LUPO .. e nessuno fa niente ..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippofirenze
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 247
    • Firenze
    • Springer spaniel

    #1

    LUPO .. e nessuno fa niente ..

    So che è Una discussione già ampiamente trattata
    Ma in questi giorni
    Ho avuto modo di girare di più per boschi e campi ,
    E , complici anche alcuni fatti di cronaca che mi son capitati per caso

    Mi viene da pensare e porre il problema ancora una volta , a chi come noi cacciatori
    Che per boschi ci stiamo davvero .

    Tra un po’ quando qui i caprioli saranno finiti , e già oggi son moltissimi meno , e i lupi ancor più aumentati ,
    Voglio vedere se mangiano qualche cane o qualche altra cosa cara a chi , il lupo sta tanto a cuore e tanto han fatto per reintrodurli , e ne decantano la bontà del progetto .

    stanno aumentando , grazie alla disponibilità di cibo facile ,
    Sempre più spesso trovo nella mia zona , Chianti , Firenze sud , segni della loro presenza , che fino a poco fa eran rari , per lo meno con questa frequenza ,
    Caprioli sbranati , fatte ed escrementi pieni di pelo
    etc etc



    Sempre più vicini anche a case e centri abitati .

    In alcune parti dove caccio dove fino a pochi anni fa gli animali pullulavano
    Ad oggi non riesco più a veder un capriolo nemmeno in 5/6 volte che son andato

    Alcune zone son diventate spettrali , senza vita .

    E son zone molto vicine a case e centri abitati .

    Una vicina di casa
    Mi ha detto prima della Pasqua , gli han fatto fuori tutti gli agnelli ,
    Senza poi nemmeno mangiarli per gran parte .

    Amici tartufai , mi dicono che i cani , in tante zone non gli cacciano più , non si levano dai piedi del proprietario , e stanno in posizione remissiva col culo in terra.

    In un paese , definito a forte antropizzazione , come L Italia , era necessaria la reintroduzione , fatta così , del Lupo ?

    Senza controllo ne gestione ?

    Possibile nessuno s accorga che stanno aumentando a dismisura e fra poco gli mancherà tutto il cibo che hanno ora è che gli permette di moltiplicarsi come stanno facendo ?

    Tra un po’ ci sarà più lupi che caprioli , e chi li sfamerà ??
    Di che si nutriranno ?

    Si può fare qualcosa ?

    So che tutto è vano , con le nostre associazioni , so che a nessuno interessa la nostra opinione ,

    ma si potrebbe porre all attenzione la problematica ?

    Secondo voi ??
    Si può Far qualcosa in più ??






  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4232
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    L'ultima parola dovrebbe spettare all'ISPRA (Istituto per la Protezione dell'Ambiente) .

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #3
      Problema creato dagli ambientalisti e da alcune regioni che hanno contribuito finanziariamente al ripopolamento della specie. Lo risolvino loro! Noi cacciatori e relative associazione, faremo bene a starne fuori.

      Purtroppo, come accade spesso in itaglia, qualcosa si muove solo dopo che ci scappa il morto, e spesso è troppo tardi per controllare il fenomeno in corso.
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • Filippofirenze
        ⭐⭐
        • Jun 2019
        • 247
        • Firenze
        • Springer spaniel

        #4
        A noi cacciatori non ci riguarda politicamente
        Ma ci riguarda come gestori del nostro piccolo territorio
        per chi la caccia di selezione la fa
        Non per portar ciccia nel frigo ma perché
        Gli piace gestire e vivere il territorio e vederlo stare in equilibrio
        ( in equilibrio non lo era nemmeno prima del lupo , sia chiaro )

        Per chi la vive Guardando e ammirando e cercando d imparare
        Da tradizioni di paesi oltralpe e teutonici

        Se continua così tra poco qui è pulito
        L
        Unico cacciatore resterà il Lupo .

