un cinghiale di 15-20kg giÃ* con 2,5 ingrandimenti te lo vedi giÃ* in collo...
        Fra 1,5 e 2,5 non cambiamo molto, quello che potrebbe cambiare è da 56 a 42, per una caccia con scarsa visibilità, io trovo più utile il 56. Qualche cinghialetto di 20 chili, per fare una cena fra amici lo tiro pure io, ti posso assicurare che quando è buio è meglio tirare con 4 ingrandimenti, anche a 20/30 metri. L'orecchio del cinghialetto, con il buio è meglio vederlo bene. Non tutti vediamo allo stesso modo, io vedo meglio il particolare con 4/5 ingrandimenti. Questo con scarsa o scarsissima visibilità, alle 8 di sera, di questo periodo, alla distanza di 20 m. si potrebbe fare un tiro di precisione anche senza ottica. Visto che ci leggono in molti, la mia opinione è che l'acquisto giusto, per la caccia di selezione al cinghiale è un cannocchiale da 56, gli ingrandimenti minimi vanno bene anche da 3. Oppure un fisso, un 7x56 va benissimo anche cortissime distanze. Dove è consentito l'uso del visore notturno meglio avere un variabile, alcuni visori notturni vanno meglio con pochi ingrandimenti.

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1675
          • Friuli
          • setter inglese

          #19
          Originariamente inviato da cero
          In Emilia Romagna ad esempio è obbligatorio l'uso dell'ottica di puntamento.
          Ah no ok scusa avevo frainteso ...
          Pensavo dicessi che poteva essere vietato il punto rosso nell ottica.

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1373
            • Riposto
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da darkmax
            Ah no ok scusa avevo frainteso ...
            Pensavo dicessi che poteva essere vietato il punto rosso nell ottica.
            anche in Calabria è obbligatorio fare la selezione con ottica
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6359
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #21
              Originariamente inviato da pinnici
              anche in Calabria è obbligatorio fare la selezione con ottica
              In tutto il mondo si usano le ottiche x sparare a distanza +o- lunga.
              Il punto rosso non è un ottica è un ausilio alla mira per chi ha problemi di presbiopia o non è capace a sparare con la tacca di mira !

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #22
                Definire un punto rosso un "ausilio per chi non sa sparare con la tacca di mira" mi sembra alquanto ingeneroso [:-clown][:-clown][:-clown]

                Comunque, in genere, l'ottica è indispensabile per l'attività di selettore. I regolamenti non credo forniscano mai un valore minimo. In qualche caso forniscono un valore massimo (vedi lombardia) per cercare di contrastare la "moda" dei tiri lunghi.

                Se non vedi con quel delta titanium, la situazione non migliorerà tantissimo con niente altro per tutta una serie di motivi. Al limite, se non li hai, metti degli sganci rapidi all'ottica, ci sono situazioni dove si va meglio con tacca e mirino (il puntino rosso tende sempre ad essere troppo invasivo, è principalmente pensato per uso giorno e, a parte modelli cari come l'uranio, raramente ha una buona regolazione ai livelli più bassi).

                Le alternative sono quelle classiche, ovviamente nessuna legale [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  Definire un punto rosso un "ausilio per chi non sa sparare con la tacca di mira" mi sembra alquanto ingeneroso [:-clown][:-clown][:-clown]
                  Però comprano il punto rosso perche' con la tacca di mira padellano a bestia... è un refugium peccatorum [:D]!
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #24
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Definire un punto rosso un "ausilio per chi non sa sparare con la tacca di mira" mi sembra alquanto ingeneroso [:-clown][:-clown][:-clown]

                    Comunque, in genere, l'ottica è indispensabile per l'attività di selettore. I regolamenti non credo forniscano mai un valore minimo. In qualche caso forniscono un valore massimo (vedi lombardia) per cercare di contrastare la "moda" dei tiri lunghi.

                    Se non vedi con quel delta titanium, la situazione non migliorerà tantissimo con niente altro per tutta una serie di motivi. Al limite, se non li hai, metti degli sganci rapidi all'ottica, ci sono situazioni dove si va meglio con tacca e mirino (il puntino rosso tende sempre ad essere troppo invasivo, è principalmente pensato per uso giorno e, a parte modelli cari come l'uranio, raramente ha una buona regolazione ai livelli più bassi).

                    Le alternative sono quelle classiche, ovviamente nessuna legale [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]
                    Anche qui, senza scandalizzare nessuno, prima o poi si dovrà imparare a "gestire" meglio quello che in molti posti è un problema.

                    Per cui, se non lo si vuol chiamare caccia, chiamiamolo pure controllo (o anche pincopallo), istituiamo un elenco chiuso di "pincopallisti" con controlli da parte della venatoria e discreta facilità ad essere buttati fuori e quindi esclusi dal giochino.

                    Per essere buttati fuori:
                    - fregarsi gli animali (tutti controllati per capire cosa combini, almeno una buona parte cacciata per "volontariato" e destinata a risarcimenti o altro);
                    - tirare spesso e volentieri animali "sbagliati" (vedasi femmine allattanti, un errore capita a tutti, perseverare è diabolico);
                    - ecc.....

                    A quel punto, orari ed attrezzature (termici, soppressori e quant'altro) più adatti alla risoluzione di un problema.

                    Non per fare del commercio (ho saputo di uno pseudoselettore, che non conosco, che è a quota 120 cinghiali ..... ho una idea diversa di cosa sia la caccia) ma per collaborare con agricoltori "intelligenti" ed altre figure con cui ci dobbiamo rapportare nella nostra passione.

                    Il bracconiere lo fa benissimo anche con fucile del 12, pallettoni e una torcia (notizia letta due giorni fa su facebook in un gruppo...... dove tutti parteggiavano per il bracconiere [occhi] ed hanno espresso commenti incredibili verso chi lo ha fatto scoprire)

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1675
                      • Friuli
                      • setter inglese

                      #25
                      Secondo me, come è stato già detto, il problema non è l ottica ma il posto.
                      Dai, sinceramente, come si fa a piazzarsi a 20 mt dalla pastura senza un altana ? Anche per una questione di sicurezza.
                      Come dice paolohunter la situazione non migliorerà cambiando ottica.
                      Prendi in considerazione un treestand ....
                      Guarda che funzionano, non servono permessi, non devi fare buchi o altro e ne esistono con la scala ( molto leggera) da portar via.
                      Costano anche molto meno di una buona ottica nuova.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Prendi in considerazione un treestand ....
                        Va bene per i caprioli. Non per il cinghiale. Serve un'altana chiusa, altrimenti un refolo di vento ti manda a monte l'uscita. Sapessi quanti me ne sono andati via quando mi appollaiavo su un cerro.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1675
                          • Friuli
                          • setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Va bene per i caprioli. Non per il cinghiale. Serve un'altana chiusa, altrimenti un refolo di vento ti manda a monte l'uscita. Sapessi quanti me ne sono andati via quando mi appollaiavo su un cerro.
                          Ehhh ho capito ma almeno riesci a metterti piu lontano.
                          Pensa a stare a 20 mt dietro un cespuglio ;)
                          Boh a me sembra una roba impossibile ma, sinceramente, ho sempre cacciato da altana quindi non so
                          Ultima modifica darkmax; 24-08-20, 11:09.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da darkmax
                            Ehhh ho capito ma almeno riesci a metterti piu lontano.
                            Pensa a stare a 20 mt dietro un cespuglio ;)
                            Boh a me sembra una roba impossibile ma, sinceramente, ho sempre cacciato da altana quindi non so
                            Dietro un cespuglio se lo aspetti a 20 mt perdi tempo e basta, non credo che ci sia pericolo per gli altri: tanto non tira.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Donde
                              • Sep 2013
                              • 114
                              • La Spezia
                              • Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              ...

                              Se non vedi con quel delta titanium, la situazione non migliorerà tantissimo con niente altro per tutta una serie di motivi. Al limite, se non li hai, metti degli sganci rapidi all'ottica, ci sono situazioni dove si va meglio con tacca e mirino (il puntino rosso tende sempre ad essere troppo invasivo, è principalmente pensato per uso giorno e, a parte modelli cari come l'uranio, raramente ha una buona regolazione ai livelli più bassi).

                              Le alternative sono quelle classiche, ovviamente nessuna legale [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]
                              Qui per la selezione al cinghiale è obbligatoria l'ottica, dove per ottica intendono anche il punto rosso. Tra l'altro ho 2 carabine senza mire metalliche...quindi neanche volendo...
                              Ho un buon punto rosso 3 moa, sempre della Delta, ha una regolazione abbastanza fine del punto, al limite userò quello...ma dovrò investire in sganci rapidi decenti temo.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #30
                                Originariamente inviato da darkmax
                                Secondo me, come è stato già detto, il problema non è l ottica ma il posto.
                                Dai, sinceramente, come si fa a piazzarsi a 20 mt dalla pastura senza un altana ? Anche per una questione di sicurezza.
                                Come dice paolohunter la situazione non migliorerà cambiando ottica.
                                Prendi in considerazione un treestand ....
                                Guarda che funzionano, non servono permessi, non devi fare buchi o altro e ne esistono con la scala ( molto leggera) da portar via.
                                Costano anche molto meno di una buona ottica nuova.

                                Non conosco il costo di quella scala, l'ambiente dove è stata collocata potrebbe offrire tutto il materiale per costruirla. Basta una sega a batteria, un trapano, un avvitatore e un metro. Quattro tavole reciclate per l'appoggio della carabina e per il sedile. Si comprano le viti, e una bomboletta di vernice per il sedile e l'appoggio della carabina, questo per metterle in sintonia con l'ambiente se le tavole fossero troppo chiare. P.S. Effettivamente mi sembra troppo bassa, per tirare sulla pastura da pochi metri. La governa per il cinghiale può essere anche aperta, cioè altana scoperta e chiusa su tre lati, l'importante è che sia abbastanza alta. Ho visto anche postazioni chiuse fatte a terra, 2 postazioni messe ad "L" per sceglierle in base alla direzione del vento, la pastura messa in mezzo, a una distanza di una trentina di metri. Funziona per chi non ha più l'età per arrampicarsi.
                                Ultima modifica sly8489; 24-08-20, 15:45.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..