comportamento palle match e soft point in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #106
    Originariamente inviato da trikuspide
    Da quello che ho studiato e letto questo 8x 68 S è tra i massimi calibri per i lavoracci lontani e duri di casa nostra...personalmente preferisco starmene alla larga da questo "brutto ceffo", soprattutto perché per quello che devo fare io ,dove devo farlo io , ho capito che il 30.06 è più che sufficiente.
    Quando avremo anche in Sicilia cervi molto grossi e diffidenti, magari comincerò a cercare un'arma adatta...
    In pratica è la versione snob del superlativo 300 winc.

    ---------- Messaggio inserito alle 03:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:15 PM ----------

    Originariamente inviato da cioni iliano
    Grazie per il pensiero. Vedi Springer, io ormai ho già percorso un bel pezzo di strada nel viale del tramonto per quasi tutto, figuriamoci per la caccia. L'unica cosa che mi interessa è la tranquillità che dovrebbe caratterizzare la senescenza . Anche se provassi codesti calibri e constatassi la veridicità delle tue affermazioni, mica cambierebbe qualcosa nel mio modestissimo armadietto porta fucili. Poi la prova andrebbe validata sul campo e non potremmo affermarla in poco tempo. Munizioni, ottiche, distanze, rinculo e accorgimenti vari, prede e i relativi effetti. Dovessi venire abilitato sul cervo, come ho scritto a Paolo H., opterei per il 8x68 Schuler; si tratta di un mio vecchio amore. Quanti ricordi mi verrebbero alla mente ogni volta che si paleserebbe la preda e il conseguente inquadramento nel reticolo. La caccia di selezione la vivo anche per questo.
    Ps. Non sparano più al poligono della Canonica. Tutto chiuso. Solo equitazione. Anche per far correre il cane, prima con 10 euro lo scioglievi per 1 ora e adesso non c è anima viva. Tutto chiuso. Peccato.
    Questa è una brutta notizia.....

    Quest' anno ha chiuso anche il capo di tiro dove andavo io (i terreni sono stati acquistati da uno straniero.....dicono che voglia tenerlo aperto....dicono..) e pensavo proprio di venire a Certaldo, invece.....caxxo per fare due colpi devo andare a Fucecchio o in terra Senese.

    Siamo tornati indietro di 20 anni....quando inizia la situazione era come l' attuale, poi notevolmente migliorata, e ora....[:-clown][:-clown]
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • teufel.35
      ⭐⭐
      • Nov 2011
      • 647
      • Roma Ostia lido

      #107
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

      .....caxxo per fare due colpi devo andare a Fucecchio o in terra Senese..........

      Oppure allunghi un pochino e vieni qui da me......magari insieme all'amico "nostro"!!!!!

      Un salutone [brindisi]
      Alberto

      Nb- scusate l'OT
      Ultima modifica teufel.35; 12-05-23, 15:28.

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #108
        Originariamente inviato da trikuspide
        Da quello che ho studiato e letto questo 8x 68 S è tra i massimi calibri per i lavoracci lontani e duri di casa nostra...personalmente preferisco starmene alla larga da questo "brutto ceffo", soprattutto perché per quello che devo fare io ,dove devo farlo io , ho capito che il 30.06 è più che sufficiente.
        Quando avremo anche in Sicilia cervi molto grossi e diffidenti, magari comincerò a cercare un'arma adatta...
        Ma è ed è stato uno strumento; che colpe potrebbe avere. Recepisce una ingegneria eccellente che terrebbe testa a tante carabine moderne del suo calibro, per gli usi " consentiti". La tipologia degli usi l'ha imposta chi l' ha avuto in mano. Comunque io non mi vergogno di averlo usato.

        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 04:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:37 PM ----------

        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        In pratica è la versione snob del superlativo 300 winc.

        ---------- Messaggio inserito alle 03:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:15 PM ----------





        Questa è una brutta notizia.....



        Quest' anno ha chiuso anche il capo di tiro dove andavo io (i terreni sono stati acquistati da uno straniero.....dicono che voglia tenerlo aperto....dicono..) e pensavo proprio di venire a Certaldo, invece.....caxxo per fare due colpi devo andare a Fucecchio o in terra Senese.



        Siamo tornati indietro di 20 anni....quando inizia la situazione era come l' attuale, poi notevolmente migliorata, e ora....[:-clown][:-clown]
        Un po' di fantasia no? Essendo abilitato alla selezione ai cinghi puoi, prenotando la zona, predisporre dei bersagli a varie distanze, vicino ad essi puoi collocare cannette con cartoncini colorati, bandierine o palloncini gonfiati da bimbi, per avere il colpo d' occhio sul vento momentaneo, ecc...vai dai Carabinieri e li informi che in un dato posto, ad un ora del giorno sparerai una serie di colpi a bersagli inanimati.

        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2051
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #109
          Originariamente inviato da cioni iliano
          Il sospetto che il 9,3 ..potesse essere esagerato anche sui cinghi, mi nacque da uno studio sulla "storia della colonizzazione" del prof. Del Boca, nel capitolo relativo a quella tedesca in Africa Orientale. Quindi solo una parvenza di teoria.....

          Mi sa che quello studio si riferisse al 9.3x64, ben più energico del x62
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #110
            @Iliano: Dici che si possa fare sta roba???
            Mai sentito....
            Per me sarebbe un modo per farsi trovare meglio dai carabinieri e finire se non in gattabuia , sicuramente nei giai.
            Ultima modifica trikuspide; 12-05-23, 17:06.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #111
              Originariamente inviato da matteo1966
              Mi sa che quello studio si riferisse al 9.3x64, ben più energico del x62
              Beh, caro signore, 9,3 era sicuro; poi essendo un libro di testo che studiavano nelle Accademie Militari (che io acquistai anni dopo dalla sua prima edizione in una bancarella a Firenze) non trattava di caccia e quindi potrebbe, l'autore, non aver specificato. Faceva riferimento all'arma in uso ai coloni per difendersi dalle belve feroci. Da qui, nel mio immaginario, accostarlo a uccidere cinghiali mi pareva un attimino esagerato.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #112
                Sarà esagerato, ma pare stia prendendo campo, ultimamente lo sento nominare spesso in veste di uno strumento utile a non chiamare il cane da traccia.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #113
                  Originariamente inviato da trikuspide
                  Dici che si possa fare sta roba???
                  Mai sentito....
                  Per me sarebbe un modo per farsi trovare meglio dai carabinieri e finire se non in gattabuia , sicuramente nei giai.
                  Andare a parlare con l'Autorità preposta non accadrà certamente che ti propinino una sanzione. Tutto al più diranno di no. Cioè che non è consentito. A quel punto ringrazi e te ne vai; naturalmente uscirai con l'arma solo per la caccia nei modi consentiti. Nel variegato mondo del web, scrivono di averlo fatto; se vero non saprei.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #114
                    Originariamente inviato da matteo1966
                    Mi sa che quello studio si riferisse al 9.3x64, ben più energico del x62
                    Penso che si tratti proprio del 9,3X62 che fu studiato apposta per le colonie tedesche dell'Africa sud occidentale.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #115
                      Per provare una carabina bastano pochi colpi, non c'è motivo (a caccia aperta) di andare dai carabinieri. Verificare la giustezza e la precisione dell'arma, è azione preparatoria alla caccia, fa parte della caccia. Se nella stessa zona tiro al cinghiale e al capriolo senza andare a chiedere l'autorizzazione, non vedo perchè dovrei chiedere l'autorizzazioni per tre colpi di carabina tirati sul cartone. L'autorizzazione la chiederei se in quella zona avessi intenzione di organizzare una gara o se avessi intenzione di fare lunghi allenamenti.

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #116
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        Sarà esagerato, ma pare stia prendendo campo, ultimamente lo sento nominare spesso in veste di uno strumento utile a non chiamare il cane da traccia.
                        Ho preso atto dalla specificazione in merito di Paolo H.che con particolari accorgimenti di ricarica sarebbe un ottimo calibro anche per il cinghio.

                        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #117
                          Si, Nicola da noi funziona anche così ma a caccia aperta.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #118
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Per provare una carabina bastano pochi colpi, non c'è motivo (a caccia aperta) di andare dai carabinieri. Verificare la giustezza e la precisione dell'arma, è azione preparatoria alla caccia, fa parte della caccia. Se nella stessa zona tiro al cinghiale e al capriolo senza andare a chiedere l'autorizzazione, non vedo perchè dovrei chiedere l'autorizzazioni per tre colpi di carabina tirati sul cartone. L'autorizzazione la chiederei se in quella zona avessi intenzione di organizzare una gara o se avessi intenzione di fare lunghi allenamenti.
                            Sono d' accordissimo. Sarebbe, a mio avviso, anche logico. Tuttavia informare i Carabinieri di zona mi parrebbe una forma di rispetto. Sai perché? Ogni volta che vengono sentiti degli spari, le persone che vivono in campagna e non sono cacciatori telefonano ai Carabinieri.

                            Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:48 PM ----------

                            Originariamente inviato da trikuspide
                            Si, Nicola da noi funziona anche così ma a caccia aperta.
                            Ma da noi la caccia di selezione al cinghio è aperta.Anxi, non chiude mai.

                            Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4234
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #119
                              Originariamente inviato da sly8489
                              Per provare una carabina bastano pochi colpi, non c'è motivo (a caccia aperta) di andare dai carabinieri. L'autorizzazione la chiederei se in quella zona avessi intenzione di organizzare una gara o se avessi intenzione di fare lunghi allenamenti.
                              Il solito problema controverso e molto dibattuto è provare le armi a caccia chiusa al di fuori dei poligoni autorizzati .

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4550
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #120
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                Ho preso atto dalla specificazione in merito di Paolo H.che con particolari accorgimenti di ricarica sarebbe un ottimo calibro anche per il cinghio.

                                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                                il 9,3 è sempre un ottimo calibro per il cinghiale, anche senza accorgimenti di ricarica. In africa tirano i facoceri con calibri ben più corposi del 9,3.


                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=ShE2rdphWmI[/VIDEO]
                                Ultima modifica bosco64; 12-05-23, 18:34.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..