Non dire gatto, se non l'hai nel....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Non dire gatto, se non l'hai nel....

    Guardate che scherzo piu' fare un colpo non piazzato bene, e un imbranato...

    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-05-09, 18:15.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • Alberto
    Bracco da attacco
    • Jul 2007
    • 4908
    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

    #2
    Un pò rinco!!!!! Ha aspettato un ora prima di sparare il secondo colpo......
    Alberto Merlo

    Commenta

    • ettore
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 2600
      • Cairo Montenotte - Savona -
      • bracco italiano _ bracco francese

      #3
      perchè l'hai chiamato cacciatore ?
      Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da ettore
        perchè l'hai chiamato cacciatore ?
        hai ragione, guarda ora...

        P.S. Non sembra il cugino di Bush?
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • M.B.
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1685
          • pergine valdarno
          • setter inglese

          #5
          Che faccia ha fatto!!!!!! Ci ride anch il c*****e!!
          SALUTI MARCO
          SALUTI MARCO

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12234
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo

            #6
            [:-golf]Ma era il fratello dell'ex presidete U.S.A
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • Pisturo

              #7
              osservando bene secondo me può anche essere che il colpo era troppo vicino con una palla molto veloce e poco deformabile passa fuori per fuori ma non procura danni gravi immediatamente all'animale. il secondo colpo poi mi sembra non glielo abbia dato perchè il cane si è messo in mezzo.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Pisturo
                osservando bene secondo me può anche essere che il colpo era troppo vicino con una palla molto veloce e poco deformabile passa fuori per fuori ma non procura danni gravi immediatamente all'animale. il secondo colpo poi mi sembra non glielo abbia dato perchè il cane si è messo in mezzo.
                L'analisi che fai te non e ' sbagliata, ma guarda anche dove colpisce la palla.
                Questo e' un colpo alto sopra la spina dorsale (Krellschuss). L'animale cade per lo shock, ma poi riesce a rialzarsi ed allontanarsi, perche' gli organi principali e la spina dorsale sono intatti. Per chi non ha il sonoro, un secondo colpo non c'e' stato. A volte perdi l'animale, in questo caso la didascalia a lato dice che e' stato ritrovato dopo un po'.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • PigKill

                  #9
                  questo è un tipico esempio di "ASINITA' ASSOLUTA" !!
                  aveva tutto il tempo necessario per tirare il secondo colpo,non l'ha fatto e si meriterebbe due calci nei paesi bassi...... tirati dall'alce!!

                  Commenta

                  • Alberto
                    Bracco da attacco
                    • Jul 2007
                    • 4908
                    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                    #10
                    Originariamente inviato da Pisturo
                    il secondo colpo poi mi sembra non glielo abbia dato perchè il cane si è messo in mezzo.

                    A mio parere il secondo colpo si poteva dare molto prima che il cane si mettesse in mezzo!!! Solitamente dopo aver sparato il primo colpo bisognerebbe ricaricare subito il fucile e tenere l'arma puntata sull'animale anche se questo ci sembra morto sul colpo, visto che ci possono essere reazioni simili a quelle del filmato......almeno questo è quello che insegnano!!!
                    Alberto Merlo

                    Commenta

                    • Danel
                      • Jan 2009
                      • 138
                      • Abruzzo - Teramo

                      #11
                      Incredibile la somiglianza in tutto e per tutto con George W. Bush [:-bunny]
                      sigpic

                      Commenta

                      • Freccia
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 1017
                        • Alpi
                        • Setter Gordon

                        #12
                        Originariamente inviato da Paolone
                        questo è un tipico esempio di "ASINITA' ASSOLUTA" !!
                        aveva tutto il tempo necessario per tirare il secondo colpo,non l'ha fatto e si meriterebbe due calci nei paesi bassi...... tirati dall'alce!!

                        Concordo.
                        Cristina

                        Commenta

                        • Donato
                          ⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 373
                          • Campania.
                          • D. Drahthaar/ Ulan Vom Ghellere Udo III Del Zeffiro

                          #13
                          A mio modesto parere non ha molte colpe. Il fucile è dotato di ottica e a quella distanza non serve, è servita solo a fargli andare il colpo troppo alto. L'unica colpa è che non ha doppiato immediatamente il colpo. Forse cacciatore con poca esperienza. Comunque beato lui che cacciava nella meravigliosa Svezia (almeno credo Svezia).
                          Saluti.
                          Nothing is safe inside a half mile...

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3531
                            • viareggio

                            #14
                            Mah.... noi in italia gli avremmo subito scaricato addosso tutto il serbatoio del fucile....come fai a rischiare di perdere una così bella occasione?
                            Forse si tratta di mentalità nordica!!!!
                            ciao [:-bunny]
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #15
                              Secondo voi qual'era la distanza di tiro? meno di 20 metri? meno di 10??? sparare a quelle distanze minime con l'ottica montata ed animale in movimento non credo sia proprio semplice: forse più facile sbagliare che centrare ....
                              silvio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..