Ottica economica per selezione cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marbizzu Scopri di più su marbizzu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #16
    il punto rosso è vietato qui sia in controllo che in selezione.
    l'ottica di battuta seria...sono dolori, e comunque avrebbe una campana insufficiente per il crepuscolo. però ha di buono che potrebbe montare un domani una clip termica.
    Perchè la calabria, come sempre, è una terra strana.

    Comunque, preferisco le classiche 3-12x/4-12x o giù di lì e campana 56 per la sera/notte.
    pure 50 bastano se ottime lenti
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4195
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #17
      Originariamente inviato da Frank88

      Comunque, preferisco le classiche 3-12x/4-12x o giù di lì e campana 56 per la sera/notte.
      pure 50 bastano se ottime lenti
      Con 50 mm di obiettivo si perde molto poco in luminosità percepita (dall'occhio) rispetto a un 56 ....Se si vuole la stessa luminosità (a pari qualità ottica) basta impostare un 50 mm con un ingrandimento in meno ( es. da 15 a 14 ; da 12 a 11) ; fino a 7 ingrandimenti non c'è influenza .
      Ultima modifica louison; 01-08-23, 20:53.

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #18
        Originariamente inviato da louison

        Con 50 mm di obiettivo si perde molto poco in luminosità rispetto a un 56 ....Se si vuole la stessa luminosità (a pari qualità ottica) basta impostare un 50 mm con un ingrandimento in meno ( es. da 15 a 14 ; da 12 a 11) ; fino a 7 ingrandimenti non c'è influenza .
        fortunatamente i tiri notturni in genere non sono da american sniper.
        è più un problema da risolvere entro max 70/80m con medie di 40/50 ma con minore fuga possibile..
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2764
          • Potenza

          #19
          Originariamente inviato da louison
          Con 50 mm di obiettivo si perde molto poco in luminosità rispetto a un 56 ....Se si vuole la stessa luminosità (a pari qualità ottica) basta impostare un 50 mm con un ingrandimento in meno ( es. da 15 a 14 ; da 12 a 11) ; fino a 7 ingrandimenti non c'è influenza .
          Un 56 ha il 25% di superficie in più rispetto ad un 50 mm, quindi non mi sembra proprio pochissimo, a parità di lenti la differenza dovrebbe essere più che avvertibile.

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #20
            Come detto ho 3 optika 6.
            2 3/18x56 bdc illuminate e
            1 3/18x50 bdc illuminata.
            Provate insieme alla sera più volte....la differenza non è certo del 25%!
            C è ma non è che sia cosi evidente.
            Anche l ingombro e peso non è certo troppo diverso
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #21
              Tutta la vita campana da 50.
              Oggi come oggi tra visori e torce performanti non ha piu senso cercare l'estrema luminosità con un ottica.

              tra 50 e 56 non ho mai visto una differenza pro 56.

              siamo li.... anche se ci fossero veramente quei 5-10 minuti in piu di luce quante volte puo capitare che il cinghiale esca proprio in quel momento e con il 56 l'avresti abbattutto e col 50 no?

              siamo seri dai.
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #22
                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                Tutta la vita campana da 50.
                Oggi come oggi tra visori e torce performanti non ha piu senso cercare l'estrema luminosità con un ottica.

                tra 50 e 56 non ho mai visto una differenza pro 56.

                siamo li.... anche se ci fossero veramente quei 5-10 minuti in piu di luce quante volte puo capitare che il cinghiale esca proprio in quel momento e con il 56 l'avresti abbattutto e col 50 no?

                siamo seri dai.
                non tutti possiamo usare torce e visori..
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #23
                  Macche 5/10 minuti!!!

                  La differenza è tra vedere il cinghiale un po più chiaro e vederlo uguale ma leggermente meno chiaro.
                  Credo che si possa quantificare in un minuto forse.
                  Per notare la differenza vanno messe accanto e guardato alternativamente nell una e nell altra.
                  Al cinghiale, che necessità di una valutazione molto sommaria (e solo per chi la vuole fare, io la faccio) quando spari col 56 spari col 50 .
                  Almeno questo in riferimento ai modelli in mio possesso.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • FilippoBonvi
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2018
                    • 1001
                    • Piacenza
                    • Bassotta

                    #24
                    Per risparmiare qualcosa si può optare per Meopta Optika5.
                    Si trovano tra i 400 e i 500 euri nuove con reticolo illuminato. Le uniche differenze con l’Optika6 sono il ridotto numero di ingrandimenti ( ovviamente moltiplica x5 contro moltiplica x6 ) e il tubo centrale da 1” al posto di 30 mm del modello 6
                    Differenze che a caccia sono ininfluenti.
                    Ho il modello 4-20x50 con reticolo bdc illuminato trovato in offerta a 440 euro e di sicuro non lo cambio con una tedesca/austriaca da 5 volte il prezzo…

                    Commenta

                    • mountain
                      ⭐⭐
                      • Apr 2017
                      • 458
                      • Trentino

                      #25
                      Originariamente inviato da TYPHOON
                      Sui 400 puoi trovare (avendo pazienza) un 8x56 delle solite marche tedesche, una volta valutate le condizioni (se non ci sono ammaccature, graffi sulle lenti, ecc..) può servire egregiamente.