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Stamane, mentre tracciavo il cinghiale per cacciarlo nei giorni successivi, in selezione, stavo osservando un capriolo che pascolava davanti a me ad una cinquantina di metri, quando ad un tratto si è dileguato velocemente. La ragione si è manifestata immediatamente: un lupo seguiva il percorso fatto dal capriolo. Avevo la videocamera nello zaino e non ho fatto in tempo a filmare la scena. Sono notevolmente aumentati anche da me. La notte, a volte, li sento ululare. Al mattino uscendo di casa con il cane, trovo le tracce nel prato antistante che si dirigono verso gli stazzi di un pastore. Anche se ancora non sono riusciti ad aggredire alcuna pecora, mi diceva il responsabile del gregge, il danno lo fanno ugualmente impaurendo le bestie che poi abortiscono.
          Cordialità.

          Commenta

          • Filippofirenze
            ⭐⭐
            • Jun 2019
            • 247
            • Firenze
            • Springer spaniel

            #6
            Così è .

            Commenta

            • zetagi
              Utente
              • Aug 2012
              • 2988
              • vercellese
              • setter inglese e labrador

              #7
              C'è già un'altra discussione che riguarda l'argomento L U P O...

              Mio personale punto di vista:
              Non mi preoccupo più di tanto, non è un problema reale che può interessare il cacciatore come tale però il problema esiste e deve essere affrontato dagli animalari e dallo stato che ha agevolato con la protezione totale ed il ripopolamento, l'incremento incontrollato dei lupacchiotti.

              Per una volta tanto che noi come categoria "assassina" non c'entriamo niente, possiamo farci gli affari nostri? e lasciamo che se la sbrighi chi ha creato il casino LUPO?...purtroppo e cinicamente...possiamo aspettare che i lupacchiotti alzano il tiro in modo che qualche benpensante la smetta di romperci i maroni?
              Da più parti e per svariati motivi, quando non sanno più dove sbattere la testa chiedono aiuto ai malfamati "cacciatori" per togliere le loro castagne dal fuoco...per una volta tanto, possiamo girarci dall'altra parte e non crearci un problema che attualmente non è nostro...dobbiamo solo aspettare che loro ci dicano di risolverlo ma, da posizioni non "assassine"?Drool]

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1694
                • sora
                • Spinone Italiano

                #8
                E' anche un problema nostro voglio vedere che succede se sei costretto a difenderti per non farti mangiare il cane.

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  I lupi sono aumentati, ci sono dove mancavano da tempo immemorabile, ma questa cosa del ripopolamento mi pare una bufala: a spiegare l'aumento della popolazione di lupi basta e avanza l'esplosione demografica degli ungulati, cominciata circa quarant'anni fa. Era solo questione di tempo. Quest'anno di tanta, tanta neve, nella radura davanti alla mia altana (che sta sui 1000 metri circa di altitudine), un amico ha trovato una carcassa di un giovane camoscio, parzialmente sbranata e impronte tutt'intorno simili a quelle di "un grosso cane". Se ne sono visti anche in pianura e l'anno scorso erano state avvistate due cucciolate, tra i magredi e le grave.

                  Commenta

                  • zetagi
                    Utente
                    • Aug 2012
                    • 2988
                    • vercellese
                    • setter inglese e labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da Max54
                    E' anche un problema nostro voglio vedere che succede se sei costretto a difenderti per non farti mangiare il cane.
                    Sul Forum, ne ho lette di cotte e di crude...hai ragione, il mio grosso problema è proprio il cane non nel periodo di caccia e se vado nel bosco fuori da quel periodo porto dietro almeno un bastone e una buona roncola e poi se ho a disposizione delle pietre un po' sostanziose...a corto, non sbaglio.

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 AM ----------

                    Originariamente inviato da pointer56
                    I lupi sono aumentati, ci sono dove mancavano da tempo immemorabile, ma questa cosa del ripopolamento mi pare una bufala: a spiegare l'aumento della popolazione di lupi basta e avanza l'esplosione demografica degli ungulati, cominciata circa quarant'anni fa. Era solo questione di tempo. Quest'anno di tanta, tanta neve, nella radura davanti alla mia altana (che sta sui 1000 metri circa di altitudine), un amico ha trovato una carcassa di un giovane camoscio, parzialmente sbranata e impronte tutt'intorno simili a quelle di "un grosso cane". Se ne sono visti anche in pianura e l'anno scorso
                    erano state avvistate due cucciolate, tra i magredi e le grave.

                    Sai dirmi visto che è una bufala perchè, dal DNA dei lupi ammazzati in Francia è emerso l'incrocio con il lupo balcanico e addirittura con il canadese?
                    L'ho appreso sul Forum...gli scienziati da noi-altri, stanno aspettando il cosiddetto congiungimento del lupo Sloveno-balcanico con il "cosiddetto" lupo Appenninico...sarà mica per togliere il sospetto che l'abbiano immessi con lo stesso elicottero con cui tempo addietro lanciavano le vipere...[fiuu]
                    Lo vengono a dire a noi quando e quante nefandezze ci fanno sorbire...guarda un po' (e siamo appena agli inizi) lo schifo che sta venendo fuori con il Covid e commesse ammesse.
                    Ciao Pointer 56...quasi quasi 6 degli anni cinquanta pure te...

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Originariamente inviato da zetagi

                      ...sarà mica per togliere il sospetto che l'abbiano immessi con lo stesso elicottero con cui tempo addietro lanciavano le vipere...[fiuu]
                      ... col paracadute? [:D][:D][:D]
                      .....
                      Ciao Pointer 56...quasi quasi 6 degli anni cinquanta pure te...
                      E ci puoi scommettere! Anni buoni. [brindisi][:-golf]

                      Commenta

                      • max63
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 906
                        • AL

                        #12
                        Originariamente inviato da pointer56
                        I lupi sono aumentati, ci sono dove mancavano da tempo immemorabile, ma questa cosa del ripopolamento mi pare una bufala: a spiegare l'aumento della popolazione di lupi basta e avanza l'esplosione demografica degli ungulati, cominciata circa quarant'anni fa. Era solo questione di tempo. Quest'anno di tanta, tanta neve, nella radura davanti alla mia altana (che sta sui 1000 metri circa di altitudine), un amico ha trovato una carcassa di un giovane camoscio, parzialmente sbranata e impronte tutt'intorno simili a quelle di "un grosso cane". Se ne sono visti anche in pianura e l'anno scorso erano state avvistate due cucciolate, tra i magredi e le grave.
                        anche questo è una bufala, sicuramente... https://www.lifewolfalps.eu/

                        Commenta

                        • erri68
                          ⭐⭐
                          • Jul 2011
                          • 245
                          • tarquinia
                          • Breton bianco/nero lilly

                          #13
                          nella parte finale della pagina c'è la scritta ai visto un lupo? bisognerebbe inondarli con i nostri filmati e foto di tutte le zone di avvistamento, dopo bisognerebbe dirgli ora cosa è stato crescita smisurata o immissione illegale. dato che nessuno è stato volare non volano nuotare nemmeno, qualcosa è successo.

                          Commenta

                          • zetagi
                            Utente
                            • Aug 2012
                            • 2988
                            • vercellese
                            • setter inglese e labrador

                            #14
                            Erri,
                            l'hanno portati, un po' qui un po' li ed in relativamente pochi anni le macchie si sono congiunte...tu pensi veramente che si sono allargati e colonizzato il territorio nel periodo di 25-30 anni quei pochi che erano rimasti dalla saggia rarefazione che l'uomo aveva fatto negli anni precedenti?
                            La lupa "alfa" fa un parto stentato all'anno e per colonizzare tutta la penisola non sarebbe bastato un secolo e tieni presente che fino al 1978 non rientrava nelle specie protette e da salvaguardare.
                            Non capisco perchè questo Stato e non solo per il lupo è caduto così in basso nella gestione dei 60.000.000 che siamo, infatti abbiamo assistito in questi ultimi 50 anni al decadimento di tutto il sistema politico nostrano e, purtroppo noi con esso.[:142]

                            Commenta

                            • redhell
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jul 2020
                              • 49
                              • Aosta

                              #15
                              In Valle d'Aosta da pochi anni a questa parte, avvistiamo i lupi tutti i giorni. In branco o solitari. Non si fanno nessun problema ad avvicinarsi alle abitazioni. Ne ho testimonianza in video e foto. Si trovano carcasse di molti caprioli ma anche camosci. Nella mia zona, il censimento ai caprioli ha rilevato un calo impressionante rispetto all'anno scorso (non ho i dati ufficiali ma si stimava più del 30%). Direi che è un problema anche di noi cacciatori.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..