Caccia e Bushcraft

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parachutist
    ⭐⭐
    • Jun 2016
    • 287
    • Ravenna

    #31
    Originariamente inviato da truzzeddu
    A vostro parere quali sono le attrezzature e le abilità ( skills), che sono necessarie in entrambi i casi?
    IL minimo indispensabile che un cacciatore e un escursionista o buschcrafter dovrebbe avere?
    Difficile dire quale sia il minimo "indispensabile" , molto dipende dall'addestramento/allenamento/zona operativa. Più o meno sono state elencate le cose indispensabili, ma mi sembra che nessuno abbia parlato di kit di bleed-control (fondamentalmente tourniquet, benda israeliana, garza emostatica). Sono strumenti facili da utilizzare con un minimo corso (parlo con cognizione di causa in quanto soccorritore con brevetto bleed-contol e blsd) e sono quasi sempre risolutivi in caso di emorragie (da taglio o meno) o colpi di arma da fuoco. Nel primo caso specialmente visto la nostra passione, non è così raro rischiare di tagliarsi (questo vale anche per gli incidenti domestici) e con una emorragia importante si muore in 5 minuti e si perde conoscenza in 2 . Purtroppo, in Italia specialmente, quando si parla di queste cose sembra sempre che tu sia uno che porta sfiga e che cmq, essendo noi tutti cacciatori ed escursionisti "sboroni", a noi non capiterà mai. Poi chissà perchè, quando siamo in battuta o in addestramento armi/escursioni varie, tutti cercano di starmi vicino in quanto ho il kit e lo so usare. Sono strumenti e tecniche nate per i militari ( e quindi semplici da utilizzare, leggeri e funzionali) ma che oramai sdoganati anche per i civili. Per avere una idea di cosa sto parlando basta andare su youtube e digitare bleedcontrol, tourniquet . Ovviamente tante cose vanno prese con le pinze ma bastano per capire.

    Commenta

    • truzzeddu
      Moderatore recensioni e suggerimenti
      • Apr 2009
      • 1601
      • siniscola (nu)
      • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

      #32
      Originariamente inviato da parachutist

      Difficile dire quale sia il minimo "indispensabile" , molto dipende dall'addestramento/allenamento/zona operativa. Più o meno sono state elencate le cose indispensabili, ma mi sembra che nessuno abbia parlato di kit di bleed-control (fondamentalmente tourniquet, benda israeliana, garza emostatica). Sono strumenti facili da utilizzare con un minimo corso (parlo con cognizione di causa in quanto soccorritore con brevetto bleed-contol e blsd) e sono quasi sempre risolutivi in caso di emorragie (da taglio o meno) o colpi di arma da fuoco. Nel primo caso specialmente visto la nostra passione, non è così raro rischiare di tagliarsi (questo vale anche per gli incidenti domestici) e con una emorragia importante si muore in 5 minuti e si perde conoscenza in 2 . Purtroppo, in Italia specialmente, quando si parla di queste cose sembra sempre che tu sia uno che porta sfiga e che cmq, essendo noi tutti cacciatori ed escursionisti "sboroni", a noi non capiterà mai. Poi chissà perchè, quando siamo in battuta o in addestramento armi/escursioni varie, tutti cercano di starmi vicino in quanto ho il kit e lo so usare. Sono strumenti e tecniche nate per i militari ( e quindi semplici da utilizzare, leggeri e funzionali) ma che oramai sdoganati anche per i civili. Per avere una idea di cosa sto parlando basta andare su youtube e digitare bleedcontrol, tourniquet . Ovviamente tante cose vanno prese con le pinze ma bastano per capire.
      Ottimo e molto utile, grazie

      Commenta

      • Dannyrocket
        ⭐⭐
        • Nov 2022
        • 469
        • Calenzano

        #33
        Originariamente inviato da parachutist

        Difficile dire quale sia il minimo "indispensabile" , molto dipende dall'addestramento/allenamento/zona operativa. Più o meno sono state elencate le cose indispensabili, ma mi sembra che nessuno abbia parlato di kit di bleed-control (fondamentalmente tourniquet, benda israeliana, garza emostatica). Sono strumenti facili da utilizzare con un minimo corso (parlo con cognizione di causa in quanto soccorritore con brevetto bleed-contol e blsd) e sono quasi sempre risolutivi in caso di emorragie (da taglio o meno) o colpi di arma da fuoco. Nel primo caso specialmente visto la nostra passione, non è così raro rischiare di tagliarsi (questo vale anche per gli incidenti domestici) e con una emorragia importante si muore in 5 minuti e si perde conoscenza in 2 . Purtroppo, in Italia specialmente, quando si parla di queste cose sembra sempre che tu sia uno che porta sfiga e che cmq, essendo noi tutti cacciatori ed escursionisti "sboroni", a noi non capiterà mai. Poi chissà perchè, quando siamo in battuta o in addestramento armi/escursioni varie, tutti cercano di starmi vicino in quanto ho il kit e lo so usare. Sono strumenti e tecniche nate per i militari ( e quindi semplici da utilizzare, leggeri e funzionali) ma che oramai sdoganati anche per i civili. Per avere una idea di cosa sto parlando basta andare su youtube e digitare bleedcontrol, tourniquet . Ovviamente tante cose vanno prese con le pinze ma bastano per capire.
        mi sono limitato a gli steri strip, per il bleed-control si potrebbe usare la cinghia del fucile. Comunque se sei da solo una fucilata la gestiresti comunque male e se sei in compagnia devi sperare che il tuo compagno mantenga la calma o addirittura non debba essere te a soccorrere lui.

        Commenta

        • jon62
          ⭐⭐
          • Jun 2012
          • 591
          • appennino ligure
          • setter inglese

          #34
          Chi volesse leggere qualcosa del tema:
          Henry David Thoreau
          Walden ovvero la vita nei boschi
          Un classico

          Commenta


          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Acquistato ora su Amazon in forma Kindle. Euro 8,80. Sono curioso. Voglio leggere che cosa racconta l'autore.

          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Ah! Grazie per l' informazione, sig.ra Jon62.
        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1676
          • Friuli
          • setter inglese

          #35
          Originariamente inviato da parachutist

          Difficile dire quale sia il minimo "indispensabile" , molto dipende dall'addestramento/allenamento/zona operativa. Più o meno sono state elencate le cose indispensabili, ma mi sembra che nessuno abbia parlato di kit di bleed-control (fondamentalmente tourniquet, benda israeliana, garza emostatica). Sono strumenti facili da utilizzare con un minimo corso (parlo con cognizione di causa in quanto soccorritore con brevetto bleed-contol e blsd) e sono quasi sempre risolutivi in caso di emorragie (da taglio o meno) o colpi di arma da fuoco. Nel primo caso specialmente visto la nostra passione, non è così raro rischiare di tagliarsi (questo vale anche per gli incidenti domestici) e con una emorragia importante si muore in 5 minuti e si perde conoscenza in 2 . Purtroppo, in Italia specialmente, quando si parla di queste cose sembra sempre che tu sia uno che porta sfiga e che cmq, essendo noi tutti cacciatori ed escursionisti "sboroni", a noi non capiterà mai. Poi chissà perchè, quando siamo in battuta o in addestramento armi/escursioni varie, tutti cercano di starmi vicino in quanto ho il kit e lo so usare. Sono strumenti e tecniche nate per i militari ( e quindi semplici da utilizzare, leggeri e funzionali) ma che oramai sdoganati anche per i civili. Per avere una idea di cosa sto parlando basta andare su youtube e digitare bleedcontrol, tourniquet . Ovviamente tante cose vanno prese con le pinze ma bastano per capire.
          In Italia, purtroppo, il 99.9% delle persone non saprebbero nemmeno comprimere una ferita.
          io per lavoro ho fatto parecchi corsi di primo soccorso e penso che dovrebbero essere estesi e resi obbligatori a tutti fin dalla scuola

          Commenta


          • Matteo87
            Matteo87 commenta
            Modifica di un commento
            Concordo, anche per le manovre blsd e appunto uso del defibrillatore... Che essendo molto facile da usare va insegnato a tutti... Ovviamente a caccia non lo avremo mai ma chissà che un giorno nn ne facciano di portatili
        • parachutist
          ⭐⭐
          • Jun 2016
          • 287
          • Ravenna

          #36
          Originariamente inviato da Dannyrocket

          mi sono limitato a gli steri strip, per il bleed-control si potrebbe usare la cinghia del fucile. Comunque se sei da solo una fucilata la gestiresti comunque male e se sei in compagnia devi sperare che il tuo compagno mantenga la calma o addirittura non debba essere te a soccorrere lui.
          La cinghia del fucile serve a poco o niente (ovvio che se hai solo quella fai di necessità virtù), la fucilata se sei quello che l'ha presa è difficile da gestire fondamentalmente per lo shock psicologico (ancora prima del reale peso/severità della ferita), ma per emorragie da taglio/infilzatura (le più probabili) con un tourniquet e garza emostatica hai chances di cavartela bene anche da solo...naturalmente devi sapere un pò fare...ma soprattutto ci devi credere

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..