Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Frasi famose e aforismi sulla caccia e i cacciatori
Apro questa nuova discussione dove mi piacerebbe venissero riportate frasi famose e aforismi di personaggi celebri e non sulla caccia e su i cacciatori!
Inizio io:
"Credo che l'amore per la caccia sia innato e che scateni un'attrazione misteriosa solo in poche persone, attrazione che non è facile a definirsi con le parole; so solo che sboccia come un fiore nella corte del canile o sui fianchi delle montagne. Quando è stato piantato nessuno lo sa, ma una volta fissato nel cuore di un uomo nulla lo può sradicare."
quannu si presentano a truppeddu nun ni' sbagnu mancu una(tortore)detta da pacchiu di pudda
quannu u mavvizzu si presenta a pagnotta ie mottu,detto da ciccio testa
quannu u pignai mancu mi pareva vero,detto da turi pulici al suo primo colombaccio
ricordati che a caccia come nella vita nessuno e' fedele,mancu i tuoi cugghiuni,detto da mio padre che a sua volta l'aveva avuto detto da generazioni
quando il proprio cane e' in ferma ti senti volare,detto dalla zio di mio padre quando ero picciriddu.
si nun avi a testa abbatuta viri caie' ancora viva,detta da mio zio quando ero ragazzino ad allodole
questi so le frasi che rimaranno in testa per sempre
saluti a tutti
Il primo raggio di sole riuscì a penetrare il fitto intreccio di rami di pini, lecci secolari e illuminò debolmente la sagoma di un capriolo finemente cesellata sulla culatta di un fucile. L'uomo che lo imbracciava vi batté sopra l'unghia dell'indice per attirare la mia attenzione. "Se il cervo rappresenta la maestosità e il cinghiale la forza" sussurrò, "il capriolo è il simbolo della grazia e della delicatezza... La caccia a palla per eccellenza, la più difficile ed emozionante, perché si tratta dell'animale più diffidente del bosco: l'udito il suo senso più sviluppato, poi l'olfatto, quindi la vista. Se il frastuono di un aereo lo lascia del tutto indifferente, il "crac" di un ramo spezzato lo mette immediatamente in allarme." Massimo Carlotto da “Il mistero di Mangiabarche”<O:p</O:p
Una sera davanti a qualche boccale di birra sedevamo a raccontarci storie di mare e di montagna. C'era un amico, grande affabulatore, ricco di una buona cultura ed edotto di storie e detti di mare, essendo la sua una famiglia di marinai. Raccontò alcune belle storie e alcuni proverbi e credenze dei marinai.
Si avvicinò ad ascoltare un personaggio noto in paese, un tipo un pò guascone un pò...va bè ci siamo capiti fa rima. Un personaggio di quelli che ovunque li metti..bè devono superare l'insuperabile, nella caccia, nella pesca, nella lotta..ovunque il suo destino era primeggiare, raccontando balle. Ma aveva invidia del buon oratore e allora se ne uscì con una delle sue solite, condita con i toni e i ricami di fervida fantasia ed encicolpedica ignoranza.
"Eramu a piscari ca varca di me patri, a un certo punto si icco (si buttò) un marusu tremendo, mare forza 9! C'era me ziu ca chianciva (piangeva) i sutta( giù), me patri ca tinieva u timuni tuttu vagnatu (bagnato). Pariva ca avievamu a muoriri (sembrava che dovessimo morire), ma io unnu lassavu sulu (non l'ho lasciato solo). Me patri taliannumi 'nta ll'uocchi (guardandomi negli occhi)mi dissi na paruola ca un mi pozzu scurdari (mi disse una parola che non posso dimenticare)."
Pausa.
-Allora che cosa disse tuo padre?- Noi ansiosi di sapere il finale di questa avventura...
"Me patri taliannumi nta ll'uocchi mi dissi....."
-Pausa. Già ci immaginavamo chissà quale perla di saggezza...
"Me patri mi dissi...na parola ca un mi pozzu scurdari...
Ma chi minchia ci vinisti a fari ca"!!(Che .....ci sei venuto a fare qui).
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Una sera davanti a qualche boccale di birra sedevamo a raccontarci storie di mare e di montagna. C'era un amico, grande affabulatore, ricco di una buona cultura ed edotto di storie e detti di mare, essendo la sua una famiglia di marinai. Raccontò alcune belle storie e alcuni proverbi e credenze dei marinai.
Si avvicinò ad ascoltare un personaggio noto in paese, un tipo un pò guascone un pò...va bè ci siamo capiti fa rima. Un personaggio di quelli che ovunque li metti..bè devono superare l'insuperabile, nella caccia, nella pesca, nella lotta..ovunque il suo destino era primeggiare, raccontando balle. Ma aveva invidia del buon oratore e allora se ne uscì con una delle sue solite, condita con i toni e i ricami di fervida fantasia ed encicolpedica ignoranza.
"Eramu a piscari ca varca di me patri, a un certo punto si icco (si buttò) un marusu tremendo, mare forza 9! C'era me ziu ca chianciva (piangeva) i sutta( giù), me patri ca tinieva u timuni tuttu vagnatu (bagnato). Pariva ca avievamu a muoriri (sembrava che dovessimo morire), ma io unnu lassavu sulu (non l'ho lasciato solo). Me patri taliannumi 'nta ll'uocchi (guardandomi negli occhi)mi dissi na paruola ca un mi pozzu scurdari (mi disse una parola che non posso dimenticare)."
Pausa.
-Allora che cosa disse tuo padre?- Noi ansiosi di sapere il finale di questa avventura...
"Me patri taliannumi nta ll'uocchi mi dissi....."
-Pausa. Già ci immaginavamo chissà quale perla di saggezza...
"Me patri mi dissi...na parola ca un mi pozzu scurdari...
Ma chi minchia ci vinisti a fari ca"!!(Che .....ci sei venuto a fare qui).
che spettacolo mi sembrava di sentire parlare i miei nonni.... [:-cry]
quando piove e c'e' vento la gior4nata ad anatre e ' sempre piu' ricca help ahhahahaha
ad avercele,ormai anche sotto natale samo oltre i 20 gradi e ne pioggia ne vento,l'abbiamo vista solo a settembre,e l'ultima settimana di gennanio che ha reso delle pozze nei terreni e anatre a go 'go'.
Buongiorno a tutti e buon inizio della settimana, vorrei raccontarvi una mia esperienza con una carabina bolt action e chiedere dei pareri al riguardo....
Ho postato una settimana fa una doppietta inglese in cal.36 quella casa ne ha costruite 8 in tutto l'arco della sua produzione e non era proprio l ultima...
Potrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
08-03-24, 12:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta