Peso ideale della carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico.83 Scopri di più su enrico.83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #31
    Originariamente inviato da paolohunter
    Parlami di quelle canne..... credi che sia possibile rimediarne una ? [cuori][cuori][cuori][cuori][cuori][cuori][cuori]

    Ho venduto il mio stutzen "incedibile" (l'offerta non poteva essere rifiutata) e non riesco a superare la perdita. Quello o un 8x57jrs (entrambi calibri superveloci tipo weatherby [:D][:D])
    Una delle canne è finita sul K95 in 6X62R, arma che ho dato al mio socio di caccia dopo un paio d’anni che io avevo smesso. Ha cercato un K95 usato per un sacco di tempo e non ha mai portato a casa niente, e visto che l’80% dei colpi che aveva sparato il mio li aveva fatti lui sapeva in che condizioni era, praticamente appena rodato!
    L’altra canna mi è rimasta, ed è per quello che in primavera mi sono preso un K 95 usato in 7 × 65 R. Non c’ho mai sparato, e non ho neanche mai montato la canna del 7X57R, volevo averlo in rastrelliera, mi mancava tanto un K95 [:D] Oltre alle canne (rotonde, non ottagonali), mi sono pure procurato l’asta per lo Stutzen, mai provata pure quella, ma so che da qualche parte in una scatola c’è.

    Per quello che riguarda l’8X57jrs sempre in Stutzen sono stato mooolto vicino all’acquisto, poi ha prevalso la razionalità e ho desistito. Se non fosse per la mia passione (oramai quasi del tutto passata) per i piccoli e veloci oserei dire che ci potremmo quasi scambiare le armi.

    Sicuramente se decido di dar via la canna Stutzen sarai il primo a saperlo. Metto una foto del vecchio K95 con la canna in 7X57R, l’asta è quella classica, la stessa che usavo sulla canna del X62. L’ottica non è delle mie preferite, l’ho presa solo per complicarmi un po’ la vita, se ricordo bene reticolo in mil e clic in moa!

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #32
      Originariamente inviato da paolohunter
      Meccanicamente non troppo dissimile da quello che hai nella Merkel[COLOR="Silver"]
      Non è che "non è troppo dissimile" .... è che al 99% quegli attacchi li fa Recknagel o EAW (per Merkel il primo) ... [:D][:D][:D]

      ---------- Post added at 02:44 PM ---------- Previous post was at 02:42 PM ----------

      Originariamente inviato da mountain
      Per quello che riguarda l’8X57jrs sempre in Stutzen sono stato mooolto vicino all’acquisto, poi ha prevalso la razionalità e ho desistito.
      Per me rappresenta la perfezione ;)

      (sarei indeciso solo col 9.3x74R ... [fiuu])

      Commenta

      • mountain
        ⭐⭐
        • Apr 2017
        • 458
        • Trentino

        #33
        Originariamente inviato da enrico.83
        Non è che "non è troppo dissimile" .... è che al 99% quegli attacchi li fa Recknagel o EAW (per Merkel il primo) ... [:D][:D][:D]

        ---------- Post added at 02:44 PM ---------- Previous post was at 02:42 PM ----------



        Per me rappresenta la perfezione ;)

        (sarei indeciso solo col 9.3x74R ... [fiuu])
        Da appassionato del 9,3X62 quando mi è capitata l’occasione con un piegevole in 9,3X74R non ho resistito. Una volta sistemati alcuni problemini a 100 metri i colpi vanno in una moneta da due euro, più che sufficiente per quel calibro. Li il freno di bocca è quasi d’obbligo, con palle da più di 200 gr. altrimenti il rinculo si sente.

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #34
          Originariamente inviato da mountain
          Da appassionato del 9,3X62 quando mi è capitata l’occasione con un piegevole in 9,3X74R non ho resistito. Una volta sistemati alcuni problemini a 100 metri i colpi vanno in una moneta da due euro, più che sufficiente per quel calibro. Li il freno di bocca è quasi d’obbligo, con palle da più di 200 gr. altrimenti il rinculo si sente.
          Ho un basculante con 3 canne (lunghe 55 cm) di cui due in 9.3x74R che ritengo molto molto preciso e costante (per le possibilità del manico [:D])

          ....la funzione del freno la fanno i 4.9kg con ottica [:-fight]

          Mi piacerebbe averne uno che sostituisse 1-2 canne con 1 kg di sconto sul peso totale ;)

          Qualche tempo fa con una daina nello zaino e quel giocattolo appeso al collo per la cinghia, l'ora e mezza di bosco per il rientro si sono fatti sentire .... e ricordare!! Drool]

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2765
            • Potenza

            #35
            @ TNT: l'attacco per la cinghia sotto l'astina è un aftermarket?
            Se riuscirò a prendere un K-95 probabilmente risulterà "blasfemo" per i tradizionalisti, ma siccome bado solo alla praticità la cosa non mi disturba.

