Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Si. Esattamente. Ci vedi qualcosa di sbagliato?
È non è una critica alla tua consapevole decisione semmai la critica è nel non voler comprendere che ci possa essere qualcuno che voglia decidere in modo diverso.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
A dire il vero ero io ero quello accusato di far passare un messaggio sbagliato!!!
Ero sempre io (e altri) che con il nostro modo di fare non potevamo certo sostenere che stavamo andando a Caccia, visto che se uno spara in piena spalla non può certo dirsi Cacciatore!
Quindi come stà questa cosa?
Se io dico che per fermare il verro con sicurezza tiro nella spalla collo....lascio al famoso neofita un messaggio orribile e inconcepibile, per chi si fregia di essere DAVVERO un cacciatore?
Me lo puoi spiegare in due parole....perché è evidente che allora io, dopo 40 pagine, mi sono perso.....
Ad onor di cronaca questa era un femmina molto mal messa, spelacchiata e con diarrea (altrimenti non gli avrei mai tirato il 6 di marzo). Aspettavo il cinghiale gli tirai col 7 remington (eldx da 162 grs) a circa 120 mt. La palla è uscita in piena spalla opposta.
Sul colpo, non vidi la reazione.....ma nel campo non c' era!!
Recuperata a 30/40 mt nel bosco in fondo ad un fossaccio.
Metto la foto che mandai al tecnico dell' atc per segnalare le condizioni di questo capo.
Gli hai rovinato una spalla dovresti vergognarti ....
Potevi rinunciare al tiro ;)
A dire il vero non ero io ero quello accusato di far passare un messaggio sbagliato!!!
Ero sempre io (e altri) che con il nostro modo di fare non potevamo certo sostenere che stavamo andando a Caccia, visto che quella che se uno spara in piena spalla non può certo dirsi Cacciatore!
Quindi come stà questa cosa?
Se io dico che per fermare il verro con sicurezza tiro nella spalla collo....lascio al famoso neofita un messaggio orribile e inconcepibile, per chi si fregia di essere DAVVERO un cacciatore?
Me lo puoi spiegare in due parole....perché è evidente che allora io, dopo 40 pagine, mi sono perso.....
Ciao Springhe. Vuoi far polemica. Ti saluto.
Ho detto tutto quello che potevo e volevo dire. In coerenza con quanto penso.
1 riga è più che sufficiente.
Non mi tiro mai indietro nelle discussioni tu sei riuscito nell'ardua impresa di lasciarmi senza parole.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
[QUOTE=SPRINGER TOSCANO;1488019]I caprioli pure io.. [:D]
<<Ad onor di cronaca questa era un femmina molto mal messa, spelacchiata e con diarrea (altrimenti non gli avrei mai tirato il 6 di marzo). Aspettavo il cinghiale gli tirai col 7 remington (eldx da 162 grs) a circa 120 mt. La palla è uscita in piena spalla opposta.
Sul colpo, non vidi la reazione.....ma nel campo non c' era!!
Recuperata a 30/40 mt nel bosco in fondo ad un fossaccio.
Metto la foto che mandai al tecnico dell' atc per segnalare le condizioni di questo capo.>>
Domanda: di un animale visibilmente malato come questo, non sarai mica obbligato ad utilizzarne le carni? A parte il piazzamento della palla, questo era veramente un abbattimento sanitario ed umano, una specie di eutanasia.
Prima foto al volo trovata su internet.
Il cervello è piccolissimo
Nel collo, se non prendi la colonna, come lo fermi ?
Nella spalla...... quali sono i punti vitali ?
A dire il vero non ero io ero quello accusato di far passare un messaggio sbagliato!!!
Ero sempre io (e altri) che con il nostro modo di fare non potevamo certo sostenere che stavamo andando a Caccia, visto che quella che se uno spara in piena spalla non può certo dirsi Cacciatore!
Guarda che quello che stava passando, e lo avete pure scritto a chiare lettere, è che per abbattere il cinghiale e farlo cadere sul posto, l'unica strada è quella di sparare nella spalla. Come se gli altri che sparano al cinghiale in altri punti fossero degli imbecilli. Per il resto , selezione , controllo o qualsivoglia altro, è sempre da considerare caccia.
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Premesso che in Germania la caccia notturna al cinghiale è consentita, questo sarebbe il Colpo d'Arresto che viene consigliato come ottimale sparando di notte.
Dietro la spalla è il punto più piccolo in cui colpire di quelli nominati ?
Non so se ridere o piangere Drool]
No Paolo devi essere preciso.....NEL BLATT, non genericamente dietro la spalla!
Se lo cogli nel blatt (che è quell' area se colpita il proittile va a ledere il nervo vago) il verro cade sul posto....altrimenti se nel cuore o nei polmoni....l' animale fa più o meno strada.
Io che non ci colgo bene visto che questo blatt è poco più grande di una pallina da tennis tiro nel collo/spalla se voglio far crollare il capo.
Se invece (sarebbe bello) posso permettermi che il capo faccia strada dopo il tiro posso anche tirare dietro la spalla e, se ho culo (viste le mie capacità di tiro) forse lo piglio nel vero blatt e rimani li.
