Come lo riconoscete un fagiano "buono"?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rbruni Scopri di più su rbruni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rbruni
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 1340
    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
    • Springer Spaniel "Cora"

    #1

    Come lo riconoscete un fagiano "buono"?

    Ciao a tutti.
    C'è chi gli guarda le zampe, chi il colore della pelle, chi le piume, chi il buco sul becco, ci manca solo chi gli guarda il buco del c..o!
    Ma voi come cercate di capire se un fagiano che avete incarnierato è frutto della natura o di lanci magari non troppo recenti?
    Ciao
    Roberto
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13336
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    In primis.. dal comportamento! da come si sottrae alla ferma del cane (se lo fa), da come vola..
    Massimiliano

    Commenta

    • PigKill

      #3
      il fagiano se ha il tempo di ambientarsi in natura,diventa velocemente un fottutissimo selvatico,l'unico modo di sapere se nato in cattività o no è il becco... se le narici hanno il buco passante è inequivocabile la provenienza!!

      Commenta

      • il beccaccino parlante
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 2486
        • Bologna
        • Emy DD, Rommel DD

        #4
        Originariamente inviato da PigKill
        il fagiano se ha il tempo di ambientarsi in natura,diventa velocemente un fottutissimo selvatico
        Pig ha più che ragione... l'anno scorso ho incarnierato un fagiano che credevo selvatico per comportamento e volo finchè non ce l'ho avuto in mano... vidi poi con stupore che aveva il foro nelle narici...
        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13336
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          pero' si parlava di lanci non troppo recenti..

          voglio dire che il comportamento dell'animale immediatamente ti fa capire per quanto tempo e' rimasto nel libero.. esattamsnte come dice Paolo, poi se vi e' nato o meno allora e' un altro discorso ed il buco naturalmente ne e' sintomo
          Massimiliano

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #6
            infatti massimo noi non lanciamo fagiani con il parabecco da un bel pezzo... si parla di una decina o più d'anni... al massimo qualche capo di cattura...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • Maz
              • Jul 2010
              • 161
              • Piacenza
              • Epagneul Breton

              #7
              Cavoli io credevo (cosi mi era stato detto) a parte la scaltrezza sul terreno e il sottrarsi alla ferma del cane,che se la pelle era giallastra era selvtico mentre se era biancastra era di allevamento.
              Può essere vero o no?

              Grazie e saluti
              Maz
              Breton solo Breton...!!!

              Commenta

              • robyanter
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 695
                • frosinone ciociaria
                • coker e springer setter

                #8
                che significa ha o meno il parabecco????

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #9
                  Maz non credo.....la colorazione della pelle credo dipenda solo dal tipo do alimentazione!!
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • PigKill

                    #10
                    il giallo della pelle è dovuto al grasso che c'è sotto... se mangia tanto e bene(non mangimazzi) lo puoi ottenere anche in gabbia!!!

                    Commenta

                    • Alberto
                      Bracco da attacco
                      • Jul 2007
                      • 4908
                      • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                      • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                      #11
                      Albe ho cancellato il contenuto del messaggio perché rallentava il caricamento delle pagine!!
                      Ultima modifica Ospite; 11-11-11, 17:08.
                      Alberto Merlo

                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13336
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #12


                        interviene l'admin va... ;)
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • Maz
                          • Jul 2010
                          • 161
                          • Piacenza
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Grazie Pigkill,
                          ma dimmi del buco sul becco, se è selvatico non ci deve essere,giusto?

                          Grazie ancora
                          Saluti Maz
                          Breton solo Breton...!!!

                          Commenta

                          • Alberto
                            Bracco da attacco
                            • Jul 2007
                            • 4908
                            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                            #14
                            Originariamente inviato da PigKill
                            il giallo della pelle è dovuto al grasso che c'è sotto... se mangia tanto e bene(non mangimazzi) lo puoi ottenere anche in gabbia!!!

                            Le mie galline hanno la pelle gialla!!!!![:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:53 PM ----------

                            Originariamente inviato da Massimiliano


                            interviene l'admin va... ;)

                            Meno male che ci sei tu!!!!!![vinci]
                            Alberto Merlo

                            Commenta

                            • PigKill

                              #15
                              Maz... se guardi la foto postata da Max si vede il colpevole!!! per tenere il copribecco(non salva il becco,salva la pelle degli altri fagiani impedendo che si becchino in gabbia) infilano un pernetto di plastica con ardiglione nelle narici del fagiano,una volta tolto il copribecco rimarrà il foro passante nelle narici del fagiano di gabbia,quello selvatico invece non ce l'ha!

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:57 PM ----------

                              Originariamente inviato da Alberto
                              Le mie galline hanno la pelle gialla!!!!![:D][COLOR="Silver"]

                              [vinci]
                              mi sa che devo venire a trovarti con Argo!!![:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..