PARD

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1001
    • Piacenza
    • Bassotta

    #31


    140 euri per un clone esatto del Pard. Funziona uguale e ti permette di provarlo senza patemi.
    io l’ho usato su varie ottiche ( comprende gli anelli in teflon adattatori) e l’unico limite è il calibro.
    Fino al 308 può andare, oltre mi preoccuperei del sopracciglio 😁

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #32
      tornando sul tema.
      prima che la moglie mi regali maglioni...e vista la
      necessitá di visione notturna (che verrà sicuramente a breve colmata da clip termica/che con tutti i vincoli relativi alla taratura) come dispositivo d'emergenza e dato che dovrei facilmente spostarlo di arma senza settaggi ...e non ho alcuna voglia di fare giri di nastro isolante.

      Sytong invece di pard? 66 e torcia 940?
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #33
        Prova con questo. Se lo compri in internet per legge hai 14 gg di tempo per restituirlo.
        Costa quasi come un maglione in puro cashmere
        ps.. magari non sul 9,3
        File allegati

        Commenta


        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          sui 9.3 ci sono altri progetti in atto. tantomeno sul .300wm

          sarebbe per le .30-06
      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #34
        Pard nv 007s o 007sp LRF ( come il mio), ottimi per contenimenti di notte e li considero oggetti professionali per gli usi che se ne deve fare in queste circostanze. È gia un paio di anni che sto usando il pard prima con il modello A poi con il modello S e infine il modello SP LRF. Tutti obbligatoriamente con IR 850.

        Ultimamente si sono avvicinati alle mie zone questi ibridi... il trittico per contrastarli è sempre lo stesso: Spypoint, Pard e 223.

        tiro a 120m con illuminatore al minimo... volendo ci si puo spingere a piu del doppio della distanza settando bene lo strumento ma di notte lo trovo molto insensato.





        File allegati
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta


        • Luca1990
          Luca1990 commenta
          Modifica di un commento
          Per queste mezze cinte senesi non occorre neanche il pard.. hanno già evidenziato di bianco dove sparare 😂
      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #35
        Originariamente inviato da Luca1990
        Prova con questo. Se lo compri in internet per legge hai 14 gg di tempo per restituirlo.
        Costa quasi come un maglione in puro cashmere
        ps.. magari non sul 9,3
        fonti credibili dicono che il PARD resta attaccato all'oculare per uno sputo e non so che porcherie di nastri adesivi ci dovete appiccicare.
        Erro?
        (non attaccheró assolutamente nulla di isolanti colle o altro sulle ottiche...)
        perció chiedevo del Sytong.
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta


        • Luca1990
          Luca1990 commenta
          Modifica di un commento
          Questo modello che ti ho indicato viene fornito con degli appositi anelli di diverso spessore. Se il fissaggio che viene fornito non ti soddisfa puoi sempre scegliere uno della rusan.
          Ripeto.. prendine uno e provalo. Se non ti soddisfa puoi restituirlo entro 14 gg lavorativi

        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          O trattenerlo se non altro per tenerti i raccordi in polipropilene di diverso spessore...
      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #36
        Originariamente inviato da Frank

        fonti credibili dicono che il PARD resta attaccato all'oculare per uno sputo e non so che porcherie di nastri adesivi ci dovete appiccicare.
        Erro?
        (non attaccheró assolutamente nulla di isolanti colle o altro sulle ottiche...)
        perció chiedevo del Sytong.
        Mah!!??!

        Attaccato all oculare per uno sputo?

        A parte il fatto che il dispositivo è "furbo" e, come ho gia scritto più volte (e dimostrato... vedi foto del bersaglio), anche se montato storto o lasco, ai fini del tiro non cambia nulla, ma oltretutto, anche col vituperato (da Paolo che non mi sembra lo abbia mai testato a caccia) giro di nastro isolante l attacco è molto solido e molto pratico.

        Il nostro isolante serve per non graffiare l ottica.

        Insomma per chi non si fa seghe mentali ma bada al sodo e ai risultati il pard funziona.... e bene.

        Ognuno comunque giustamente si attrezza come meglio crede e può.

        ​​​




        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #37
          io ne ho uno fermo impacchettato e ripeto non di mia proprietà, qui accanto a me.
          vi ho indicato che è uno 007v usato e "prestato" per cessata attività.
          post #23.1

          Prima di metterci mano e quindi, conoscendo il mio pollo che se lo tocco significa che me lo devo tenere e saldare e non volendo essere "pollato" io alla fine dei giochi, debbo osare provarlo?
          consigli?
          grazie.

          cioè, come diceva uno che ne capiva, la verità è raramente pura e mai semplice.
          ma versioni diametralmente opposte...qualcosa non quadra.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #38
            Mi sembra sia stato scritto tutto e tutto di più.

            Se lo hai in mano credo che tu possa valutare se l attacco può andare o meno.

            Io vedo solo problematica la gestione del rinculo (da parte tua, non del pard) con calibri grossi.

            The Rebel![;)]

            Commenta


            • Frank
              Frank commenta
              Modifica di un commento
              come ho detto, verrà usato su un .30-06.
              Che credo che sia uno small caliber (persino il 9.3 è la base dei calibri medi)

            • SPRINGER TOSCANO
              SPRINGER TOSCANO commenta
              Modifica di un commento
              Il 30/06, se in arma piuttosto leggera, sa essere un buon boxer.
              In generale ha un rinculo tollerabile ma non certo tra i piu miti.

              Il 308 rincula leggermente meno.

              In armi pesanti sono entrambi calibri anche piacevoli da sparare, mentre con le leggere il discorso cambia.

              L unico "colpo di ottica" che ho preso me lo ha dato proprio la ruger in 308, sparando le sst da 180 grs.

              Il pard io lo uso in contenimento cinghiali (e volpi) montato su ruger in 223.

            • Frank
              Frank commenta
              Modifica di un commento
              quindi mi devo attendere un trauma craniofacciale con le clip posteriori? ottimo.
              il mio bacio alla francese che racconto sempre è la .375H&H, ma non aveva ammennicoli attaccati, era la sola ottica vetusta a bordo metallico. vedremo ora - purtroppo la mia .30-06 è un'arma abbastanza leggera- una sabatti rover hunter
          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #39
            Ti sono state scritte impressioni ed usi sul campo con tanto di foto. Il modello che hai è un "restyling" della prima versione a cui hanno migliorato i tasti del menù rendendoli silenziosi. Il tuo ha sempre la forma più ingombrante che è smussata ai lati con un design piu moderno. Con un calibro medio ci sono buone probabilità che ti arrivi sull'occhio. Se non vuoi utilizzare lo scotch sulle ottiche puoi optare come scritto da altri utenti di adattatori after market oppure dell'attacco a sgancio rapido rusan. Il prodotto è molto valido e funziona, non ha bisogno di taratura e ci si vede molto bene, ha la funzione video dove puoi rivedere subito l'esito del tiro . Se non sei convinto non lo usare e restituiscilo al proprietario, evidentemente non è il prodotto che ti serve.
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2018
              • 1001
              • Piacenza
              • Bassotta

              #40
              Mi ripeto… un Megaorei é un clone del Pard Nv007 prima versione. Viene venduto con gli adattatori che sono disponibili anche separatamente.

              https://it.aliexpress.com/item/1005005559030442.html?UTABTest=aliabtest481469_657 498&src=google&src=google&albch=shopping&acnt=631-313-3945&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&al bagn=888888&isSmbActive=false&isSmbAutoCall=false& needSmbHouyi=false&albcp=19213787737&albag=&trgt=& crea=it1005005559030442&netw=x&device=m&albpg=&alb pd=it1005005559030442&gad_source=1&gbraid=0AAAAACb pRIlxlrnyKVoxUIJg_e82eqwiC&gclid=CjwKCAiA-bmsBhAGEiwAoaQNmib_m1SPFcqIsqU-HVBBI4DmyGK3ISdtL3K9Lv4_WGb5mzrZW5l_9RoC154QAvD_Bw E&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=bfb8a5dae68e441485455b10 bb 976f9a-1703862229313-02067-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneM JZVf&aff_trace_key=bfb8a5dae68e441485455b10bb976f9 a-1703862229313-02067-UneMJZVf&terminal_id=7ffa996c2ecd44ad80675979d5aaa 903&OLP=1086700608_f_group3&o_s_id=1086700608&afSm artRedirect=y

              11 euro e una decina di giorni di attesa.
              pacchetto include:

              Connettore 1x
              Adattatore O-ring in plastica 1x con diametro interno di 40mm
              Adattatore O-ring in plastica 1x con diametro interno di 42mm
              Adattatore O-ring in plastica 1x con diametro interno di 45mm
              Adattatore O-ring in plastica 1x con diametro interno di 47mm

              Utilizzato per collegare la videocamera per visione notturna Megaorei 3 allo Scope con oculare da 39-49mm.


              Resto dell’idea che dal 308 in su il sopracciglio é a rischio…..

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #41
                quindi tutti inutilizzabili causa eccessiva lunghezza su un comune .30-06?
                (che poi fra 308 e 30-06 non c'è questo abisso, dipende molto dal peso e tipo di carabina.)
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • mountain
                  ⭐⭐
                  • Apr 2017
                  • 458
                  • Trentino

                  #42
                  Ecco uno dei motivi per cui nel contenimento al cinghiale chi utilizza intensificatori di questo tipo preferisce calibri dal poco rinculo e massima precisione, per tutelare l’arcata sopraccigliare

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Allungando opportunamente il calcio si può ridurre notevolmente il problema. Tanto, non si tira di stoccata...
                    Oppure con una slitta prolungata, si monta molto più avanti l'ottica.
                    O si fa una media tra le due opzioni.

                  • FilippoBonvi
                    FilippoBonvi commenta
                    Modifica di un commento
                    Montare l’ottica più avanti significa perdere significativamente più campo visivo, per il diminuire della dimensione pupilla di uscita. E comunque necessita di ottica non in posizione corretta per l’utilizzo senza visore. Ugualmente allungare il calcio sposta più indietro il viso, ma obbliga a posizioni di tiro innaturali.
                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #43
                  Secondo me sparando con attenzione il 30/06 si gestisce.

                  Il problema è che a caccia a volte ti trovi magari a sparare in posizioni un po sacrificate oppure non ci pensi e......

                  Sparando di notte col visore, non essendoci il disturbo della torcia, ti puoi permettere di sparare con tutta calma e colpire collo o testa, e questo permette l uso di calibri con poco opochissimo rinculo ma comunque efficacissimi
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #44
                    Originariamente inviato da mountain
                    Ecco uno dei motivi per cui nel contenimento al cinghiale chi utilizza intensificatori di questo tipo preferisce calibri dal poco rinculo e massima precisione, per tutelare l’arcata sopraccigliare
                    Io ho scelto il 223 per la compatezza dell'arma ed anche per il quasi assente rinculo che permette di fare eventuali coppiole. Qualche contenimento l'ho fatto col 300wsm ma è troppo ingombrante per questi usi e poi di notte sparo nel solito punto sia col 223 che con il 300 e il risulato è sempre lo stesso. Aggiungo che il pard ha avuto una grossa evoluzione con gli ultimi 2 modelli usciti, è molto piu corto e consente di sparare in modo assolutamente naturale.

                    Piccolo OT: è uscita la ruger ranch second gen in calibro 22 ARC, sarà disponibile in Italia verso la metà del nuovo anno.... se si troveranno abbastanza materiali è possibile che ne comprerò una.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta


                    • Tom Sierra
                      Tom Sierra commenta
                      Modifica di un commento
                      Modello S e SP. 600 € di IR che ti permettono di sparare bene ad un animale entro i 200m. Con 600€ di termico non fai niente.... sono soldi gettati. Per un termico da osservazione minimo minimo devi spendere il millino e se lo vuoi da sparo almeno i duemila. Se non vuoi avere una craniata devi perforza optare per il freno di bocca sulle tue armi.... usi calibri sostanziosi.....

                    • Luca1990
                      Luca1990 commenta
                      Modifica di un commento
                      Puoi anche prevedere di mettere un calciolo in gomma per allungare il calcio di qualche cm.. così risolvi il problema

                    • Frank
                      Frank commenta
                      Modifica di un commento
                      perché a notte dovrei sparare a 200m?
                      troppe cose possono andare storte.
                      Attendo che si avvicini o passo
                  • Frank
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2019
                    • 1542
                    • Regno Borbonico

                    #45
                    ps #9999: nella mia regione anche in contenimento cinghiale è vietato usare armi sotto i 7mm.
                    E in fondo neanche me ne dolgo troppo.
                    «Contro di te sarei preda o predatore?»

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..