Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.
C'è chi gli guarda le zampe, chi il colore della pelle, chi le piume, chi il buco sul becco, ci manca solo chi gli guarda il buco del c..o!
Ma voi come cercate di capire se un fagiano che avete incarnierato è frutto della natura o di lanci magari non troppo recenti?
Ciao
il fagiano se ha il tempo di ambientarsi in natura,diventa velocemente un fottutissimo selvatico,l'unico modo di sapere se nato in cattività o no è il becco... se le narici hanno il buco passante è inequivocabile la provenienza!!
il fagiano se ha il tempo di ambientarsi in natura,diventa velocemente un fottutissimo selvatico
Pig ha più che ragione... l'anno scorso ho incarnierato un fagiano che credevo selvatico per comportamento e volo finchè non ce l'ho avuto in mano... vidi poi con stupore che aveva il foro nelle narici...
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto. Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
voglio dire che il comportamento dell'animale immediatamente ti fa capire per quanto tempo e' rimasto nel libero.. esattamsnte come dice Paolo, poi se vi e' nato o meno allora e' un altro discorso ed il buco naturalmente ne e' sintomo
infatti massimo noi non lanciamo fagiani con il parabecco da un bel pezzo... si parla di una decina o più d'anni... al massimo qualche capo di cattura...
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto. Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
Cavoli io credevo (cosi mi era stato detto) a parte la scaltrezza sul terreno e il sottrarsi alla ferma del cane,che se la pelle era giallastra era selvtico mentre se era biancastra era di allevamento.
Può essere vero o no?
Maz... se guardi la foto postata da Max si vede il colpevole!!! per tenere il copribecco(non salva il becco,salva la pelle degli altri fagiani impedendo che si becchino in gabbia) infilano un pernetto di plastica con ardiglione nelle narici del fagiano,una volta tolto il copribecco rimarrà il foro passante nelle narici del fagiano di gabbia,quello selvatico invece non ce l'ha!
---------- Messaggio inserito alle 04:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:57 PM ----------
Originariamente inviato da Alberto
Le mie galline hanno la pelle gialla!!!!![:D][COLOR="Silver"]
Al solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...
Amo scrivere quando ho vissuto qualche emozione particolare e, magari con l' ausilio di qualche filmato posto spesso nel mio Profilo qualche bella azione...
Torniamo a...riva e diamo un'occhiata tra i pennuti del freezer.
Ad un palato...superficiale questi...accrocchi potrebbero sembrare tutti monotonamente...
07-07-21, 13:20
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta