Verricello portatile a scoppio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gio 83 Scopri di più su Gio 83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gio 83
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 665
    • Atc SI 19
    • Drahthaar

    #1

    Verricello portatile a scoppio

    Range of portable winches specially designed for true outdoor enthusiasts looking for PRO-grade tools that offer uncompromising performance.


    Ciao, qualcuno di voi ha esperienza di verricelli forestali a scoppio per uso venatorio ? me ne sapreste consigliare uno ?

    io dopo la faticaccia di domenica in battuta ho deciso di fare questa spesa folle. [:142]
  • TNT
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 391
    • Valtellina

    #2
    Io ho questo, https://indors.it/verricelli/4133-ve...hoChVoQAvD_BwE


    ritirato usato come nuovo €. 550,00, 10,5 kg usato una sola volta
    [brindisi]

    Commenta

    • jagher1
      ⭐⭐
      • Oct 2009
      • 299
      • San Giustino
      • Breton, SPRINGER

      #3
      Comprato nuovo, quello con zainetto.... pesantino.. costoso.... ma molto molto utile......!!!!! spesa di squadra, ottimo acquisto!!!!!

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Gio 83
        https://www.portablewinch.com/collec...00-hunting-kit

        Ciao, qualcuno di voi ha esperienza di verricelli forestali a scoppio per uso venatorio ? me ne sapreste consigliare uno ?

        io dopo la faticaccia di domenica in battuta ho deciso di fare questa spesa folle. [:142]
        Codesto, che mi pare sia canadese, so che funziona bene. Non importa andare su siti esteri, si trova facilmente in negozi italiani d'agraria on line.
        Ho fatto l'operatore di supporto col canadese: bisogna stare attenti a dita e alla bontà delle funi -come peraltro con tutti i verricelli.
        C'è un costruttore a Barberino del Mugello che è partito da una motosega Still (o qualcosa di simile) e ha fatto un buon verricello, soprattutto leggero, quello l'ho utilizzato un paio di domeniche fa in appennino, ma con pendenze alpine: ha fatto il suo sporco lavoro egregiamente. Unico problema per questo modello: non conosco i dati tecnici cioè fino a che peso possa trainare, certamente fino a un cinghiale va bene, non so se capita un cervo da 250 kg che cosa possa succedere. Comunque va tenuto presente che, in presenza di animali di notevole stazza, bisogna essere almeno in tre per manovrare il tutto in sicurezza e senza intoppi : uno al verricello, uno-due a "guidare" l'animale e un altro a controllare il tutto al fine che non si creino "incagli" o annodamenti potenzialmente pericolosi.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • max63
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 906
          • AL

          #5
          quest'anno l'abbiam comprato anche noi, stufi di faticacce, veramente ottimo, funziona a benzina, motore Honda, ti lascio il link https://www.bighunter.net/shop/detta...Ordinamento=DF

          Commenta

          • cacasupala
            ⭐⭐
            • Apr 2014
            • 573
            • calabria
            • bassotto a pelo duro

            #6
            nella nostra squadra siamo allenati[:-cry]
            le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

            Commenta

            • enrico.83
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 2724
              • Bologna

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Codesto, che mi pare sia canadese, so che funziona bene. Non importa andare su siti esteri, si trova facilmente in negozi italiani d'agraria on line.
              Ho fatto l'operatore di supporto col canadese: bisogna stare attenti a dita e alla bontà delle funi -come peraltro con tutti i verricelli.
              C'è un costruttore a Barberino del Mugello che è partito da una motosega Still (o qualcosa di simile) e ha fatto un buon verricello, soprattutto leggero, quello l'ho utilizzato un paio di domeniche fa in appennino, ma con pendenze alpine: ha fatto il suo sporco lavoro egregiamente. Unico problema per questo modello: non conosco i dati tecnici cioè fino a che peso possa trainare, certamente fino a un cinghiale va bene, non so se capita un cervo da 250 kg che cosa possa succedere. Comunque va tenuto presente che, in presenza di animali di notevole stazza, bisogna essere almeno in tre per manovrare il tutto in sicurezza e senza intoppi : uno al verricello, uno-due a "guidare" l'animale e un altro a controllare il tutto al fine che non si creino "incagli" o annodamenti potenzialmente pericolosi.
              Io se avete bisogno mi candido per la quarta posizione: a controllare tutto e redarguire gli altri 3 che lavorano. [:D][:D][:D]

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1663
                • Trento

                #8
                Tranquillo, ho usato sia quelli a corda ( grande vantaggio la trasportabilità, ma grande problema la elasticità delle corde ) che quelli pesantucci con motosega.
                Dove si può arrivare con quest' ultimi con cordino in acciaio che si autotrainano, anche bei palcutoni si tirano senza alcun problema, io faccio il vericellista .... si fa molto meno fatica e sono il più vecchio[:D][brindisi][emoji106]
                Ciao
                Guli 51
                PS: sarebbe d' obbligo usare dei rinvii, ma non c' erano appigli e abbiamo chiesto una deroga[giu]
                Avrei pure dei video fatti con entrambi i verricelli, dovrei cercare meglio nel PC.

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #9
                  Rimango stupito del prezzo di tali aggeggi!
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • giuliocn
                    • Feb 2018
                    • 96
                    • Firenze

                    #10
                    Faccio una domanda a voi esperti: esiste un verricello manuale (quindi non a motore) che sia comunque valido e che non costi come uno a motore? Mi capita di trainare animali pesanti in posti relativamente scomodi e se non chiamo qualcuno in sopporto non riesco.

                    Commenta

                    • Gio 83
                      ⭐⭐
                      • Jun 2015
                      • 665
                      • Atc SI 19
                      • Drahthaar

                      #11
                      Originariamente inviato da TNT
                      Io ho questo, https://indors.it/verricelli/4133-ve...hoChVoQAvD_BwE


                      ritirato usato come nuovo €. 550,00, 10,5 kg usato una sola volta
                      [brindisi]
                      ammazza che occasione .. ma dove lo trovi uno usato , tra l'altro quello mi sembra il top di gamma

                      Commenta

                      • Gio 83
                        ⭐⭐
                        • Jun 2015
                        • 665
                        • Atc SI 19
                        • Drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Codesto, che mi pare sia canadese, so che funziona bene. Non importa andare su siti esteri, si trova facilmente in negozi italiani d'agraria on line.
                        Ho fatto l'operatore di supporto col canadese: bisogna stare attenti a dita e alla bontà delle funi -come peraltro con tutti i verricelli.
                        C'è un costruttore a Barberino del Mugello che è partito da una motosega Still (o qualcosa di simile) e ha fatto un buon verricello, soprattutto leggero, quello l'ho utilizzato un paio di domeniche fa in appennino, ma con pendenze alpine: ha fatto il suo sporco lavoro egregiamente. Unico problema per questo modello: non conosco i dati tecnici cioè fino a che peso possa trainare, certamente fino a un cinghiale va bene, non so se capita un cervo da 250 kg che cosa possa succedere. Comunque va tenuto presente che, in presenza di animali di notevole stazza, bisogna essere almeno in tre per manovrare il tutto in sicurezza e senza intoppi : uno al verricello, uno-due a "guidare" l'animale e un altro a controllare il tutto al fine che non si creino "incagli" o annodamenti potenzialmente pericolosi.

                        si si, ho visto quello di Big Hunter all'opera su un video ed era chiaro che da solo non sarebbe stato possibile comunque. Però la fatica la fa il motore invece di morirci io...

                        Domenica ero arrivato al punto di dire lo " alleggerisco " sul posto perchè altrimenti muoio in mezzo a sta pettata [:D]

                        Commenta

                        • max63
                          ⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 906
                          • AL

                          #13
                          Originariamente inviato da giuliocn
                          Faccio una domanda a voi esperti: esiste un verricello manuale (quindi non a motore) che sia comunque valido e che non costi come uno a motore? Mi capita di trainare animali pesanti in posti relativamente scomodi e se non chiamo qualcuno in sopporto non riesco.

                          Commenta

                          • Gio 83
                            ⭐⭐
                            • Jun 2015
                            • 665
                            • Atc SI 19
                            • Drahthaar

                            #14
                            Originariamente inviato da guli51
                            Tranquillo, ho usato sia quelli a corda ( grande vantaggio la trasportabilità, ma grande problema la elasticità delle corde ) che quelli pesantucci con motosega.
                            Dove si può arrivare con quest' ultimi con cordino in acciaio che si autotrainano, anche bei palcutoni si tirano senza alcun problema, io faccio il vericellista .... si fa molto meno fatica e sono il più vecchio[:D][brindisi][emoji106]
                            Ciao
                            Guli 51
                            PS: sarebbe d' obbligo usare dei rinvii, ma non c' erano appigli e abbiamo chiesto una deroga[giu]
                            Avrei pure dei video fatti con entrambi i verricelli, dovrei cercare meglio nel PC.

                            ho visto anche quelli con fune in acciaio ma il tema che mi preoccupa è il peso e la lunghezza della fune. Perchè uno portabile senza cavetto in acciaio pesa circa 10 Kg e ci posso mettere a campo aperto anche una fune da 100mt. Uno con fune in acciaio pesa 25 - 30 kg e ha 50 mt di cavetto... poi se mi trovo a campo aperto nelle crete ogni 50 mt non ho nemmeno la pianta per legarlo.... mentre ogni 100 magari si.

                            Dici Giuli51 che le funi da 10 mm di sezione flettono molto ?

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1663
                              • Trento

                              #15
                              Ciao, I recuperi spesso cono complicati e attacchiamo 2 corde da 10 da 80-100m.
                              I cervi sono molto pesanti e si impuntano tra gli arbusti con le zampe o le corna.
                              Forse ci sono corde che hanno meno elasticità, ma noi usiamo ottime corde da roccia, che forse per resistere allo strappo hanno abbastanza elasticità. Usandone 2 collegate , con oltre 150 m di tiro l' effetto elastico è notevole e vorrei dire anche un po' pericoloso. Altra storia il verricello in foto ... 100 m di cordino di acciaio, da usare con rinvio, ( una frustata sarebbe pericolosissima !!!).
                              La forza e la facilità di utilizzo è banale. Attacchiamo altri 80 m di corda da roccia ( accettando il solito problema di elasticità) tiriamo 100 m, risrotoliamo di nuovo il cordino in acciaio e recuperiamo gli ultimi 100m. In 3 persone si fanno 180 m in un attimo.
                              Poi saliamo col cordino di 100m alla volta, lo ancoriamo e il verricello si trascina senza sforzo in alto. Con i verricelli si cerca di trainare in massima pendenza, in diagonale è un dramma[:142]
                              Ciao
                              Guli51

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..