Fine di una storia…….ma chiodo scaccia chiodo!!!
Comprimi
X
-
-
Mi son preso la briga di fare 2 simulazioni con GORDON RELOADING TOOLS.
Sono simulazioni fatte con un programma balistico quindi....assolutamente teoriche.
Ho preso....polvere n150, palle sst da 150 grs
30/06...sst da 150 grs si raggiungono i 913,4 ms con le pressione massima di 4050 bar.
308..sst da 150 grs si raggiungono 865,2 ms con una pressione massima di 4150 bar.
Insomma.....tirandogli il collo il buon vecchio 30/06 ha dai 35 ai 50 ms in più a parità di tutti componenti.
Dalle tabelle ufficiali la N540 con 46,3 grani nel 308 W eroga una Vo di 901 m.s.con palla Lapua Lock base da 150 grani .... Stessa velocità con 48.2 grani e stessa polvere con la Sierra HPBT da 150 grani .Commenta
-
Anche il 30/06 secondo le tabelle DEL PRODUTTORE DELLA POLVERE (chiamiamo le cose con il loro nome) può spingere a 940 ms una palla da 150 grs.....[:-clown][:-clown]The Rebel![;)]Commenta
-
Ovviamente non leggo tabelle [:D]
L'affermazione sul possibile superamento del 308w con palla 150 non è farina del mio sacco. E' riportata su un manuale di ricarica (a memoria direi Hornady ma non sono sicuro).
Sulle tue tabelle ho già detto cento volte........... sono esattamente come le mie quando, da ragazzino, mi intestardivo a "valutare" due diverse pulzelle per valutare, in termini numerici, beltà ed altre caratteristiche anche rispetto all'interesse o meno che manifestavano per la mia persona.
Una tecnica che potremmo definire "metodo la volpe e l'uva" [:D]
Così, al primo conteggio, una signorina beccava un 75 e l'altra un 44. A quel punto (nell'evidenza che, la signorina 44, aveva una faccia come un cesso [:-clown] ma era chiaramente molto collaborativa) si provvedeva a modificare alcuni coefficienti eccessivamente premianti per la prima e punitivi per la seconda. Così si perveniva..... nell'assoluta imparzialità Drool]Drool]..... ad un nuovo conteggio dove il 75 diventava 65 ed il 44 passava a 54.
Se ancora non mi ero convinto (ragazzi.... la seconda era da mettergli un telo sulla testa [:-clown]) si rimodificavano nuovamente gli indici...... fino a che, se non un sorpasso, si arrivava ad un 58 a 56 per cui....
"Non è che posso fare lo schizzinoso quando, il mio calcolo scientifico, ha stabilito senza ombra di dubbio che sono praticamente uguali Drool]"
Ecco..... dopo aver letto almeno 1000 tabelle tue che ti davano assolutamente e sempre ragione su teorie controverse (dove ci sta aver torto o ragione o addirittura un poco torto e un poco ragione) ..... ma anche su teorie assolutamente strampalate ed indifendibili [wink]..... ho deciso di rinunciare a leggerle...... tanto dicono tutte la stessa cosa [:D]
Vedo ti rintracciare il manuale e farti una foto di quella frase....... puoi sempre scrivere a Hornady (o Sierra o chi altri) e allegare le tue tabelle spiegandogli che non hanno ragione.
Per quanto mi riguarda, a memoria e senza consultare appunti (quindi potendo sbagliare, non credo grossolanamente), dopo 8 milamiliardi di armi in quei tre calibri e relative prove, ricariche, verifiche, ricordo valori di questo tipo:
- nel 308w la partition da 165 esce sugli 850/855 m/s
- nel 30-06 la partition da 180 esce sugli 870 m/s
- nel 30r Blaser la stessa 180 grani è sui 900 m/s (si potrebbe alzare... ma non ha senso)
- nel 300wm sempre la solita 180 grani era sui 920 m/s
- questo lo so meglio per quante ne tiro negli ultimi anni...... nel 300wm le hasler 167 5 anelli escono a 940 m/s
La ricarica del 308w è probabilmente sopra ai limiti di qualcosa ma da zero problemi (usata bene o male uguale in almeno 20 armi diverse). Le ricariche del 300wm potrebbero essere spinte di più...... ma non devo ammazzare gli animali due volte e, a quei livelli, la caduta è gestibilissima (prova ne sia che ho anche il 300 weath ma non lo uso praticamente mai, non mi serve avvicinarmi ai 1000 m/s)Commenta
-
Ecco così ci credo....ma è inutile discutere.