In pratica ignorantemente per me il blatt era un' area di circa 20 cm per un cinghiale...leggermente più piccola per il capriolo, situata dietro la spalla...invece no è sempre un' area, ma ben più piccola che corrisponde al nervo vago.
In pratica, come ho scritto, al solito neofita che si trova il verro davanti ai margini del bosco, si consiglia di tirare con precisione ad una pallina da tennis e non in piena spalla collo......Drool]Drool]
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Premesso che in Germania la caccia notturna al cinghiale è consentita, questo sarebbe il Colpo d'Arresto che viene consigliato come ottimale sparando di notte.
Guarda che quello che stava passando, e lo avete pure scritto a chiare lettere, è che per abbattere il cinghiale e farlo cadere sul posto, l'unica strada è quella di sparare nella spalla. Come se gli altri che sparano al cinghiale in altri punti fossero degli imbecilli. Per il resto , selezione , controllo o qualsivoglia altro, è sempre da considerare caccia.
No amico mio... io se vai a leggere ho sempre scritto che se prendi il nervo vago rimane sul posto.
No Paolo devi essere preciso.....NEL BLATT, non genericamente dietro la spalla!
Se lo cogli nel blatt (che è quell' area se colpita il proittile va a ledere il nervo vago) il verro cade sul posto....altrimenti se nel cuore o nei polmoni....l' animale fa più o meno strada.
Io che non ci colgo bene visto che questo blatt è poco più grande di una pallina da tennis tiro nel collo/spalla se voglio far crollare il capo.
Se invece (sarebbe bello) posso permettermi che il capo faccia strada dopo il tiro posso anche tirare dietro la spalla e, se ho culo (viste le mie capacità di tiro) forse lo piglio nel vero blatt e rimani li.
In pratica ignorantemente per me il blatt era un' area di circa 20 cm per un cinghiale...leggermente più piccola per il capriolo, situata dietro la spalla...invece no è sempre un' area, ma ben più piccola che corrisponde al nervo vago.
In pratica, come ho scritto, al solito neofita che si trova il verro davanti ai margini del bosco, si consiglia di tirare con precisione ad una pallina da tennis e non in piena spalla collo......Drool]Drool]
Nei testi il blatt viene descritto della grandezza di un pugno.
Prima foto al volo trovata su internet.
Il cervello è piccolissimo
Nel collo, se non prendi la colonna, come lo fermi ?
Nella spalla...... quali sono i punti vitali ?
Osserva la punta della scapola e come dietro di essa c'e' la colonna vertebrale e (non visibile ma presente nella stessa area) un ganglio nervoso importantissimo. Una palla di calibro adeguato che colpisce la scapola un po' dietro la macchia rossa che si vede sul collo non solo colpisce direttamente la colonna vertebrale, ma anche indirettamente, con frammenti sia di palla che ossei. Inoltre tali frammenti feriscono gravemente la parte anteriore dei polmoni come una schioppettata interna a pallini. Inoltre, proprio li' in quella zona c'e' un grosso fascio di nervi che governa l'intero corpo. Lo shock del proiettile lo mette in corto circuito. La palla li' piazzata non rovina la maggior parte della carne della spalla, a meno che non si usi una palla particolarmente fragile. E l'animale cade sul posto. No, chi tira in altri punti vitali non e' un imbecille, bagnati la coda di paglia, ma nemmeno siamo imbecilli o poco etici noi che tiriamo nel punto che paralizza ed uccide sul posto del'impatto. Ognuno tiri dove vuole, meno che negli intestini, nelle cosce, sul grifo o in una zampa...
<<Ad onor di cronaca questa era un femmina molto mal messa, spelacchiata e con diarrea (altrimenti non gli avrei mai tirato il 6 di marzo). Aspettavo il cinghiale gli tirai col 7 remington (eldx da 162 grs) a circa 120 mt. La palla è uscita in piena spalla opposta.
Sul colpo, non vidi la reazione.....ma nel campo non c' era!!
Recuperata a 30/40 mt nel bosco in fondo ad un fossaccio.
Metto la foto che mandai al tecnico dell' atc per segnalare le condizioni di questo capo.>>
Domanda: di un animale visibilmente malato come questo, non sarai mica obbligato ad utilizzarne le carni? A parte il piazzamento della palla, questo era veramente un abbattimento sanitario ed umano, una specie di eutanasia.
Ovviamente no.
Comunque l animale era affetto da diarrea (il tecnico mi ha detto il nome preciso della malattia che non ricordo) ma alla fine non era nulla di particolarmente grave.
La femmina aveva regolarmente i feti anche se era magra.
Niente abbattimento sanitario ma ottimo abbattimento selettivo.
Ovviamente il prelievo di femmine era regolarmente aperto ed essa rientrava nel mio piano di abbattimento.
Spesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
Buon giorno a tutti, spero di aver scelto bene la sezione del forum, su cui mettere la discussione, in cas contrario mi scuso a priori.
Vorrei porgere...
16-06-24, 11:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta