cinghiali mannari

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #76
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Un cane addestrato in selezione lo vuoi portare sempre.

    Sarà sempre utile.
    Stai dicendo che per un cacciatore che in selezione abbatte in un anno 10 cinghiali e sono anni che non ha avuto bisogno di recuperare i cinghiali con il cane è conveniente portarsi il cane 5 volte a settimana per lasciarlo in macchina 4 ore?

    Riguardo l auto, i cani da caccia che ho, ho avuto e visto la adorano. Sanno che con quella si va a divertirsi e ci stanno molto volentieri e spesso ne son gelosi.
    I miei a ritorno da caccia se ne stanno ben volentieri a dormire nelle loro cassette sul defender per ore.
    E' una questione di abitudine, i cani che sono stati abituati sempre a scendere dall'auto appena arrivati a casa si comportano in un modo diverso da quelli che sono stati abituati a restare in macchina anche dopo arrivati a casa. In questi ultimi anni ho abbandonato la caccia alle anatre un'ora dopo il tramonto, quando la facevo più assiduamente valutavo se fosse stato conveniente portare il cane per il recupero, dove non c'era necessità preferivo risparmiarlo lasciandolo a casa. Per me portare il cane sempre non esiste.

    ---------- Messaggio inserito alle 10:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 AM ----------

    Quale attività svolge una persona con il cane lasciandolo chiuso in macchina da solo per 4 ore? Io il cane preferisco lasciarlo a casa anche quando vado ad asparagi, proprio perchè non svolgo nessuna attività con il cane.

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5343
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #77
      Un cane educato e socializzato a vivere a 360 gradi con il suo padrone/conduttore ha piacere a vivere a 360 gradi con il suo padrone/conduttore.

      Che vada a fare la spesa
      Che vada al bar
      Che vada in altana
      Che stia correndo un lungo
      Che vada ad imboscarsi per una scappatella in camporella

      Non c'è solo l'utilità nella vita.
      C'è anche il piacere.

      Tutto che quello che è fuori di natura, non vi sta e non vi resta.
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6218
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #78
        Originariamente inviato da sly8489
        E' una questione di abitudine, i cani che sono stati abituati sempre a scendere dall'auto appena arrivati a casa si comportano in un modo diverso da quelli che sono stati abituati a restare in macchina anche dopo arrivati a casa. In questi ultimi anni ho abbandonato la caccia alle anatre un'ora dopo il tramonto, quando la facevo più assiduamente valutavo se fosse stato conveniente portare il cane per il recupero, dove non c'era necessità preferivo risparmiarlo lasciandolo a casa. Per me portare il cane sempre non esiste.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 AM ----------

        Quale attività svolge una persona con il cane lasciandolo chiuso in macchina da solo per 4 ore? Io il cane preferisco lasciarlo a casa anche quando vado ad asparagi, proprio perchè non svolgo nessuna attività con il cane.
        Sly, sta con te, ti osserva, impara dai tuoi movimenti, dal tuo tono di voce, dal tuo umore..... Non mi pare poco come attività.....
        Quando vado ad asparagi me li porto sempre!!! La più sveglia dei 4 mi ha osservato a lungo mentre mi intrufolavo nel sottobosco, veniva ad annusare quello che coglievo, e dopo un paio di uscite, sarà un caso oppure no, qualche volta mi ha indicato l'asparago che non ero riuscita a vedere.....

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #79
          Non è un caso: il cane di un mio amico, a furia di andare a funghi s'è messo a coglierli e portarglieli...funghi di cisto simili a piccoli porcini( spalmati di saliva di cane non era il massimo).

          ---------- Post added at 01:49 PM ---------- Previous post was at 01:42 PM ----------

          Tornando in tema, la mia Genny non l'ho potuta addestrare sul sangue perché l'unica volta che il cinghiale si è allontanato dal punto dove colpito il chiaro era tra i 70 ed i 90 m....troppo vicino, avrebbe potuto disturbarmi e non l'ho portata.
          Poi è andata bene : preda ritrovata facilmente a trenta metri dal punto dove colpita e caduta proprio a bordo macchia.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6379
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #80
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Si, sicuramente.


            Un cane da traccia aggiunto alle attuale due setter diventerebbe troppo impegnativo e il rischio di trascurare l' uno o le altre sarebbe troppo alto.


            Magari in futuro potrei pensare ad un bassottino da addestrare al recupero e poi tenere anche per compagnia/guardia....

            Potrebbe essere una soluzione...
            Preparati ad altre "vittime innocenti":)


            Non vi si può lasciare un attimo e vi scatenate a scrivere pagine su pagine :)
            Il cane in macchina x quattro e più ore ci sta come a casa intanto che siete via, non lasciatela al sole però...
            Come dice Livia , quando son piccoli la macchina deve essere la loro seconda o terza cuccia bisogna abituarli da giovani...
            sanno qual'è il loro posto e non fanno disastri, e se ne avete due ed esce prima uno, sanno che poi toccherà anche a lui e aspetta senza fare troppo casino.
            Il fatto è che il cane bisogna addestrare e amare, non deve essere li per mera utilità al solo bisogno!
            Mandiii
            Ultima modifica Yed; 05-04-23, 15:07.

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #81
              Anche io sono uno di quelli che fin da piccoli li abitua alla macchina, la associano all'uscita e sono felici, glieli lascio per gradi e ci stanno volentieri perché sanno che andrò a prenderli e fare le cose che a loro piacciono...la mia mi fa anche da navigatore, guardate che facce felici e pensate che si andava solo a decespugliare un nostro chiaro per cinghiali...


              Nella seconda foto mentre schiaccia un pisolino con me che faccio dei lavoretti accanto...notate il cuscino...




              E nella terza foto una delle poche volte in cui vado a caccia e la lascio a casa, si mette dietro al cancello ad aspettarmi con questa faccia a piagnucolare, non capendo il perché non l'abbia portata con me...





              Quest'anno proverò ad addestrarla sui cinghiali mannari visto che userò solo palle di rame e non di argento...speriamo capisca il da farsi.
              Ultima modifica trikuspide; 05-04-23, 16:36.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6379
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #82
                Originariamente inviato da trikuspide
                Anche io sono uno di quelli che fin da piccoli li abitua alla macchina, la associano all'uscita e sono felici, glieli lascio per gradi e ci stanno volentieri perché sanno che andrò a prenderli e fare le cose che a loro piacciono...la mia mi fa anche da navigatore, guardate che facce felici e pensate che si andava solo a decespugliare un nostro chiaro per cinghiali...


                Nella seconda foto mentre schiaccia un pisolino con me che faccio dei lavoretti accanto...notate il cuscino...




                E nella terza foto una delle poche volte in cui vado a caccia e la lascio a casa, si mette dietro al cancello ad aspettarmi con questa faccia a piagnucolare, non capendo il perché non l'abbia portata con me...





                Quest'anno proverò ad addestrarla sui cinghiali mannari visto che userò solo palle di rame e non di argento...speriamo capisca il da farsi.
                Fai una pista con zoccolo e sangue, a fine pista (invece delle solite rape e fagioli, metti un buon spezzatino di cinghiale su una ciotola sopra una pelle fresca e ben conservata dello stesso) vedrai che capisce subito cosa deve fare [:D][wink]

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #83
                  "Il fatto è che il cane bisogna addestrare e amare, non deve essere li per mera utilità al solo bisogno!"

                  Forse non mi sono spiegato bene, ci riprovo. Al cane del nostro amore se ne frega altamente, lui vuole stare bene. Adesso bisogna capire se il cane sta bene a non fare niente chiuso in auto o sta bene a non fare niente a casa o in giardino in compagnia degli altri cani e degli altri umani. Se ho da portare il cane in città per fargli fare la passeggiata lo porto, se lo devo portare per lasciarlo in auto non lo porto, non è difficile capire quando è o non è conveniente portarlo. La convenienza deve essere valutata mettendoci dalla parte del cane. Se devo portare il cane a caccia di anatre con una temperatura di zero gradi e con il vento a 80/90 Kmh, preferisco lasciarlo a casa, ritengo più conveniente trovarmi un posto dove posso andare a recuperare senza l'aiuto del cane, oppure andare a caccia in giornate meno proibitive. Portare il cane a caccia di cinghiali per lasciarlo in auto 4 ore al giorno per 5 giorni a settimana a non fare niente, non è conveniente nè per il cane nè per il padrone. Trovo sconveniente anche portare il cane in terreni di caccia senza poter interagire con il cane. Al cane da caccia degli asparagi e dei funghi non gliene frega niente. Per queste attività il cane è meglio lasciarlo a casa e non portarlo a fare i azzi propri in giro per bosco. P.S: Per tornare in tema, affermo che tutti i cinghiali che vengono a trovarmi non sono mannari. Se vengono a trovarmi vuol dire che vogliono morire, la decisione è volontaria, probabilmente per questo motivo si lasciano andare senza opporre la minima resistenza.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6218
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #84
                    Se abitassi in città vorrei proprio vedere se i tuoi cani ti sussurrerebbero che di andare in giro per boschi a guardar l'umano fare strane attività non gliene frega niente, che cogliere l'occasione per correre e respirare un po' di aria che sa di selvatico sia dannoso e non conveniente, che preferirebbero restare a casa da soli per 5 giorni a settimana perché l'umano lavora, che anche quell'uscita in macchina a far compagnia e guardare dal finestrino e comunicare con l'umano non sia preferibile alla solita routine .....

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #85
                      Forse anche io non sono stato molto chiaro.
                      Personalmente lo lascio in macchina solo per quella mezz'ora - un'ora della caccia mattutina.
                      Capisco perfettamente quando dici che al cane non frega nulla del nostro amore anche se in merito ho idee diverse.
                      Concordo quando dici che dovremmo fargli fare attività che a loro piacciono, alla mia piace soprattutto scorazzare, non importa per quale motivo sia uscita.
                      Personalmente anche quando vado ad asparagi o funghi interagisco tantissimo con lei che scorazza e che in quel momento va a caccia... l'ho detto molte volte a me piace averli schifosamente collegati mi danno ai nervi cani che se ne vanno per gli affari loro a trovare la beccaccia a 200 m da me che nei miei posti vuol dire anche in un'altra zona di caccia.
                      Il problema vero di questa bastardina è che è morbosamente legata a me e con me vorrebbe venire anche quando vado a messa.
                      Per la maggior parte dell'anno viviamo in simbiosi, "si stacca" da me quando siamo a casa , ma se dalle mie movenze e dagli orari capisce che sto preparando una qualsiasi uscita allora , apriti cielo!
                      Quindi, ripeto, le faccio fare le attività che le piacciono traendo in questi frangenti quel utile dal punto di vista venatorio.
                      Non è una campionessa, non me ne frega nulla è parte del mio branco, la mia scemona ed a me basta così, a dispetto del soprannome è molto curiosa , molto osservatrice ed abbastanza intelligente...ora per tornare al tema cinghiali che se ne andranno colpiti tutto sta a vedere se io sarò in grado di addestrarla in una attività specifica dove mi ritengo molto carente.
                      Mi sa che dovrò documentarmi oppure interverrà anche sta volta quella magia espressa da un tipico detto del mio paese che pressappoco recita così: " ma è u cani ca fà ú cacciatúri? O è ú cacciatúri ca fà ú cani?"
                      (=Il bravo cacciatore addestra e "realizza" un cane bravo, ma esso stesso impara anche e si migliora attraverso i suoi migliori ausiliari).
                      L'accoppiata cane cacciatore spesso vista come un binomio dove ciascuno è chiamato a certe mansioni per me non va intesa così.
                      L'accoppiata cane cacciatore è un unico organismo che agisce in sinergia coordinandosi e completandosi alla perfezione per il raggiungimento del fine comune che è
                      quello della predazione....ed allora prediamoli questi benedetti cinghiali d'acciaio, ispiriamoci alla parabola di Davide e Golia e mettiamogliela nel punto giusto sta benedetta palla di qualunque materiale essa sia, che se saremo in grado di fare questo i nostri cani accompagnatori impareranno perfino a farci un applauso ( a modo loro ovviamente).
                      L'ho fatto con le palle tradizionali fino ad ora, e vuol dire che dovrò farlo in maniera ancor più maniacale quella di colpirli alle centraline... spero solo che le nuove palle viaggino dritte e se avrò sbagliato sarà stato solo ed esclusivamente a causa mia.
                      Ultima modifica trikuspide; 06-04-23, 07:13.
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1723
                        • ossola

                        #86
                        Dopo questo, urge aprire una nuova discussione anticipando uno studio dell’Ispra, l’analisi della criminologa Bruzzone ed i media: ‘cinghiali friulani afflitti da pulsioni suicidiarie, perché?” [:D]

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #87
                          L'uscita ad asparagi deve essere dedicata agli asparagi, idem per i funghi e per tutto quello che non riguarda il cane da caccia. L'uscita in bosco con il cane deve essere dedicata esclusivamente al cane. Non credo che questo ha bisogno di spiegazioni. Se il padrone lavora, il cane sta meglio a casa e non chiuso in macchina. Al cane piace stare insieme al padrone, quindi la passeggiata in macchina va benissimo, non va bene lasciare il cane in macchina da solo per un lungo periodo.

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #88
                            Originariamente inviato da Yed
                            Fai una pista con zoccolo e sangue, a fine pista (invece delle solite rape e fagioli, metti un buon spezzatino di cinghiale su una ciotola sopra una pelle fresca e ben conservata dello stesso) vedrai che capisce subito cosa deve fare [:D][wink]
                            Me la ero persa, grazie del consiglio... proverò di certo solo dopo essermi procurato uno zoccolo di cinghiale e qui se ci sarà da aspettare che aprano il controllo sto fresco...mi sa che se ne parlerà per la prossima apertura a cinghiali.

                            ---------- Post added at 08:34 AM ---------- Previous post was at 08:22 AM ----------

                            Originariamente inviato da sly8489
                            L'uscita ad asparagi deve essere dedicata agli asparagi, idem per i funghi e per tutto quello che non riguarda il cane da caccia. L'uscita in bosco con il cane deve essere dedicata esclusivamente al cane. Non credo che questo ha bisogno di spiegazioni. Se il padrone lavora, il cane sta meglio a casa e non chiuso in macchina. Al cane piace stare insieme al padrone, quindi la passeggiata in macchina va benissimo, non va bene lasciare il cane in macchina da solo per un lungo periodo.
                            Nicola, ho capito cosa intendi!
                            Ti prego dai un occhio a cosa intendo io...:




                            Questa domenica ero a fare legna come sempre l'ho portata con me e come sempre NON l'ho lasciata in macchina.
                            Non credo di fare qualcosa di deleterio, per lei assistere alle varie tipologie di attività che svolgo all'aperto le permette di distinguere meglio cosa fare quando siamo in giro ed io imbraccio quello strano strumento che ogni tanto fa bum e poi magari dopo lei ha la possibilità di abboccare qualche preda...ma siamo palesemente ot, mi scuso con tutti ( moderatore in primis) e prometto che da ora in poi parlerò solo di cinghiali cingolati e proiettili all'uranio impoverito Drool]
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3030
                              • Romagna

                              #89
                              Originariamente inviato da sly8489
                              L'uscita ad asparagi deve essere dedicata agli asparagi, idem per i funghi e per tutto quello che non riguarda il cane da caccia. L'uscita in bosco con il cane deve essere dedicata esclusivamente al cane. Non credo che questo ha bisogno di spiegazioni. Se il padrone lavora, il cane sta meglio a casa e non chiuso in macchina. Al cane piace stare insieme al padrone, quindi la passeggiata in macchina va benissimo, non va bene lasciare il cane in macchina da solo per un lungo periodo.
                              Ancora stiamo aspettando di sapere perché non andrebbe bene o non sarebbe conveniente lasciare il cane da traccia in macchina ad attenderci.

                              Commenta

                              • darkmax
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2013
                                • 1679
                                • Profondo Nord
                                • setter inglese

                                #90
                                Originariamente inviato da cero
                                Ancora stiamo aspettando di sapere perché non andrebbe bene o non sarebbe conveniente lasciare il cane da traccia in macchina ad attenderci.
                                Io, i cani da traccia, li ho sempre visti col padrone. Tranquilli e silenziosi aspettano lo sparo.
                                Io mi portavo il bassotto in altana, mi teneva compagnia e caldo, poi ho visto che soffriva molto lo sparo chiuso in una cassa di legno 1x2 e ho deciso di lasciarlo a casa.
                                In macchina non lo lascerei mai

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..