Come ho detto il parametro preso per base di partenza è proprio il limite cip quindi.
Una domanda, escludendo ovviamente, gare di tiro ecc, dove immagino che il calibro viene scelto in base al regolamento, per caccia, che senso ha prendere un 308 e caricarlo oltre i limiti per cercare di trasformarlo in un 30/06, o in un 300 dei poveri, rischiando pure, quando basta prendere uno di questi 2 calibri?
E poi (...apoteosi!!) vantarsi e sostenere che trattasi di un calibro magico dalle prestazione I N I M M A G I N A B I L I?
Quale è il reale vantaggio? Non ammettere di aver sbagliato a scegliere il calibro da acquistare?[:D]The Rebel![;)]Commenta
-
ok mi sono commosso.
riguardo ai criteri di pisellabilitudine, non disputandum est.
innanzitutto è stocastico, tutto o nulla, non parametrizzabile, al massimo si può fare un algoritmo:
o ti tira o no.
e spesso il "tirare" dipendeva solo dalla disponibilità all'aerobica della pulzella :D
uomo e cacciatore, il peggio del peggio sommati insieme...
Riguardo .308w vs .30-06, a me non paiono sovrapponibili nei 150gr come velocità...
almeno da cronigrafate scrause dei miei commilitoni«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Commenta
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Commenta
-
Lì per lì non capivo. Poi....mi è venuto in mente che avrei dovuto leggere il posto di Paolo (chiedo venia, ma dei post di Paolo cerco di "carpire" il succo relativo all' argomento e lascio il contorno per quando ho tempo.....ma sono rimasto irrimediabilmente indietro, cercherò di rimettermi in pari durante le vacannze....in questo caso avevo letto solo le v0[:D][:D]) ....ok mi sono commosso.
riguardo ai criteri di pisellabilitudine, non disputandum est.
innanzitutto è stocastico, tutto o nulla, non parametrizzabile, al massimo si può fare un algoritmo:
o ti tira o no.
e spesso il "tirare" dipendeva solo dalla disponibilità all'aerobica della pulzella :D
uomo e cacciatore, il peggio del peggio sommati insieme...
Riguardo .308w vs .30-06, a me non paiono sovrapponibili nei 150gr come velocità...
almeno da cronigrafate scrause dei miei commilitoni
The Rebel![;)]Commenta
-
Mica tanto, caro Iliano!
In questo momento non ricordo il calibro in cui Livia ha scelto la sua arma , da lì il punto interrogativo tra parentesi...ora che mi ci hai fatto pensare forse ho toppato : ho il dubbio che abbia scelto una 7x64
[:-coniglietto]".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Commenta
-
Ah, ecco!
Inviato dal mio 220333QNY utilizzando TapatalkCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sputafuocosalve, mi hanno regalato questa lattina di polvere ancora sigillato, volevo sapere se si caricare nel cal.20 e 28, se possibile si accettono consigli...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Leggendo l altra discussione circa i cali di velocita di 308 e 30/06, ho visto che ci sono dubbi sulla convenienza ad usare un calibro come il 270 (che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MattoneCuriosando per siti francesi, mi sono imbattuto su questa munizione, a me prima d'ora, sconosciuta e estramente sofisticata
Traduzione automatica...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da G. Milana“Otto giorni prima di morire, dopo una spettacolare orgia di cibo, il presidente francese François Mitterrand ordino un'ultima portata a base di ortolano,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MarsemauEssendo preoccupato per il problema lupo nella caccia alla beccaccia che purtroppo frequenta gli stessi ambienti del nostro "amico lupo", vorrei...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta