Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mit Hilfe modernster Technik oder mit einfachsten Mitteln werden in Südtirol Jahr für Jahr hunderte Rehkitze vor dem sicheren Mähtod gerettet. Birgith Unterthurner vom Südtiroler Jagdverband erklärt im Interview mit STOL welche Rettungsmöglichkeiten es gibt.
Sono due diversi sistemi utilizzabili in tandem: uno è un drone munito di termocamera che individua i caprioletti la mattina presto prima del taglio, per sfruttare al meglio la maggior differenza di temperatura tra l'ambiente e il capriolo, l'altro (quello con i "mostri" a vento) si fa il giorno prima del taglio in modo che la mamma porti via i caprioletti.
L'inventore dei "mostri", è un mio amico e compagno di avventure venatorie, se qualcuno è interessato, posso metterlo in contatto.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Sono iniziative come queste che dovrebbero essere portate alla conoscenza della nostra opinione pubblica animalista e non. Ed anche questi sistemi, a ben vedere perlopiù economici dovrebbero essere adottati e messi a disposizioni a chi di dovere.
Il mostro a vento, a mio parere da ignorante, ha un duplice ed ammirevole scopo. Il primo è che viene percepito dalla madre come un pericolo e fa si che senza intervento umano forzato la madre decida di trasferire la prole. Il secondo è che un domani magari quel campo non verrà scelto per quello scopo per una sorta di memoria di salvaguardia
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Sono iniziative come queste che dovrebbero essere portate alla conoscenza della nostra opinione pubblica animalista e non. Ed anche questi sistemi, a ben vedere perlopiù economici dovrebbero essere adottati e messi a disposizioni a chi di dovere.
Il mostro a vento, a mio parere da ignorante, ha un duplice ed ammirevole scopo. Il primo è che viene percepito dalla madre come un pericolo e fa si che senza intervento umano forzato la madre decida di trasferire la prole. Il secondo è che un domani magari quel campo non verrà scelto per quello scopo per una sorta di memoria di salvaguardia
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
L'inventore del mostro, che è quello nel video che ci armeggia intorno, e' anche quello che è andato nelle scuole elementari a spiegare ai bambini cosa è un cacciatore.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
L'inventore del mostro, che è quello nel video che ci armeggia intorno, e' anche quello che è andato nelle scuole elementari a spiegare ai bambini cosa è un cacciatore.
sAREBBE IL CASO CHE LO SPIEGASSE ANCHE AI NS. GOVERNANTI...
---------- Messaggio inserito alle 10:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 AM ----------
Originariamente inviato da Yed
sAREBBE IL CASO CHE LO SPIEGASSE ANCHE AI NS. GOVERNANTI...
No caro Yed, siamo noi che dobbiamo spiegarlo ai nostri governanti.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
...
---------- Messaggio inserito alle 10:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 AM ----------
[/COLOR]
No caro Yed, siamo noi che dobbiamo spiegarlo ai nostri governanti.
Applausi! Odio quando leggo scritto Itaglia o italia in minuscolo, siano NOI l'Italia!!!
E aggiungo l'Europa
Scusate l'OT
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
Alessandro scusa gli OT ma sono a testimoniare che, purtroppo l Italia è non solo territorialmente diversa ma anche divisa per mentalità e cultura. La cultura che ha portato ad escogitare queste lodevoli iniziative, non è la cultura che circola nei palazzi e men che meno nelle città dove sembra che le necessità dei loro abitanti siano la cosa primaria da tutelare, dimenticandosi che la natura ha la priorità. A voja ad inventarsi ministeri per la transizione ecologica.... sono solo escamotage per accaparrarsi fondi volti ad incentivare imprese che di ecologico hanno solo il nome. La vera ecologia è lasciata purtroppo solo all iniziativa personale. Ciò che non viene sbattuto in faccia all opinione pubblica non esiste e non viene preso in considerazione.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Salve, visto che in Toscana è consentita la caccia in deroga allo storno, oltre che a piccioni e tortore, volevo chiedere un'informazione: tempo fa,...
Buonasera,ho un beretta 687 L canne 71 3*1*,praticando qussi esclusivamente caccia al fagiano e poi a beccacce avrei intenzione di far tagliare le canne...
Premetto che ho già trovato una discussione al riguardo, ma solo dal punto di vista legale,ma, siccome se decidessi di fare l'operazione farei ribancare...
Era da un po' di tempo che riposava nel freezer. Decidiamo (mia moglie e il sottoscritto) di preparare un buon ragù di cinghiale. Tiro fuori dal congelatore...
12-11-24, 18:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta