Non dire gatto, se non l'hai nel....
Comprimi
X
-
Non dire gatto, se non l'hai nel....
Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-05-09, 18:15.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
osservando bene secondo me può anche essere che il colpo era troppo vicino con una palla molto veloce e poco deformabile passa fuori per fuori ma non procura danni gravi immediatamente all'animale. il secondo colpo poi mi sembra non glielo abbia dato perchè il cane si è messo in mezzo.Commenta
-
osservando bene secondo me può anche essere che il colpo era troppo vicino con una palla molto veloce e poco deformabile passa fuori per fuori ma non procura danni gravi immediatamente all'animale. il secondo colpo poi mi sembra non glielo abbia dato perchè il cane si è messo in mezzo.
Questo e' un colpo alto sopra la spina dorsale (Krellschuss). L'animale cade per lo shock, ma poi riesce a rialzarsi ed allontanarsi, perche' gli organi principali e la spina dorsale sono intatti. Per chi non ha il sonoro, un secondo colpo non c'e' stato. A volte perdi l'animale, in questo caso la didascalia a lato dice che e' stato ritrovato dopo un po'.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
A mio parere il secondo colpo si poteva dare molto prima che il cane si mettesse in mezzo!!! Solitamente dopo aver sparato il primo colpo bisognerebbe ricaricare subito il fucile e tenere l'arma puntata sull'animale anche se questo ci sembra morto sul colpo, visto che ci possono essere reazioni simili a quelle del filmato......almeno questo è quello che insegnano!!!Alberto Merlo
Commenta
-
Commenta
-
A mio modesto parere non ha molte colpe. Il fucile è dotato di ottica e a quella distanza non serve, è servita solo a fargli andare il colpo troppo alto. L'unica colpa è che non ha doppiato immediatamente il colpo. Forse cacciatore con poca esperienza. Comunque beato lui che cacciava nella meravigliosa Svezia (almeno credo Svezia).
Saluti.Nothing is safe inside a half mile...
Commenta
-
Secondo voi qual'era la distanza di tiro? meno di 20 metri? meno di 10??? sparare a quelle distanze minime con l'ottica montata ed animale in movimento non credo sia proprio semplice: forse più facile sbagliare che centrare ....silvioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sly8489Spero che questa è la sezione giusta per rispondere a chi considera e ha opinioni diverse sull'utilizzo del kiplauff a caccia. Partiamo da questa affermazione:...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Nel mese di luglio p.v. è prevista la storica e famosa "gara del lancio del gatto" a Bugliano in provincia di Pisa, non lontano da Crespina,...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Er MericanoStamattina, guardando fuori dalla porta a vetri nel retro della casa ho visto sul prato del vicino un avvoltoio e un mockingbird (mimo poliglotta) che...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da rocco71Mi spiego meglio. Ho un B 725 Hunter cal. 12 nuovo. Sono abituato con il benelli che dopo aver sparato basta lasciare pochissimo il grilletto per agganciare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da l'ingleseUn tuono , un colpo di fucile mi ricorda che oggi , nella forma ridotta della Preapertura , inizia la nuova Stagione Venatoria !
Quanti anni...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta