ripopolamenti di fagiani in Sicilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Astore75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jim78
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1561
    • santa maria a vico (ce)
    • springer spaniel inglese maya

    #76
    Originariamente inviato da ALFIO68
    non chiusura jim ma diciamo blocco temporaneo per esamianr meglio ....
    poi come sempre l'abbiamo vinta,ma dato che il giudice del tar e contro noi quel blocco parziale l'attua,ma dico io il solito calendario puo' esser sempre impugnato?
    saluti a tutti
    p.s. ricordo che domani iniziano le prove,ho trovato un ottim o giudice della fidc,molto preciso ed imparziale.
    invito i siculi a partecipare o magari a veni'(il resto d'italia no,se nun so venuti per magna'...ahhahahaha)
    in pratica da qnd esce sulla gazzetta ufficiale hanno 90 giorni per contestare il decreto, ma avendo sempre la fortuna di trovare un giudice del tar dalla loro parte vanno fuori legge e fanno la sospensione temporanea........l'anno scorso ad esempio il calendario venatorio è stato pubblicato con largo anticipo per ovviare a questo cavillo, ma avendo trovato l'ignorante di turno lo hanno fatto nuovamente, e qst anno secondo me sarà la stessa cosa........
    sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
    Konrad Lorenz

    Commenta

    • Astore75

      #77
      Aspettiamo che si pronunci la Commissione Europea e l'Istituto Nazionale fauna selvatica che hanno competenza in merito alla immissione di fauna alloctona.
      Personalmete ritengo sbagliato consentire l'immissione del fagiano solo nelle riserve di caccia. Tutti i cacciatori devono avere il diritto di cacciare il fagiano negli atc.
      Saluti.

      Commenta

      • gnv
        ⭐⭐
        • Jul 2009
        • 934
        • sicilia

        #78
        Originariamente inviato da Astore75
        Aspettiamo che si pronunci la Commissione Europea e l'Istituto Nazionale fauna selvatica che hanno competenza in merito alla immissione di fauna alloctona.
        Personalmete ritengo sbagliato consentire l'immissione del fagiano solo nelle riserve di caccia. Tutti i cacciatori devono avere il diritto di cacciare il fagiano negli atc.
        Saluti.
        concordo

        Commenta

        • ALFIO68

          #79
          nun me vorrei sbagliare ma sono 60 i giorni jim.
          per i fagiani credo che na volta messi per chi ha money,non vedo perche non si dovrebbe anche per gli operai o .....

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #80
            Scusate cosa c'entra la commissione europea, sull'immissione di selvaggina?

            Mi astengo dal passaggio che sia giusto o meno l'immissione del fagiano sul territorio a caccia controllata (ATC) della Sicilia... ma mi permetto di farvi notare che se i fagiani vengono immessi regolarmente nelle ATV e AFV, vuol dire che l'ISPRA ha già dato il parere a suo tempo, altrimenti non si potrebbero immettere nemmeno lì... l'ISPRA normalmente non fa distinzione tra istituti (atc, atv,afv, oasi, parchi, etc.etc.), ma da un parere tecnico faunistico in base alla specie richieste ed alle caratteristiche del Territorio Agro-Silvo-Pastorale (TASP).
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #81
              Originariamente inviato da alboinensis
              Scusate cosa c'entra la commissione europea, sull'immissione di selvaggina?
              Spero nulla...
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #82
                certo che in un paese dove prosperano, nutrie, gamberi della Louisiana, Siluri, lucciperca, cormorani, scoattoli grigi, pappagalli, visoni, andare a proibire il lancio di colini o delle pernici rosse nella pianura padana, mi pare veramente una assurdità. Comprendo la proibizione di specie che possano ibridarsi con quelle autoctone (es. chuckar sulle alpi o gli appennini) ma a Sant'Angelo Lodigiano , le rosse con quale specie possono ibridarsi e che danno fanno ? (recente annullamento di una prova perché prevista su "rosse" animale non liberabile in quell' area)
                lucio

                Commenta

                • Lume
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4497
                  • Valtrompia
                  • Setter redo

                  #83
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  certo che in un paese dove prosperano, nutrie, gamberi della Louisiana, Siluri, lucciperca, cormorani, scoattoli grigi, pappagalli, visoni, andare a proibire il lancio di colini o delle pernici rosse nella pianura padana, mi pare veramente una assurdità. Comprendo la proibizione di specie che possano ibridarsi con quelle autoctone (es. chuckar sulle alpi o gli appennini) ma a sant'angelo lodigiano , le rosse con quale specie possono ibridarsi e che danno fanno ? (recente annullamento di una prova perché prevista su "rosse" animale non liberabile in quell' area)
                  Ce lo stiamo chiedendo in molti zio...visto che da me sarebbe l'unico selvatico su cui investire gli sforzi...
                  Hanno risultati ovunque e risulta essere assai più tenace della starna e meno insidiabile del fagiano..mah come ben sà anche Albo..anche qui vige il niet dell'ispra e poi ti trovi in giro volpi grige o altri schifezzi del genere.

                  Commenta

                  • Astore75

                    #84
                    La commissione Europea centra eccome! tanto e vero che ha emesso una direttiva la 92/43 cee che sconsiglia l'immissione di specie alloctone.
                    Come se non bastasse ci sono i soliti ambientalisti e animalisti che si oppongono all'immissone dei fagiani negli atc.Se solo si faccessero i C.....loro

                    Commenta

                    • ALFIO68

                      #85
                      so affari loro quelli magnano ovunque hahahaa.
                      sabato credo di esser libero astore che fa' sta uscita la famo o no???
                      quaglie selvatiche o fagiani???
                      saluti a tutti

                      Commenta

                      • Alboinensis
                        Moderatore Continentali Esteri
                        • Nov 2008
                        • 8422
                        • Brescia - Lombardia
                        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                        #86
                        Originariamente inviato da Astore75
                        La commissione Europea centra eccome! tanto e vero che ha emesso una direttiva la 92/43 cee che sconsiglia l'immissione di specie alloctone............................
                        La Commissione non c'entra più, non è sua competenza deliberare su queste questioni... la direttiva è già stata recepita dall'ordinamento nazionale con il DPR 8 settembre 1997, n.357 e succ. modif... di fatti il comma 3 dell'art. 12 del DPR sancisce che "Sono vietate la reintroduzione, l'introduzione e il ripopolamento in natura di specie e popolazioni non autoctone".
                        Inoltre l'ISPRA nell'aprile del 2009 prot. 14297, risponde alla Regione Sicilia "specie cacciabili - la possibilità di effettuare la caccia al fagiano (phasianus colchicus), sia pure nelle sole aziende faunistico-venatorie e agro-venatorie, favorisce la pratica delle immissioni a fini venatori. Tale circostanza andrebbe evitata sia per prevenire l'eventuale introduzione della specie nell'isola, anche alla luce di quanto prescritto dal DPR n. 357/97, art. 12, come modificato dal DPR 120/2003, sia per prevenire la possibile diffusione di gravi patologie comuni alla Coturnice e l'eventuale competizione interspecifica".... dunque la risposta ISPRA c'è ed è negativa e motivata... adesso bisognerebbe capire il perchè la Regione Sicilia disattende il parere solo per le ATV, AAV e non per il territorio a caccia controllata (ATC), menzionando in delibera che "Considerato che i pareri espressi dall'I.S.P.R.A. sono forniti al fine di stimolare una forma di gestione faunistico-venatoria appropriata ma che non sono vincolanti"... considerando che, anche in virtù dei passaggi ISPRA, anche la L.R. in questo contesto normatorio potrebbe essere illegittima!! Drool]

                        Cmq tornando al DPR il fagiano non è autoctono sull'intero territorio nazionale!!
                        Ultima modifica Alboinensis; 08-04-10, 15:43.
                        Bruno Decca
                        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                        Commenta

                        • Astore75

                          #87
                          Grazie a tutti questi divieti prosperano in tutta la Sicilia i lanci fai da te di coturnici chukar,pernici rosse,colini e fagiani.In assenza di valide iniziative da parte di chi amministra la caccia nella nostra isola,ne consegue un generale malcontento che spinge alcuni ad effettuare immissioni abusive (magari in buna fede )e purtroppo sono rimasti solo i cacciatori che si preoccupano veramente della fauna,quando dovrebbero affiancarci i sig. ambientalisti in progetti di recupero delle specie selvatiche autoctone
                          e iniziare ad allevare la nostra coturnice che non è cosi impossibile da allevare.Per quanto riguarda il fagiano l'ho detto e lo ribadisco la sua presenza non interferisce con la pernice sicula in quanto esso vive in habitat differenti e quindi non esistono problemi di competizioni alimentari e neanche di diffusioni di patologie

                          Commenta

                          • Lume
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 4497
                            • Valtrompia
                            • Setter redo

                            #88
                            Originariamente inviato da Astore75
                            Grazie a tutti questi divieti prosperano in tutta la Sicilia i lanci fai da te di coturnici chukar,pernici rosse,colini e fagiani.In assenza di valide iniziative da parte di chi amministra la caccia nella nostra isola,ne consegue un generale malcontento che spinge alcuni ad effettuare immissioni abusive (magari in buna fede )e purtroppo sono rimasti solo i cacciatori che si preoccupano veramente della fauna,quando dovrebbero affiancarci i sig. ambientalisti in progetti di recupero delle specie selvatiche autoctone
                            e iniziare ad allevare la nostra coturnice che non è cosi impossibile da allevare.Per quanto riguarda il fagiano l'ho detto e lo ribadisco la sua presenza non interferisce con la pernice sicula in quanto esso vive in habitat differenti e quindi non esistono problemi di competizioni alimentari e neanche di diffusioni di patologie
                            Su questo non sono d'accordo. Un anno per mesi in mezzo a delle rocce a 1300 metri abbiamo osservato una covata con dei cannocchiali che per molto tempo abbiamo creduto fosse di cuturnici e invece era di fagiano.
                            Certo che i rischi di contatto sono limitatissimi ma non impossibili.
                            Per questo serve un piano corretto che preveda che le immissioni non siano provenienti da destinazioni ignote ma da allevamenti che per patologie fanno prevenzione.[:-golf]

                            Commenta

                            • Astore75

                              #89
                              Tutto sta al buon senso di chi immette il fagiano anche nei luoghi abitati dalle coturnici,cosi facendo è chiaro che si interferisce e comunque sia non è cosi catastrofico come qualcuno vuol far credere..

                              Commenta

                              • ALFIO68

                                #90
                                se perche i fagiani mangiano le uova de cotorni ahahhahaa
                                io onestamente conoscendo la coturnice sicula e veder dove vivono i fagiani,credo proprio che nun se incontreranno spesso,anzi credo che magari chi vada a becche alla fine incontri il fagiano.
                                saluti a tutti

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..