Centrite, allenamento al tiro, e grammature....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1601
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Centrite, allenamento al tiro, e grammature....

    Da un po di tempo si continua a parlare di piccoli calibri, etica, Carlo Rizzini, 410 ecc ecc...
    Ora di fronte a tutto stò po po di discussioni ( va bè, a caccia chiusa qualche chiacchera è d'obbligo) mi sembra che si sia smarrito un pò quello che dovrebbe essere il buon senso del cacciatore, che è anche tiratore, e cinofilo (non sempre ne per obbligo, soprattutto una cinofilia al servizio della caccia).
    Or bene, posto che uno va a caccia come vuole, con il 410, con la cerbottana con l'arco, quello che non capisco è:
    se tirare con il 12 è così scontato ( beati voi ), perchè invece di tirare 34- 35 gr di piombo a caccia, non si usano cartucce come quelle da piattello da 24 - 28 gr? Non si rischia di distruggere l'animale sulle corte distanze, si aumenta il gradiente di difficoltà, e si risparmia anche!
    Altra cosa che non comprendo, è vero che non tutti possiamo andare al TAV, così come non tutti abbiamo tempo e voglia di andare in palestra, però mi chiedo un occhio alla nostra forma fisica ( così da non rendere il fucile superleggero vitale) e alla tecnica di imbraccio non sarebbe male.
    Cioè per quel che riguarda la centrite, basterebbe curare un po la tecnica di imbraccio e non disabituarci a imbracciare il fucile.
    Chiaro non voglio criticare nessuno, però secondo me aiuterebbe, voi cosa ne pensate?
  • Lume
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4497
    • Valtrompia
    • Setter redo

    #2
    Ciao Truz! Io raramente vado al Tav, non mi piace e quasi mi annoio [:(] ma questo probabilmente perche non sono un amante delle fucilate. Mi piace tirare poco e bene come si suol dire.

    Io solitamente compro 100 cartucce in un anno e me ne restano sempre una ventina.[;)]

    Come detto mi piace sparare il giusto e quindi quando decido di tirare il grilletto uso calibri e cartucce che rendano al meglio la performance sia per rosa che per ampiezza non disdegnando nemmeno le grammature generosissime come le 42 grammi.

    Credo appunto che quando decido di tirare voglio un'alta probabilità di abbattimento (per il cane) e possibilmente pulito per evitare di perdere animali sofferenti.

    Non credo molto che usare un 410 e pochi grammi e sparare 20.000 cartucce sia più etico di usare un 12 con 42 grammi e 80 cartucce.

    L'etica stà dietro il grilletto...un attimo prima di tirare....usando il cervello e rispettando la preda che si insidia.

    Per il resto non mi posso lamentare di mirite anche usando piccole grammature forse è una dote naturale ma sbaglio poco pur sparando raramente.

    Commenta

    • stefano64
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 3506
      • civitavecchia
      • pointer

      #3
      Originariamente inviato da truzzeddu
      Da un po di tempo si continua a parlare di piccoli calibri, etica, Carlo Rizzini, 410 ecc ecc...
      Ma che roba è ? [fiuu]

      Commenta

      • zaza
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4114
        • frosinone
        • SETTER

        #4
        sulla tecnica sinceramente sono uno di quelli che più di qlc dovrebbe cambiare anzi imparare.vengo dalla vecchia scuola poca teoria molta pratica mio padre di consigli me ne ha dati molti ma non troppi...lui dice sempre che l'arte si ruba con gli occhi e non con le parole....vedendo lui gli do ragione riesce a cambiare fucile con una velocità estrema non bada a lunghezza del calcio e piega lui mira bene e spara dritto...
        però un po di teoria almeno a me non farebbe male perche io ho alle spalle solo due stagioni venatorie lui invece molte di più....

        Commenta

        • stefano64
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 3506
          • civitavecchia
          • pointer

          #5
          Originariamente inviato da Lume
          Per il resto non mi posso lamentare di mirite anche usando piccole grammature forse è una dote naturale ma sbaglio poco pur sparando raramente.
          Beato te ... [:D]

          Commenta

          • Lume
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4497
            • Valtrompia
            • Setter redo

            #6
            Originariamente inviato da stefano64
            Beato te ... [:D]
            Vedrai Stefano...diventi una iena con il 410[:-golf]

            Commenta

            • teddyvs
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 717
              • brescia

              #7
              io un bel 28 me lo farei soltanto per sparare con il cane cucciolo le prime volte oppure a dicembre quando caccio lungo i fossi nelle mattine fredde.. certo se incontro le anatre un po fuori tiro le lascerei andare...
              voi sparate tutti bene ma c'è qualcuno come me che spara spara ma non raccoglie mai niente.. dopotutto qualcuno che sbaglia ci deve essere no??

