ripopolamenti di fagiani in Sicilia
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
in pratica da qnd esce sulla gazzetta ufficiale hanno 90 giorni per contestare il decreto, ma avendo sempre la fortuna di trovare un giudice del tar dalla loro parte vanno fuori legge e fanno la sospensione temporanea........l'anno scorso ad esempio il calendario venatorio è stato pubblicato con largo anticipo per ovviare a questo cavillo, ma avendo trovato l'ignorante di turno lo hanno fatto nuovamente, e qst anno secondo me sarà la stessa cosa........sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
Konrad Lorenz -
Aspettiamo che si pronunci la Commissione Europea e l'Istituto Nazionale fauna selvatica che hanno competenza in merito alla immissione di fauna alloctona.
Personalmete ritengo sbagliato consentire l'immissione del fagiano solo nelle riserve di caccia. Tutti i cacciatori devono avere il diritto di cacciare il fagiano negli atc.
Saluti.Commenta
-
Aspettiamo che si pronunci la Commissione Europea e l'Istituto Nazionale fauna selvatica che hanno competenza in merito alla immissione di fauna alloctona.
Personalmete ritengo sbagliato consentire l'immissione del fagiano solo nelle riserve di caccia. Tutti i cacciatori devono avere il diritto di cacciare il fagiano negli atc.
Saluti.Commenta
-
Scusate cosa c'entra la commissione europea, sull'immissione di selvaggina?
Mi astengo dal passaggio che sia giusto o meno l'immissione del fagiano sul territorio a caccia controllata (ATC) della Sicilia... ma mi permetto di farvi notare che se i fagiani vengono immessi regolarmente nelle ATV e AFV, vuol dire che l'ISPRA ha già dato il parere a suo tempo, altrimenti non si potrebbero immettere nemmeno lì... l'ISPRA normalmente non fa distinzione tra istituti (atc, atv,afv, oasi, parchi, etc.etc.), ma da un parere tecnico faunistico in base alla specie richieste ed alle caratteristiche del Territorio Agro-Silvo-Pastorale (TASP).Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
certo che in un paese dove prosperano, nutrie, gamberi della Louisiana, Siluri, lucciperca, cormorani, scoattoli grigi, pappagalli, visoni, andare a proibire il lancio di colini o delle pernici rosse nella pianura padana, mi pare veramente una assurdità. Comprendo la proibizione di specie che possano ibridarsi con quelle autoctone (es. chuckar sulle alpi o gli appennini) ma a Sant'Angelo Lodigiano , le rosse con quale specie possono ibridarsi e che danno fanno ? (recente annullamento di una prova perché prevista su "rosse" animale non liberabile in quell' area)lucioCommenta
-
certo che in un paese dove prosperano, nutrie, gamberi della Louisiana, Siluri, lucciperca, cormorani, scoattoli grigi, pappagalli, visoni, andare a proibire il lancio di colini o delle pernici rosse nella pianura padana, mi pare veramente una assurdità. Comprendo la proibizione di specie che possano ibridarsi con quelle autoctone (es. chuckar sulle alpi o gli appennini) ma a sant'angelo lodigiano , le rosse con quale specie possono ibridarsi e che danno fanno ? (recente annullamento di una prova perché prevista su "rosse" animale non liberabile in quell' area)
Hanno risultati ovunque e risulta essere assai più tenace della starna e meno insidiabile del fagiano..mah come ben sà anche Albo..anche qui vige il niet dell'ispra e poi ti trovi in giro volpi grige o altri schifezzi del genere.Commenta
-
La commissione Europea centra eccome! tanto e vero che ha emesso una direttiva la 92/43 cee che sconsiglia l'immissione di specie alloctone.
Come se non bastasse ci sono i soliti ambientalisti e animalisti che si oppongono all'immissone dei fagiani negli atc.Se solo si faccessero i C.....loroCommenta
-
Inoltre l'ISPRA nell'aprile del 2009 prot. 14297, risponde alla Regione Sicilia "specie cacciabili - la possibilità di effettuare la caccia al fagiano (phasianus colchicus), sia pure nelle sole aziende faunistico-venatorie e agro-venatorie, favorisce la pratica delle immissioni a fini venatori. Tale circostanza andrebbe evitata sia per prevenire l'eventuale introduzione della specie nell'isola, anche alla luce di quanto prescritto dal DPR n. 357/97, art. 12, come modificato dal DPR 120/2003, sia per prevenire la possibile diffusione di gravi patologie comuni alla Coturnice e l'eventuale competizione interspecifica".... dunque la risposta ISPRA c'è ed è negativa e motivata... adesso bisognerebbe capire il perchè la Regione Sicilia disattende il parere solo per le ATV, AAV e non per il territorio a caccia controllata (ATC), menzionando in delibera che "Considerato che i pareri espressi dall'I.S.P.R.A. sono forniti al fine di stimolare una forma di gestione faunistico-venatoria appropriata ma che non sono vincolanti"... considerando che, anche in virtù dei passaggi ISPRA, anche la L.R. in questo contesto normatorio potrebbe essere illegittima!! Drool]
Cmq tornando al DPR il fagiano non è autoctono sull'intero territorio nazionale!!Ultima modifica Alboinensis; 08-04-10, 15:43.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Grazie a tutti questi divieti prosperano in tutta la Sicilia i lanci fai da te di coturnici chukar,pernici rosse,colini e fagiani.In assenza di valide iniziative da parte di chi amministra la caccia nella nostra isola,ne consegue un generale malcontento che spinge alcuni ad effettuare immissioni abusive (magari in buna fede )e purtroppo sono rimasti solo i cacciatori che si preoccupano veramente della fauna,quando dovrebbero affiancarci i sig. ambientalisti in progetti di recupero delle specie selvatiche autoctone
e iniziare ad allevare la nostra coturnice che non è cosi impossibile da allevare.Per quanto riguarda il fagiano l'ho detto e lo ribadisco la sua presenza non interferisce con la pernice sicula in quanto esso vive in habitat differenti e quindi non esistono problemi di competizioni alimentari e neanche di diffusioni di patologieCommenta
-
Grazie a tutti questi divieti prosperano in tutta la Sicilia i lanci fai da te di coturnici chukar,pernici rosse,colini e fagiani.In assenza di valide iniziative da parte di chi amministra la caccia nella nostra isola,ne consegue un generale malcontento che spinge alcuni ad effettuare immissioni abusive (magari in buna fede )e purtroppo sono rimasti solo i cacciatori che si preoccupano veramente della fauna,quando dovrebbero affiancarci i sig. ambientalisti in progetti di recupero delle specie selvatiche autoctone
e iniziare ad allevare la nostra coturnice che non è cosi impossibile da allevare.Per quanto riguarda il fagiano l'ho detto e lo ribadisco la sua presenza non interferisce con la pernice sicula in quanto esso vive in habitat differenti e quindi non esistono problemi di competizioni alimentari e neanche di diffusioni di patologie
Certo che i rischi di contatto sono limitatissimi ma non impossibili.
Per questo serve un piano corretto che preveda che le immissioni non siano provenienti da destinazioni ignote ma da allevamenti che per patologie fanno prevenzione.[:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipVoglio segnalare ai cacciatori Siciliani l'ennesima porcata nei nostri confronti.
Occhi aperti, leggetevi l'articolo.
Scusate non riesco a...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Nico93Quanti di voi sono appassionati da questo selvatico? Purtroppo nella mia regione è specie protetta ma è sempre un emozione vederle volare volare.1 Foto
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Nico93Qualcuno sa se ci sono quagliadromi in Sicilia con sparo?...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MicbregCiao a tutti qualcuno sa indicarmi quanti tipi di coturnice esistono e quale è quella da considerare autoctona delle nostre Alpi?...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Buonasera. Io e un mio amico, essendo soci di riserva di pianura e quindi impossibilitati a fare cacce tipiche di altre riserve; abbiamo progettato una...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta