Giornata d'inverno a camosci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6116
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #16
    Grazie Matteo....un racconto che è una boccata d'aria fresca e ti fa fare pace con il significato di andare a caccia.....
    Non so se mi sono spiegata, è comunque d'obbligo dire che è una mia opinione personale.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #17
      [QUOTE=matteo1966;1499013]Grazie e tutti per gli apprezzamenti.[COLOR="Silver"]



      grazie Carpen. Ricordami dove trovo le istruzioni per farlo[COLOR="Silver"]








      Discussione: Appoggi per il tiro: bipedi, alpenstok, ecc. (da pag. 15)

      Comunque quello che serve per il "supporto Resegone" é qui:
      (preferibile un tessuto elasticizzato)



      Già l'ho fatto vedere, un pezzo di gamba di pantalone, due cilindri robusti e leggeri, non serve altro.

      Va be, breve descrizione,

      A) si taglia una braga al ginocchio,
      B) si taglia via l'orlo,
      C) alla moglie fate cucire una estremità del tubo e si ricava come un sacchetto
      D) sempre alla moglie si fa fare una cucitura centrale e longitudinale in modo da ricavare due tasche, i cilindri devono stare separati.
      E) cercate un elettricista o un muratore, gli offrite un caffè e vi fate dare un pezzo di tubo corrugato di quello usato per farci passare i cavi elettrici, del diametro adatto sui 6cm va bene, tagliate due pezzi di tubo lunghi 25 cm. circa e li infilate nelle due tasche dell'aggeggio,
      F) tagliate la stoffa in eccesso e fate cucire alla moglie in modo da chiudere il sacchetto. Volendo invece di chiudere ci si potrebbe mettere due bottoni con un'asola e infilarci due bottigliette d'acqua, piene o vuote, in questo caso il sacchetto contenitore dovrebbe essere un poco più largo
      G) sarebbe opportuno cucire alle estremità delle fettucce di stoffa per legare il tutto alla carabina

      H) veramente importante pagare le royalty per concessione d'uso del brevetto "Carpen" vanno bene anche prodotti da cambusa, latticini esclusi, ma bottiglie, salami ecc.

      A caccia mettete il brevetto "Carpen" nella posizione che volete, ci appoggiate dentro l'astina della carabina tra la maglietta della cinghia e il paragrilletto, praticamente la sola astina, vedrete che come per miracolo i due cilindri andranno ad abbracciare l'astina facendo blocco con essa, al suolo si avrà un doppio appoggio come fossero due astine parallele, be leggermente convergenti, l'astina della carabina non deve toccare il suolo ma restare un poco sollevata rispetto ai due cilindri, sarà come avere la carabina appoggiata su un binario che la stringe e tiene ferma, una volta appoggiata è come se non esistesse, non impiccia ne da fastidio, ma la carabina sta lì da sola ben ferma, si brandeggia facilmente e altrettanto facilmente si può seguire tenendolo nel reticolo un animale in movimento, lento ovviamente.
      Se si vuole si può legare il tutto alla carabina.
      Su altana non ho provato ma presumo che possa andare bene.

      Be provate e poi mi fate sapere, comunque declino ogni responsabilità per padelle e vaccate eventuali.

      L'intento mio non è aiutare voi, ma aiutare gli animali a cui sparate a crepare subito e senza patimenti.

      Commenta

      • mountain
        ⭐⭐
        • Apr 2017
        • 458
        • Trentino

        #18
        Ciao Matteo,
        complimenti per tutto! Per il passaggio di V che fatto da soli e con una carabina che limita i movimenti da l’idea della gran passione e conoscenza della montagna che hai, per l’abbattimento e per il bel racconto. [brindisi]

        Stavo per scriverti che se si hanno due fascette si torna con due camosci, poi ho letto il proseguo e devo dire che hai fatto la cosa più giusta da fare in una situazione come quella, inquadrare l’animale e fermarsi lì.

        Ti sei portato il lungo della Hawke che avevi preso?

        Da noi in Trentino avresti dovuto rinunciare ad una bella giornata di caccia solo per il fatto di non trovare un altro cacciatore che ha tempo e voglia.

        Tempo fa ti avevo scritto un messaggio, spero ti sia arrivato. Mi sono accorto che a volte il sistema oltre a non visualizzarmi i messaggi inviati nell’apposita cartella non li invia proprio.

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2034
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #19
          Grazie Flavio anche a te.
          Agli effetti il passaggio di alpinismo era molto corto, sia pur non banale. E il rischio, valutato, era di una schienata nella neve (con zaino a protezione [:D] ) da 3-5 metri di altezza.

          Il lungo compatto Hawke l'ho portato, ma usato poco in quanto - come detto - mi potevo permettere di non essere precisissimo nel riconoscimento avendo due braccialetti di classe età diversa; usato bene in altre occasioni, ne sono soddisfatto.

          A proposito di due fascette = due camosci, no grazie!
          Lo feci una volta, circa 10 anni fa quando un weekend rimasi su a dormire in baita; era novembre e non c'era neve, con tutto quello che ne deriva (no ciaspole, no ramponi, no piccozza, ecc): in salita presi il capriolo, lo pulii e appesi a un albero. Il giorno dopo presi il camoscio.
          In discesa portai i due animali per oltre metà percorso, poi cedetti e ne lasciai uno. Arrivai alla macchina, posai il primo fardello e ripartii in salita a recuperare il secondo. Arrivai alla macchina a notte fonda e giurai "mai più".

          Si, avevo ricevuto e anche risposto. Poi controllo
          Ultima modifica matteo1966; 10-01-23, 18:04.
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..