Le prime foto di un cane procione "italiano" (Enok) vengono dalla Carnia!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kronberg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kronberg

    #1

    Le prime foto di un cane procione "italiano" (Enok) vengono dalla Carnia!

    Nel 2005 la università di Udine ha potuto confermare la presenza del cane procione (Enok, "cane martora") sul nostro territorio. Per sapere di più e per vedere la foto visitate il sito della università!


    Alcuni dettagli:

    Le foto sono state ottenute grazie all'uso di fotocamere all'infrarosso presso la riserva di caccia di Socchieve, nell'ambito di un progetto sulle presenze faunistiche della Carnia, finanziata dalla locale comunità montana.


    Queste foto, che riprendono una coppia di animali (in realtà si intravede anche un terzo individuo di minori dimensioni) presso un punto di foraggiamento per i cinghiali, confermano la presenza di questa specie in territorio italiano dopo che il Dipartimento di Scienze Animali aveva, da circa due anni, nell'ambito del progetto Interreg "Gestione sostenibile transfrontaliera delle risorse faunistiche", già individuato segni di presenza probabili di questa specie in termini di pelo (attribuito attraverso analisi microscopica) raccolto presso dei siti di monitoraggio per lince ed orso e tracce su neve. La presenza della specie sembra estendersi dal confine sloveno fino all'area centrale della Carnia, anche se sono necessari studi approfonditi che possano fornire oltre che informazioni sulla reale distribuzione, provenienza, anche sull'effetto sugli ecosistemi naturali di questo nuovo predatore, che è da considerarsi come specie alloctona. Da qualche anno si avevano segnalazioni della presenza di una specie "strana" da parte dei locali , ma nessun dato certo permetteva di affermare questa presenza.

    Ciao&WMH
    Kronberg
  • Alex10
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2007
    • 2105
    • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
    • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

    #2
    Su questo argomento, devo dire che circa 4 anni fa, mentre rientravo a casa assieme a mio fratello (erano le 2 di notte), lungo un rettilineo abbiamo notato un animale in mezzo alla strada.
    Eravamo lontani (circa 200 metri) ma questo animale non voleva spostarsi ed ha permesso a mio fratello di arrivare fino a 40 metri da lui prima che cominciasse a spostarsi verso la nostra destra, ciò dalla parte dove sedevo io: da subito, mi ero accorto che non era un selvatico "classico", apparentemente sembrava un tasso, ma quando ci siamo avvicinati, le classiche bande bianche non c'erano!!! Subito ho detto a mio fratello che secondo me quello era un cane procione, ma non ne ero sicuro: non era un tasso, non era una faina, non era una martora (e di ciò ne ero certo io e lo era pure mio fratello) ma cosa fosse era quasi un mistero.
    Pochi giorni dopo sul Tg Regionale fecero un servizio proprio sul cane procione e sulla sua presenza, indicando proprio la zona in cui l'avevamo visto come una zona di possibile passaggio...
    Mandi
    Alessandro
    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

    Commenta

    • samotracia
      ⭐⭐
      • Nov 2009
      • 273
      • Magnano in Riviera (UD)

      #3
      Siamo la porta del paradiso....:-pr
      SELESEGUGISTA [fiuu]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da samotracia
        Siamo la porta del paradiso....:-pr
        No, avete fatto un tale casino con i vostri segugiacci che ora tutti gli anamalacci di questo mondo vengono a mangiarvi i marron glasse'...:-pr
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • samotracia
          ⭐⭐
          • Nov 2009
          • 273
          • Magnano in Riviera (UD)

          #5
          si però entrano come hai detto tu... tutti (infatti i cervi che voi avete da dove vengono???).... nonostante i segugi:-pr
          SELESEGUGISTA [fiuu]

          Commenta

          • Walter Merler

            #6
            Originariamente inviato da samotracia
            si però entrano come hai detto tu... tutti (infatti i cervi che voi avete da dove vengono???).... nonostante i segugi:-pr
            Nooooo, ancora sta storia? :-pr:-pr:-pr:-pr

            Commenta

            • Alex10
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2007
              • 2105
              • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
              • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da samotracia
              si però entrano come hai detto tu... tutti (infatti i cervi che voi avete da dove vengono???).... nonostante i segugi:-pr
              [vinci][:-golf][:D][old][clap][evvai].........[giggle]
              Mandi
              Alessandro
              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da samotracia
                si però entrano come hai detto tu... tutti (infatti i cervi che voi avete da dove vengono???).... nonostante i segugi:-pr
                tutti gli animalacci, mentre il cervo e' un bell'animalino!

                Momento, ma che pensate di essere il casello autostradale di tutta la selvaggina nobile che c'e' in Italia? [:-bunny] a voi vi tira su la media le friulane, perche' senza da soli sareste messi male...ma parecchio anche...[:D]

                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Giovanni Giuliani
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 642
                  • Urbino
                  • spinone italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da samotracia
                  si però entrano come hai detto tu... tutti (infatti i cervi che voi avete da dove vengono???).... nonostante i segugi:-pr
                  I cervi toscani provengono dal friuli?!
                  E come hanno attraversato la pianura padana in autostop?



                  Commenta

                  • samotracia
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 273
                    • Magnano in Riviera (UD)

                    #10
                    no trasportati con i camion e non scherzo


                    Dal distretto tarvisiano per la precisione
                    Ultima modifica samotracia; 09-02-10, 17:12. Motivo: precisazione
                    SELESEGUGISTA [fiuu]

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da samotracia
                      no trasportati con i camion e non scherzo
                      Destinazione...forse Palasaccio? sta diventando il mattatoio degli ungulati...
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • samotracia
                        ⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 273
                        • Magnano in Riviera (UD)

                        #12
                        La destinazione precisa non la conosco. Se non ricordo male mi sembra Emlia-Romagna.
                        SELESEGUGISTA [fiuu]

                        Commenta

                        • Giovanni Giuliani
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 642
                          • Urbino
                          • spinone italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da samotracia
                          La destinazione precisa non la conosco. Se non ricordo male mi sembra Emlia-Romagna.
                          Beh, allora forse parli dei Cervi del Tarvisio, a più riprese utilizzati per varie operazioni di ripopolamento e reintroduzione. Tuttavia non mi risulta, nell'elenco delle aree fornite, la Toscana.



                          Commenta

                          • samotracia
                            ⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 273
                            • Magnano in Riviera (UD)

                            #14
                            Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                            Beh, allora forse parli dei Cervi del Tarvisio, a più riprese utilizzati per varie operazioni di ripopolamento e reintroduzione. Tuttavia non mi risulta, nell'elenco delle aree fornite, la Toscana.
                            Si hai ragione. Sto Parlando dei cervi del TARVISIANO il distretto che dista 20 km da casa mia.

                            Per alex ...
                            Lusevera (che fa parte del tarvisiano) dista forse meno.
                            SELESEGUGISTA [fiuu]

                            Commenta

                            • Walter Merler

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              tutti gli animalacci, mentre il cervo e' un bell'animalino!

                              Momento, ma che pensate di essere il casello autostradale di tutta la selvaggina nobile che c'e' in Italia? [:-bunny] a voi vi tira su la media le friulane, perche' senza da soli sareste messi male...ma parecchio anche...[:D]

                              Alessandro, ma Pordenone non è in Veneto?:-pr

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..