              Commenta

              • Lume
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4497
                • Valtrompia
                • Setter redo

                #8
                Originariamente inviato da teddyvs
                io un bel 28 me lo farei soltanto per sparare con il cane cucciolo le prime volte oppure a dicembre quando caccio lungo i fossi nelle mattine fredde.. certo se incontro le anatre un po fuori tiro le lascerei andare...
                voi sparate tutti bene ma c'è qualcuno come me che spara spara ma non raccoglie mai niente.. dopotutto qualcuno che sbaglia ci deve essere no??
                E smettila di piangere fintone![menaie] Ma se pigli tutto???

                Commenta

                • teddyvs
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 717
                  • brescia

                  #9
                  Originariamente inviato da Lume
                  E smettila di piangere fintone![menaie] Ma se pigli tutto???
                  ma va diego solo ogni tanto qualche gallo qualche taina qualche coturna qualche beccaccia qualche beccaccino...
                  sono spaventato perchè gia le padelle col 12 con 46 grammi pensa col 28.. poi quest'anno cane cucciolo la mia vecchia e magica mi ha lasciato

                  Commenta

                  • Lume
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4497
                    • Valtrompia
                    • Setter redo

                    #10
                    Originariamente inviato da teddyvs
                    ma va diego solo ogni tanto qualche gallo qualche taina qualche coturna qualche beccaccia qualche beccaccino...
                    sono spaventato perchè gia le padelle col 12 con 46 grammi pensa col 28.. poi quest'anno cane cucciolo la mia vecchia e magica mi ha lasciato
                    Non ti preoccuprare per ottobre è quasi pronta! Poi se la sfortuna ti perseguita un paio di mattine fammi un fischio che io vengo volentieri a darti manforte... a padellare si intende[wink]

                    Commenta

                    • teddyvs
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 717
                      • brescia

                      #11
                      Originariamente inviato da truzzeddu
                      Da un po di tempo si continua a parlare di piccoli calibri, etica, Carlo Rizzini, 410 ecc ecc...
                      Ora di fronte a tutto stò po po di discussioni ( va bè, a caccia chiusa qualche chiacchera è d'obbligo) mi sembra che si sia smarrito un pò quello che dovrebbe essere il buon senso del cacciatore, che è anche tiratore, e cinofilo (non sempre ne per obbligo, soprattutto una cinofilia al servizio della caccia).
                      Or bene, posto che uno va a caccia come vuole, con il 410, con la cerbottana con l'arco, quello che non capisco è:
                      se tirare con il 12 è così scontato ( beati voi ), perchè invece di tirare 34- 35 gr di piombo a caccia, non si usano cartucce come quelle da piattello da 24 - 28 gr? Non si rischia di distruggere l'animale sulle corte distanze, si aumenta il gradiente di difficoltà, e si risparmia anche!
                      Altra cosa che non comprendo, è vero che non tutti possiamo andare al TAV, così come non tutti abbiamo tempo e voglia di andare in palestra, però mi chiedo un occhio alla nostra forma fisica ( così da non rendere il fucile superleggero vitale) e alla tecnica di imbraccio non sarebbe male.
                      Cioè per quel che riguarda la centrite, basterebbe curare un po la tecnica di imbraccio e non disabituarci a imbracciare il fucile.
                      Chiaro non voglio criticare nessuno, però secondo me aiuterebbe, voi cosa ne pensate?
                      tornando seri la prima risposta è che il mio benelli non tollera molto bene le 24 e 28 grammi anzi direi che fino alle 30gr non le butta fuori, inoltre dipende dal selvatico e dalla sua mole, di certo molte volte sarebbe sufficiente una dose piu leggera di piombo..
                      gli errori nel mio caso sono molto frequenti soprattutto per le pendenze del terreno, il volo basso e radente del selvatico con l'accortezza di controllare che in basso non ci sia nessuno, ma anche la corsa affannosa per raggiungere il cane in ferma 100mt sopra di me con una pendenza del 30%, ci arrivi col fiatone e poi spari male..
                      i calibri piccoli sono una moda direi ma non li boccio perchè mi piacerebbe molto utilizzarli in determinati ambienti e contesti come il cane cucciolo oppure la caccia in pianura dove si cammina parecchio e il tiro il piu delle volte capita a breve distanza

                      Commenta

                      • truzzeddu
                        Moderatore recensioni e suggerimenti
                        • Apr 2009
                        • 1601
                        • siniscola (nu)
                        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                        #12
                        Originariamente inviato da Lume
                        Ciao Truz! Io raramente vado al Tav, non mi piace e quasi mi annoio [:(] ma questo probabilmente perche non sono un amante delle fucilate. Mi piace tirare poco e bene come si suol dire.

                        Io solitamente compro 100 cartucce in un anno e me ne restano sempre una ventina.[;)]

                        Come detto mi piace sparare il giusto e quindi quando decido di tirare il grilletto uso calibri e cartucce che rendano al meglio la performance sia per rosa che per ampiezza non disdegnando nemmeno le grammature generosissime come le 42 grammi.

                        Credo appunto che quando decido di tirare voglio un'alta probabilità di abbattimento (per il cane) e possibilmente pulito per evitare di perdere animali sofferenti.

