La convenienza del cal.20 (riflessione).

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettore Scopri di più su ettore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #1

    La convenienza del cal.20 (riflessione).

    Ciao,grazie al forum adesso mi è presa la malattia dei fucili ,ultimamente sento che molti cacciatori utilizzano il cal.20, ma dove sta' la convenienza?;mi riferisco solo alla caccia con il cane da ferma,chi fa' tale caccia non credo scenda sotto i 28g di piombo e tale grammatura la si puo' trovare anche nel 12 ed eventualmente reperirne con cariche maggiori a seconda delle cacce,un cal.20 pesa circa 2,6-2,8kg tranne eccezzioni,l'ultralight ed il sous bois del 12 anno lo stesso peso,riguardo all'etica-sportivita' non trovo una grossa disparita considerando cio' che ho scritto sopra,chiudendo;quanto puo' convenire comprare un 20 quando si puo' prendere un 12 dello stesso peso e potendo sparare la stessa grammatura del 20 ? ma avendo un fucile piu' versatile. ciao ciao
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
  • Gianni Marcucci
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2569
    • Deruta - (PG) - Umbria
    • Bracco Italiano

    #2
    Fa molto più fighetto!!! ehehehe!!


    Io a suo tempo scelsi il 20 per motivi di leggerezza, poi trovandomi bene non l'ho più mollato e oggi caccio con soddisfazione con una Zoli, credo che anche il fattore "mi distinguo" sia parte fondamentale.
    Gianni

    Commenta

    • PAOLOPIERO
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1604
      • VALDOBBIADENE (tv)
      • ANNOVERIANO

      #3
      Anche in un boccale di birra ci sta un grappino ma, se il grappino magari è di quelli buoni, è meglio gustarlo con un bicchierino adeguato...[:D]
      Ciao.
      Poalo

      ---------- Messaggio inserito alle 11:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------

      Originariamente inviato da PAOLOPIERO
      Anche in un boccale di birra ci sta un grappino ma, se il grappino magari è di quelli buoni, è meglio gustarlo con un bicchierino adeguato...[:D]
      Ciao.
      Poalo

      Errata corrige: boccale da birra
      Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

      Commenta

      • scagliot
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1498
        • Bressana Bottarone, Pavia
        • setter inglesi

        #4
        anche a parità di peso il 12 non avrà mai la maneggevolezza del 12.
        mio padre ha un rizzini aurum light del 20 per un peso di 2350 e io uso spesso un s56 da 2550 g. quando passi nello sporco il 20 lo riesci sempre a tenere anche con una mano (non sulla bascula ma nell'impugnatura) e una volta mio padre ha anche ucciso un fagiano (nell'altra mano aveva una borsata di funghi).
        Certamente a anatre e a lepri (come caccia specialistica ) il 12 non si batte!

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3531
          • viareggio

          #5
          Ciao, secondo me se ti piace, viene bene alla spalla e "ci cogli" passa pure al cal.20, ma non perchè è di moda......[:-clown]
          Lorenzo

          Commenta

          • Alfio71

            #6
            una cosa buona del 20 è che a parità di distanza portando meno pallini sciupa meno il selvatico.

            Commenta

            • generalelibellula
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 2223
              • Noto, Siracusa, Sicilia.
              • Wilma B.I./B.A.

              #7
              Io sono passato dal 12 al 20 senza alcun rimpianto, anzi, al contrario, con la conferma che mai scelta fu più giusta.
              Tutto dipende da quale caccia fai. Secondo me a beccacce e quaglie il 20 è imbattibile. A colombacci e anatre meglio il 12
              Quaeque relicta derelicta
              Generale Libellula

              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

              Commenta

              • Bito

                #8
                Originariamente inviato da generalelibellula
                Io sono passato dal 12 al 20 senza alcun rimpianto, anzi, al contrario, con la conferma che mai scelta fu più giusta.
                Tutto dipende da quale caccia fai. Secondo me a beccacce e quaglie il 20 è imbattibile. A colombacci e anatre meglio il 12
                Dipende anche dai posti di caccia e dalle abitudini di ognuno di noi......certamente è molto piu' logico un cal 20 del giusto peso con cartucce con idoneo peso di piombo piuttosto che i superleggeri del 12 con cariche demimagnum(dove doppiare il colpo è un'impresa).......

                Commenta

                • GIOACCHINO

                  #9
                  un saluto a tutti gli appassionati volevo sapere la differenza di tiro utile tra un fucile camerato 70 e 76

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..