                      Non potrei non essere d’accordo.

                      Per quello che riguarda la luminosità una lente da 56 non farà guadagnare molto ma di sicuro non fa perdere! Se poi ci mettiamo il fatto che tra un 8X56 e il classico variabile abbiamo una lente in meno che ci fa perdere luce….. E poi l’8X56 non va di moda e te lo tirano dietro, cosa da non sottovalutare. Io direi esclusivamente Schmidt & Bender o Zeizz, che poi sono quelli che si trovano principalmente da usati. Consiglierei di non prendere assolutamente i vari 8X50, non chiedetemi il perché, confrontateli con un 8X56 e poi ne parliamo 😉

                      Fino a prima dei termici era l’ottica notturna per eccellenza, con il suo bel reticolo 1 che ti occupava metà campo visivo

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #26
                        Originariamente inviato da Frank88

                        non tutti possiamo usare torce e visori..


                        e dai su....

                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #27
                          Originariamente inviato da mountain
                          Fino a prima dei termici era l’ottica notturna per eccellenza, con il suo bel reticolo 1 che ti occupava metà campo visivo
                          Lo è ancora dove è vietata qualsiasi fonte luminosa. In qualsiasi ottica da puntamento da utilizzare per la caccia al cinghiale il puntino rosso è fondamentale. Quella della foto mi sembra che non ha il puntino rosso, meglio non comprarla, non è adatta per la caccia al cinghiale, ancora peggio se avesse il reticolo sottile.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #28
                            Originariamente inviato da Frank88
                            non tutti possiamo usare torce e visori..
                            Quelli che usano qualche aiutino vanno anche in assenza di luna.

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #29
                              Originariamente inviato da FilippoBonvi
                              Per risparmiare qualcosa si può optare per Meopta Optika5.

                              Ho il modello 4-20x50 con reticolo bdc illuminato trovato in offerta a 440 euro e di sicuro non lo cambio con una tedesca/austriaca da 5 volte il prezzo…
                              Il tuo esempio capita a fagiolo.

                              Ho l'optika 5 identico al tuo solo con reticolo z-plus pagato 403€ nuovo in offerta.
                              rapporto qualità prezzo inarrivabile e l'ho usata anche con le torrette interne per eseguire a caccia tiri medio lunghi.... nulla da dire. si è dimostrata perfetta ma la differenza con il mio x5 si vede e anche tanto...... entrambi con campana da 50.

                              Con optika 5 caccerei tranquillamente tutto l'anno senza problemi ma il meglio è sempre meglio. Ciò che costa meno non è migliore.... in tutti i campi.

                              Chi piu spende meno spende..... una grande verità.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #30
                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                ..................................

                                1 Oggi come oggi tra visori e torce performanti non ha piu senso cercare l'estrema luminosità con un ottica.

                                2 tra 50 e 56 non ho mai visto una differenza pro 56.

                                3 siamo seri dai.
                                1 peccato che, nel 90% d'Italia, gli aiuti che citi comportano un reato penale, la confisca dell'arma e un sacco di tempo libero per andare al mare visto che, a caccia, per almeno 5/6 anni non se ne parla.

                                Se poi intendevi dire che, con tutta probabilità, su questo punto ci saranno sviluppi e modifiche nel medio-lungo periodo è non solo probabile ma lo giudico certo. E' il motivo per cui, in pochi anni, sono passato da circa 15 ottiche premium (quelle che, da nuove, costano fra i 2 ed i 3000...... le mie prese tutte usate) a 3 o 4. Uso quelle nelle combinazioni arma/calibro con cui esco 9 volte su 10. La volta che esco con qualcosa di particolare sopporto di portarmi dietro una qualità ottica inferiore

                                2 in un occhio giovane come il tuo è praticamente impossibile che non noti differenze, eri distratto

                                3 appunto...... proporrei risposte sensate almeno i giorni pari (oggi è giorno dispari ...... ed hai dato)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..