                        Non credo molto che usare un 410 e pochi grammi e sparare 20.000 cartucce sia più etico di usare un 12 con 42 grammi e 80 cartucce.

                        L'etica stà dietro il grilletto...un attimo prima di tirare....usando il cervello e rispettando la preda che si insidia.

                        Per il resto non mi posso lamentare di mirite anche usando piccole grammature forse è una dote naturale ma sbaglio poco pur sparando raramente.

                        Diego il tuo discorso io lo approvo in tutto, a me ogni tanto sparacchiare al piattello piace, anche se tirare a qualcosa di inanimato non fa scattare quei meccanismi da "predatore".
                        La mia è una provocazione, sento tanti discorsi, su calibri più sportivi, su fucili super leggeri su questo su quello, quando basterebbero poche cose per godersi la vita!
                        Esempio, tu tiri 42 gr del 10 alla beccaccia ( lo avevo letto in una discussione se non ricordo male), io non ci trovo niente di male, hai un fucile particolare, e hai trovato la combinazione più efficace canna cartuccia, ti va bene e non ti lamenti. Il discorso etico ecc, ecc per me è una mezza fesseria.
                        Un conto è una competizione dove ci sono delle regole, es. nel TAV massimo 28gr ecc ecc, un conto è a caccia dove non sto gareggiando con nessuno e dove ognuno si regola a seconda dei gusti purchè nel rispetto della legge.
                        Questo spingere sui piccoli calibri non è che sia tutto negativo, ma quello che mi fa sorridere sono quei personaggi che, come un ragazzo incontrato ieri, tirano con il 20 perchè è più leggero e più figo, però spara magnum da 36 gr.
                        Che senso ha? Forse il fucile è più leggero, ma in quanto a sportività, mi sembra più logico tenermi il 12 e tirare 28gr di piombo, (ammesso che a caccia si possa parlare di sportività dato che sport non è) cosa c'è di sportivo?
                        Più che di sportività e di etica, io parlerei di rispetto, per la spoglia, per il selvatico, poi è chiaro quando si spara bisogna accettare anche il rischio di sbagliare o di ferire, fa parte del gioco, la sicurezza assoluta non c'è l'ha nessuno nel tiro a volo, a fermo gia il discorso cambia.
                        A me piace sparare, allenarmi anche fisicamente (anche perchè poi a caccia se la forma fisica non è curata son cavoli), per me è come essere sempre un po a caccia, ingrassare i miei scarponi semplicissimi in cuoio, usare il mio benelli che pesa kg 3,3 (il Pasion).
                        Poi ognuno fa quello che vuole, ma la metà dei discorsi son pipe mentali, tirare forte e dritto, sulle penne, se non ci pigli controlla come imbracci, e allenati un pò, questo conta, cammina in campagna più che puoi cosi da conoscere il territorio e allenare il fisico, il cacciatore è anche questo, oggi mi sembra che tutto questo passi in secondo piano, e si sta a discutere se 20 o 410, il fucile per il bosco, il cane beccacciaio ecc ecc, mamma mia!
                        A volte mi sembra che la beccaccia sia diventato peggio di un navy seals, il peggior nemico dell'uomo! introvabile, inammazzabile, dedita ad arti magiche, per me è e rimarrà sempre un uccello, bellissimo, affascinante, ma pur sempre un uccello, come la pernice, il tordo, o la gallinella, la poesia a volerla trovare c'è da per tutto, la vita stessa è poesia, basta saperla ascoltare.
                        A caccia invece bisognerebbe cacciare, è anche vero che se avessimo più selvaggina, forse ci concentreremo più su quella e meno sul resto.

                        Commenta

                        • Prince
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 2481
                          • Velletri(RM)
                          • spinone e breton

                          #13
                          Truz, il tuo discorso non fà una piega, però vorrei farti qualke appunto. Le 28gr nel cal.12 non si possono sparare sempre tranne ke in alcune occasioni quando fa' molto caldo, infatti le polveri con cui sono caricate non è valida per la maggior parte della stagione venatoria provocando per la maggior parte feriti, per cui è tutto tranno ke etico. Io come te ritengo ke ognuno debba utilizzare il buon senso nella caccia adattando ki può ogni fucile ad una caccia differente, questo per il discorso dei piccoli calibri ke ritango validissimi per molte tipologie di caccia in Italia, poi la moda certo si fà sentire perkè molte persone pensano di passare dal 12 al 28 o 410 con gli stessi risultati oppure di snaturarli sparandoci dai 24 ai 30gr o addirittura andarci a cinghiale.
                          Poi per concludere, io come te vado a caccia perkè mi pace tutta e non voglio specializzarmi in una cosa in particolare e soprattutto per andarci tutti i fucili sono buoni, l'importante e saperli adattare alle situazioni e soprattutto se uno padella la colpa non è loro o della cartuccia, ma nostra!!!
                          Damiano B.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..