            Commenta

            • TNT
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 388
              • Valtellina

              #36
              Originariamente inviato da TYPHOON
              @ TNT: l'attacco per la cinghia sotto l'astina è un aftermarket?
              Se riuscirò a prendere un K-95 probabilmente risulterà "blasfemo" per i tradizionalisti, ma siccome bado solo alla praticità la cosa non mi disturba.
              Si l'ho fatto mette io facendo storcere il naso al Cimetti, che non voleva rovinare "il legno", per poter metterci un bipede cosa che ho fatto e poi tolto, il bipede per me è utile al poligono a caccia risulta un intralcio.

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1663
                • Trento

                #37
                Ciao,
                lo anche io, più che altro per la gioia di mio genero bipiedista[:D][:D].
                Se posso il bipiede non lo uso MAI con schioppettini da caccia.
                Si può montare un attacco a scomparsa magnetico per un noto tipo di bipiede, lo ho provato su un' altra K95, certamente bello a vedersi pratico leggero etc etc ... ma molto più TRABALLANTE dell' orribile Harris BR corto.
                Ciao
                Guli51

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #38
                  Zaino e coperta no?

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2765
                    • Potenza

                    #39
                    Venendo dal mondo del tiro cerco il bipiede quasi istintivamente, avendo una calciatura in materiale sintetico avrei meno remore a modificarla per poter montare il bipiede.

                    Commenta

                    • TNT
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 388
                      • Valtellina

                      #40
                      Nel mio settore ho il cervo e lo caccio all'aspetto fino al limite della vegetazione che si trova circa a 1900 mt, quindi ho sempre a disposizione un appoggio in legno oppure un forchetto o similia se è il caso uso tranquillamente lo zaino, già che il contesto da camosci postato da mountain vale da solo la scampagnata pur con un bipede massiccio in ghisa[:D]

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #41
                        Originariamente inviato da guli51
                        Ciao,
                        lo anche io, più che altro per la gioia di mio genero bipiedista[:D][:D].
                        Se posso il bipiede non lo uso MAI con schioppettini da caccia.
                        Si può montare un attacco a scomparsa magnetico per un noto tipo di bipiede, lo ho provato su un' altra K95, certamente bello a vedersi pratico leggero etc etc ... ma molto più TRABALLANTE dell' orribile Harris BR corto.
                        Ciao
                        Guli51
                        Io ho installato l'attacco a scomparsa nel legno di un Mauser M03 e quello esterno nel porta cinghia di un M03 sintetico.

                        Sull'astina del kip ho guardato più e più volte ....ma è di un sottile che andare a praticare un foro di Ø16 mm (mi pare) mi viene il voltastomaco [;)] dal terrore che si spezzi (ed ho letto in rete diverse rotture ...)

                        [:-golf]

                        ---------- Post added at 11:18 AM ---------- Previous post was at 11:16 AM ----------

                        Però il bipiede da 137 grammi con zampe "lunghe" fisse ..... e 228 grammi con zampe estensibili fai-da-me è un bell'inno alla leggerezza

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2765
                          • Potenza

                          #42
                          Capisco bene il timore di una simile modifica, magari la versione sintetica è più resistente?

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #43
                            Originariamente inviato da TYPHOON
                            Capisco bene il timore di una simile modifica, magari la versione sintetica è più resistente?
                            Forse ....ma stiamo parlando di spessori residui molto risicati: ammesso che regga la lavorazione, c è da valutare se resista poi a fatica ai colpi (rinculo).

                            E se si rompe son dolori!!! Ci si compra una carabina con quel che costa un'astina ....

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2765
                              • Potenza

                              #44
                              Dovrò inventarmi un supporto a "C", ma si vedrà dopo che sarò riuscito a prendere un Kip.

                              Commenta

                              • carpen
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 3161
                                • Lombardia

                                #45
                                Ma fatevi un supporto "Resegone" costa niente e pesa pochi grammi, lo mettete sopra lo zaino, o una pietra e vi stabilizza lo schioppettino come una favola.

                                Se costava 1.500 euro ne avevate già 3 o 4...

                                [old]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..