Hai considerato un punto rosso al posto di una ottica ?
Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech
Comprimi
X
-
Per come facciamo la girata nella mia provincia, i tiri sono in un range di 50/60 metri. Dipende dalla zona di girata.
Hai considerato un punto rosso al posto di una ottica ? -
Se prendi un Aimpoint vai sul migliore dei punti rossi e tiri tranquillo fino ai 100 metri sicuri. Vai sul sito a vedere i vari modelli, io ti consiglio il micro, col punto a 2MOA. E' anche più semplice e meno costoso il montaggio: basta una scina Weaver o Picatinny e l'attacco rapido Aimpoint sul Micro.Commenta
-
Tutto vero quello che dite, ma il regolamento parla di ottica da dichiarare contestualmente alla carabina per la partecipazione. Per il momento ho dichiarato una 6-24x44 non possedendo nulla di piu' adatto.Commenta
-
Se ti hanno accettato con quell'ottica, puoi montare quello che vuoi che va bene tutto :); non capisco perchè non gli vada bene il punto rosso... Hai provato a chiedere ?
Con l'ottica , io ci monterei gli anelli QR Leupold.Commenta
-
Sul punto rosso a 100m........... ci vuole un occhio migliore del mio. Nonostante abbia un Aimpoint H2 (che schifo non fa), tirarne una precisa a 100m ad un animale in movimento, magari con una semiauto mi rimane nel settore diverso da "intervento chirurgico". Ci si prova e non è impossibile...... ma neppure semplicissimo.
Io mi aspetterei il punto 1 (le girate "vere", un poco diverse da alcune girate più birichine dove, sicuramente per sbaglio, finiscono per arrivare altri cani che non sono da limiere, sono fatte così). Veramente va bene pressoché tutto purchè tenga il rinculo e non serve il modello più costoso del mercato. Al limite da valutare il tipo di reticolo, personalmente non mi sono trovato male per diversi anni con lo swaro dei poveri (1,25-4x24). Il reticolo circle dot permette di fare qualche calcolo su animali in corsa e non mi dispiace. Alcuni amici, veri professionisti, ora hanno tutti quello lineare...... a me non piace (vuole cinghiali che ti escano tutti stile wild boar fever) ma, magari, hanno ragione loroCommenta
-
Hai fatto centro su tutto, compreso sul regolamento che e' stato mutuato a ..... cavolo.
Sto convincendomi sull'acquisto di una Kahles Helia 1-5x24 RI col reticolo tipo 4, con prezzo compreso tra i 1000 e i 1100 euro. Per gli attacchi a sgancio rapido adatti alla Browning BAR non so regolarmi.Commenta
-
Hai fatto centro su tutto, compreso sul regolamento che e' stato mutuato a ..... cavolo.
Sto convincendomi sull'acquisto di una Kahles Helia 1-5x24 RI col reticolo tipo 4, con prezzo compreso tra i 1000 e i 1100 euro. Per gli attacchi a sgancio rapido adatti alla Browning BAR non so regolarmi.
Commenta
-
Grazie Yed.
Queste sono solo le basi. Mi pare che gli anelli sono a parte. Vero?
Anche il prezzo e' buono.
Gli attacchi QR dovrebbero' essere di buona qualita'.
Dovrebbero essere questi
Commenta
-
Grazie Yed.
Queste sono solo le basi. Mi pare che gli anelli sono a parte. Vero?
Anche il prezzo e' buono.
Gli attacchi QR dovrebbero' essere di buona qualita'.
Dovrebbero essere questi
https://armeriapesaro.it/?s=anelli+L...t_type=productCommenta
-
Se vuoi stare sulla stessa linea di prodotti e prendendo spunto da quello che tu stesso pubblichi, valuta anche la possibilità di installare una comune basetta weaver e magari usare gli stessi attacchi leupold dedicati (che, senza andar lontano sono pubblicizzati nella stessa pagina).
Il lavoro che ne risulta è meno elegante..... ma ha il grosso vantaggio di poter montare qualsiasi arnese diverso in 30 secondi.
---------- Messaggio inserito alle 10:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------
Sull'ottica è difficile esprimersi. Io sono un estimatore di Kahles e quindi nulla da dire. Nel mondo dell'usato si trova parecchio....... e a volte pure nel mondo nel nuovo a prezzo da usato ci sono occasioni molto adatte per il tuo utilizzo.Commenta
-
Se vuoi stare sulla stessa linea di prodotti e prendendo spunto da quello che tu stesso pubblichi, valuta anche la possibilità di installare una comune basetta weaver e magari usare gli stessi attacchi leupold dedicati (che, senza andar lontano sono pubblicizzati nella stessa pagina).
Il lavoro che ne risulta è meno elegante..... ma ha il grosso vantaggio di poter montare qualsiasi arnese diverso in 30 secondi.
---------- Messaggio inserito alle 10:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------
Sull'ottica è difficile esprimersi. Io sono un estimatore di Kahles e quindi nulla da dire. Nel mondo dell'usato si trova parecchio....... e a volte pure nel mondo nel nuovo a prezzo da usato ci sono occasioni molto adatte per il tuo utilizzo.Commenta
-
Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da hisdastarCuriosità il reticolo bdc meopta sul secondo piano focale , una volta tarato agli ingrandimenti consigliati poi funziona a qualunque ingrandimento si...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da DannyrocketVolendo acquistare una Meopta Optica6 3-18x56 (o 50 se dovesse battere la campana sulla BAR MKIII) volevo un consiglio da chi caccia il cinghiale in selezione....
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da MattoneAl solito, curiosando in giro ho trovato (in inglese, ma con google translate si aggira tranquillamente l'ostacolo) questo interessante factory tour di...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Argo308Buongiorno a tutti
voglio sostiture il punto rosso con un'ottica da battuta. Per qualità/prezzo, sono orientato su una Meopta e dovendola montare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoCiao a tutti, ho appena pubblicato un nuovo video in cui vi propongo la nuova Meopta MeoHunter 3-15x50 FFP, un’ottica dalle caratteristiche piuttosto...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta